Author |
Topic  |
|
Nonno
Average Member
  
181 Posts |
Posted - 05 Feb 2003 : 22:56:57
|
Toglietemi una curiosita´, (chissa´ se qualcuno sa spiegarmelo) come mai il gommino sul pedale del freno a mano del DS semi-automatico e´ diverso rispetto a quello del cambio meccanico ed in piu´ ha qella bella cornicetta in acciaia inox?  |
|
Stefano
Average Member
  
242 Posts |
Posted - 06 Feb 2003 : 17:35:56
|
Che io sappia la cornicetta inox fa parte degli abbellimenti Pallas. Avevo sentito dire che era presente solo sui modelli semiautomatici ma ho visto delle foto su Original DS in cui tale cornicetta era presente anche sulle auro a cambio manuale. Il motivo della diversità sta nel fatto che il gommino normale (tutti i modelli D tranne i Pallas) non ha la sede della cornicetta. Nella mia era montato il gommino normale... prontamente tolto e sostituito con il lussuoso Pallas.
|
 |
|
Nonno
Average Member
  
181 Posts |
Posted - 06 Feb 2003 : 21:17:35
|
No,no, guarda che e´ proprio cosí´ come ho riportato. Il discorso Pallas in questo caso non ha niente a che vedere, ma nonostante cio´ non trovo spiegazione  |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 06 Feb 2003 : 23:31:17
|
IO L'HO SEMPRE AVUTO SULLA MIA DS 21 MANUALE A 5M DEL 73. IL GOMMINO E' DIVERSO ANCHE PER "L'INTARZIO". IL PALLAS E' A QUADRETTINI CON CORNICE, IL NORMALE E' CON IL MARCHIO CITROEN CERCHIATO E CON RIGHE FINO AL BORDO.
CREDO CHE LA DIVERSITA'DIPENDA DAGLI ALLESTIMENTI PALLAS IN QUANTO LA CORNICE CROMATA LEGA MOLTO DI PIU'COL LE ALTRE CROMATURE DEL GOMMINO SENZA CORNICE.
SALUTI AGO64 |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 07 Feb 2003 : 18:33:12
|
quote: Originally posted by Nonno
No,no, guarda che e´ proprio cosí´ come ho riportato. Il discorso Pallas in questo caso non ha niente a che vedere, ma nonostante cio´ non trovo spiegazione 
ciao nonno quella cornicetta li pero forse non e detto che sia su tutti i pallas sai loris sul suo 23 igniezione pallas non c'e e sai quanto lui ci tenga all'originalita. DSaluti |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 07 Feb 2003 : 23:29:34
|
forse perche' la cornicetta di metallo si e' semplicemente staccata ,infatti nella mia era buttata dentro al portaoggetti forse perche' si sono sbagliati a cambiare il gommino mettendoci il tipo ricordato da AGO64,o forse semplicemente non avevano voglia di rimettercelo.Dico questo perche' ancora non ho controllato.Saluti |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 09 Feb 2003 : 10:57:47
|
Non ci sono "misteri": fa parte dell'allestimento PALLAS, e lo potete vedere in molti dei depliant Citroën. Che poi ci mettesse poco a staccarsi, a perdersi, che il ricambio costasse troppo o non si trovasse facilmente sono tutte supposizioni, è vero che molti lo hanno sostituito con il più comune gommino del pedale delle ID.... MArc'Admin 
|
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 10 Feb 2003 : 15:36:55
|
Secondo me era per il Pallas, ma solo per il semiautomatico. Non manuale. |
 |
|
Nonno
Average Member
  
181 Posts |
Posted - 11 Feb 2003 : 22:07:03
|
In effetti io l´ho visto solo sul semi-automatico. Chissa´ mai perche´?    |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 12 Feb 2003 : 19:48:52
|
Ehm... vorrei dissentire. Lasciamo la parola ai manuali. Fino al 1970 la questione non si pone: Il freno a mano a pedale è riservato alle sole DS semiautomatiche. Per le ID e le DS con cambio meccanico il freno a mano è davvero... a mano. Erano tempi lussuosi in cui si faceva la cortesia di non mettere 4 pedali per terra a chi di piedi ne ha solo due. Nei manuali di ricambio troviamo "Copripattino PALLAS: DX454-63": quello con la cornicetta cromata (ricambio venduto a parte: DX454-71). Curiosità: nelle vetture a cambio manuale PALLAS rispunta il DX454-63 quando si parla di FRIZIONE! Chi mai ce l'ha trovato? Dubito resistesse a lungo. Se invece facciamo riferimento all'ultimo manuale di ricambi edito, il n.648, valido dal 7/71 fino a fine produzione, scopriamo che tutte le 'D' montano ormai il freno a mano a pedale. L'era del risparmio sta arrivando. Andiamo alla voce "Copripattino": - Codice 1D 5 420 552 U: tutti i modelli eccetto: - Codice DX 454-63 (rieccolo): PALLAS Nessuna altra distinzione fra manuale, semiauto, automatico.
Se guardiamo il pedale frizione è ora invece uguale per tutti, con un nuovo pedale, più largo.
Posso fare un'ipotesi: Nelle vetture con il pedale della frizione, muovendolo col piede sinistro, è più facile andare ad urtare il pedale del freno a mano e "far fuori" la delicata cornicetta.
Ciao ciao Marc'Admin 
PS: Nel Reynolds - per chi ce l'ha - ci sono diverse foto di PALLAS manuali con detto pedale bordato in inox...
|
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 12 Feb 2003 : 23:11:52
|
Più chiaro di così!!! Complimenti Admin per la precisione e....per la meticolosità.
|
 |
|
Stefano
Average Member
  
242 Posts |
Posted - 13 Feb 2003 : 12:39:37
|
quote:
PS: Nel Reynolds - per chi ce l'ha - ci sono diverse foto di PALLAS manuali con detto pedale bordato in inox...
Grazie Marc'Admin, pensavo di avere qualche allucinazione e non avevo né Bibbie né Corano a disposizione per confermare/smentire l'affermazione che avevo fatto. |
 |
|
|
Topic  |
|