Author |
Topic  |
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 18 Sep 2004 : 16:41:46
|
Ciao a tutti. Qualcuno se ne intende di ASI? Io mi trovo in difficoltà perchè credevo di poter evitare di iscrivere la macchina all'ASI per fare l'assicurazione e mi sono iscritto solo io, adesso invece mi chiedono anche le solite cose di iscrivere ASI la macchina ecc... Solo che la mia per qualche disgraziata coincidenza è priva della targhetta riassuntiva, di cui viene richiesta una foto per fare il famoso attestato si storicità. Qualcuno di voi mi può dare un consiglio?
Saluto, Giuseppe. |
|
Sergio64
Average Member
  
133 Posts |
Posted - 18 Sep 2004 : 21:16:25
|
Secondo me' puoi evitare l'iscrizione ASI, ci sono assicurazioni che ti possono stipulare la polizza come auto storica anche senza l'iscrizione ASI. Stai tranquillo, i compagni del forum che possiedono una Dea ti sapranno dire a quali assicurazioni rivolgerti.
Ciao Sergio |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 18 Sep 2004 : 22:08:22
|
Io mi sono iscritto all'ASI, solo che adesso devo iscriverci pure la macchina, che palle, sono lenti come una cosa lenta, anzi: peggio!
Saluti, Giuseppe. |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 19 Sep 2004 : 09:51:37
|
Ripeto quello che ha detto Sergio: iscriversi all'ASI per assicurare una DS non ha senso. Basta essere iscritti a un club e trovi tutte le assicurazioni che vuoi... |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 19 Sep 2004 : 13:48:56
|
quote: Originally posted by Admin
Ripeto quello che ha detto Sergio: iscriversi all'ASI per assicurare una DS non ha senso. Basta essere iscritti a un club e trovi tutte le assicurazioni che vuoi...
TUTTE LE ASSICURAZIONI CHE VUOI?????????
Caro Marco mi piacerebbe che fosse così ma purtroppo non è così semplice. In caso contrario ti prego di elencare qui di seguito le assicurazioni che ti fanno la polizza senza l'asi dimodo che io possa contattarle per un preventivo. Per la mia DS del 72 (quasi 33anni) ho girato in lungo ed in largo e queste sono le conclusioni:
* MILANO ASSICURAZIONI / ROYAL ASS.: a Como , il Signor Caminiti propone: asi(42Euro) + 35 di loro club+160 di premio assicurativo+30 di bollo auto. *RAS: di Cantù: il signor Brambilla dice: no asi ma iscrizione riasc pero 540 euro di polizza + 30 di bollo. *MAECI/DUOMO: asi+(forse loro club)+ polizza assicurativa. *HELVETIA: sede di Cantù, dottor Grassi: asi+iscrizione al club+ premio assicurativo sui 180 euro. *FONDIARIA /SAI: dottor luraschi di Appiano Gentile: asi+ club federato asi + 100 euro di polizza. *AXA: dottor Flori a Como: asi+ club+polizza sui 110 euro. *TORO ASSICURAZIONI: come AXA. NUOVA MAA, AUTO&CAMION STORICI, tutte asi+club asi
Per quanto riguarda il club di appartenenza ho contattato: CLUB IDEESSE+ riasc: no asi ma 100euro il primo anno poi 50euro tutti gli anni+30 di bollo + assicurazione(diciamo o 540 euro della fondiaria che non serve l'asi o altra senza asi) GAMS di Gallarate: asi+77 di club CMAE di Milano:asi+60 di club+ 60 per i neo soci PEUGEOT:asi+52 di club (forse il meno caro) CLUB LOMBARDO ad arese: asi+iscrizione al loro club di 58,80 euro piu 50 il primo anno. VETERAN CAR CLUB di como ed arosio: 140 il primo anno poi 100 gli altri.+asi NSU di calolziocorte:110 del club + asi. CICL di Lainate asi+100 del club SCUDERIA AMBROSIANA,RUOTE PAVIA, MAMS MONZA,AUTO&CAMION STORICI idem.
L'unica,Vera,Imbattibile è Questa soluzione: Iscrizione al Bar Happy day di Porcia(PN) che costa 15 euro(che poi vanno TUTTI in beneficenza) che è socio dell'assicurazione BOSCHIAN di Pordenone che costa 85 euro. io con 100 euro sarei tutto in regola con la DS. mi pare che ci sia la restrizione solo dell'eta a 25 anni per il conducente ma non sono sicuro.Il problema è che è una società minuscola che opera solo a pordenone e dintorni, non si spingono a far polizze fino in lombardia.
L'intervento di ancorato non è fuoriluogo e parlare di assicurazioni è sempre utilee non è mai detta l'ultima parola. Fedeesse
|
 |
|
ROSANGELO84
Junior Member
 
50 Posts |
Posted - 19 Sep 2004 : 14:23:13
|
Amici del Formun salve a tutti! Dunque, io posso darvi un consiglio in parte già contenuto in alcune informazioni desunte dalle vostre tabelle. Io ho avviato le pratiche per l'iscrizione all'ASI. Nulla di trascendentale, se aspettare 6 mesi non vi crea problemi, e presso l'agenzia di Casalmaggiore Fondiaria ho ottenuto di pagare (con l'iscrizione ASI già fatta) 100 euro. Non hanno clausole che mi hanno proposto altrove tipo: A- Il conducente deve aver già compiuto i 25 anni di età B- La vettura può circolare solo in occasione di raduni C- E' possibile portare solo un passeggero D- La può giudare solo l'intestatario del libretto.
Se è possibile penso che convenga, poi, ovviamente, il mio è solo un consiglio, nessuno me ne voglia, mi raccomando. Ciao a Tutti |
 |
|
reversi
Average Member
  
162 Posts |
Posted - 19 Sep 2004 : 18:50:05
|
quote: Originally posted by ROSANGELO84
Amici del Formun salve a tutti! Dunque, io posso darvi un consiglio in parte già contenuto in alcune informazioni desunte dalle vostre tabelle. Io ho avviato le pratiche per l'iscrizione all'ASI. Nulla di trascendentale, se aspettare 6 mesi non vi crea problemi, e presso l'agenzia di Casalmaggiore Fondiaria ho ottenuto di pagare (con l'iscrizione ASI già fatta) 100 euro. Non hanno clausole che mi hanno proposto altrove tipo: A- Il conducente deve aver già compiuto i 25 anni di età B- La vettura può circolare solo in occasione di raduni C- E' possibile portare solo un passeggero D- La può giudare solo l'intestatario del libretto.
Se è possibile penso che convenga, poi, ovviamente, il mio è solo un consiglio, nessuno me ne voglia, mi raccomando. Ciao a Tutti
 mi sembra una clausola troppo restrittiva per chi voglia godersi la Dea sulla strada.. ciaociao,simone |
 |
|
MotomSS
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 19 Sep 2004 : 21:42:53
|
Diciamo pure innaccettabile!! Allora, con questa clausola, si ricade proprio nel campo dal quale si vuole fuggire, ovvero porre la DS come su di un piedistallo. Vi dico la mia: ho assicurato la mia DSpecial presso l'agenzia di Savona della Milano Assicurazioni; erogando 99 CV mi è costata in tutto 106 euro e l'unica cosa che mi hanno chiesto è che l'intestatario dell'assicurazione (nota bene: NON necessariamente anche proprietario del veicolo) e l'auto fossero iscritti presso un qualunque Club FEDERATO ASI e basta. Nessuna iscrizione all'ASI nè bubbole simili, mi sembra comodo, no?! Se a qualcuno interessano informazioni più dettagliate chiedete che mi informo! Saluti a tutti MotomSS |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 19 Sep 2004 : 22:55:29
|
Per adesso il mio agente Helvetia di Firenze (assistudio Lauria) continua ad assicurarmi la DS con la sola tessera Idéesse (senza ASI)...E' chiaro comunque che il terreno assicurativo, specialmente per i nuovi iscritti, non è terreno facile; la poca chiarezza delle normative in materia di auto d'epoca inoltre non può far altro che peggiorare le cose...
Forse un giorno a qualcuno verrà in mente l'idea geniale per riconoscere gli appassionati che hanno una vettura di sicuro interesse storico e collezionistico (nonché un sincero spirito di conservazione storica del mezzo) dai soliti furboni che sperano di assicurare un rottame di 20 e passa anni spendendo due lire e danneggiando così gli altri....
ciao ciao
|
Edited by - Gianluca on 19 Sep 2004 22:56:37 |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 20 Sep 2004 : 00:12:12
|
Io cerco proprio una assicurazione che mi assicuri semplicemente solo con la MIA iscrizione all'ASI e non quella della macchina, il problema è che la Helvetia (per quanto ricordo io) applica restrizioni sull'età del conducente, e io sono sotto la soglia limite. Così che devo aspettare ancora che la lentezza ASI mi prepari alle carte; sommando il tutto alla lentezza mia il risultato è un'attesa costante.
Saluti, Giuseppe. |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 20 Sep 2004 : 10:06:23
|
ANTONVENETA, trovi tutte le info sul sito del CX Club. Serve una qualsiasi tessera di club, 4 conducenti abilitati, utilizzo auto senza limiti (tranne che per uso professionale), 125 € per la prima auto e 25 per ogni auto successiva fino a 4 totali.
Non sono dei fulmini di guerra ma fanno pochi problemi e mi ci sto trovando benissimo. |
 |
|
Citroman
Average Member
  
213 Posts |
Posted - 20 Sep 2004 : 21:34:09
|
L'Agenzia HELVETIA di Pedrazzi a BO assicura le DS anche a chi non è iscritto a un club federato ASI. Io lo sono, ma altri hanno la tessera di club non federato e stipulano ugualmente polizze. Unica cosa: i club in questione sono locali e sono conosciuti dall'agente. Non escludo che ci sia una specie di "convenzione". Non garantisco che funzioni con club sconosciuto. Io, quando c'era da presentare la tessera, dissi che avevo sia quella ASI sia quella del 2CV Club. Il tipo ha storto la bocca e ha detto "maglio l'ASI". |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 23 Sep 2004 : 17:01:06
|
Quest'anno sono assicurato con la Helvetia tramite un brooker di Milano . Sto spendendo un pò di più dell'anno scorso ( 156 euro contro 126 ) quando avevo un contratto con la Duomo di Ivrea che poi mi ha scaricato. Per l'anno prossimo non so ; se mi muovo per tempo sono convinto di poter trovare qualcosa di più economico ancora .
Nessuna limitazione , tranne il numero dei conducenti ( 2 ).
Dimenticavo : unico requisito da me posseduto è la tessera del club Idéesse . |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 11:04:13
|
Ciao a tutti. Grazie alla segnalazione di dealux ho trovato una buona polizza alla Sara. (era da un po' che me lo aveva detto a dire il vero) Guardate sul sito http://www.sara.it/ , l'offerta dell'assicurazione "vintage" è in prima pagina. Sembra che la copertura sia nazionale, e fa ben sperare il fatto che accettino le vetture iscritte al centro storico della direzione generale M.C.T.C. (in verità devo verificare ancora che cosa significa). Fate un preventivo online, è comodo e rapido!
Ciao a tutti, Giuseppe. |
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 11:44:25
|
Mi ripeto come in passato: niente iscrizione ASI! Basta un amico che ti "ospiti" nella sua polizza storica se ti fanno le forche caudine ASI. Non perdi il possesso del veicolo, paghi poco perché non sei neo-contrattuario e poi con calma ti iscrivi a ciò che ti conviene, ti piace o che. Ho fatto la stessa cosa per una Vespa del '74, per una Lambretta del '61 e non ho nessun problema con l'assicuratore anche se nessuno dei motoveicoli è tesserato FMI o Vespaclub e ammennicoli del genere. Sono alla Helvetia: pago 176€ per la DS e 8€ a moto( e non ho limiti di utilizzo, solo quattro conducenti). fischer |
 |
|
Stefanino
Average Member
  
189 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 14:04:56
|
Aggiungo la mia esperienza
Helvetia Citroen DS 20 imm. marzo 1970 + VolksWagen 1200 typ113 (maggiolino) imm. marzo 1965
No limitzione chilometri No limitazione passeggeri Due guidatori Tutta una serie di facilitzioni accessorie tipo il recupero della macchina, fino a tot chilometri, rientro passegeri etc...
il tutto a euro 198.--
Si sommi la quota di iscrizione a:
club ideesse euro 50.-- club vwkäfer euro 30.--
Fra due anni iscriverò anche la vespa 50 special del gennaio 1982 per un costo supplementare di euro 8.--
Non mi sembra tanto visto che quotidianamente uso il maggiolino ed altrettanto farò con la dea.
Saluto
|
 |
|
Bernardo
Senior Member
   
367 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 21:36:07
|
SOLO per chi abita nella Provincia di Arezzo, ESCLUSIVAMENTE l'agenzia DUOMO/MAECI di via Montefalco ad Arezzo, stipulano polizze ai veicoli che hanno l'ATTESTATO DEL CENSIMENTO ALL'ALBO DEL RIASC.
Questo grazie all'intervento del sottoscritto... |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 01 Dec 2004 : 12:18:58
|
quote: Originally posted by fischer
Mi ripeto come in passato: niente iscrizione ASI! Basta un amico che ti "ospiti" nella sua polizza storica se ti fanno le forche caudine ASI. Non perdi il possesso del veicolo, paghi poco perché non sei neo-contrattuario e poi con calma ti iscrivi a ciò che ti conviene, ti piace o che. Ho fatto la stessa cosa per una Vespa del '74, per una Lambretta del '61 e non ho nessun problema con l'assicuratore anche se nessuno dei motoveicoli è tesserato FMI o Vespaclub e ammennicoli del genere. Sono alla Helvetia: pago 176€ per la DS e 8€ a moto( e non ho limiti di utilizzo, solo quattro conducenti). fischer
A noi SPERICOLATI conducenti sotto i 26 anni la cara vecchia Helvetia ci fa la maggiorazione del 15%!!!! Da Introzzi a Como questo è il preventivo: 207 euro + 30 di iscrizione al club con un conducente dichiarato sotto i 26 e un conducente dichiarato sopra i 26. Se no aumenta. A quel prezzo mi pago ASI e AXA o ASI e fondiaria-SAI (tutte e due intorno alle 90€), che ha anche il numero di conducenti illimitati, ricevo a casa la Manovella e il simpatico giornalino del ClubVeicoliMilitariStorici federato ASI dal quale mi sono iscritto.
Tanti saluti, Giuseppe. |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 27 Dec 2004 : 11:53:11
|
se vi interessa potete visitare questo sito per le assicurazioni.
http://www.assicurazionistoriche.it/
potete richiedere preventivi. Dal 01 gennaio si assicurano anche le auto immatricolate nel 1985
Saluti.
PuleXY |
 |
|
free
Junior Member
 
57 Posts |
Posted - 27 Dec 2004 : 15:59:01
|
Basta essere iscritto a un club e puoi fare l'assicurazione d'epoca, spesso i club sono convenzionati con le assicurazioni e le fanno subito in sede. Poi per chi ha l'iscrizione asi può non iscriversi a nessun club ma va all'aci si fa l'iscrizione come socio aci e ti fanno l'assicurazione (90 euri) tutto l'anno e vai dove vuoi e l'auto la guida chi vuole senza limitazioni, poi con il doppio dell'assicurazione puoi far circolare 10 auto perche l'assicurazione le copre tutte. |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 27 Dec 2004 : 19:11:55
|
puoi spiegarmi meglio?
PuleXY |
 |
|
free
Junior Member
 
57 Posts |
Posted - 27 Dec 2004 : 20:49:32
|
Certo, anche perchè tra poco devo farlo io, tornando indietro quando presi la ds andai a iscrivermi ad un club perchè cosi potevo beneficiare dell'assicurazione ridotta, nel mentre feci anche l'iscrizione asi dell'auto non sapendo che per fare l'assicurazione d'epoca quest'ultima non è necessaria. Per due anni sono andato avanti con iscrizione al club e annessa assicurazione, nel mentre avevo subito fatto la tessera socio aci perchè non si sa mai ma più che altro per la questione del rimorchio dell'auto. A settembre ho accompagnato un amico a comprare un pulmino wv d'epoca, e questo amico fa l'assicuratore, lui si è informato per fare l'assicurazione al mio club ma non potevano perchè la loro polizza non comprendeva i veicoli come il suo. Lui si è informato è miha detto che invece all'aci fanno assicurazioni d'epoca sui veicoli senza alcuna limitazione sull'utilizzo basta avere l'auto iscritta all'asi. Il prezzo dell'assicurazione è di 92 euri + il costo della tessera aci, sempre meno , nel mio caso di iscrizione club+ assicurazione. Questo mese mi è arrivata la pubblicazione dell'aci dove c'era un articolo che parlava della loro assicurazione d'epoca e dove c'era anche la possibilità di pagare il premio doppio e avere così assicurati 10 mezzi, sempre d'epoca. Sull'assicurazione e il prezzo sono sicuro perchè il mio amico l'ha già fatta gli hanno solo chiesto di vedere il talloncino di iscrizione dell'auto all'asi. Sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti. |
 |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 27 Dec 2004 : 21:17:04
|
quote: Originally posted by free
basta avere l'auto iscritta all'asi. Il prezzo dell'assicurazione è di 92 euri + il costo della tessera aci, sempre meno , nel mio caso di iscrizione club+ assicurazione.
Quindi se ho capito bene devi avere: iscrizione ASI + assicurazione 92 euro un auto +92 altre auto+ tessera aci = ---------------- Quanto?
Non mi sembra economico! Ciao, Vince |
 |
|
free
Junior Member
 
57 Posts |
Posted - 28 Dec 2004 : 14:35:23
|
vi diro esattamente al più presto tanto devo andare a fare rinnovo tessera e assicurazione, mi sembra che la tessera aci sia sui 60 euri+ 92 assicurazione, per l'asi basta il talloncino che attesta che l'auto è di interesse storico. Comunque vado e poi vi dico bene. |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 28 Dec 2004 : 15:02:30
|
quote: Originally posted by Pulex
se vi interessa potete visitare questo sito per le assicurazioni.
http://www.assicurazionistoriche.it/
potete richiedere preventivi. Dal 01 gennaio si assicurano anche le auto immatricolate nel 1985
Saluti.
PuleXY
Confermo. Ad oggi tramite www.assicurazioni.it ho assicurate 4 auto storiche al prezzo globale di 260 euro senza ASI e con 2 conducenti autorizzati. Rispetto alla Helvetia (che avevo fino ad un anno fa) posso assicurare veicoli ventennali (Helvetia: venticinquennali) ed anche di cilindrate inf. a 1000 cc. (Helvetia: sotto i 1000 cc niente)
Son curioso di avere conferma da Free per l'ACI.....

|
 |
|
free
Junior Member
 
57 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 16:45:29
|
Allora, sono andato a fare l'assicurazione e vi posso dare i costi: rinnovo tessera aci 69 euri + assicurazione 87 euri. Da un mese a questa parte hanno messo una franchigia in caso di incidente con colpa di 200 euri. L'assicurazione è la Sara. Per qualsiasi cosa a disposizione.  |
 |
|
Topic  |
|