CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 sostituzione parafanghi anteriori
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 24 Mar 2003 :  19:45:55  Show Profile
Ciao a tutti,

ho sostituito i parafanghi e mi sono messo a ricollegare le bananucce in quei bei colori pastello sbiadito: la parte sinistra funziona egregiamente, dalla parte destra arriva tensione solo per le luci di posizione(!!!!?????),possibili soluzioni:
-seguire i cavi dal commutatore luci alle bananucce(i cavi hanno 34 anni!!! riskio!!);
-collegare in parallelo la fanaleria sinistra a quella destra ma poi che sezione deve avere il cavo?, la parte di cavo che alimenta la parte sinistra non si surriscalda caricandogli anche la fanaleria destra???

Altro problema, una lampadina delle frecce da 15W è saltata(finchè non le tocchi......) amperaggio che mi risulta difficile da trovare(vari ricambisti mi hanno detto che non esiste più), tra Pavia e Milano chi sa dirmi a chi mi devo rivolgere?

Il modello (in caso di necessità di consultazione di schema elettrico)
è un ID20 Super del maggio 1969(monocruscotto)

ID saluti
Guido

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 24 Mar 2003 :  22:38:38  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Ma va, Guido, DEVE funzionare. Siccome nelle DS italiane la parte DX e la parte SX hanno fusibili differenti, andrei a cercare da quelle parti... non fare derivazioni strane!
Per quanto riguarda le frecce, molti montano le 21W senza problemi, stando accese poco non fanno in tempo a scaldare. Se proprio vuoi le 15W, la prima volta che passi dalle mie parti fammi un fischio, due lampadine nel ciarpame te le rimedio
Admin
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 24 Mar 2003 :  22:44:31  Show Profile
quote:
Originally posted by Guido

Ciao a tutti,

possibili soluzioni:
-seguire i cavi dal commutatore luci alle bananucce(i cavi hanno 34 anni!!! riskio!!);


Se sei fortunato i cavi o il cavo in questione si è cotto in prossimità delle banane o di qualche curva stretta del cavo, controlla bene vicino alle banane, secondo me il guasto è lì.
Prova ad accendere e muovere i cavi.
Vince
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 24 Mar 2003 :  22:48:27  Show Profile
Perdonami Guido ma non ho ben capito.
Se hai sostituito i parafanghi i colori dei connettori dovrebbero corrispondere.
La connessione della fanaleria dx e già in parallelo con quella sx anche perchè il commutatore delle luci è uno solo.
Non è necessario seguire il commutatore in quanto tutti i cavi che vanno alle lampade sono positivi e le lampade hanno un polo a terra.
Basta prendere un cavo dal positivo della batteria e collegarlo ai cavi che vanno alle lampade del parafango cosi potrai stabilire quali sono i cavi giusti e se hanno continuità fino alle stesse.Inoltre così sezionerai l'interruttore dai parafanghi.
Hai controllato i fusibili?
Con un tester su cc puoi verificare, azionando l'interruttore, i 12 v su lato dx che vengono dal lato sx che è ok.
Controlla all'interno dei parafanghi potrebbe essere lì il problema.
Per la lampada della freccia non so ma non dovrebbe essere impossibile trovarla io sono in Umbria....non posso esserti utile.
Su sito di Paolo www.lesds.it puoi scaricarti lo schema elettrico.

Saluti

Ago64

Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 25 Mar 2003 :  06:26:57  Show Profile
Grazie a tutti per le risposte e il sostegno, riassumo:

-La parte di cavi elettrici che corre all'interno dei parafanghi è stata da me controllata e protetta con la classica fettuccia nera, ho provato con tester e con positivo collegato direttamente e le connessioni sono corrette;
-ho ricostruito, dove necessario l'ultimo tratto(quello non protetto dal tessuto e, ovviamente un po' cotto) di cavi provenienti dall'interno (commutatore).

Rimane da provare che non si sia spezzato internamente qualche cavo(cosa un po'improbabile in quanto non ho effettuato lavori in quella zona)o, secondo me più plausibile, come dice admin, i fusibili separati tra parte dx e sin; ho controllato ad uno ad uno i fusibili e fungono,ho spruzzato disossidante sui contatti dei portafusibili.

Ok per le lampadine da 21W, ovviamente sostituisco entrambe quelle anteriori in modo da avere la stessa frequenza d'intermittenza.

Grazie ancora e vi farò sapere
Guido
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.1 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03