CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 LA DEA DEL '67
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 27 Dec 2002 :  18:30:03  Show Profile
mi corre l'obbligo di informare tutti i forumisti che lunedì 20 gennaio 2003 alle ore 21,15 telepiù grigio trasmetterà il film in questione.

per chi non l'avesse visto, il film di per sè è abbastanza stralunato ma la protagonista (una ds del 1967, appunto) lo rende davvero imperdibile!

su raisat cinema, invece, da qualche sera trasmettono un ciclo su truffaut. ragazzi, che vi piacciano o no i suoi film (questione di gusti) non potete immaginare quante ds girassero a parigi negli anni 60/70...un vero delirio....in più il regista le amava sicuramente, ci sono lunghe ed incredibili sequenze dirette proprio alla macchina che mozzano il fiato!

buon proseguimento feste

sergio

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 13 Jan 2003 :  16:26:49  Show Profile
C'è qualche anima pia disposta a farmi un vhs e a procurarmelo?? L'ho cercato praticamente in tutte le videoteche di Novara, la maggior parte dei commessi mi guardava stralunato e non conosceva nemmeno il film...
Go to Top of Page

frass
Average Member

244 Posts

Posted - 13 Jan 2003 :  16:33:41  Show Profile
2ª prenotazione!!!

Sono disposto a pagare qualsiasi cifra (oltre che alle spese di spedizione, è ovvio!!)!!!

Attendo con fremenza una Vs. segnalazione!!!
Go to Top of Page

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 13 Jan 2003 :  16:53:36  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
Accidenti, sono via, ma se riesco lo registro e poi....... magari ve lo passo.

Ciao ciao

Pulex
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 15 Jan 2003 :  17:17:55  Show Profile
Grazie Pulex, attendo con le dita incrociate...
Go to Top of Page

frass
Average Member

244 Posts

Posted - 21 Jan 2003 :  00:28:54  Show Profile
Lo avete registrato? Eh?!? Fatemi sapere!!! Sono in trepidante attesa!!!

La sfortuna ha voltuto che oggi ci fosse il posticipo fuoricasa Pescara - Sambenedettese su telepiù (finita 0-0 giocata in 11 contro 10) e gli amici ascolani hanno la loro Ascoli bianconera su Stream (e non hanno telepiù)...
Quindi nessuno delle mie conoscenze ha potuto registrare la proiezione del film.

Spero che qualcuno di voi l'abbia fatto...

Attendo!


frass
______________________
arfitnessa@yahoo.it
Go to Top of Page

federico78
Junior Member

75 Posts

Posted - 21 Jan 2003 :  17:38:49  Show Profile
Spero che me lo abbiano registrato!!!
Ho visto l'inizio nella vetrina di telepiu in un piccolissimo riquadro!!!
Comunque oggi mi dovrebbero portare la videocassetta, poi dovrò trovare il modo di duplicarla per passarla a chi di voi la volesse.
Comunque andrà in replica il 23 alle 23.45 sempre su telepiu.
Ciao
Go to Top of Page

giuliano
New Member

24 Posts

Posted - 26 Jan 2003 :  11:32:01  Show Profile
Per Serpico ed altri interessati
Se non ricordo male la videoteca sotto casa mia a Torino aveva sino a natale due copie in vendita del film a circa 10 € Se arrivo in tempo dal lavoro domani (lun 27/01) vado a vedere se almno una è rimasta invenduta.
Se vi siete già aggiustati in altro modo fatemelo sapere.
Saluti a tutti.
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 26 Jan 2003 :  13:51:32  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
quote:
Originally posted by giuliano

Per Serpico ed altri interessati
Se non ricordo male la videoteca sotto casa mia a Torino aveva sino a natale due copie in vendita del film a circa 10 € Se arrivo in tempo dal lavoro domani (lun 27/01) vado a vedere se almno una è rimasta invenduta.
Se vi siete già aggiustati in altro modo fatemelo sapere.
Saluti a tutti.

Ciao corregionale! Io sono interessato.
Naturalmente mi metto in fila…
Magari si può cercare in rete la videocassetta, o addirittura il dvd…
Ugo
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 27 Jan 2003 :  09:28:41  Show Profile
Ok, ok, non assalitemi: ho la vhs a casa, registrata il 20/1 e consegnatami venerdì sera. Risparmio qualsiasi commento sul film in sè perchè non voglio rovinarvi la sorpresa; ne parliamo quando l'avrete visto tutti.
Non ho la possibilità di duplicarla quindi i casi sono 2:
1- le facciamo fare il giro d'Italia: la spedisco a uno di voi che la vede e la rispedisce subito, e così via;
2- il 1° che la riceve si impegna a duplicarla agli altri.

Let me know... (fateme sapè)
Go to Top of Page

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 27 Jan 2003 :  12:25:27  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
Ragazzi anch'io ho la videocassetta (registrata in stereo da Tele+), avrei anche il DVD ma l'ho preso l'anno scorso in Cina quindi non è doppiato in italiano (solo sottotitoli in inglese). Se la volete, fate un fischio ed io spedisco!
-Swan-
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 27 Jan 2003 :  12:44:04  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
Ho gironzolato un po’ in rete ma il dvd non l’ho trovato, c’è solo la vhs. Ora il quesito che mi pongo è: vale la pena spendere 10 euro per questo film? Non l’ho ancora visto, ma direi di sì, anche se mi piacerebbe di più il dvd (pure in lingua originale). Serpiko (e chi ha visto il film) qualche commento puoi anche farlo, no? Mica devi raccontarci tutto!
Che dite? Uscirà la versione italiana in dvd?
Go to Top of Page

Antonio
Senior Member

348 Posts

Posted - 27 Jan 2003 :  14:09:41  Show Profile
Provo a scrivere qualcosa io anche se sono una chiavica in fatto di cinema e amo roba tipo guerre stellari. L'ho visto l'unica sera che (penso) lo davano nel cinema di fianco all'Admin's house a Milano!
Il film a me è piaciuto molto, ma non posso negare che sia piuttosto pesante.
Si parla di un ragazzo giapponese di Tokio che è alla ricerca di una DS del 1967 e tramite internet ne trova una in Australia, parte per andare a vederla. La presentazione dell'auto è bellissima, dalla penombra del garage piano piano si intuiscono le forme della DS mentre si alza. Essa appartiene a una ragazza cieca, e i due iniziano a girare per l'Australia con la dea perché il ragazzo vuole provarla. Piano piano, tra spettacolari panorami tipo "Signore degli Anelli", flash back di lei e di lui (un po' "high tech"), viene fuori la storia della ragazza e dell'auto: il nonno della ragazza ai tempi ebbe rapporti la figlia, nacque la ragazza in questione (cieca, appunto). Detto uomo non mancò di violentare anche lei, e ora lei, adulta, non aspetta altro che egli muoia. Infatti c'è una scena piuttosto grottesca in cui lei ascolta gli annunci funebri alla radio. Insieme i due vanno alla ricerca del padre-nonno con la DS. Alla fine lo troveranno vecchio e rincoglionito che vive in una specie di grotta. I due ragazzi si innamorano anche e vivranno felici e contenti. Tra violenze varie non manca il lieto fine.
Molto spazio viene dato alla figura della madre della ragazza, nei flash back e alle violenze subìte.
Pesante, eh? non nego che durante la proiezione alcuni se ne sono andati.
Veniamo all'auto: pensate che c'è anche uno spezzone di vecchie pubblicità della DS, che dura pochi secondi, in cui si vede la macchina affrontare una buca, e questo per mettere in risalto le qualità idropneumatiche della dea. La DS è un 1967 monofaro quindi, colore salmone, con la guida a destra; non ricordo se semiautomatica o no. Con detta auto ne fanno di tutti i colori, e mi si stringeva il cuore a vedere come veniva trattata in alcune scene, peggio di un fuoristrada. Viene inquadrata in tutte le maniere possibili.
Forse il film vuole affrontare molte tematiche e si perde un po' via (vita nelle perifierie delle metropoli, incesto, ingiustizie sociali ecc); comunque è il tipico film impegnativo da cineforum, non certo da guardare per una serata in allegria.
ho fatto un po' di casino, scusate, ma anche il film è incasinato!!
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 27 Jan 2003 :  14:16:32  Show Profile
Non avrei mai potuto commentare meglio... Tutto sommato bello ma aggiungo, senza mezzi termini: estremamente pesante!
Per inciso: se invece che "la Dea del '67" si fosse intitolato "la Golf del 79" o "la 500 del '55" ora sarei qui a dire che ho perso un'intera serata a vedere un film di merda.
Go to Top of Page

Giovanni
Average Member

202 Posts

Posted - 27 Jan 2003 :  21:38:23  Show Profile  Send Giovanni an ICQ Message
Ciao a tutti! Io il film me lo sono visto in diretta alle 21.15 di Lunedì sera....ma confesso che subito dall'inizio non mi è proprio piaciuto. Diciamo che l'ho guardato per vedere la "Dea" come ho fatto con alcuni film francesi in bianco e nero e pure senza parole...solo per lo spirito di vedere la Francia anni '60/'70 e di conseguenza le auto che per lo più erano DS e Simca!!!!!

Sono d'accordo con voi, un film pesante....e abbastanza incasinato! La Dea viene riprodotta troppo spesso in un contesto fantastico....con prati immensi e cieli di un blu incredibilmente falso.

E' bello in principio quando scoprono la Dea, ma le riprese all'interno prese dal retro sono molto "computerizzate"!
Pensavo sinceramente a qualcosa di meglio....a qualcosa di più reale.... E vabbè.......dai..l'importante che per tutta la durata del film la Dea è apparsa parecchio anche se purtroppo in scenari da "Storia infinita".

Ciao ragazzi!!! Buona serata!

Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 29 Jan 2003 :  14:56:25  Show Profile
qui' a spoleto la cassetta a noleggio c'e'ma,sinceramente non sono riuscito a guardarla se non a pezzi ,talmente era brutta la storia,bellissima la fotografia e l'uso del paesaggio.se qualcuno vuole posso doppiargliela con due videoregistratori.saluti
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 30 Jan 2003 :  10:00:21  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage

Ha ragione Serpiko: ad alcuni di noi forse il film è piaciuto perchè la dea viene ripresa da tutte le angolature un po' come una centerfold nel servizio top di Playboy.
Per il resto è un film pizzoso e con una storia improbabile.
Come pure improbabile è lo stato di conservazione della dea nata e cresciuta (e mai invecchiata) in una famiglia di squilibrati che vivono in una roulotte all'interno di una cava (o qualcosa di simile).
Le riprese della piana australiana in pieno "National Geographic Style" non fanno che aggravare la situazione.
E' vero, un film da cineclub, e come molti di quel genere, parafrasando Fantozzi, "una cagata pazzesca".
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 02 Feb 2003 :  16:17:35  Show Profile
In merito a "La Dea del '67" sono di opinione assolutamente opposta alla vostra: è un capolavoro per la regia, per il montaggio, per la bravura dell'attrice protagonista e per come tratta un tema complesso quale quello dell'incesto in un contesto anomalo quale la società australiana. La dea, vista come un'astronave utile e necessaria per attraversare le distanze immense che separano i centri abitati dell'Australia, è innaturale e fuori dal tempo giusto quanto basta. Rosso scoiattolo con l'interno in pelle blu, la verniciatura lucida e perfetta. Un'abitacolo silenzioso totalmente (non c'è rumore di fondo durante le scene riprese dall'interno) accoglie i due protagonisti isolandoli completamente dalla realtà moderna, ovattandoli al punto che le viste dai finestrini sull'esterno sono proiezioni segmentate che ricordano allo stesso tempo i primitivi film degli anni '60 (Hitckochiano) e le moderne istallazioni di videopriezione. Non era certo un problema per la regista simulare con perfezione digitale un panorama esterno, quel che si vede è quello che la regista ha voluto farci vedere: una realtà mediata attraverso la capacità "isolante" della comoda pancia della Dea.
Per il resto il frammento della società del continente australiano su cui gira la pellicola è reso con fredda determinazione: i valori fasulli del cristianesimo imposto alla bambina come soluzione (ed assoluzione) al (dal) peccato originale che l'ha generata a contrasto con la ferocia della realtà del nonno pervertito, bevitore e "padrone" delle vite e dei destini della propria progenie; quel mondo assurdo agli occhi del giovane hacker orientale abituato ad una società di plastica quale quella del Giappone contemporaneo e la riscoperta di un bene quale l'amore.
Certo non è un film tipo fratelli Vanzina od un Rambo dei tanti a cui il cinema contemporaneo ci ha abitutati...
Io l'ho visto al cinema (proprio in una sala d'essai, le altre non lo hanno certo passato) e sono rimasto semplicemente annichilito. E' dai tempi di Brazil o delle 12 Scimmie che non mi capitava una cosa del genere al cinema e vi giuro che ci vado parecchio.

Saluti
Martini

Edited by - Martini on 02 Feb 2003 16:18:48
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 02 Feb 2003 :  16:54:04  Show Profile
mmm....gli ultimi due post mi hanno incuriosito troppo. Vedrò di reperire il vhs.

Ciao!

Guidodue
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 02 Feb 2003 :  16:58:31  Show Profile
quote:
Originally posted by serpiko

Ok, ok, non assalitemi: ho la vhs a casa, registrata il 20/1 e consegnatami venerdì sera. Risparmio qualsiasi commento sul film in sè perchè non voglio rovinarvi la sorpresa; ne parliamo quando l'avrete visto tutti.
Non ho la possibilità di duplicarla quindi i casi sono 2:
1- le facciamo fare il giro d'Italia: la spedisco a uno di voi che la vede e la rispedisce subito, e così via;
2- il 1° che la riceve si impegna a duplicarla agli altri.

Let me know... (fateme sapè)



Ok Serpiko. Mi prenoto ma non spedirla. La 1a volta che ci vediamo la piglio in prestito....come anche "....la polizia spara ma chi se frega tanto la DS va anche su 3 ruote e non sbanda". Mi sembrava fosse così il titolo, no?

Ciao!!

Guidodue
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 03 Feb 2003 :  10:12:26  Show Profile
quote:
Originally posted by Martini

Io l'ho visto al cinema (proprio in una sala d'essai, le altre non lo hanno certo passato) e sono rimasto semplicemente annichilito. E' dai tempi di Brazil o delle 12 Scimmie che non mi capitava una cosa del genere al cinema e vi giuro che ci vado parecchio.

Saluti
Martini

Ciao Maurizio, ero convintissimo che a te questo film fosse piaciuto: d'altra parte tu hai la possibilità di valutarlo con occhi da tecnico e di cogliere dettagli che, se non me li avessi spiegati tu qui sopra, mi sarebbero sfuggiti totalmente. D'altra parte il giudizio su una pellicola (e su qualsiasi altra cosa nella vita) verte anche sulla rispondenza di questa all'aspettativa che di essa ci si è creati: i due film che citi in paragone mi avevano impressionato in positivo da subito, nel caso della "Dea del '67" mi aspettavo, che so, forse una commediola digeribile come una tartina al burro, non certo un polpettone (consentimelo...) da ingurgitare tenendo a portata di mano la scorta di magnesia. Ribadisco però che, se già la mia valutazione complessiva non era proprio malvagia (tutto sommato bello, ipse dixi) il tuo commento mi ha permesso di rivalutarne molti particolari.

Guido2 ti preparo il vhs...

Edited by - serpiko on 03 Feb 2003 10:14:56
Go to Top of Page

Andre
Starting Member

7 Posts

Posted - 03 Feb 2003 :  13:20:18  Show Profile
se volete giovedì 6 ore 12.55 su Tele + grigio, mercoledì 19 su 16/9alle 19.25, venerdì 21 alle 21.30 sempre su 16/9 di tele+ rifanno il fima la Dea del 67
Saluti a tutti da una cxnomane
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 17 Feb 2003 :  23:16:26  Show Profile
quote:
Originally posted by Andre

se volete giovedì 6 ore 12.55 su Tele + grigio, mercoledì 19 su 16/9alle 19.25, venerdì 21 alle 21.30 sempre su 16/9 di tele+ rifanno il fima la Dea del 67
Saluti a tutti da una cxnomane



che dite , a grande richiesta quelli di tele + riprogrammano il film a oltranza ?

non ho ancora detto la mia.
quella sera mi precipitai al Plinius , convinto che un film che aveva ricevuto un premio al festival di venezia sarebbe rimasto in palinsesto per due o tre giorni al massimo.
non mi sbagliai di molto , ma quando entrai nella sala dovetti accontentarmi di un posto sotto allo schermo .
E' pur vero che la sala era la più piccola di quelle a disposizione...
scommetto che buona parte del pubblico presente alla fine del film eravate voi del forum .
Non sono un cinofilo ( non vedevo l'ora di fare questa battuta ) ma ho comunque apprezzato il tentativo del regista di fare un film fuori dall'ordinario , con trama impegantiva ma originale nel modo in cui si svolge , con effetti volutamente "artificiali" e con un mix di nuovo e antico contrastante ma efficace ( nel mezzo di una prateria il giapponese si collega a internet con una linea satellitare , e alle sue spalle una DS vecchia di 30 anni lo porta in giro per i deserti australiani ).
Assolutamente e volutamente improbabili le condizioni dell'auto ; anche dopo una sgroppata di centinaia di km per mulattiere sembra pronta a partecipare a un concorso di bellezza ....

Giudizio finale :
ne terrei una copia per arricchire la documentazione disponibile sulla DS .
ogni tanto gli darei una occhiata ma in privato ( non mi sognerei mai di dire agli amici " stasera tutti a casa mia , vi faccio vedere un bel film " almeno che gli amici siate voi .
non credo possa diventare un cult tra noi appassionati di DS.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.18 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03