Author |
Topic  |
|
n/a
deleted
1 Posts |
Posted - 24 Apr 2003 : 10:12:20
|
Buon giorno a tutti,oggi è il mio "primo giorno di scuola" e devo dire che come tutti i "primi giorni di scuola" che si rispettano è pittosto emozionante. Allora, innanzitutto complimenti a tutti. Leggendo i vari messaggi mi sono convinto (se mai ce ne fosse bisogno) che le mie competenze tecniche in fatto di DEE sono decisamente scadenti. Ho un DSpecial del 73, 4 marce. L'ho comprata che avevo 19 anni,e credo sia inutile spiegare i 1000 motivi per cui non la venderò mai. La mitica è stata ferma per un pò (diciamo un paio di anni) ed oggi,dopo varie vicissitudini, è il momento di farla tornare a nuova vita! In generale tutto a posto direi. Parte bene,si alza e si abbassa nei tempi previsti,non fuma e va sempre a 4 cilindri. Purtroppo però ci sono 2 problemi Primo Problema: dopo circa una 20ina di minuti che è in moto va in ebollizione l'acqua. Ho pensato potesse essere il termostato e l'ho tolto, il problema però rimane. Un meccanico mi dice che 90 su 100 è il radiatore. secondo lui è incrostato. prima di farlo revisionare (o sostituirlo nel caso il prezzo non valesse la spesa) vorrei avere un vostro parere. In base alla vostra esperienza, pensereste anche voi subito al radiatore incrostato oppure ci sono altre cose (magari più frequenti sui DS) che potrebbero dare origine al problema ? Secondo Problema Frena in ritardo. Schiaccio il pedale del freno e sento un rumore che sembra quello creato da aria che esce (tipo quando utilizzo a vuoto una pompa per biciclette). fra il momento in cui schiaccio il pedale del freno e l'effettiva frenata della macchina passa qualche secondo,come se le pinze agissero in ritardo. Secondo voi il problema è dovuto alle pinze da revisionare? Va bene non vi annoio più e vi ringrazio tutti in anticipo per qualsiasi consiglio vogliate darmi.
Ale
|
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 24 Apr 2003 : 12:38:09
|
Benvenuto nel forum. Il problema acqua secondo me è risolvibile con una verifica del radiatore + pompa. Spesso nelle Ds l'acqua è d'annata e molto simile alla melma. Lava bene il radiatore finchè non ne esce acqua pulita (lo devi smontare). Fai correre acqua anche in tutto il circuito. Eventualmente ci sono artigiani che li ricondizionano sostituendo la massa radiante. La pompa invece se ha qualche anno è comunque il caso di sostituirla.
Freni: spurga il circuito, credo sia solo aria. |
 |
|
asinorosso
Average Member
  
192 Posts |
Posted - 24 Apr 2003 : 14:35:12
|
Caro Ale, non capisco nulla di meccanica, quindi non posso aiutarti per niente, purtroppo. Però volevo comunque darti il benvenuto tra noi. un baci8
 |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 24 Apr 2003 : 20:10:29
|
Il problema ai freni l'ho avuto anch'io, devi solo spurgare il circuito dei freni. La tecnica è semplice, e soprattutto nei tamburi posteriori non ci sono problemi. Nella zona anteriore è un po' piu' difficile l'accesso alla zona della pinza lato guida che è sotto al radiatore parzialmente coperta dalla batteria. Una volta spurgato il sistema non dovresti avere problemi a meno che non entrino delle bolle d'aria nel circuito idraulico. Consiglio comunque di sostituire in toto il liquido LHM dopo tutti questi anni, e magari di pulire il "bussolotto verde". Per quantro riguarda il radiatore, in effetti il liquido antigelo a lungo andare tende a formare una melmetta.... niente male. 3 opzioni: 1) pulisci il radiatore; 2) rigeneri il radiatore (io l'ho fatto su un 23 che prima aveva spesso problemi di raffreddamento, mi hanno messo una spira (?) in piu' e l'auto va bene anche con il caldo in coda e con il condizionatore); 3) sostituisci il radiatore (con uno usato: come sarà messo? o con uno nuovo ma non ho idea se ce ne siano). Cosa farei: io smonterei il radiatore e lo pulirei. Se dopo questo non funziona....allora via alla revisione del radiatore.
|
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 24 Apr 2003 : 23:18:15
|
Benvenuto Ale, scusa se come prima mossa ho spostato il tuo messaggio nell'area tecnica ove mi pareva più azzeccato.
Per il problema dell'acqua: inizia col far revisionare il radiatore, costa poco e non hai idea di quanta melma esca. I freni: aria e ancora aria. Un residuo di ritardo può essere dovuto al fatto che sono rimasti assai fermi, spurga e usali.
Ciao MArc'Admin  |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 24 Apr 2003 : 23:26:24
|
Ciao Ale benevenuto tra noi.Aggiungo qualcosa hai gia preziosi consigli. una domanda; prima e dopo l'ebollizione il livello del liquido refrigerante rimane lo stesso o scende? Se scende o hai un tubo rotto o la pompa dell'acqua perde o non gira. Viceversa il radiatore è intasato. Controlla le cinghie tra alternatore e pompa dell'acqua. Buon lavoro!!
Saluti
Ago64
|
 |
|
|
Topic  |
|