Author |
Topic  |
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 20 Feb 2003 : 18:37:57
|
a chi interessasse risolvere il problema ruggine del famoso cofano posteriore questa ditta http://www.kfz-teile-schneider.com/ lo costruisce in vetroresina. io l'anno scorso tornando dalla citromobile mi sono fermato in germania da questa azienda e lo pagato 50.000 lire. DSaluti |
|
ilpol
New Member

18 Posts |
Posted - 20 Feb 2003 : 20:08:38
|
Ca...voli allora ho ragione io vuoi sapere quotazione stesso baule (che oppinione personale non monterei mai epoi mai sulla mia DS)dell'officina Daid? Moltiplica x 10 e bisogna aggiungerne ancora un bel pò.Ho visto la tua DS nel sito grandiosa. By ilpol. |
 |
|
Franco
Junior Member
 
61 Posts |
Posted - 20 Feb 2003 : 21:16:30
|
Ma dai, una DS col cofano di plastica... è come una ragazza con le tette piene di silicone, bella a vedersi ma quando tocchi... |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 21 Feb 2003 : 19:04:19
|
quote: Originally posted by Franco
Ma dai, una DS col cofano di plastica... è come una ragazza con le tette piene di silicone, bella a vedersi ma quando tocchi...
sulle tette ti do pienamente ragione ma sul cofano no il paragone non calza ammeno che tu non abbia bisogno ti toccare spesso il tuo cofano in allegria DSaluti |
Edited by - CITRONLANE on 21 Feb 2003 19:05:49 |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 21 Feb 2003 : 19:06:29
|
quote: Originally posted by ilpol
Ca...voli allora ho ragione io vuoi sapere quotazione stesso baule (che oppinione personale non monterei mai epoi mai sulla mia DS)dell'officina Daid? Moltiplica x 10 e bisogna aggiungerne ancora un bel pò.Ho visto la tua DS nel sito grandiosa. By ilpol.
grazie DSaluti |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 21 Feb 2003 : 20:34:52
|
non sono un purista del restauro, grazie dell' informazione credo che lo ordinerò più presto possibile (infatti sul catalogo tutto in tedesco non capivo il materiale di costruzione, me lo hai chiarito tu, ancora grazie a "citonlane") |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 22 Feb 2003 : 11:37:34
|
quote: Originally posted by bombetta
non sono un purista del restauro, grazie dell' informazione credo che lo ordinerò più presto possibile (infatti sul catalogo tutto in tedesco non capivo il materiale di costruzione, me lo hai chiarito tu, ancora grazie a "citonlane")
di niente DSaluti |
 |
|
bronn
New Member

31 Posts |
Posted - 22 Feb 2003 : 18:50:10
|
sto con Franco, ma non tanto perchè devo toccare il cofano, quanto perchè mi risulta che l'unica Ds con cofano in vetroresina fosse il cabrio usine e dunque... Preferisco rifarlo ogni tre anni... |
 |
|
turbinosa
New Member

45 Posts |
Posted - 22 Feb 2003 : 21:47:26
|
Se qualcuno passa per questa ditta me ne prende uno anche per me?!?  
|
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 23 Feb 2003 : 09:35:22
|
precisazioni su questo cofano: esso viene venduto al grezzo mi spiego: privo dei buchi per le due cerniere e privo del buco del pulsante. daltronde per 50.000 lire non potevo assolutamente lamentarmi. puo darsi ma questa e un ipotesi mia che venga fornito finito pagandolo un po di piu pero bisognerebbe fare espressa richiesta. per chi sa parlare bene il tedesco non dovrebbe essere una cosa difficile. p.s. questo schnider ha ottimi prezzi anche su tutti i ricambi ds esempio dischi freni nuovi 6 mesi fa li faceva pagare alla coppia 120.000 lire io parlo sempre in lire cosi ci racapezziamo meglio set 10 filtri dell'olio 50.000 lire e cosi via Dsaluti |
 |
|
Fabio
Senior Member
   
307 Posts |
Posted - 15 Mar 2003 : 23:58:11
|
Ottima informazione, grazie davvero. Erano ormai diversi giorni che osservando il cofano della mia Dea, rifatto appena 2 anni fa, mi dicevo: "che pa..e, riecco la ruggine".
Credo che lo ordinerò anch'io.
Ciao, Fabio  |
 |
|
joepazzo
Average Member
  
108 Posts |
Posted - 17 Mar 2003 : 12:25:33
|
ma perche' non si riesce a sconfiggere la ruggine? neanche tenendo l'auto al chiuso? non si possono trattare i lamierati in modo che non arruginiscano? quante sono le parti della carrozzeria che arrugginiscono sistematicamente?
grazie....   |
 |
|
Stefano
Average Member
  
242 Posts |
Posted - 17 Mar 2003 : 14:13:57
|
Le auto nuove, se non incidentate/rigate, non soffrono del problema ruggine. I lamierati sono tutti zincati; per le viti vengono utilizzate combinazioni di metalli in modo da evitare la formazione della ruggine nelle sedi filettate; ecc. Al tempo della Dea tutte le auto si arrugginivano. La cura? Porta a metallo nudo tutta la carrozzeria e lo chassis, vai da un grosso zincatore, accendi un bel mutuo.... OK, tieni la Dea sempre asciutta e pulita, è più semplice. |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 17 Mar 2003 : 21:24:30
|
io ho acquistato a dicembre un 23ie pallas,di cui conosco benissimo la storia.l'auto e' sempre stata ricoverata nella vecchia sede citroen di Spoleto,dove era sempre tenuta sotto al telone per riparare le auto dalle intemperie ,l'unico prob. di ruggine lo ho riscontrato sul girotetto al punto che al livello dei montanti degli sportelli la ruggine ha allargato il nastro di gomma dal tettuccio di almeno mezzo centimetro per il resto ,c'e polvere( andata via con una botta di spazzola per pantaloni) di ruggine negli scoli dell'acqua dei parafanghi posteriori causata proprio dal probl. prima citato per il resto di ruggine non ce ne' traccia da nessuna parte ,sottoporta,cofano post.,chassi visto da sotto al ponte,nulla.La mia paura e' che nonostante tali accorgimenti ,il problema girotetto sia alquanto serio ,come e' serio il doverlo smontare e rimetterlo a posto come dio comanda.Dato che a dicembre il cretino che aveva ereditato l'auto in due giorni ha sbattuto facendolo rientrare un poco il lamierato compreso ,purtroppo,anche la striscia paracolpi,poi ha perso la solita striscia sul para ant. percui ho deciso di riverniciarla tutta ma, alla richiesta di mettere le mani al giratetto ,il carrozziere le mani se le e' messe in testa,dicendo che rimettelo a posto non e' lavoro da poco,Non so' a chi rivolgermi come carrozziere, che sappia fare tale lavoro.Ago64,se sei in ascolto,fammi sapere se conosci qualcuno che sappia fare il lavoro del girotetto a Foligno o zone limitrofe.>Saluti Claudio |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 17 Mar 2003 : 21:31:47
|
mi sono scordato di dire che il lamierato rientrato con relativa striscia paracolpi e' dello sportello post.sx |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 17 Mar 2003 : 22:14:49
|
Ciao Mecca Io ho fatto il lavoro del giro tetto 12 anni fa.Lo feci insieme a Mario Sirchio di S.Martino in Campo e devo dire che non ho avuto più problemi.Mario era un Diessista con i fiocchi ma l'ho perso di vista. Proverò a rintracciarlo e ti faccio sapere.
Saluti
Ago64 |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 18 Mar 2003 : 01:15:47
|
guarda che ci conto davvero,altimenti fino a quando non trovo qualcuno ,il ds non lo tiro fuori dall'autosalone(immagina che sforzo)pensa che ancora non ci ha mai fatto un giro. |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 21 Mar 2003 : 14:40:31
|
quote: Originally posted by mecca
guarda che ci conto davvero,altimenti fino a quando non trovo qualcuno ,il ds non lo tiro fuori dall'autosalone(immagina che sforzo)pensa che ancora non ci ha mai fatto un giro.
Ciao Mecca ho rintracciato Mario leggi la e-mail che Ti ho mandato.
Saluti
Ago64 |
 |
|
Fabio
Senior Member
   
307 Posts |
Posted - 26 May 2003 : 23:35:24
|
quote: a chi interessasse risolvere il problema ruggine del famoso cofano posteriore questa ditta http://www.kfz-teile-schneider.com/ lo costruisce in vetroresina. io l'anno scorso tornando dalla citromobile mi sono fermato in germania da questa azienda e lo pagato 50.000 lire. DSaluti
Ehi, ma perchè non hanno una sezione del sito in inglese? io non ci capisco nulla e navigo nel sito a tentativi ...
Citronlane, sai darmi un link adatto per arrivare al punto?
Ciao, Fabio  |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 27 May 2003 : 17:52:33
|
quote: Originally posted by Fabio
quote: a chi interessasse risolvere il problema ruggine del famoso cofano posteriore questa ditta http://www.kfz-teile-schneider.com/ lo costruisce in vetroresina. io l'anno scorso tornando dalla citromobile mi sono fermato in germania da questa azienda e lo pagato 50.000 lire. DSaluti
Ehi, ma perchè non hanno una sezione del sito in inglese? io non ci capisco nulla e navigo nel sito a tentativi ...
Citronlane, sai darmi un link adatto per arrivare al punto?
Ciao, Fabio 
Se vai su Google/strumenti per le lingue e fai un copia incolla del testo, puoi avere la traduzione almeno in inglese.
Ciao, Guido |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 27 May 2003 : 18:17:59
|
quote: Originally posted by Fabio
quote: a chi interessasse risolvere il problema ruggine del famoso cofano posteriore questa ditta http://www.kfz-teile-schneider.com/ lo costruisce in vetroresina. io l'anno scorso tornando dalla citromobile mi sono fermato in germania da questa azienda e lo pagato 50.000 lire. DSaluti
Ehi, ma perchè non hanno una sezione del sito in inglese? io non ci capisco nulla e navigo nel sito a tentativi ...
Citronlane, sai darmi un link adatto per arrivare al punto?
Ciao, Fabio 
http://www.kfz-teile-schneider.com/Katalog/Katalog.html prova cosi e scarica il listino poi mi dispiace ma devi conoscere qualcuno che parla il tedesco.... DSaluti |
 |
|
Fabio
Senior Member
   
307 Posts |
Posted - 27 May 2003 : 23:58:41
|
Ciao e grazie dei suggerimenti. Il listino l'ho già scaricato, ma al momento di "scompattarlo" di lui ho perso le tracce ... non so' più in quale cluster dell'hard disk sia finito. Comunque per il tedesco mi stò informando ... mia sorella vive a vicino a Stoccarda, quindi ...
Ciao, Fabio  |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 28 May 2003 : 18:39:17
|
quote: Originally posted by Fabio
Ciao e grazie dei suggerimenti. Il listino l'ho già scaricato, ma al momento di "scompattarlo" di lui ho perso le tracce ... non so' più in quale cluster dell'hard disk sia finito. Comunque per il tedesco mi stò informando ... mia sorella vive a vicino a Stoccarda, quindi ...
Ciao, Fabio 
oltretutto se ti puo essere utile come informazione se telefoni so che ti spediscono a casa sia il listino prezzi che il libretto ricambi con anche raffigurati vari pezzi sia per la ds che per la cx. DSaluti |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 28 May 2003 : 19:29:44
|
ho fatto l' ordine e mi è arrivato a casa il cofano in vetroresina mi sembra ottimo anche se grezzo, l' unica cosa è che mi sembra gracile dove ci sono i supporti delle cerniere comunque sono contento dell' acquisto. DSaluti da Marco. P.S. per informazione, per 600 euro di roba con un peso totale di 44 kg ho pagato 120 euro tra spedizioni e tasse |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 28 May 2003 : 19:32:56
|
reply 2 scusate ho dimenticato di dirvi che ho acquistato anche il pezzo sotto il portatarga sempre in vetroresina 30€. |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 29 May 2003 : 18:43:36
|
quote: Originally posted by bombetta
reply 2 scusate ho dimenticato di dirvi che ho acquistato anche il pezzo sotto il portatarga sempre in vetroresina 30€.
intendi la pancia sotto il paraurti perche quella volta che sono stato su le avevo viste fatte in vetroresina e qualitativamente nella fattura molto buone. e quindi non mi resta che augurarti buona non ruggine nel cofplastic alla faccia del puritanesimo DSaluti |
 |
|
Topic  |
|