Author |
Topic  |
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 19 Nov 2004 : 13:42:31
|
Ciao a tutti, ho due problemi relativi al selettore idraulico del cambio...
A volte, quando metto la prima, non funziona. Ripeto e tutto ok. Poi, quasi sempre, quando cambio la velocità, ci è un rumore metallico come una piccola tromba che viene dal selettore...
Il secondo non è tanto un problema. Debbo sempre aspettare che la dea sia calda prima di partire,altrimenti, quando inserisco la prima il motore si ferma. Adesso lo fa di più di una volta, debbo fare controllare qualcosa? 
Saluti
|
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 19 Nov 2004 : 15:23:54
|
Ciao! Quella di Hhaldo ha lo stesso problema. Se è un problema. Lui la chiama pernacchietta o scorreggina non mi ricordo quale dei 2. Molto simpatico come nome, sembra proprio riferito ad un oggetto vivente. Però a differenza della tua quella di Hhaldo non dà alcun problema, per ora, almeno per i chilometri che l'ho provata su strada e autostrada... Se il cambio semiautomatico fosse a 5 marce mannaggia invece di 4... Effettivamente c'è un signore mi pare svizzero o tedesco che ha provato, con successo, a costruire ed installare un cambio semi 5 marce sulla DS. Quella si che era un innovazione da portare avanti cara mamma Citroen... mica la GS birotor o la M35... |
 |
|
mao
Senior Member
   
283 Posts |
Posted - 20 Nov 2004 : 12:19:04
|
Sì, avevo letto anch'io di questo cambio semi a 5 marce, ma non trovo più il link. Ne sai qualcosa? |
 |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 20 Nov 2004 : 19:37:34
|
Dai due problemi sembrerebbe una mancanza di olio... La trombetta ( tecnicamente parlando ) potrebbe essere una infiltrazione d'aria che insieme con l'olio che deflusce ( in pressione) fa quel rumore.
In linea generale è preoccupante.... Il secondo problema è la chiara conseguenza del primo, la frizione viene rilasciata troppo velocemente (forse) per qualche infiltrazione d'aria ?
Lascio la parola a chi ne sa più di me.
Ciao
Eugenio
|
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 22 Nov 2004 : 14:33:07
|
Dimenticavo un particolare! tutto accade soltanto quando la macchina è calda. Finchè non lo è, niente rumore...
Saluti |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 22 Nov 2004 : 18:57:58
|
quote: Originally posted by Eduk
Ciao a tutti, ho due problemi relativi al selettore idraulico del cambio...
A volte, quando metto la prima, non funziona. Ripeto e tutto ok. Poi, quasi sempre, quando cambio la velocità, ci è un rumore metallico come una piccola tromba che viene dal selettore...
Il secondo non è tanto un problema. Debbo sempre aspettare che la dea sia calda prima di partire,altrimenti, quando inserisco la prima il motore si ferma. Adesso lo fa di più di una volta, debbo fare controllare qualcosa? 
Ciao Eduk.
Devi sicuramente far vedere la tua DS, perchè da come descrivi ti devono rifare le regolazioni di base per il semi....
Se a volte la prima non si innesta al primo colpo, non è un grosso problema, anzi, per meglio dire, non lo è proprio... può succedere e non ti deve preoccupare. Chiaro che questo non deve essere sempre, ogni volta che innesti... diciamo che te lo può fare "di tanto in tanto", che è quello che ti sccede, se non ho capito male.
Per il "fischio" che senti, potrebbe proprio esserci dell'aria nell'impianto... probabile che spurgando bene e più volte diminuisca anche il difetto della prima che a volte non si innesta al primo colpo.
Falla vedere.
Ciao Zagor
Saluti
|
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 23 Nov 2004 : 20:57:32
|
Ok, grazie a tutti, provo a spurgare...  |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 24 Nov 2004 : 22:12:50
|
Anche a me ogni tanto capita che la 1a o la retro non si innestino immediatamente. Nulla di grave. Ripeto il movimento e via. Per la "pernacchietta": una spurgatina va sempre bene ma prima prova anche ad accorciare un pochino il tempo di reinnesto frizione spingendo (con le dita senza alcun attrezzo oppure con un cacciavite a taglio agendo sulla vite centrale) in senso orario la bielletta del correttore di reinnesto (in sostanza è quella rotellina con vite centrale situata alla estremità dell'aggeggio verde posto sul collettore di aspirazione di fianco al carburatore). La pernachietta dovrebbe sparire. Ovviamente se la giri in senso antiorario il tempo di reinnesto frizione si allunga. Tempo impiegabile: 2 minuti. Da fare a motore caldo.
 |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 24 Nov 2004 : 22:54:44
|
quote: Originally posted by Eduk
Ciao a tutti, ho due problemi relativi al selettore idraulico del cambio...
Il secondo non è tanto un problema. Debbo sempre aspettare che la dea sia calda prima di partire,altrimenti, quando inserisco la prima il motore si ferma. Adesso lo fa di più di una volta, debbo fare controllare qualcosa? 
Saluti
Scusa Eduk, ma forse sarebbe opportuno che oltre a spurgare il circuito, tu rifaccia le regolazioni di base del semiautomatico.
Se non ho capito male, innestando la prima da fermo, ti si spegne il motore... e questo, per me, non è solo risolvibile con uno spurgo...
Ciao Zagor
|
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 24 Nov 2004 : 22:56:38
|
...Mi stò chiedendo quando imparerò a non "cappellare" quando posto...
Sono davvero imbranatooooo...!!
Ri-Ciao |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 25 Nov 2004 : 08:42:34
|
quote: Originally posted by ZAGOR [Scusa Eduk, ma forse sarebbe opportuno che oltre a spurgare il circuito, tu rifaccia le regolazioni di base del semiautomatico.
Se non ho capito male, innestando la prima da fermo, ti si spegne il motore... e questo, per me, non è solo risolvibile con uno spurgo...
Ciao Zagor
[/quote]
Eh sì, conseguentemente anche una aggiustatina al "minimo" del carburatore che, a quanto pare, a freddo fa fatica a sopportare il "trascinamento" del regolatore centrifugo derivante dall'inserimento della 1a. Cmq. la regolazione dei minimi del semiautomatico credo sia meglio venga fatta da personale esperto.

Guidodue |
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 25 Nov 2004 : 21:36:21
|
Guidodue, la mia è una IE, niente carburatore... Comunque, questo weekend mi metto a controllare tutto, grazie.
Saluti |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 01 Dec 2004 : 22:55:01
|
quote: [ Effettivamente c'è un signore mi pare svizzero o tedesco che ha provato, con successo, a costruire ed installare un cambio semi 5 marce sulla DS. Quella si che era un innovazione da portare avanti cara mamma Citroen... mica la GS birotor o la M35...
ma si trova o era solo un prototipo?
PuleXY |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 00:48:35
|
Ciao Marco. Conosco un amico svizzero che lo ha appena installato su di una 21 Cabrio del '67.
L'ho sentito al telefono proprio 3 giorni fà.
Non ti sò dire dove lo abbia reperito, e, se vuoi, glielo chiederò.
Ad ogni modo, c'era un servizio su un Citropolis proprio riguardo a questo cambio, con anche il nome di chi lo aveva prodotto..
Ciao Zagor |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 00:53:33
|
quote: Originally posted by Eduk
Guidodue, la mia è una IE, niente carburatore... Comunque, questo weekend mi metto a controllare tutto, grazie.
Saluti
...Vale uguale anche per le i.e.
Ciao Zagor |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 10:47:02
|
quote: Originally posted by FeDeesse Se il cambio semiautomatico fosse a 5 marce mannaggia invece di 4...
Sarebbe stata l'apoteosi del semi... Probabilmente con il semi a 5 marce la diatriba fra quale cambio è migliore sarebbe stata solamente un esercizio scaccianoia...
|
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 12:12:28
|
Ciao Zagor, è possibile avere il telefono o un www di qui fa questo cambio semi a 5 marce? Grazie.
Al momento pare che tutto il problema era una piccola perdita nel manicotto che parte della pompa... Comunque sto a rifare tutte le regolazione del cambio. 
Saluti |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 14:26:35
|
quote: Originally posted by ZAGOR
Ciao Marco. Conosco un amico svizzero che lo ha appena installato su di una 21 Cabrio del '67.
L'ho sentito al telefono proprio 3 giorni fà.
Non ti sò dire dove lo abbia reperito, e, se vuoi, glielo chiederò.
Ad ogni modo, c'era un servizio su un Citropolis proprio riguardo a questo cambio, con anche il nome di chi lo aveva prodotto..
Ciao Zagor
Grazie, è solo una curiosità, almeno per ora, non avendo nessuna ds semi.............
Ciao!
PuleXY |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 19:23:31
|
quote: Originally posted by Eduk
Ciao Zagor, è possibile avere il telefono o un www di qui fa questo cambio semi a 5 marce? Grazie.
Al momento pare che tutto il problema era una piccola perdita nel manicotto che parte della pompa... Comunque sto a rifare tutte le regolazione del cambio. 
Saluti
Ciao Eduk.
...devo andare a cercare la copia giusta del Citropolis... mi ci vorrà un pò di tempo. Devo praticamente sfogliarli tutti fino a ritrovare l'articolo... ma... ce la dovrei fare...
Ciao ZagorFannullone |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 22:56:18
|
Zagor,DEVI trovarlo. |
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 03 Dec 2004 : 00:29:39
|
Zagor,DEVI trovarlo... Errrr Confirmo, please...  Per uno che usa la dea tutti giorni sarebbe il top... semi Five! Ok, non è originale, etc, ma...   |
 |
|
mao
Senior Member
   
283 Posts |
Posted - 03 Dec 2004 : 01:22:29
|
lo DEVI trovare, così ho un'altra scusa per comprarmi immediatamente una DS 32 ie. pallas semi e metterci il cambio a 5 marce! |
 |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 03 Dec 2004 : 09:23:11
|
Sicuramente non sarà una cosa immediata realizzare un 5 marce, anzi è un'opera "faraonica". Iniziamo con il dire che bisogna cambiare il selettore (idraulico) delle marce, già questo purtroppo implica una mole di lavoro notevole dato che bisogna progettare e fare un pezzo nuovo lavorato di macchina, poi bisogna cambiare e modificare la scatola del cambio dato che bisogna creare il quinto attuatore idraulico per la quinta marcia. Inoltre bisognerà modificare il pezzo in plastica della plancia e relativa placchetta indicatrice della marcia inserita. :o)~
Spero di non aver infranto un sogno...
Per quella che viene definita "PERNACCHIETTA" permettetemi di fare solo una constatazione, tanto per parlare, siamo tutti daccordo che tale sonorità sia provocata da una presenza d'aria a livello di circuito del selettore marce e che dopo un paio di prove le marce si innestano correttamente. La cosa che non va assolutamente bene è che si formi quest'aria, dato che la conformazione del circuito idraulico del cambio fa si che la circolazione dell'olio elimini queste "oscure presenze" facendo circolare olio nel sistema :o)))
Quindi a mio avviso si ha un trafilamento d'aria a riposo (aka olio non in pressione) nel circuito in qualche punto, trafilamento che potrebbe essere provocato da qualche tenuta rovinata; strano però che nessuno veda perdite d'olio dal selettore ( che sinceramente non so nemmeno dove sia.... me lo spiegate al Saltino ? ) :o))))
Insomma... è come dire che se si forma aria nel circuito idraulico dei freni è tutto normale, basta dare due pompate e tutto va a posto... No No No ! Non va !
ciao
Eugenio |
 |
|
mao
Senior Member
   
283 Posts |
Posted - 03 Dec 2004 : 10:51:34
|
Sicuramente non sarà una cosa immediata, ma tanto io sarò straricco e lo farò fare a un meccanico, quando avrò una meravigliosa DS 23i.e. pallas semiautomatica perfetta, perché avrò vinto 8 milioni di € alla lotteria.
e adesso che mi dici, dai?
    |
 |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 03 Dec 2004 : 11:08:25
|
Ummm 8 milioni di euro....
CCCCiiiiiiaaaaoooooooooo Maooooo
Ma lo sai che scartabellando tra le carte ho ritrovato un selettore marce a 6 vie ?
Possiamo fare anche l'overdrive se ti pare !
Dai, ti posso fare le modifiche ad un prezzo ragionevole...
Fatti sentire amico mio !
Tuo Eugenio |
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 03 Dec 2004 : 11:13:04
|
Eugenio, hombre... sicuramente più che il problema della complessità tecnica (e a quanto pare è risolto) ci sia un problema economico... chi sa quanto chiedono per questa "piccola transformazione"... Per il resto sognare è toll free!
Saluti
|
 |
|
Topic  |
|