CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 no good vibrations
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

dindino
Senior Member

417 Posts

Posted - 29 Dec 2002 :  20:19:56  Show Profile
[blue][/ blue]Ciao a tutti. Ho anch'io la tanto sognata e attesa Dea. La mia DS20 del 73 ultimamente mi fa arrabbiare. Non si riesce a comprendere la causa delle vibrazioni sull'anteriore che si innescano alla velocita' di 110/120 km/h. Il mio fidato ed esperto meccanico le sta tentando tutte: dai controlli eseguiti non ha riscontrato laschi significativi sui vari snodi dello sterzo;sono state anche controllate le gomme, con relativa bilanciatura etc etc. che altro fare? Certo che cosi' non puo' andare perche' le vibrazioni sono piuttosto violente, tanto che mia moglie ha paura che ci succeda qualcosa, e datosi che non posso eliminarla (la moglie) sara' meglio eliminare il guasto. Ciao a presto. Dindino

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 29 Dec 2002 :  20:46:31  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
Ciao, ho avuto lo stesso problema sulla ruota anteriore destra del mio DS23FF. Il problema era duvuto al fatto che dopo anni di fermo si era bloccato un cucinetto nella sospensione e questa aveva sforzato il "castrelletto" con il quale la sospensione si attacca al telaio. La vibrazione era particolare, nulla fino a 80 km/h e poi cominciava la vibrazione della ruota. Rallentando questa vibrazione diminuiva. Ho risolto il problema rifacendo gli attacchi della sospensione.

Ciao

Pulex
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 29 Dec 2002 :  23:42:21  Show Profile
quote:
Originally posted by Pulex

Ho risolto il problema rifacendo gli attacchi della sospensione.




Puoi approfondire la spiegazione?
Grazie,
Vince
Go to Top of Page

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 30 Dec 2002 :  00:20:35  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
Humm, allora, visto che la riparazione non l'ho seguita di persona ti spiego quello che è stato fatto per quello che mi ha detto mio padre, che ha segioto la riparazione. L'auto, alla quale è stato rifatto il motore quando l'ho acquistata, denotava una vibrazione alla ruota destra quando la velocità superava i 70-80 all'ora e prendevo una buca. La ruota cominciava a vibrare, trasmettendo a tutta l'auto una brutta vibrazione. Rallentando questa vibrazione cessava. Dopo aver controlato l'auto il meccanico si è accorto che i "prigionieri" che imbullonano i bracci della sospensione (se non erro il cosiddetto castello) al telaio erano integri, ma si era crepato il telaio attorno. Si è dovuto saldare due piastre sul telaio nel punto di attacco della sospensione. Per questo è stato rismontato il motore. Ne ho parlato a Citronlane di persona e mi ha detto che questo problema puo' essere risolto senza rimuovere il motore.

Allego lo spaccato della sospensione, ringrazio il gestore del sito in questione.
http://www.lesds.it/frame_modello/Frame.htm e cerca bracci sospensione anteriore.


Ciao

Pulex

Edited by - Pulex on 30 Dec 2002 00:54:24
Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 30 Dec 2002 :  12:46:07  Show Profile
confermo la teoria di pulex e la prima cosa che ho dovuto fare anchio appena preso la mia ds. bastava semplicemente percorrere una strada qualsiasi e superare nel mio caso i 60 km ora e vibrava tutto l'anteriore. praticamente l'ex propietario girava con sei boccole fissa castelli disaldate. all'epoca l'autoofficina a cui mi sono rivolto riusciva a saldarle senza la necessita di togliere il motore. naturalmente ci vuole un saldatore con i controcog.......... anche perche e una parte molto importante dell avantreno DSaluti
Go to Top of Page

Citroman
Average Member

213 Posts

Posted - 30 Dec 2002 :  13:50:21  Show Profile
Problemi del genere sono dati anche dall'uso di ruote ovalizzate o usurate. A un mio amico è bastato cambiare le gomme...
Go to Top of Page

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 30 Dec 2002 :  14:10:29  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
Beh, ovviamente prima devi escludere gli altri problemi, ma a quello che dice Dindino le ruote e relativa bilanciatura/ovalizzazione l'ha già controllata.
Senz'altro Citronlane ti puo' spiegare meglio di me dove andare a controllare gli attacchi della sospensione.

Saluti!!!!

Pulex
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 30 Dec 2002 :  23:41:57  Show Profile
Credo di avere ben capito quali erano i difetti e le soluzioni che avete trovato.
Non credo però da quel che ho letto che i problemi fossero gli stessi, un conto è il telaio crepato e allora sono necessarie le piastre di rinforzo, un conto sono le boccole dissaldate che vanno ri-saldate, e se ci arrivi senza smontare il motore meglio cosi'.
Non credo che sia il prob che ho io, io sento un rumore più che una vibrazione.
Ho anche uno dei bracci della ruota che balla mica male! Quando lo farò sistemare darò anche un'occhiata agli attacchi del castello.
Comunque ho già sentito parecchi lamentarsi di problemi del genere, un punto debole evidentemente.
Grazie a tutti,
Vince
Go to Top of Page

dindino
Senior Member

417 Posts

Posted - 03 Jan 2003 :  19:59:35  Show Profile
Cari amici, vi ringrazio tutti per la gentile collaborazione. Ho passato le vostre opinioni al mio meccanico, che dalla meta' di gennaio proseguira' la ricerca del guasto, smontando pezzo per pezzo, vi terro' informati. Nel frattempo auguro a tutti un felice anno nuovo pieno di Dee. Dindino
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 07 Jan 2003 :  23:08:05  Show Profile
Ciao Dindino sono d'accordo con gli altri riguardo alla saldatura di rinforzo dei bulloni di ancoraggio del castello però potresti fare altri controlli anche da solo,mi spiego:

la vibrazione potrebbe essere anche data dai canotti della scatola dello sterzo che sono alla terminazione dei bracci della su detta ancorati sul telaio.Per controllare puoi alzare la macchina da un lato per volta(come per cambiare la gomma) e muovere la gomma a dx e sx in orizzontale in teoria non deve avere gioco.

i trascinatori troppo usurati potrebbero crearti lo stesso problema.
Li trovi tra i dischi dei freni e la trasmissione per cui se sono loro quando freni devi avere la stessa vibrazione.
Per provarli alzi la macchina su un lato e con l'aiuto di qualcuno in macchina accesa con il piede sul freno ruoti la gomma il senso orario e antiorario non del avere gioco e perlomeno non deve avere rumore metallico.
Sono solo due piccoli consigli che puoi applicare da solo.
Un consiglio; se dovrai saldare i supporti del castello e meglio togliere il motore e far eseguire le saldature da chi sa il fatto suo.

Cari saluti

Ago 64
Go to Top of Page

dindino
Senior Member

417 Posts

Posted - 12 Feb 2003 :  20:38:10  Show Profile
A tutti gli Amici che si sono interessati al mio triste caso voglio riferire come si è finalmente conclusa la vicenda.
Come noterete dalla foto, la mia povera dea è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico, eseguito dal professor Renè Marcon di Fratte di S.Giustina in Colle (pd).



Al parto non ho avuto il coraggio di assistere, ma vi ho mandato mio figlio Pier (classe 1979, citroenista ancora piu' spinto di me, alla guida della, un tempo mia, Dyane dell'80 , che lo porta a spasso da quando aveva sei mesi).



Come da voi previsto, il problema era ai punti di attacco del castelletto al telaio, e Renè, per fare un lavoro sicuro, non ci ha pensato un momento e ha smontato il motore. Ora sembra nuova.
Ciao a tutti e grazie per i consigli. Dindino
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.13 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03