Author |
Topic  |
|
kalido
Junior Member
 
54 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 10:26:57
|
per una ds 21 i.e dell'aprile 1970, la zincatura dei bulloni-dadi-rondelle ecc... va fatta una zincatura bianca o quella dorata ? poi le parti come passaruota,staffe paraurti ecc... sono da verniciare nere oppure marroni ? grazie per le risposte. |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 10:31:54
|
Posso rispondere che la mia Dsuper "Mi-Kappa" (che è molto originale, senza interventi di sorta se non la riverniciatura esterna) è anch'essa dell'aprile 1970; ha le varie parti nel vano motore nere e non marroni; le viti zincate non ricordo, ma è nel box non lontano da te quindi se hai un momento ci possiamo guardare insieme.. Ciao Admin
|
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 11:00:11
|
Questo è un punto interessante: secondo alcuni le parti marroni sono arrivate con il trasferimento ad Aulnay della produzione (1972), potremmo fare una statistica... |
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 13:28:36
|
Per quello che riguarda la zincatura è veramente difficile dirlo. La mia 21ie fine '70 immatricolata '71 ha parti zincate argento (supporto batteria per es.) e molte viti zincate oro, non tutte però. Nel dubbio propenderei per l'oro sulle viti. La foto a colori del vano motore del libretto uso e manutenzione aiuta, ma non troppo. Da essa si vede il supporto batteria per esempio. |
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 14:55:15
|
La mia è una Dsuper imm. fine '70 modello '71: ha le parti nere e le viti hanno la zincatura bianca. fischer |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 16:19:38
|
Contribuisco alla statistica, con il nero(originale) del vano motore della mia (ID20 del '69 origine belga).
 |
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 16:55:05
|
A proposito, è relativamente OT, ma la mia ha tutta l'idraulica (serbatoio, pompa) scritta in spagnolo, l'ho notato ieri mentre scattavo delle foto da mettere nel foto album. Perché? homo curiosus fischerus |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 19:53:03
|
La pompa??? E che c'è scritto? "Pompa"? E sull'idroguida? "Sterzo"? Per spagnoli rincoglioniti?
Let us know. |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 21:19:16
|
quote: Originally posted by kalido
per una ds 21 i.e dell'aprile 1970, la zincatura dei bulloni-dadi-rondelle ecc... va fatta una zincatura bianca o quella dorata ? poi le parti come passaruota,staffe paraurti ecc... sono da verniciare nere oppure marroni ? grazie per le risposte.
Ciao Claudio.
Secondo me, senza ombra di dubbio, bulloneria dorata e staffame vario esclusivamente nero. Nessun dubbio.
Ciao Zagor |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 21:25:46
|
una domanda,ma le viti che zingate sono quelle che trovate montate e quindi sono un po' rovinate,oppure sapete dove comprarne di nuove da ,casomai,zincare con il marchio citroen?Salut |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 21:39:48
|
Ciao Mecca.
Sono le stesse viti smontate dalla vettura. Se qulcuna è un pò bruttina, l'unica alternativa è cercarne su di un'altro DS o Citroen prima del 75...
Ciao Zagor |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 23:02:11
|
xche' prima del '75? |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 23:11:02
|
...xchè, da che ne sò io, i bulloni marcati Citroen non li montavano più dopo quell'anno... come non montavano più i dadi da 7 mm.
Per esempio, sulle CX prime serie, le misure sono "convenzionali", cioè bulloni 8mm e 11mm; evidentemente la Peugeot cercò di uniformare la fornitura della bulloneria "spicciola" con quella delle sue vetture. Stessa cosa per i "baffetti" sui bulloni... evidentemente costavano troppo, e , come sappiamo, in quegli anni la Citroen era una fabbrica destinata praticamente a chiudere i battenti..
Ciao Zagor |
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 20 Oct 2004 : 09:04:13
|
quote: Originally posted by Martini
La pompa??? E che c'è scritto? "Pompa"? E sull'idroguida? "Sterzo"? Per spagnoli rincoglioniti?
Let us know.
Nooo, gli adesivi riportano tutti i dati scritti in spagnolo, il serbatoio ha delle etichette in spagnolo, sulla pompa idem... ma sono etichette Citroen. fischer |
 |
|
velvet
Moderator
   
583 Posts |
Posted - 20 Oct 2004 : 09:25:29
|
quote: Originally posted by ZAGOR
...xchè, da che ne sò io, i bulloni marcati Citroen non li montavano più dopo quell'anno... come non montavano più i dadi da 7 mm.
Per esempio, sulle CX prime serie, le misure sono "convenzionali", cioè bulloni 8mm e 11mm; evidentemente la Peugeot cercò di uniformare la fornitura della bulloneria "spicciola" con quella delle sue vetture. Stessa cosa per i "baffetti" sui bulloni... evidentemente costavano troppo, e , come sappiamo, in quegli anni la Citroen era una fabbrica destinata praticamente a chiudere i battenti..
Ciao Zagor
Sulle GS invece hanno continuato a montare anche bulloni da 7 dopo il 1975, con zincatura dorata ma naturalmente senza il double chevron...o almeno, la mia del '78 ha bulloneria anche da 7.... |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 20 Oct 2004 : 10:28:36
|
quote: Originally posted by fischer
quote: Originally posted by Martini
La pompa??? E che c'è scritto? "Pompa"? E sull'idroguida? "Sterzo"? Per spagnoli rincoglioniti?
Let us know.
Nooo, gli adesivi riportano tutti i dati scritti in spagnolo, il serbatoio ha delle etichette in spagnolo, sulla pompa idem... ma sono etichette Citroen. fischer
Fino li ci arrivavo anch'io. Il punto è che sulla pompa non s'è mai vista etichettatura. Che cavolo ci hanno dovuto scrivere sulla pompa? Che serve per mettere in pressione l'impianto? |
 |
|
kalido
Junior Member
 
54 Posts |
Posted - 20 Oct 2004 : 10:32:52
|
grazie a tutti per le risposte. anche io penso staffame verniciato nero e bulloneria zincata oro. infatti loris mi ricordavo il cofano motore della tua cabrio iniezione che se non sbaglio e' del 1970. |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 20 Oct 2004 : 13:26:25
|
... ... |
 |
|
mao
Senior Member
   
283 Posts |
Posted - 20 Oct 2004 : 23:04:33
|
Fischer, ma non sarà che qualche precedente proprietario ha avuto qualche problema in Spagna e gli hanno sostituito un po' di pezzi con dei ricambi, magari 20 anni fa? |
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 21 Oct 2004 : 17:43:16
|
Chiesto, ma l'ultimo prop. non è mai andato in Spagna. Comunque era così per chiedere, anche in cirillico mi va bene lo stesso! fischer |
 |
|
yohnny
New Member

34 Posts |
Posted - 25 Nov 2004 : 23:44:14
|
Ciao a tutti!
una domanda... c'è nessuno che esegue zincatura ( gialla / bianca ) nelle mie vicinanze?? ( zona Veneto, TV prov ) Qualcuno ha delle info?
oppure a chi vi siete rivolti voi??? Grazie in anticipo a tutti!
Saluti, Yohnny !  |
 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 20:13:38
|
A Verona ce ne sono almeno due, se non trovi più vicino...fammi sapere che te li porto io, si spende anche poco. Ciao, Emanuele |
 |
|
Dsuper5
Junior Member
 
80 Posts |
Posted - 03 Dec 2004 : 20:16:47
|
La mia DSuper5 imm. 18 ottobre '74 ha tutte le staffette e altri particolari marroni e i bulloni con zincatura bianca .Ovviemante è tutto originale ne sono sicuro.Ciaoo!!!!! |
 |
|
|
Topic  |
|