Author |
Topic  |
|
frass
Average Member
  
244 Posts |
Posted - 07 Apr 2003 : 21:58:56
|
quote: Originally posted by paolo
C'è scritto su tutti i libretti d'uso e manutenzione. Idraulicamente non ne so i motivi certi. Penso siano diversi, compreso il fatto che se il circuito è senza pressione potrebbero potenzialmente esserci dei problemi di sicurezza. Alcuni "sgonfiano tutto" durante le soste lunghe pensando che si possa preservare il circuito, ma non credo sia una buona idea, tanto già col tempo si spompa da solo. Di fatto non è cosa grave se fatta con giudizio (ossia non partire a razzo prima che non sia tutto in pressione), semmai inutile.
Domanda idiota:
Perchè chiuque possiede una Citroën con le sospensioni idropneumatiche, appena accende, non parte immediatamente? Aspetta sempre che fada in assetto ed aspetta che si senta il famoso "Tac.... frrrffrrffrrr..."
Una domanda a voi tutti:
Che fate mentre aspettate che si alzi?!? Che cosa pensate?
Perdonatemi per l'ignoranza e la stupida curiosità... |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 07 Apr 2003 : 23:31:59
|
Perché se parti senza aspettare che l’auto si alzi, senza contare che i freni non freneranno e lo sterzo non sterzerà, sobbalzerai come un canguro e prima o poi romperai qualcosa. Per me poi è un piccolo rito, aspettare che la mia Dea si alzi da terra (frrrrr) e sia pronta a partire (clack). Mentre aspetto, possibilmente da solo, mi gusto quei pochi secondi, e non penso a niente, ascolto...  Ciao! |
 |
|
desse67
New Member

48 Posts |
Posted - 08 Apr 2003 : 12:02:56
|
Ugolux ha ragione, io ne approfitto per spolverare il cruscotto, legarmi i lacci delle scarpe, spegnere il cellulare sistemare gli specchietti esterni che ad ogni chiusura di porta si spostano...e soprattutto ascoltare quel delizioso FRRRRRRRRRRR..... |
 |
|
md6216Roma
Senior Member
   
580 Posts |
Posted - 08 Apr 2003 : 12:55:04
|
Io nel mentre accendo lo stereo, traffico con l'auricolare del cellulare, e sopratutto sto attento che la vettura si alzi correttamente si a avanti che dietro, quando è ora parto.... senza fretta, e anche se ne ho tantissima non fa niente e penso che la quando la DS fu concepita la fretta non esisteva..... |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 08 Apr 2003 : 16:28:49
|
Che faccio? Prego che si alzi per l'ennesima volta... Poi al primo sobbalzo esulto come se l'aereo della Juve cadesse su Milanello, quindi parto felice! |
 |
|
sergio
Senior Member
   
429 Posts |
Posted - 08 Apr 2003 : 17:49:08
|
il momento in cui una citroen si alza l'ho sempre vissuto come uno sballo, io in genere non mi perdo mai un istante dell'evento, mi piace guardare il cofano lievitare. sono comunque altrettanto affascinato da quando la macchina si abbassa. e comunque ogni alzata ed abbassata sono seguite da un autochek mentale attentissimo. (altro che diagnosi elettronica!) |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 08 Apr 2003 : 21:28:22
|
Quando la Dea si alza il momento é "catartico" nel senzo che vive ed è pronta a portarti ovunque Tu voglia. Quale altra auto,non Citroen,lo farebbe? Cosa penso quando si alza? "Anche oggi la pompa funziona meno male!!!"
Saluti
Ago64 |
 |
|
Fabio
Senior Member
   
307 Posts |
Posted - 08 Apr 2003 : 23:08:42
|
quote: Originally posted by Serpiko Poi al primo sobbalzo esulto come se l'aereo della Juve cadesse su Milanello, quindi parto felice!
... non ho parole ...
Fabio |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 08 Apr 2003 : 23:25:25
|
A me piace molto "sentirla" alzare , passare da una rigidità estrema alla proverbiale morbidezza. Molte volte scendo dalla macchina e la guardo stiracchiarsi allungando le sue sospensioni prima dietro e poi davanti , emettendo un rumore cigolante dovuto alla cinghia del condizionatore che "gracchia" fino a che il motore non ha raggiunto la temperatura di esercizio. E' come se si chiedesse perchè la avevo lasciata ferma per così tanto tempo . (che palle, sono troppo romantico, in fondo è un mucchio di ferraglia ).
 Ma ci sono affezionato.
Ciao
Pulex |
 |
|
md6216Roma
Senior Member
   
580 Posts |
Posted - 08 Apr 2003 : 23:30:13
|
Si senz'altro sarà pure ferraglia, ma è tremendamente viva...... Renzo. |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 09 Apr 2003 : 06:50:56
|
...è un po' come un decollo,un'erezione(non hai certezze!) e poi ti senti proprio staccato da terra e ogni tanto fa bene, se parti subito ti perdi almeno metà della goduria e ti fai male .
Ciao |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 09 Apr 2003 : 16:22:35
|
Io, talvolta, quando la metto in moto tengo la portiera aperta e un piede a terra, cosi' la percezione dell'alzata è più fisica. Lo so che rasento il feticismo... It's only an old car..but i like it!
|
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 09 Apr 2003 : 21:11:44
|
siamo a livelli di malattie mentali,sara' perche' sono 15 anni che non ci poso le mie "regali"chiappe comunque,nei primi tempi dopo aver buttato allo sfascio l'ultimo ds,salendo in macchina aspettavo inutilmente l'alzo del mezzo ma questo non arrivava e la senzazione era molto fastidiosa,era come se mi mancasse qualche cosa.saluti |
 |
|
Spinz
Average Member
  
168 Posts |
Posted - 10 Apr 2003 : 09:42:48
|
Io penso sempre: "Ma guarda te dove sono finito..." ...qualche istante dopo penso a tutti i pazzi che con la Dea ci vanno in giro!!!!! Spinz
ps d'ora in poi penserò a ciò che ha detto SERPIKO!!!!!!!!!!!!!!!!    |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 23 Apr 2003 : 18:46:36
|
Mi guardo intorno e penso "che felino" e poi "anche stavolta si è alzata meno male.. ma lo stupore di quei passeggeri che la sentono alzarsi inaspettatamente è il massimo: sopratutto le fanciulle. Comunque per il diessisa è un rito e un piacere tipicamente Citroen Pier79 |
 |
|
Federico
Average Member
  
144 Posts |
Posted - 24 Apr 2003 : 00:30:04
|
... io la ascolto salire.sento i morbidi "clock" che mi dice e coi polpastrelli delle dita accarezzo la corona del volante, quando con ruota anche lui con un dito... si va. Di solito sono gli altri a guardarmi strano o a non capire perché non parto subitissimo....poi sentono salire e fanno : "Ah! si muove, cos'é?" La risposta che do' loro non posso ripeterla qui...  |
 |
|
frass
Average Member
  
244 Posts |
Posted - 27 Apr 2003 : 17:38:36
|
Domanda semi-tecnica allora...
Se percaso aveste fretta di partire subito, che ne sò... un'emergenza... Come fate?!?
C'è un modo per diminuire i tempi? |
 |
|
Federico
Average Member
  
144 Posts |
Posted - 27 Apr 2003 : 18:26:14
|
quote: Originally posted by frass
Domanda semi-tecnica allora...
Se percaso aveste fretta di partire subito, che ne sò... un'emergenza... Come fate?!?
C'è un modo per diminuire i tempi?
Ciao Frass. 2 risposte sintetiche...
1) Un citroenista doc NON ha fretta. MAI. E te lo dice uno che non si considera un Citroenista doc. Io sono ancora in embrione.... Per le emergenze c'é il 118.... 
2a) Se l'impianto pneumatico é in ottime condizioni, non c'é necessità di tutto 'sto tempo e comunque vale il punto 1.
2b) Se l'impianto pneumatico é un po' stancotto e la macchina fatica, puoi sempre lasciarla accesa, fermo restando che é ancora e sempre valido il punto 1.
Ciao Fede
|
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 28 Apr 2003 : 13:50:53
|
quote: Originally posted by frass
Domanda semi-tecnica allora...
Se percaso aveste fretta di partire subito, che ne sò... un'emergenza... Come fate?!?
C'è un modo per diminuire i tempi?
Si può accelerare un pochino, se il motore non è troppo freddo. Quand’ero ragazzo un meccanico di una officina Citroen una mattina d’inverno mi riconsegna la DS, mette in moto e vaaaaiiiii!! a Xmila giri per farla alzare prima, lo str…  A 18 anni stavo zitto, succedesse ora lo prenderei a male parole.  Le Citroen idropneumatiche moderne si alzano in baleno. Abituato ai tempi della Dea sono rimasto stupito la prima volta che ho visto alzarsi l’XM. Comunque sono d’accordo con Federico… Ugo |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 03 May 2003 : 00:45:07
|
A volte resto immobile , seduto , in silenzio , gli occhi fissi ad un punto di riferimento vicino al bordo del finestrino passeggeri o in fondo al cofano , aspettando che l'auto si alzi e quindi vedo questo punto avvicinarsi al profilo oltre il quale dopo alcuni istanti andrà a nascondersi ....... ....... l'orecchio teso ad ascoltare il rumore della pompa e di tutti gli altri aggeggi.
A volte metto in moto e scendo dall'auto : la guardo di tre quarti o di fianco , e mi godo lo spettacolo da spettatore . O meglio mi immagino cosa vedrebbe e proverebbe un ipotetico testimone dell'evento levitante .
Devo però dire che come l'accensione anche lo spegnimento mi affascina : senti che il cuore non pompa più , che la pressione non viene più reintegrata e che qualche valvola inizia a sfiatare . Poi piano tiro giù la leva delle altezze e mi godo il momento dello scarico . Senti gli sbuffi provenire da più parti , oltre al goggiolamento tipo fontanella dell'olio che torna nel serbatoio .
L'essere smette di pulsare e cade in letargo .... buonanotte e sogni d'oro ................ |
 |
|
Stefano
Average Member
  
242 Posts |
Posted - 05 May 2003 : 14:12:01
|
Situazione 1: HO TEMPO "Anvedi come gira bene 'sto motorino! Mazza, e che è sta polvere???" Prendo lo straccetto e spolvero la plancia" SSSSTOCK "Oh, bene, SI PARTE!"
Situazione 2: HO SONNO "Dai impiega di più" SSSSTOCK "Già fatto?!?!?!?!"
Situazione 3: SONO IN RITARDO "E muoviti, ogni volta sta solfa!" SSSSTOCK "Era ora" BRUM BRUUUUMMMM BRRRRRUUUUUUUUUUUUUMMMMMMMMMMM (con calma però, il motore è ancora freddo) "Capperi, LA CURVAAAA!!!!"... "Però tiene bene la strada, eh?!?!?!"
|
 |
|
reversi
Average Member
  
162 Posts |
Posted - 07 May 2003 : 10:34:35
|
frass sei un grande! sei quello delle domande filosofiche che fanno riflettere!
mi rispecchio molto in te e cio che chiedi.. forse perche tutti e due siam senza Dea.. ed abbiam circa la stessa età..
ciau!simone |
 |
|
frass
Average Member
  
244 Posts |
Posted - 07 May 2003 : 22:35:32
|
quote: Originally posted by reversi
frass sei un grande! sei quello delle domande filosofiche che fanno riflettere!
mi rispecchio molto in te e cio che chiedi.. forse perche tutti e due siam senza Dea.. ed abbiam circa la stessa età..
ciau!simone
Grazie reversi!
Ma dipende un grande COSA?!? [ironico] 
Io, a titolo di cronaca per gli altri, faccio queste domande, tra lo stupido e il filosofico, tra l'ignorante e il sofisticato, per rendermi conto come è un Citroënista! Il problema è sempre lo stesso! Non potendo vivere in alcun modo il feel (sensazione) mi piace sapere che ne pensate voi! Tutto qui!
frass |
 |
|
reversi
Average Member
  
162 Posts |
Posted - 08 May 2003 : 09:14:48
|
auzhauhzuahauzha
sei un grande! punto.!
ciau! simone te ci sei a reggioemilia?
io fino a stamene pensavo di si, ma forse ho qualche problema per domenica... |
 |
|
alds
New Member

14 Posts |
Posted - 14 May 2003 : 23:00:57
|
io quando accendo la mia ds aspetto con ansia il momento in cui si solleva, una sencazione di piacere unico, di gioya, di potere rispetto a chi non lo ha mai provato |
 |
|
asinorosso
Average Member
  
192 Posts |
Posted - 18 May 2003 : 19:15:11
|
Io aspetto di fuori che si alzi e si metta a posto... non sono io che guido, tanto meno che metto in moto e il più delle volte non c'è spazio per entrare dal mio lato, così devo aspettare fuori! |
 |
|
|
Topic  |
|