CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 La distribuzione
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

manug75
Junior Member

74 Posts

Posted - 17 Jan 2003 :  00:12:33  Show Profile
Carissimi amici,
fra un paio di mesi dovrò risvegliare dal letargo
la mia beneamata DS che riposa ormai da Novembre,
e mi aspetta la sostituzione della catena di distribuzione,
che già dall'Estate scorsa cominciava a farsi sentire.
Alcuni meccanici (generici) di zona mi hanno consigliato di
controllare in particolar modo il tendicatena, perchè nel
caso che la vettura non abbia mai sostituito tale particolare
potrebbe verificarsi la rottura dello stesso con conseguenze
a dir poco devastanti.Infatti sembra che la Citroen abbia
successivamente modificato quest'organo in base a delle difettosità
riscontrate su quelli montati di primo equipaggiamento (leggermente
piu' corti).Oltre a chiedervi conferme in proposito mi é stato
consigliato di far controllare (dato che ci sono) anche lo stato
dei dischi anteriori dei freni, e della frizione, é il caso?
Inoltre mi hanno detto di fare molta attenzione alla posizione
dello sterzo che una volta smontata la scatola guida diventa di
difficile regolazione.
Vi sarei infinitamente grado se mi potreste dare un'idea della spesa
che devo affrontare...
Un saluto a tutti voi!!!

Daniele
New Member

32 Posts

Posted - 17 Jan 2003 :  12:54:26  Show Profile  Visit Daniele's Homepage  Send Daniele an ICQ Message
quote:
Vi sarei infinitamente grado se mi potreste dare un'idea della spesa
che devo affrontare...


Non ho capito se il lavoro lo fai fare da un mecca o lo fai te...
Nono non mi esprimo sulle spese ma con la "seconda che ho detto" il costo dell'operazione si ridurrebbe parecchio!

quote:
Alcuni meccanici (generici) di zona mi hanno consigliato di
controllare in particolar modo il tendicatena, perchè nel
caso che la vettura non abbia mai sostituito tale particolare
potrebbe verificarsi la rottura dello stesso con conseguenze
a dir poco devastanti.

Hanno ragione. Su una DS di 30 anni e chissaquantimila Km il tendicatena (e magari anche il pattino "limitatore di sbattimento") deve essere sostituito senza esitazione.
Anche se per quello che so io (mi correggano dall'alto se la mia info è sbagliata) nel motore della DS se si rompre solo il tenditore non si demolisce nulla; si rimane soltanto a piedi perchè non c'è verso di metterlo il moto.
Le conseguenze devastanti che dici tu si hanno quando a rompersi è la catena, che infatti deve essere sostituita sistematicamente ad ogni smontaggio.

quote:
Infatti sembra che la Citroen abbia
successivamente modificato quest'organo in base a delle difettosità
riscontrate su quelli montati di primo equipaggiamento (leggermente
piu' corti).

Si, hanno fatto due tipi di tendicatena, il "Sedis" e il "Brampton". Differiscono perchè primo ha un'estensione appena minore e comunque hanno un sistema di "spinta" diverso. In commercio ora si trova solo il secondo, peraltro molto più semplice da montare!

quote:
mi é stato consigliato di far controllare (dato che ci sono) anche lo stato dei dischi anteriori dei freni, e della frizione, é il caso?

Beh.. finchè si tratta di controllare! Tieni presente che avere il motore fuori dalla pancia della propria DS non capita tutti i giorni! Perchè non cogliere la palla al balzo?

quote:
Inoltre mi hanno detto di fare molta attenzione alla posizione dello sterzo che una volta smontata la scatola guida diventa di difficile regolazione.

Ci vogliono degli attrezzi appositi, ci vuole esperienza e comunque rimane un lavoro rognoso. Mi fa sempre paura pensare di doverlo fare...

Salut
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 18 Jan 2003 :  22:34:31  Show Profile
Dovendo sostituire la catena Ti conviene rettificare i dischi,sostituire se necessario disco e spingidisco della frizione.
Daniele a ragione non tutti i giorni si smonta il motore e si può lavorarci comodamente.
Riguardo la scatola della sterzo le officine della Citroen la rimontano con un attrezzo specifico che regola più che altro l'asse orizzontale dell'accoppiamento tra il pignone della scatola e il canotto della sterzo.Se rimontata male risulta dura e si blocca su i rettilinei costringendoti a continue correzioni.Questo accade perchè il pignone della scatola non è in asse con lo sterzo e gira in modo irregolare e non omogeneo.Se però smontandola si lasciano dei segni sulla scatola in modo verticale e orizzontale non ci sono problemi tornerà come prima.Ti parlo per esperienza personale,un mese fa o sostituito il cambio-differenziale da solo.

Volevo consigliarti,una volta smontato il motore, di controllare le sedi dei bulloni di serraggio dei due castelli dx e sx.Si trovano nella parte interna del telaio e bloccano con 4 bulloni i bracci ai quali sono ancorati i mozzi delle ruote.Dalla parte interna non vedrai i bulloni ma le sedi come dicevo,se noterai delle crepe provvedi subito a farle saldare.(saldatrice a filo)
Ti eviterà in futuro fastidiose vibrazioni in marcia e in franata e di dover smontare di nuovo il motore!!!

Controlla inoltre i supporti del motore soprattutto quello vicino i tubi di scarico che in genere è il primo dei due che si rovina.

La spesa è difficile da stimare.Io prediligo il fai da te quindi le cifre che ti scrivo sono ipotetiche.Credo che solo per la catena intorno ai 500 euro con tutto il resto intorno ai 1000 - 1500 ovviamente materiali inclusi.
Comunque prima di iniziare i lavori,se Te lo fanno,fatti scrivere un preventivo e firmatelo insieme.

Saluti

Ago
Go to Top of Page

manug75
Junior Member

74 Posts

Posted - 21 Jan 2003 :  22:11:10  Show Profile
Hey!
Ma i grandi esperti del Forum
non hanno nessun consiglio in proposito?
Saluti!
Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 24 Jan 2003 :  08:55:31  Show Profile
Io da anni sostengo il "fai da te" e il "cogliere la palla al balzo", quindi concordo pienamente con quanto ti è stato consigliato: una volta che hai il motore fuori dalla bambina è molto meglio controllare tutto il possibile: freni, frizione, supporti motore, catena e tendicatena, guarnizioni del collettore di scarico, ecc.
Per quanto riguarda il discorso allineamento/centratura scatola guida... beh... dipende: se oggi come oggi lo sterzo è bello morbido e uniforme in tutta la corsa allora DEVI segnare la posizione di montaggio come suggerito da Ago64, se invece così non è allora comunque devi farlo riallineare. Qualche mese fa lo dovuto fare perché il precedente meccanico nel rimontarlo non aveva stretto le viti e io me ne andavo in giro con uno sterzo ballerino che ora piscia olio mentre prima non ne perdeva una goccia... ahh non aveva veanche fissato altre parti dello sterzo e ora ho una gomma un po' piallata!
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 24 Jan 2003 :  16:21:23  Show Profile  Visit paolo's Homepage
La sostituzione della catena di distribuzione è un lavoro che nessuno di noi vorrebbe mai fare. Il motivo è semplice: devi tirare giù il motore.
Come saprai la catena è nella parte del motore verso l'abitacolo, molto scomoda e inaccessibile.
I francesi segavano la pancia dall'interno dell'abitacolo per non smontarlo, però non mi sembra il caso di imitarli! C'è chi dice che si può fare anche senza smontarlo, ma credo sia una cosa al limite della pazienza umana ! Detto ciò è chiaro che quando hai il motore "in mano" cogli l'occasione per fare un bel po di lavoretti tipo la frizione, i supporti motore, i dischi freno, le guarnizioni del collettore di scarico, una super pulizia con verniciatura verde del basamento ecc...
Tutto ciò (la butto lì) per non meno di 5 milioni di lirette tra ore di lavoro e ricambi. Si lo so.
Go to Top of Page

manug75
Junior Member

74 Posts

Posted - 28 Jan 2003 :  12:59:05  Show Profile
Chi mi sa dire se é possibile eseguire questa
complessa operazione senza togliere il motore
dal vano?
Se possibile vi é un iter particolare da seguire?
Qualcuno di voi ha la possibilità di farmi avere
uno spaccato del motore DX2 lato distribuzione
per avere un'idea precisa di ciò che mi accingo
a sostituire?
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 29 Jan 2003 :  22:24:22  Show Profile
Io so che qualche meccanico Citroen sostituisce la catena e relativi ammennicoli senza levare il motore. Sul mio manuale di riparazione modelli "D" alla operazione DX 100-3 è ben descritta l'operazione di smontaggio e rimontaggio della catena distribuzione corredata da foto molto chiare. Credo che il manuale messo in linea su www.lesds.it riporti le identiche pagine di cui alla suddeta operazione. Altrimenti, se vuoi, posso scannerizzarle e trasmettertele.

Ciao

Guidodue
Go to Top of Page

Daniele
New Member

32 Posts

Posted - 30 Jan 2003 :  12:07:13  Show Profile  Visit Daniele's Homepage  Send Daniele an ICQ Message
Ecco una specie di spaccato di quello che ti troverai davanti una volta tolto il carter della distribuzione (Lo spaccato è visto dalla parte del cambio).



Un bel po' di tempo fa chiesi qua e la a diversi meccani Citroen se avessero mai rifatto la distribuzione a qualche "D" senza togliere il motore. Solo uno mi rispose che "sfruttave" il proprio garzone-aiutante, che aveva le mani e le braccia piccolissime e riusciva così a lavorare da sotto tra l'abitacolo e il motore.
Mi disse che era impossibile farlo con le Pallas, a causa della famosa lamiera fono-termo assorbente che occupava quel poco spazio prezioso. E che in ogni caso doveva allentare il traversone del cambio e tirare (non voglio immaginare!) il motore verso il muso per guadagnare qualche cm.
Alla fine mi disse che ci voleva più tempo (e più moccoli) a fare la distrib in questo modo piuttosto che a togliere il motore del tutto.

Ciao
Go to Top of Page

manug75
Junior Member

74 Posts

Posted - 01 Feb 2003 :  22:57:11  Show Profile
Caro Guidodue,
come ho già avuo modo di specificare
su altre topic del forum il PC per me
rimane spesso e volentieri un autentico tabu',
se tu avessi la possibiltà di farmi avere
le foto di cui parli te ne sarei infinitamente
grato.
Ringraziandoti anticipatamente ti porgo i miei
piu' sinceri saluti.
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 02 Feb 2003 :  00:29:55  Show Profile
Ok. Entro Lunedi sera te le trasmetterò.

Ciao

Guidodue
Go to Top of Page

manug75
Junior Member

74 Posts

Posted - 10 Apr 2003 :  19:31:57  Show Profile
Qualcuno di voi sà ogni quanti KM và
fatta la distribuzione alla Dea?
Fatemi sapere, grazie.
Saluti Emanuele.
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 13 Apr 2003 :  00:42:34  Show Profile
quote:
Originally posted by manug75

Qualcuno di voi sà ogni quanti KM và
fatta la distribuzione alla Dea?
Fatemi sapere, grazie.
Saluti Emanuele.



Che io sappia non c'è un limite di kilometraggio come invece avviene per le cinghie di distribuzione. Personalmente non supererei i 150.000 km. Se l'auto è stata acquistata usata propenderei per sostituirla al verificarsi di un guasto per il quale necessiti la rimozione del gruppo motore/cambio. Tant'è che sulla mia 20 Pallas per sostituire il paraolio dell'alberino distribuzione, che perdeva olio motore in quantità sempre maggiori, sono stato obbligato a rimuovere il gruppo motore/cambio; così ne ho approfittato ed ho sostituito catena distribuzione e disco frizione. Inoltre ho lavato per benino il vano motore e tutti gli organi meccanici ed idraulici lerci da far paura. Nel tardo pomeriggio di oggi (domenica) dovrei appoggiare il gruppo mot/cambio nel vano motore della Dea e procedere con il rimontaggio definitivo. Non vedo l'ora di vederla alzarsi sulle sue...ruote!

Ciao

Guidodue
Go to Top of Page

turbinosa
New Member

45 Posts

Posted - 20 Apr 2003 :  14:06:18  Show Profile
Quali sono i sintomi di una catena di distribuzione lenta o non a posto?
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 21 Apr 2003 :  11:55:01  Show Profile
Si avverte un rumore strano come se la catena strusciasse, tipo "ferraglia".
Go to Top of Page

turbinosa
New Member

45 Posts

Posted - 21 Apr 2003 :  21:11:39  Show Profile
Ahia!
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 21 Apr 2003 :  21:21:17  Show Profile
Okkio che se 'nsiamai se rompe so c....i amari !!
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.16 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03