CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 assicurazione
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

grillo
New Member

33 Posts

Posted - 23 Mar 2003 :  13:35:32  Show Profile
potrei avere maggiori informazioni sulla possibilità di assicurare la mia DS, usandola giornalmente o quasi, in forma ridotta. Chiaramente non vorrei rinunziare all'uso quotidiano, o quanto meno rendere conto. grazie

moonwalker
Senior Member

262 Posts

Posted - 23 Mar 2003 :  19:48:39  Show Profile  Send moonwalker an ICQ Message
Anch'io GRILLO sono interessato al discorso,dovendo rimettere in strada la mia DEA e volendola usare quotidianamente....
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 23 Mar 2003 :  21:37:22  Show Profile
Io ho fatto l'iscrizione a un club di auto storiche (AFAS) e l'iscrizione della Dea all'ASI dopo di che l'ho assicurata come auto d'epoca.
Per quello che ne so l'iscrizione all'ASI e necessaria per l'assicurazione e quella del club e necessaria per l'ASI.
Comunque in caso di sinistro per dimostrare che l'auto e di interesse storico serve l'iscrizione all'ASI.Ci sono delle compagnie che assicurano la Dea senza iscrizione ASI ma in caso di sinistro possono sorgere dei problemi.La polizza che ho Io, tramite "la Fondiaria", costa circa 80 euro all'anno e ti permette di usare la Dea tutti i giorni e in tutta europa.

Saluti

Ago64
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 23 Mar 2003 :  22:25:54  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Sono iscritto all'IdeeSse Club di Firenze, secondo me il club di modello più accreditato in Italia, ed assicurato come Helvetia sulla base dell'iscrizione a tale club. Con 160€ assicuro 3 DS, posso andare dove mi pare ed ho l'europe assistance in tutta europa.
Niente ASI, sl cui operato ho più volte espresso il mio parere negativo. Almeno fin quando i nostri governanti non ci obbligheranno a cadere in quella padella, ne resto fuori.
L'anno scorso sono stato tamponato. Paraurti distrutto, staffe di supporto, fanaleria, un parafango. Salvo per miracolo il baule. Senza difficoltà - solo tempi un pochino lunghi, debbo dire - sono stato risarcito ed ho riportato il retro della macchina allo stato di pari al nuovo senza doverci aggiungere una lira. Nessuno ha avanzato dubbi sulla storicità del mezzo. Ragazzi, sono passati i tempi in cui le DS erano auto da "fricchettoni"...

Saluti
Admin

PS Sulle assicurazioni si è ampiamente dibattuto qui nel forum, fate una ricerca nella sezione archiviata...

Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 24 Mar 2003 :  18:40:50  Show Profile
anchio ho assicurato la ds con la helvetia, con sede a bassano del grappa . nel mio caso pero l'agenzia vuole per legge l'iscrizione ad un club federato asi + la consegna di una copia dello statuto del club.l'auto non serve assolutamente che sia omologata asi almeno questo mi ha detto l'agente. la quota e 165 euro con soccorso gratuito e trasporto alla piu vicina autorizzata citroen e albergo pagato se il sinistro si verifica oltre a 100km dalla propia residenza. a dimenticavo la tessera del club non deve essere per forza della casa madre infatti io sono iscritto al topolino club di susegana (tv) quota annuale di 31 euro. DSaluti
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 02 May 2003 :  23:57:20  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
quote:
Originally posted by ugolux

quote:
Originally posted by hhaldo

In merito all'assicurazione , esiste una convenzione con una agenzia di Ivrea .

Scrivi a gstrozzi@tiscalinet.it

Per poter godere delle agevolazioni devi essere iscritto al club Ideesse .
Spedisci per posta o per e-mail codice fiscale , copia del libretto dell'auto , carta d'identità , copia della tessera del club e loro ti daranno le istruzioni.
Se l'auto non ha compiuto 30 anni paghi una piccola maggiorazione.
L'importo base è poco meno di 130 euro all'anno.


Io ci ho parlato qualche settimana fa. Di che convenzione stiamo parlando?
Quel signore mi ha sparato cifre non certo “convenzionali”
Riproviamo…
Ugo

Mi riaggancio a questo topic (magari qualche amministratore lo sposta dalla sezione tecnica) perché quelli archiviati non si possono riaprire (e meno male perché non saprei in quale postare )

http://www.citroends.it/cgi-bin/DSforum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=78
http://www.citroends.it/cgi-bin/DSforum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=267
http://www.citroends.it/cgi-bin/DSforum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=117
http://www.citroends.it/cgi-bin/DSforum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=3

Assicurare una DS 23 del 1974 presso l’agenzia di Ivrea costerebbe 159 euri (solo RCA), se ci mettiamo anche eventi naturali e soccorso stradale gli euri diventano 194.
Non sarebbe male stilare una specie di classifica delle assicurazioni, anche se forse è un po' riduttivo basarsi solo sul premio annuale.
Un lavoraccio…
Ugo
Go to Top of Page

fabris
New Member

12 Posts

Posted - 03 May 2003 :  09:45:03  Show Profile
Qualche anno fa tramite un club DS assicuravo la Dea con un'agenzia di Mestre e pagavo circa 130.000 £. annue, poi l'agenzia non ha più rinnovato la convenzione.
Anch'io oggi mi trovo a dover assicurare la mia Ds e sarei molto grato a qualche iscritto al forum che, in buoni rapporti con qualche agente di assicurazioni, potrebbe stipulare qualche convenzione conveniente per noi iscritti al forum che siamo circa 200 di cui la maggior parte possessori di Ds.
Fabrizio
Go to Top of Page

gallie
New Member

37 Posts

Posted - 03 May 2003 :  10:46:25  Show Profile
Sono socio ACI da anni e ho sempre assicurato le mie auto con la SARA.
Quando ho comprato la DS circa un'anno fa mi hanno offerto una polizza per auto storiche solo RCA di €90 circa. La SARA non riconose la RIASC come riferimento quindi ho dovuto mantenere la registrazione ASI fatto dal precedente proprietario ma per farlo ho dovuto iscrivermi al CMAE (club milanese auto/moto d'epoca) perche ASI parla con i tesserati solamente tramite i club federati. Avrei preferito associarmi al RIASC ritenendolo piu utile ma per il momento va bene così. La polizza SARA non ha un rinnovo automatico quindi se voglio terminare il contratto basta un semplice avviso.
Ewan
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.11 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03