CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 Avvistamenti
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 9

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 19 Jul 2004 :  17:39:09  Show Profile
Volendo posso rispondere anch'io, visto che sono solo più di vent'anni che le guido e posseggo entrambe, e forse qualcosa l'ho imparato.
La guida è profondamente diversa tra le due vetture, date anche le caratteristiche di impostazione (e gli anni che si interpongono tra i due modelli si sentono), misure e disposizione comandi.
In primis la DS è più alta ed imponente, con sedili più grandi e morbidi; e dove il cambio al volante impone una guida piuttosto raccolta, e dove ti trovi a "pestare" i pedali che ti trovi praticamente sotto i piedi. La CX è enormemente più bassa, i sedili (almeno quelli della seconda serie) hanno una timida profilatura, c'è il poggiatesta (che non è poco, sopratutto in caso di tamponemento), è molto più stretta e bassa, con una ergonomia completamente diversa, dove una volta presa l'abitudine hai tutto a portata di dito, e dove trovi i pedali davanti ai piedi e una leva del cambio piuttosto corta al pavimento, con una manovrabilità che molto dipende dalla vesione e AM.
Ma la grossa differenza è la presenza del servosterzo "Diravi" (dove presente attenzione sennò... addio..), dove pone la guida (diessisti non vogliatemene per favore) della CX anni luce avanti, dove ti trovi una sorta di joystic che fa cambiare traiettoria alla vettura con uno spostamento millimetrico del volante (eredità della SM, dove il servocomando era ancor più diretto e sensibile). Dove fare le manovre diventa quasi piacevole, con il volante che ritorna in posizione di riposo.
Per il discorso freni, la DS è sicuramente più sensibile (sopratutto con il "fungo"), mentre il comportamento stradale rimane simile, con una morbidezza più marcata in favore della DS, anche se l'ingombro maggiore si sente sopratutto in città.
Il discorso visibilità è secondo me, soggettivo una volta prese le misure. insomma ognuna è in grado di dare gusti e sensazioni diverse, poi sta a noi apprezzarle nelle loro sfumature.
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 19 Jul 2004 :  23:07:36  Show Profile
Ciao a tutti!
A proposito di avvistamenti…ieri sera stavo andando verso Alpicella salendo da Varazze (siamo a pochi chilometri da Savona, chi è delle mie parti penso che mi possa seguire) quando lungo la strada che costeggia il Teiro (torrente che passa per Varazze) vedo nella penombra delle 19:45 una sagoma conosciuta: si tratta di una Dluxe nera, cambio meccanico a 4 rapporti targata CO 30….è di qualcuno del forum?!? Se sì, sei qui in Liguria in vacanza?! Non è che mi voglio fare gli affari degli altri, è solo per sapere chi circola ancora dalle mie parti.
Grazie a tutti e a presto!
MotomSS
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 19 Jul 2004 :  23:11:35  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
A Varazze...ma com'è che io non vedo mai niente?
L'unica CX che vedo è la mia.
L'ultima DS che ho visto è il 23 di Marco...
Ho gli occhi foderati di alcantara?

Ma

Edited by - MarioCX on 19 Jul 2004 23:12:10
Go to Top of Page

Spinz
Average Member

168 Posts

Posted - 20 Jul 2004 :  11:14:49  Show Profile
Anche a me capita spessissimo di viaggiare per strada è percepire qualcosa che nella mente si "concretizza" solo alcuni istanti dopo...
penso sia dovuto al fatto che nel cervello degenerato del Diessista sono catalogate alcune "linee di forza" che gli permettono di ricollegare ciò che ha visto alle forme di una Dea "saltando" alcuni passaggi tipici del processo cerebrale di trasferimento di informazioni...
...ma..non so come spiegarmi...vedi una figura ai lati della carreggiata, alterata dalla velocità, dalla disattenzione e dentro di te sai già di cosa si tratta!!!
Pensavo fosse un problema personale... invece deduco che in molti sono costretti ad accostare, inserire le 4 frecce, pervasi da ebbrezza totale...

Non abbiamo un medico nella comunità? Cosa ci sta succendendo? Aiuto!!!!!

Spinz
Go to Top of Page

turbo
Junior Member

64 Posts

Posted - 20 Jul 2004 :  11:38:38  Show Profile
quote:
Originally posted by MarioCX

Mario io?
Se sì, ti ringrazio della fiducia nei miei confronti, ma ho sempre avuto solo CX e ho guidato solo una volta un DSuper5.
Ti posso dire che guidare CX è una esperienza sensuale difficilmente descrivibile.
Giriamo la domanda a Zagor ad esempio che ha DS e CX da tempo.
Io (forse) ti posso rispondere tra qualche tempo...
Ciao!
Mario


grazie: io sono salito su una GS e su una CX ma tanto tempo fa e non mi ricordo; l'effetto sulla GS era di un grande molleggio (erano gli anni 1977-1978).
Go to Top of Page

turbo
Junior Member

64 Posts

Posted - 20 Jul 2004 :  11:47:48  Show Profile
quote:
Originally posted by md6216Roma

Volendo posso rispondere anch'io, visto che sono solo più di vent'anni che le guido e posseggo entrambe, e forse qualcosa l'ho imparato.
La guida è profondamente diversa tra le due vetture, date anche le caratteristiche di impostazione (e gli anni che si interpongono tra i due modelli si sentono), misure e disposizione comandi.
In primis la DS è più alta ed imponente, con sedili più grandi e morbidi; e dove il cambio al volante impone una guida piuttosto raccolta, e dove ti trovi a "pestare" i pedali che ti trovi praticamente sotto i piedi. La CX è enormemente più bassa, i sedili (almeno quelli della seconda serie) hanno una timida profilatura, c'è il poggiatesta (che non è poco, sopratutto in caso di tamponemento), è molto più stretta e bassa, con una ergonomia completamente diversa, dove una volta presa l'abitudine hai tutto a portata di dito, e dove trovi i pedali davanti ai piedi e una leva del cambio piuttosto corta al pavimento, con una manovrabilità che molto dipende dalla vesione e AM.
Ma la grossa differenza è la presenza del servosterzo "Diravi" (dove presente attenzione sennò... addio..), dove pone la guida (diessisti non vogliatemene per favore) della CX anni luce avanti, dove ti trovi una sorta di joystic che fa cambiare traiettoria alla vettura con uno spostamento millimetrico del volante (eredità della SM, dove il servocomando era ancor più diretto e sensibile). Dove fare le manovre diventa quasi piacevole, con il volante che ritorna in posizione di riposo.
Per il discorso freni, la DS è sicuramente più sensibile (sopratutto con il "fungo"), mentre il comportamento stradale rimane simile, con una morbidezza più marcata in favore della DS, anche se l'ingombro maggiore si sente sopratutto in città.
Il discorso visibilità è secondo me, soggettivo una volta prese le misure. insomma ognuna è in grado di dare gusti e sensazioni diverse, poi sta a noi apprezzarle nelle loro sfumature.


molto esauriente: la modernità sortisce il suoi risultati (per quanto riguarda il Diravi che citavi): guarda io ho anche una Volvo 740 GLE del 1984, e anche lei, sospensioni a parte che non hanno niente a che vedere con le Citroen, è anni luce avanti per l'affidabilità, la potenza, la robustezza e l'uso del servosterzo, ma la comodità ed anche la magia della DS sono fuori discussione.
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 21 Jul 2004 :  01:06:56  Show Profile
Dunque , l'argomento è "avvistamenti".

Io ne vedo abbastanza , però devo dire che viaggio per lavoro 4/5 volte al mese . Nei viaggi medi ( diciamo 300 km circa ) è abbastanza probabile prima o poi incrociare un DS .
Non so voi , ma a me capita di essere in autostrada da due o tre ore e a un certo punto sento che lo sguardo si gira un istante sulla corsia opposta , e propio in quel momento mi sfreccia di fianco la dea .
Perchè faccio 200/300 km senza farci caso , eppoi così d'istinto guardo dall'altra parte come se già so che incrocerò una DEA ?

Mi è capitato un mese e mezzo fa in Francia ( Lione / Nancy andata e ritorno in un giorno ) dove ho incrociato 2 DS e la sera ne ho vista una terza posteggiata sul lungo fiume di Lione ( non ricordo quale dei due fiumi ) , quindi 3 DS in un giorno.

Mi è capitato 3 volte nell'ultimo mese ( ho fatto 6 viaggi a cesena ), l'ultima domenica scorsa , rientrando a Milano , sulla corsia opposta dalle parti di reggio emilia sfreccia un DS beige ; sentivo che sarebbe passato .... scrutavo la corsia opposta da un paio di minuti pensando ..." adesso passa " .

Siamo un pò malati , questo è certo . Chi più chi meno abbiamo una parte del nostro cervello irrimediabilmente compromessa .
Altrimenti non si spiega perchè dopo una giornata passata in macchina uno arriva a casa a mezzanotte e va a farsi un giretto in DS , così per rilassarsi un pò ........ diciamo che invece di un calmante mi somministro forti dosi di DS !

Da quando finalmente ho una DS anche io ( un anno e mezzo ) , gli avvistamenti mi turbano un pò di meno , però quando ancora non l'avevo e la sognavo una notte si e una no , vederne una in strada mi provocava intense alterazioni del battito cardiaco , lievi giramenti di capo , improvviso aumento di salivazione ( fa un pò Fantozzi lo so , ma è così !!).

Eppoi è vero , si comporta in modo diverso a seconda dei suoi umori.
Ogni tanto passando dalla prima alla seconda fa una pernacchietta ,e a volte no.
A volte prendo lanciato una serie di curve e controcurve e mi sembra di viaggiare incollato sui binari , senza il minimo scuotimento , e a volte una lieve svolta la fa dondolare per mezz'ora .
Ha i suoi piccoli rumorini , pompe che pompano , accumulatori che accumulano , clik clak che cliccano , soffi e sbuffi che ti sembrano dei respiri ....
... è un oggetto , un mucchio di lamiere ben modellate e di marchingegni meccanici che la fanno movere , scivolare , ondeggiare sull'asfalto ... ma tutto questo lo fa con uno spirito .

Avvistarla ci fa percepire tutto questo , un turbinio di sensazioni che in una sola parola si può definire PASSIONE .
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 21 Jul 2004 :  09:03:36  Show Profile
quote:
Originally posted by hhaldo

Siamo un pò malati , questo è certo . Chi più chi meno abbiamo una parte del nostro cervello irrimediabilmente compromessa .
Altrimenti non si spiega perchè dopo una giornata passata in macchina uno arriva a casa a mezzanotte e va a farsi un giretto in DS , così per rilassarsi un pò ........ diciamo che invece di un calmante mi somministro forti dosi di DS!
Trattasi di medicinale che anche il sottoscritto ha trovato molto efficace, vedi enciclopedia Treccani alla voce "DStrazione notturna"...

Beh, devo dire che -notturni o meno- gli avvistamenti di Dee non è che abbondino da queste parti…
L'esiguità degli ultimi anni mi consente di andare a memoria:

- la Ministeriale (prima che fosse mia) coperta di ghiaccio in una notte d'inverno;
- un Dsuper bianco parcheggiato vicino a casa dell'Admin a Milano;
- una non meglio identificata ID bordeaux a Domodossola (vista tra l'altro in occasione della prova di un 20 Pallas);
- un'altra ID verdina met in ottime condizioni (mai più rivista);
- Dsuper5 a S. Martino di Trecate;
- un 23 break fuori da un'officina;
- un DSuper5 splendido in un'altra officina.

Il resto è forum, Vertuani o Pallas21… Sob!
Go to Top of Page

ALMAURI65
Average Member

159 Posts

Posted - 21 Jul 2004 :  14:14:00  Show Profile  Visit ALMAURI65's Homepage
Ciao,Serpico la ID bordeaux che hai avvistato e' probabilmente quella che appartiene a un anziano signore di Villadossola che ne fa' uso quotidiano dal 1982, mi disse di aver percorso circa 300.000 KM con il primo motore !!

A proposito di avvistamenti : ieri pomeriggio ho avvistato in un piazzale del soccorso aci a Cressa ( NO ) , una gobba tonda e lucida che spuntava in mezzo a tutti quei tetti d'automobile piatti.
Si,il bel tetto grigio di una DS!!

Sono andato subito a chiedere informazioni, e il proprieterio e' proprio il gestore del soccorso aci, che ha esordito con un bel " no, non e' in vendita", ma dopo un po' di insistenza ha detto che vuole realizzare 2.500 euro, e mi ha spiegato perche'dopo averla tutta restaurata ,la macchina e' ferma nel piazzale da 5 anni !! ( motivi personali)
E' un pallas 21, grigio metallizzato interni rifatti pelle beige, vetri tinta verde, penso sia ancora ben recuperabile peccato stia fiorendo la ruggine sul cofano posteriore.
In fondo al piazzale avvistata altra DS blu, buona solo per ricambi.
Che peccato !!!!

Saluti
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 21 Jul 2004 :  16:14:48  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage


Non abbiamo un medico nella comunità? Cosa ci sta succendendo? Aiuto!!!!!

Spinz
[/quote]


io sarò un medico....VETERINARIO però!
ieri ho visto un cx grigio a Como. Non se ne vedono tanti cmq è moolto piacevole incontrarne uno. ds sempre pochi. ciao,fede
Go to Top of Page

ancorato
Senior Member

258 Posts

Posted - 21 Jul 2004 :  21:01:37  Show Profile  Visit ancorato's Homepage  Send ancorato an ICQ Message

Invece a chi interessa qualche tempo fa ne ho viste un paio in zona Tradate (VA) (se non ricordo male) nel parcheggio di una concessionaria Ford, conciate male e probabilmente irrecuperabili.

Edited by - ancorato on 21 Jul 2004 21:07:02
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 21 Jul 2004 :  21:21:53  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by ancorato


Invece a chi interessa qualche tempo fa ne ho viste un paio in zona Tradate (VA) (se non ricordo male) nel parcheggio di una concessionaria Ford, conciate male e probabilmente irrecuperabili.


Insieme ad Andrea tempo fa ottenemmo l'aperura del parcheggio in questione e visionammo le due povere creature.
Confermo che sono entrambe assolutamente irrecuperabili. Per la precisione, non un solo elemento di lamiera è ancora utilizzabile.
Andrebbero bene per recuperare qualche pezzo, ma come spesso accade in questi casi la richiesta era fuori di ogni umana ragionevolezza.
Admin

PS: Scusa ancorato, per un errore di manovra (da admin ci sono tanti bottoni ) ho cancellato il tuo messaggio... l'ho riscritto praticamente a memoria, sorry!
Go to Top of Page

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 21 Jul 2004 :  23:08:43  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
Che belli, gli avvistamenti... Io ne vedo spesso una sulla statale Francesca BS-MI, bianca con portapacchi, guidata sempre dal solito signore con i baffi, sempre alla stessa ora, ad ogni stagione. Questo significa che il mitico proprietario la usa tutti i giorni per andare al lavoro. I miei complimenti allo sconosciuto e alla sua vissutissima dea.
Go to Top of Page

ancorato
Senior Member

258 Posts

Posted - 22 Jul 2004 :  00:20:23  Show Profile  Visit ancorato's Homepage  Send ancorato an ICQ Message
A como in zona università ne ho sempre viste due, una Ds verdone con tetto bianco (non so il codice colore...) e una break blu, probabilmente dello stesso proprietario usate a turno.
Però è un po' che non le vedo...
Poi ultimamente ho visto anche il CX di cui parla Fede.


Saluti, Giuseppe.
Go to Top of Page

mao
Senior Member

283 Posts

Posted - 22 Jul 2004 :  21:59:15  Show Profile
oggi ho finalmente visto la DS di RomaN1, e così ho capito il senso del suo nick.

Poi l'altro giorno ne ho vista una parcheggiata in zona v. angelo emo con targa Siena, mi pare una 21IE, ma non giurerei. Ne sapete niente?
Go to Top of Page

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 23 Jul 2004 :  08:17:28  Show Profile
ciao mao, io la ds di roman1 l'ho vista per anni tutti i giorni andando al lavoro e tornando a casa, e in un certo senso era la mia pillola di gioia quotidiana quando io ancora non avevo la ds.

ciò nonostante, anche io ho capito il senso del suo nick solo da un paio di settimane... :-))

sergio
Go to Top of Page

mao
Senior Member

283 Posts

Posted - 23 Jul 2004 :  09:10:23  Show Profile
si vede che abbiamo il cervello foderato di skai beige, invece che di pelle

Edited by - mao on 23 Jul 2004 09:11:06
Go to Top of Page

roman1
Junior Member

93 Posts

Posted - 23 Jul 2004 :  16:43:04  Show Profile
Eh eh...
a chissà quanti sarà sembrato un soprannome tronfio ROMAN UNO,
sempre sbruffoni questi romani...

Comunque...
mi azzardo e lancio una punta per chi rimane a Roma...

Giovedì prossimo?
Cena?
Betto&Mery a torpignattara?

Io sto comunque a Roma fino al 15 agosto...

Saluti
Corrado

Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 23 Jul 2004 :  16:58:50  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Questa mattina non sono andato a lavorare, voi direte "e chi se ne frega !" aspettate aspettate e leggete, dovendo fare alcune commissioni prima di svolgere le stesse ho preso l'auto e mi sono recato al bancomat della mia banca per un prelievo, ebbene mentre parcheggiavo, vedo dietro di me giungere una DS 20 Pallas di colore blu scuro con tanto di maniglione supplementare sul cofano ant. Una volta posteggiato sono andato a vederla, targata VA 37, quindi 1972, mi è sembrato un buon esemplare di una vettura ben conservata.
Go to Top of Page

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 23 Jul 2004 :  17:28:58  Show Profile
betto & mary?...se pò fà :-)))

per me va bene!

sergio
Go to Top of Page

mao
Senior Member

283 Posts

Posted - 24 Jul 2004 :  01:16:29  Show Profile
azz io parto mercoledì mattina
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 24 Jul 2004 :  09:30:28  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by Admin

[quote]Originally posted by ancorato


Invece a chi interessa qualche tempo fa ne ho viste un paio in zona Tradate (VA) (se non ricordo male) nel parcheggio di una concessionaria Ford, conciate male e probabilmente irrecuperabili.


Insieme ad Andrea tempo fa ottenemmo l'aperura del parcheggio in questione e visionammo le due povere creature.
Confermo che sono entrambe assolutamente irrecuperabili. Per la precisione, non un solo elemento di lamiera è ancora utilizzabile.
Andrebbero bene per recuperare qualche pezzo, ma come spesso accade in questi casi la richiesta era fuori di ogni umana ragionevolezza.
Admin

INCREDIBILE!!!
il prato recintato col cancello dopo il semsaforo!!!
l'avevo notato pensate....due o tre anni fa quando in quel parcheggio-prato c'era una ford torino(dovrebbe essere quella di starsky e hutch). mi ricordo che le ds erano tutte ruggine, vi giuro, non si capiva il colore. Grande admin conosci tutt le ds che anche gli altri forumisti avvistano!!!
che lince!
io non avevo trovato la persona giusta affinchè mi aprisse quel cancello... comunque di recuperabile c'era solo(a vederle da 15metri) i vetri dei fari!!!!
ciao,Fede.
PS: aggiungo il sindaco di lurago marinone che ha un dspecial crema(colore non origineale)interni bordeaux(non originali) e altra bianca avvistata a limido comasco.
ciao,fede
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 26 Jul 2004 :  08:06:39  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Citroen DSuper5 verde menta met. con tetto in tinta (?), interni consunti verdi, radio originale, profili Pallas, targa MI bianca (anni 90) e un bel foglietto giallo sul cruscotto "GUASTA". Sul sedile posteriore l'adesivo grande del raduno di reggio Emilia dell' 11 maggio 2003. Dea parcheggiata nel centro comm.le "La Meridiana" di Lecco, vista ieri sera perchè le ho posteggiato accanto e anche stamattina passando per andare al lavoro. Qualcuno del forum ??

dealux
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 26 Jul 2004 :  09:28:06  Show Profile
quote:
Originally posted by ALMAURI65

A proposito di avvistamenti :
Si,il bel tetto grigio di una DS!!
(...)
E' un pallas 21, grigio metallizzato interni rifatti pelle beige, vetri tinta verde, penso sia ancora ben recuperabile peccato stia fiorendo la ruggine sul cofano posteriore.
(...)
Saluti

Ho visto la vettura in questione e posso dire che si tratta di un gran tarocco: non è un 21 perché ha il cambio manuale a 4 marce, non è un DS per lo stesso motivo e perché manca di fungo e di cielo. Inoltre nasconde molte magagne, peccato perché a colpo d'occhio sembrava una bella vettura!
Go to Top of Page

Antonio
Senior Member

348 Posts

Posted - 26 Jul 2004 :  10:38:03  Show Profile
Per Ancorato:
le due DS di cui parli sono di un simpatico signore (che ne ha altre, credo), e non ha posto per metterle, quindi le parcheggia in giro. Trattasi di: DSuper verdone che aveva riverniciato da poco ma che ovviamente stando fuori è già piena di graffi e botte; DS 20 break azzurra in condizioni orrende, ogni settimana ha una botta in più che viene stuccata MA non riverniciata. Le trovi spesso in zona cimitero o in via dei Mille.
Ieri (notare che a Como non vedo in giro DS da decenni) c'era a spasso la bella DSuper5 targa originale CO38... e uniproprietario di un signore che abita in via Paoli vicino al distributore dove c'è il semaforo, omologata ASI.
Stop. A parte le mie due proprio di DS in giro niente di niente.
Go to Top of Page
Page: of 9 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.18 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03