CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Una cosa strana...
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 17 May 2003 :  23:18:20  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
Ciao ragazzi oggi mi è capitata una cosa davvero strana e vorrei sentire un vostro parere.
In poche parole ho sostituito i 4 cavi candele e il cavo dello spinterogeno con quelli originali rossi nuovi che avevo pronti da tempo. Dato che c'ero, ho cambiato le candele e aggiunto gli isolanti in bachelite perchè prima non c'erano (erano stati montati in passato dei cavi candele neri con il cappuccio in gomma).
Tutto fatto con molta calma e attenzione per non sbagliare.
A quel punto ne ho approfittato per dare una pulita alle puntine e al coperchio dello spinterogeno. Per pulire i contatti ho usato un pezzo di carta finissima (quella usata dai carrozzieri). Poi l'ho passata anche nei contatti della parte inferiore del coperchio. Una bella sventolata con aria compressa e via.
Premetto che la dea è sempre andata più che bene e l'avevo appena usata per farci un giro.
Quando è giunto il momento di accenderla, niente da fare,
il motorino di avviamento girava ma il motore non si accendeva. Ed era sempre più ingolfata. Allora le ho provate tutte, ho rimesso sù i vecchi cavi. Niente. Ho ripulito tutto, comprese le puntine, niente. Insomma mi ero davvero spaventato.
Poi mi sono ricordato di avere delle puntine nuove per i casi di emergenza. Ho installato le nuove e la dea è ripartita alla grande.

A questo punto mi chiedo: perchè???
Le puntine che avevo prima erano sempre andate bene, forse perchè prima c'erano i vecchi cavi? O perchè ho combinato io qualche danno quando ho cercato di pulirle?

Ho bisogno di capire questo mistero.
Grazie ciao! -Swan-

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 18 May 2003 :  11:13:00  Show Profile
E´ probabile che maneggiandole hai lasciato
un leggero velo di grasso sulla parte platinata
e questo puó´ essere gia´ sufficente ad
appiedarti. Ciao
Go to Top of Page

reversi
Average Member

162 Posts

Posted - 18 May 2003 :  20:24:07  Show Profile  Visit reversi's Homepage
quote:
Per pulire i contatti ho usato un pezzo di carta finissima (quella usata dai carrozzieri). Poi l'ho passata anche nei contatti della parte inferiore del coperchio. Una bella sventolata con aria compressa e via


ciao swan nn so se ti posso essere d'aiuto.. ma io leggendo i topic della parte tecnica ne avevo trovato uno, riferito ad una parte del motore, che sconsigliava assolutamente di abradere qualcosa perchè il rivestimento si consumava o una cosa del genere.. (so che è molto vaga la cosa ma magari c'entrava col tuo problema..)..

ho fatto una ricerca tra i post ma nn l'ho piu trovato cmq invito magari chi si ricordasse di quel post di mettere qua il link.. magari ti puo servire..
ora provo ancora a cercare.. ciao, simone
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 18 May 2003 :  22:00:17  Show Profile
quote:
Originally posted by reversi
[ma io leggendo i topic della parte tecnica ne avevo trovato uno, riferito ad una parte del motore, che sconsigliava assolutamente di abradere qualcosa perchè il rivestimento si consumava o una cosa del genere.. (so che è molto vaga la cosa ma magari c'entrava col tuo problema..)..




ricordo quel post, diceva di non scartavetrare contatti elettrici perchè toglievi una sottile patina conduttrice, però non ricordo se parlava dei contatti o di quale altra parte.
Io ho sempre scartavetrato senza prob, però non ho mai provato sulle puntine.
Go to Top of Page

frass
Average Member

244 Posts

Posted - 18 May 2003 :  23:41:44  Show Profile
quote:
Originally posted by Vince

quote:
Originally posted by reversi
[ma io leggendo i topic della parte tecnica ne avevo trovato uno, riferito ad una parte del motore, che sconsigliava assolutamente di abradere qualcosa perchè il rivestimento si consumava o una cosa del genere.. (so che è molto vaga la cosa ma magari c'entrava col tuo problema..)..




ricordo quel post, diceva di non scartavetrare contatti elettrici perchè toglievi una sottile patina conduttrice, però non ricordo se parlava dei contatti o di quale altra parte.
Io ho sempre scartavetrato senza prob, però non ho mai provato sulle puntine.



Me lo ricordo anch'io! Era in merito al problema della Xm che rimaneva rigida come una tavola di legno. Ne parlava un utente poichè era il suo lavoro produrre contattiere. Ne parlava in merito perchè, quando la Xm rileva porte aperte (il più difettoso mi sembra sia il portellone posteriore) irrigidisce l'assetto per evitare che avvengano correzioni mentre uno carica/scarica la macchina o peggio entra/esce un passeggero.

Controllate voi... (ora non ho tempo...)

frass
Go to Top of Page

reversi
Average Member

162 Posts

Posted - 19 May 2003 :  09:10:29  Show Profile  Visit reversi's Homepage
vero! avevi ragione..
ho cercato e trovato il topic...

se volete leggerlo lo stesso qusto è l'url
http://www.citroends.it/cgi-bin/DSforum/topic.asp?TOPIC_ID=815

quoto qua la parte di messaggio che mi era tornata in mente.. il resto del testo lo trovate cliccando sul link..

quote:
N.B. Al punto 3 ti dico non più di cinque manovre, ora ti spiego perché:
io lavoro per una ditta che fabbrica connettori per Automotive (FIAT, Ford, Citroen, Renault, ecc), i nostri prodotti spesso hanno una finitura galvanica (generalmente una plating di SnPb, stagno/piombo)per migliorare le prestazioni elettro/meccaniche. Ma tale finitura spesso garantisce un numero limitato (Max. 10) di accoppiamenti poiché le possibilità di utilizzo dinamico della connessione sono remote (come nel tuo caso). Per questo motivo non devi assolutamente grattare via la finitura con una carta abrasiva o altro, pena l'immediato buon funzionamento del dispositivio, ma la garanzia di un cattivo funzionamento in futuro (a causa dell'ossido che si formerà)



ciau!, simone

Edited by - reversi on 19 May 2003 09:12:25
Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 19 May 2003 :  13:56:47  Show Profile
Le puntine si chiamano platinate poiché hanno i contatti con uno strato di metallo particolare (non credo che sia platino ma non ha importanza) il quale ha una grande resistenza (nel senso che resiste) all'usura causata dal continuo "attaca/stacca" della bobina. Il condensatore antidisturbo posto in parallelo alle puntine attenua fortemente la scintilla all'apertura del contatto ed evita così la loro precoce usura, infatti quando questo componente si rompe le puntine hanno durata brevissima poiché la scintilla fonde i contatti; l'altra parte del lavoro "anti-invecchiamento" viene svolta appunto dalla "platinatura", ecco perché si sconsiglia l'utilizzo di carta vetrata per la loro pulizia, meglio uno straccetto con liquido per la pulizia dei contatti.
Nel tuo caso Swan credo che si fosse trattato di un banalissimo problema di contatti o sulle puntine (sporco tra i contatti), o sulla bobina (faston non ben inserito) a cui il semplice smonta-rimonta ha posto rimedio.
Una cosa del genere era capitata anche a me quando ho pulito tutti i contatti della fanaleria: prima erano blocchi di ossido ma tutto funzionava, alla fine del lavoro brillavano a tal punto che sembrava di essere in una gioielleria ma le freccie non funzionavano più; sfilate e reinfilate le banane e tutto ha ripreso a funzionare regolarmente.
Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 19 May 2003 :  18:47:43  Show Profile
ciao swan non e che per caso hai sfalsato l'apertura delle puntine oltre o al di sotto di 0.4 per cui non si accendeva piu ? sembra una cazzata ma credimi e molto importante se questa distanza si discosta di molto da quella originale. purtroppo sulla ds in particolare dalle piu banali cazzate nascono i piu grossi problemi DSaluti
Go to Top of Page

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 20 May 2003 :  09:29:04  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
quote:
ciao swan non e che per caso hai sfalsato l'apertura delle puntine oltre o al di sotto di 0.4 per cui non si accendeva piu?

ciao citlane mah non saprei, non mi sembra, le ho solo pulite e non ho smosso niente altro... La cosa più probabile è quella che mi hanno suggerito gli altri ragazzi del forum, devo aver tolto con la carta vetrata lo strato "platinato" nei contatti.
Ora mi sorge un altro dubbio, saranno proprio da buttare via o c'è qualche modo di recuperarle? Erano quasi nuove...
A proposito, qual'è il prezzo medio per dei contatti per la DS? A me sembra di averle pagate circa 30 euro.
Grazie a tutti per le preziose info, ciao! -Swan-
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 20 May 2003 :  10:00:08  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Io quelle per la mia 21ie le ho pagate tipo 5 euro nuove Bosch dal mio meccanico. Credo costino poco, e che si trovino con facilità.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.16 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03