Author |
Topic  |
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 30 May 2003 : 21:20:15
|
propio quello e grazie! Quando si spoglia la dea di ruggine non ne puoi veramente più? |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 31 May 2003 : 11:42:41
|
quote: Originally posted by bombetta
propio quello e grazie! Quando si spoglia la dea di ruggine non ne puoi veramente più?
bel colpo!!!!!!!!    |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 01 Jun 2003 : 08:25:48
|
Comunque sfogliando il catalogo di Schneider mi sono accorto che questa ditta fa anche parafanghi anteriori e posteriori in vetroresina (alla fine ti ritrovi con un dune buggy al posto della dea) DSaluti. |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 01 Jun 2003 : 10:20:21
|
quote: Originally posted by bombetta
Comunque sfogliando il catalogo di Schneider mi sono accorto che questa ditta fa anche parafanghi anteriori e posteriori in vetroresina (alla fine ti ritrovi con un dune buggy al posto della dea) DSaluti.
sostituire i parafanghi mi sembra un po esagerato importante e intervenire dove serve veramente vedi il cofplastic DSaluti |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 01 Jun 2003 : 11:08:09
|
Tralasciando i discorsi sulla purezza ecc. ecc. che sono giustamente soggettivi, volevo dire che con tutta la ruggine che si nasconde nei meandri della Ds non mi sembra che il cofano posteriore sia poi un grosso problema. Parlo per la mia esperienza, certo, ma non è così difficile trovarne uno in condizioni decenti. Chi mi conosce sa che sono ammalato di “rugginite” da sempre e me la sogno pure di notte tuttavia il mio cofano, riverniciato dieci anni fa, non conosce (per ora) questa malattia ed è l’ultimo dei miei problemi legati alla ruggine. La domanda è: ma perché di plastica?  |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 01 Jun 2003 : 11:27:07
|
quote: Originally posted by ugolux
Tralasciando i discorsi sulla purezza ecc. ecc. che sono giustamente soggettivi, volevo dire che con tutta la ruggine che si nasconde nei meandri della Ds non mi sembra che il cofano posteriore sia poi un grosso problema. Parlo per la mia esperienza, certo, ma non è così difficile trovarne uno in condizioni decenti. Chi mi conosce sa che sono ammalato di “rugginite” da sempre e me la sogno pure di notte tuttavia il mio cofano, riverniciato dieci anni fa, non conosce (per ora) questa malattia ed è l’ultimo dei miei problemi legati alla ruggine. La domanda è: ma perché di plastica? 
il problema della ruggine del cofano posteriore e mitico nella ds specialmente nella versione italiana con il classico spugnone che trattiene l'acqua e l'umidita. altro fattore per quanto mi riguarda e l'interno della doppia lamiera per cui anche restaurando non vi si accede e quindi viene lasciato come mamma citroen la creato e cioe con i suoi 30 e passa anno di vita. io ho conosciuto varie persone che hanno speso molti soldi compreso me stesso nel riverniciare con cura questo cofano e purtroppo a intervalli sempre piu brevi. tutto questo costa e per quello che mi riguarda mi rompe assai spendere vari soldi ogni tre anni per che il cofano si arruginisce. alla tua domanda perche plastica. bhe la risposta viene da se hai mai visto fare la ruggine un pezzo di plastica. che sia chiaro tutte queste considerazioni valgono per chi il ds lo usa e quindi e soggetto a interperie ectc e non certo per chi lo tiene chiuso come una reliquia, allora ci credo che la ruggine si fa vedere poco. DSaluti |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 02 Jun 2003 : 08:45:12
|
Plastica perchè te lo mandano a casa e costa meno. |
 |
|
Topic  |
|