CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 DS in Francia
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

bardamu
New Member

11 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  17:10:13  Show Profile
Alcune domande (mi scuso se l'argomento e' gia' stato trattato):
girellando sui siti dei vari garages francesi, mi pare di notare che ci sia una discreta quantita' di DS a prezzi accessibili (3000-3500 euro di media per una DSpecial in "Bon Etat", dicono loro). A parte che bisogna andare la' (certo pero' che rientrare in Italia al volante di una Dea d'oltralpe...), quali sono le possibili difficolta' burocratiche di una simile operazione? Un'assicurazione italiana mi copre un veicolo acquistato all'estero? E quale documentazione la vettura deve necessariamente avere? Carte Grise et Controle Technique? Null'altro?

E infine l'ultima: non c'e' nessuna speranza di conservare la targa francese, vero? Occhio che se mi dite di si' parto...

Grazie!
B

Edited by - bardamu on 09 Feb 2005 17:19:23

mao
Senior Member

283 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  17:27:13  Show Profile
le difficoltà consistono nelle lungaggini burocratiche che sono necessarie per immatricolare la macchina in Italia. Non è affatto impossibile, solo che è lungo e anche costoso (mi pare di aver letto che a qualcuno è costato un 2000€, non so se sia uguale dappertutto, e non so quanto tempo ci voglia). Il prezzo cambia da macchina a macchina, e a seconda che i documenti della macchina siano disponibili o no.

Per quanto riguarda la targa, di preciso non so: chiaramente una macchina straniera può circolare liberamente in Italia. Credo che però un'assicurazione italiana pretenda una macchina assicurata con targa italiana. Però se hai qualche parente/amico francese che si fa l'assicurazione a suo nome non c'è problema. Naturalmente, con una macchina con targa e libretto francesi, devi andare a fare la revisione in Francia ogni volta... non so quanto possa convenire...

Se trovi una macchina davvero conveniente, allora è meglio farla ritargare in Italia.
Go to Top of Page

bardamu
New Member

11 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  17:45:09  Show Profile
quote:
(mi pare di aver letto che a qualcuno è costato un 2000€, non so se sia uguale dappertutto, e non so quanto tempo ci voglia)





Go to Top of Page

Sergio64
Average Member

133 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  17:56:23  Show Profile
La cosa importante e' che ci sia la Carte Grise e le controle tecnique che corrisponde alla nostra revisione, e' importante controllare innanzitutto che il numero di telaio indicato sulla carte grise corrisponda con quello indicato all'interno del cofano motore, e che l'auto abbia superato le controle tecnique.
Una volta portata in Italia l'auto va' reimmatricolata con conseguente perdita delle targhe francesi, a meno che tu non conosca qualcuno residente in Francia disposto ad intestarsi l'assicurazione, solo in questo caso puoi mantenere la targa francese perche' il problema e' che in Italia non c'e' piu' un'assicurazione disposta a stipulare una polizza per un'auto con targa estera.
Il costo della reimmatricolazione puo' variare dai 300 ai 500 euro dipende da te, se hai voglia e tempo di andare avanti e indietro dagli uffici della motorizzazione puoi spendere appunto sui 300 euro, altrimenti affidi la pratica ad un'agenzia con una spesa che si aggira intorno ai 500 euro.

Spero di esserti stato utile

Ciao Sergio
Go to Top of Page

bardamu
New Member

11 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  17:59:46  Show Profile
quote:

Spero di esserti stato utile

Ciao Sergio



utile e chiarissimo, grazie!
Go to Top of Page

mao
Senior Member

283 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  23:12:08  Show Profile
Forse ho esagerato. Probabilmente saranno stati un migliaio di euri tra menate varie
Go to Top of Page

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 10 Feb 2005 :  09:02:01  Show Profile
Beh, se la porti su di una bisarca, le cambi la batteria e forse la marmitta(se la vendono ci sarà un perché), le fai fare un controllino generale se te la vuoi riportare guidandola(ovvio in un garage Citroen locale) i tuoi 2000 eurini, tra hotel(anche economico), cena, viaggio di andate (aereo e treno: non stanno mai in grandi città) e ritorno, ti farai accompagnare da uno che qualcosa sappia di DS oppure solo un amico, quindi moltiplichi almeno per 1,5 le tue spese di viaggio, non sono sufficienti per immatricolarla, perché devi metterci il conto dell'assicurazione provvisoria se ta la guidi da "Moncul" fino alla tua officina italiana. Io, esattamente un anno fa stavo per andare a Tours per una ID19B del '67, un gentilissimo esiguo numero di forumisti a cui avevo chiesto un aiuto per andare a vedere e prendere la bimba era disposto ad accompagnarmi e il maltempo catastrofico ha spezzato la mia chance di partire e più ancora di tornare. Ciò che ho imparato è che se hai fretta di averla sotto le chiappe per godertela il canale francese è forse relativamente più economico ma va per le lunghe e comunque, facendo un po' di conti alla fine il risparmio non è così grande, il discorso cambia per i modelli ante '68. Lì ancora ne trovi e a prezzi umani, qui, è difficile sia trovarne, che potersele permettere con un budget relativo al valore intrinseco dell'auto e no le sperequazioni a cui certi venditori disonesti mirano.
Comunque tutto si può fare, basta avere tempo e soldini...e un po' di culo!
Buona caccia.
fischer
Go to Top of Page

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 10 Feb 2005 :  09:34:45  Show Profile
http://www.quaidejavel.com/annonces/annonces_citroen_ds.php?Type=DS2#
Perché non chiami? Mi riferisco a quella bleu "ugolux"! Dal Belgio c'è una navetta ferroviaria veramente a buon mercato...e puoi immatricolarla con targhe provvisorie al costo di circa 80€ compresa l'assicurazione...Ha dei lavoretti a livello della scocca, ma gli stessi che il 90% di noi deve fare sulle dee: una rugginetta lato passeggero, fondo del bagagliaio che comincia a morire, e cose analoghe a tutte le DS che vedrai...
fischer

Edited by - fischer on 10 Feb 2005 09:40:24
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.1 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03