CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 la TARTARUGA
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

depro
New Member

44 Posts

Posted - 30 Oct 2004 :  11:36:29  Show Profile
Velocità max 110 c'è qualcosa che non và! il pedale dell'acceleratore da metà corsa in poi non fà niente, anche se a volte risponde e la macchina và, cosa sarà successo?
p.s. non posso farmi lampeggiare in tangenziale di solito sono io a fare i fanali e lasciare la gente a bocca aperta quando una vecchietta li svernicia al suo passaggio.
aiutatemi ne và della nostra immagine, non siamo mica delle tartarughe.
saluti dalla freccia del nordest

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 30 Oct 2004 :  12:42:19  Show Profile



...Ciao. Non sò di che modello parli... ma se è un carburatore, hai controllato che non si sia sregolato il meccanismo di apertura del secondo corpo sul carbu...?

In teoria, dovresti sentire anche accellerando che il pedale, ad un certo punto della sua corsa, arriva ad un punto "semiduro" che corrisponde all'apertura del secondo corpo del carbu...

Ciao Zagor
Go to Top of Page

depro
New Member

44 Posts

Posted - 30 Oct 2004 :  13:24:14  Show Profile
caro zagor il mio è un 21 pallas 69 ed effettivamente lo scatto sull'acceleratore non lo fà sempre, pensa io credevo che fosse da mettere un pò di svitol x quello scatto il carburatore dovrebbe essere un weber 28 36 dde non è che sai come fare a vedere se non apre in secondo corpo. ciao e intanto grazie
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 30 Oct 2004 :  13:45:08  Show Profile


...A dir il vero non l'ho mai "analizzato" da vicino... però ne ho uno smontato. Per questo fine settimana lo guardo e poi ti ri-scrivo.

Nel frattempo ho a mente quello della mia CX Pallas '77... non sò dirti se il meccanismo sia uguale, però, intanto te lo descrivo e così puoi confrontarlo:

Se individui la corda dell'accelleratore, vedrai che và a fissarsi direttamente sul carbu, il quale, a mezzo di un sistema di leveraggio esterno, viene fatto lavorare, aprendo la farfalla interna.

Prorio su questo leveraggio esterno c'è una camma: tirando la corda del'accelleratore vedrai che si gira, e, arrivata ad un certo punto, la camma inizia a spingere su un'altra "levetta" che esce dirattamente dal carbu..

Quello è il punto in cui inizia il comando per il secondo corpo del carbu.

In linea teorica, potrebbe essersi "sfalsata" in modo tale da non riuscire più ad azionare bene il meccanismo. Ripeto: questo dovresti vederlo (se è uguale al carbu CX) dall'esterno.

In ogni modo provo a gurdarci su quello che ho io, il quale apparteneva ad una DSuper...

Ciao Zagor
Go to Top of Page

bombetta
Average Member

141 Posts

Posted - 30 Oct 2004 :  17:04:41  Show Profile
Se è una semi potrebbe anche essere il correttore di reinnesto, se ci hai smanettato o si è sregolato non permette di aprire completamente le due farfalle.
Go to Top of Page

depro
New Member

44 Posts

Posted - 31 Oct 2004 :  18:23:20  Show Profile
Trovato ho seguito il cavo dell'acceleratore e provando ad accellerare ho visto che il filo è attaccato al meccanismo che mi dicevi e proprio li mancava un dado e quindi fino a metà corsa era tenero ma poi allo scatto dell'acceleratore saltava e così a volte accellerava a volte no. ciao e grazie
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 01 Nov 2004 :  10:21:25  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by depro

Trovato ho seguito il cavo dell'acceleratore e provando ad accellerare ho visto che il filo è attaccato al meccanismo che mi dicevi e proprio li mancava un dado e quindi fino a metà corsa era tenero ma poi allo scatto dell'acceleratore saltava e così a volte accellerava a volte no. ciao e grazie




Tutto è bene quel che finisce bene...
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 01 Nov 2004 :  11:36:22  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
Vado un attimo OT: ho provato a fare parecchi chilometri senza mai andare oltre il livello "semiduro" dell'acceleratore: La DSuper ha consumi da motozappa!
Consuma la metà della CX25!
Ciao
Mario
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 01 Nov 2004 :  14:24:43  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by MarioCX

Vado un attimo OT: ho provato a fare parecchi chilometri senza mai andare oltre il livello "semiduro" dell'acceleratore: La DSuper ha consumi da motozappa!
Consuma la metà della CX25!
Ciao
Mario




Mario quanto ti fà? km/litro?
Quando dici cx25 intendi la tua automatica? se è cosi forse è giustificato il consumo doppio rispetto alla DS...se no...non pensavo che la cx bevesse così tanto!
Ciao,Fede
Go to Top of Page

depro
New Member

44 Posts

Posted - 01 Nov 2004 :  17:59:46  Show Profile
scusa, MarioCX, la mia bella non fa più di 5 o 6 con un litro.
allora ho la mia consumo come una draga o il tuo cx fà 3!!!
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 01 Nov 2004 :  20:59:32  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
La mia CX fa esattamente 7 Km con un litro.
Ovvero con un pieno di 60 litri ci arrivo a Padova che sono esattamente 420 Km.
Da un 2500cc automatico di quasi 20 anni fa non credo si possa pretendere di più.
Le CX 2000 ovviamente sono molto più parche.

Ovviamente ho esagerato, ma la DSuper non aprendo mai il secondo corpo del carbu mi fa comodi i 10 Km con un litro.
Farò comuque misure più precise e poi vi farò sapere.
Ciao
Mario

P.S. La DSuper, come saprete meglio di me, è 1985cc...chiaramente con un 21 o un 23 credo proprio che i consumi siano ben diversi.
Ricordo comunque un Ruoteclassiche di una decina di anni fa che fecero un Milano-Parigi con un 23 e dichiararono di avere consumato 7 km con un litro, proprio come col mio CX25.
E ricordo anche la frase "...7 km con un litro da Milano a Parigi: Bravo Deesse!"

Edited by - MarioCX on 02 Nov 2004 09:16:00
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 02 Nov 2004 :  09:44:09  Show Profile
quote:
Originally posted by MarioCX

La mia CX fa esattamente 7 Km con un litro.
Ovvero con un pieno di 60 litri ci arrivo a Padova che sono esattamente 420 Km.
Da un 2500cc automatico di quasi 20 anni fa non credo si possa pretendere di più.







Mario...praticamente una SM sotto mentite spoglie!!

Apriamo una sottoscrizione per il carburante?
La mia "piccola" 2.4 fa i 9 sul misto, ma in autostrada si possono fare comodamente gli 11 con un po' di piede leggero (diciamo viggiando tra i 130 ed i 140)...
Potenza del cambio manuale?

Però l'automatico, vuoi mettere? Val bene la candela !
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 02 Nov 2004 :  09:57:04  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Siamo finiti completamente OT ma pazienza...

Il 23 a carburatore effettivamente fa i 7-8km/litro, forse i 9 andando tranquilli in autostrada.

Ma il 23 ad iniezione fa i 9 sul misto, ed anche gli 11km/l in autostrada a 120km/h.

Ciao
Admin
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 02 Nov 2004 :  10:38:15  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
Credo valga la pena farvi una piccola confessione: io NON ho il piede leggero...

Edited by - MarioCX on 02 Nov 2004 10:38:29
Go to Top of Page

depro
New Member

44 Posts

Posted - 02 Nov 2004 :  20:46:02  Show Profile
che fregata!!!
io anche col piede leggero non riesco a fare più di 8!!
cosa dite c'è qualcosa che non và?
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 02 Nov 2004 :  23:30:01  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
quote:
Originally posted by depro

che fregata!!!
io anche col piede leggero non riesco a fare più di 8!!
cosa dite c'è qualcosa che non và?


Guarda, alla tua domanda risponderanno diessisti più esperti di me.
Io ti posso dire che continuo ad incontrare gente che fa percorrenze incredibili su varie macchine.
Io su qualsiasi macchina su cui ho posato le chiappe non ho mai fatto più di 10-11 km con un litro.
Anche con la LNA, la Visa 11 di mio padre ben che andasse facevo gli 11, con la Bravo GT (1800 vabbè) i 10 me li sognavo.
Auto a benzina ovviamente.
Con la CX Turbodiesel facevo i 14 anch'io...ma questa è un'altra storia....
Ciao
Mario


Edited by - MarioCX on 02 Nov 2004 23:32:06
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 03 Nov 2004 :  10:11:38  Show Profile
quote:
Originally posted by MarioCX

Io su qualsiasi macchina su cui ho posato le chiappe non ho mai fatto più di 10-11 km con un litro.
Anche con la LNA, la Visa 11 di mio padre ben che andasse facevo gli 11, con la Bravo GT (1800 vabbè) i 10 me li sognavo.
Auto a benzina ovviamente.
Con la CX Turbodiesel facevo i 14 anch'io...ma questa è un'altra storia....
Ciao
Mario





10 con un litro su una LNA????

Mario, ricordati che quando la lancetta del contagiri entra in zona rossa (o, in mancanza di tale utile strumento, quando senti dal motore un distinto WAAA-AAAA-AAAAA), devi passare al rapporto successivo, magari alzando il piede dall'accelleratore...
Vedrai che i consumi diminuiscono un sacco!!

Ora capisco perchè ti sei preso l'automatica..per consumare meno!

PS. Scheerzo!!!
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 03 Nov 2004 :  22:25:22  Show Profile
Visto che si parla di consumi, come può un ligore tacere? Impossibile!
Ogni tanto mi viene affidata quella famosa DS21ie del mio amico (per la cronaca proprio questa settimana! Che meraviglia!) e mi capita di usarla nel traffico torinese. Il delirio più assoluto, più dei 15-20 km/h non si fanno, bene che vada metto la terza. Considerando che dell'impianto d'iniezione di quest'auto funziona si e no solo lo stretto necessario (sensori, sonde e termometri sono mancanti, disabilitati o rotti...)riesce ancora a fare circa i 7 con un litro, ripeto, nel traffico impazzito delle 18!
Può ancora essere una buona cosa, no?
Saluti
MotomSS
Go to Top of Page

FRANK65
Junior Member

76 Posts

Posted - 04 Nov 2004 :  18:11:27  Show Profile
quote:
Originally posted by velvet

quote:
Originally posted by MarioCX

Io su qualsiasi macchina su cui ho posato le chiappe non ho mai fatto più di 10-11 km con un litro.
Anche con la LNA, la Visa 11 di mio padre ben che andasse facevo gli 11, con la Bravo GT (1800 vabbè) i 10 me li sognavo.
Auto a benzina ovviamente.
Con la CX Turbodiesel facevo i 14 anch'io...ma questa è un'altra storia....
Ciao
Mario





10 con un litro su una LNA????

Mario, ricordati che quando la lancetta del contagiri entra in zona rossa (o, in mancanza di tale utile strumento, quando senti dal motore un distinto WAAA-AAAA-AAAAA), devi passare al rapporto successivo, magari alzando il piede dall'accelleratore...
Vedrai che i consumi diminuiscono un sacco!!

Ora capisco perchè ti sei preso l'automatica..per consumare meno!

PS. Scheerzo!!!




Beh, l'LNA (anzi LN, io l'avevo - 602 cc -) consumava una follia;
mai fatti più dei 12/13 Km/lt (a quel tempo pestavo un pò sul gas...
ma comunque non era affatto risparmiosa)


Ciao
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 16 Nov 2004 :  19:50:23  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Tutti gli anni quando andiamo in Olanda a Citromobile facciamo i conti del consumo. Sono più di 3.000 km. ogni volta, quasi tutti in autostrada e sempre...di corsa (130, 140 km/h.). Finora siamo stati con una ID Super del '67, con una DS 21 semi del 1971, con una CX 2400 Gti del 1977 e con la CX 2500 Prestige del 1985. Quella che ha consumato meno è stata l'ID Super (più di 10 con un litro), la peggiore la CX GTi (più o meno 7 km/l.)anche se a onor del vero è stata quella con la quale ci siamo divertiti di più, sulle statali francesi si potevano fare tranquillamente i 140 di tachimetro!
Comunque tutte delle gran macchine, tappe da più di 1000 chilometri al giorno tutte di un fiato pipì e benzina escluse!
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 17 Nov 2004 :  11:50:20  Show Profile
Sul fronte dell'amicizia coi distributori posso solo dire che ho le tessere della Q8, dell'AGIP e che sto totalizzando punti su punti!
Non so quale sia il rapporto del consumo dato che la lancetta della mia bambola è alquanto mobile: freni hai mezzo serb., acceleri sei a secco, fai una curva stretta ti ritrovi di nuovo a un terzo...insomma, non voglio fare un pieno e vedere quanta ce n'entra dopo 100 km, ma da un punto di magra al successivo punto di magra( 40€ ) faccio 250/350 km. La precisione è pari alla quantità di capelli del medesimo. Quindi suppongo che anche i signori benzinai, alcuni di loro, abbiano assi nelle maniche e che possano darci delle sonore fregature. Su un quattroruote del '71(il TAM), dove sono riportate tutte le automobili del mondo, la mia consuma 9,4 lx100 km. E sono certo che con l'usura,il rendimento della benzina verde sia salita a 10,5-11,00 lx100 km. Per essere un motore così antico e una vettura così pesante ritengo il consumo assolutamente accettabile.
fischer
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 29 Nov 2004 :  14:15:52  Show Profile
Tiro fuori di nuovo questo topic per non aprirne un altro che mi sembrava inutile.
Ieri mattina ho fatto un giretto con la DSpecial intorno a casa mia e fin qui nulla di strano.
Vado con ordine:
la partenza da freddo la rendo agevole facendo girare il motore con la manovella (per non affaticare il motorino) per far arrivare la benza al carburatore e tirando l'aria parte molto bene.
Uscito dal box e cominciando a farla scaldare non mi teneva il minimo tendendo a spegnersi,accellerando perdeva qualche colpo e poi producendo dei poco aggraziati scoppiettii dallo scarico col motore in rilascio (tipo in discesa o in decelerazione). Praticamente una tragedia.
Avendola fatta scaldare bene raccolgo il coraggio a piene mani e provo (trovandomi in 2° in salita) ad affondare il pedale: subito ha qualche incertezza come se non arrivasse abbastanza benzina poi improvvisamente si scatenano tutti i 100 e passa cavalli dandomi un vero e proprio colpo di frusta schiacciadomi al sedile!
Provando altre 3 volte (sempre non superando i 3500 giri) non ha più avuto incertezze e la cosa bella e che si è messa a tenere bene il minimo e a non scoppiettare più in rilascio!
Che dite, mi si era tappato il carburatore?
P.S. Mi viene adesso in mente che ero rimasto nel box completamente a secco, roba da riempire il carburatore a mano per farla partire...potrebbe essere una causa?
Grazie e scusate il mio solito sproloquio!!
MotomSS
Go to Top of Page

Ponchius
New Member

28 Posts

Posted - 29 Nov 2004 :  21:22:11  Show Profile
Rivolto in particolare a MarioCX e FRANK65
Io ho da dicembre 2000 una LN 602 del '79 che adesso ha 79600 km (che so essere originali dato che era di mio nonno) e ho sempre rilevato consumi tutt'altro che elevati!
Io di media usando la benzina di un pieno in città,su statali e in autostrada percorro 16,7 km/l. Il minimo che sono riuscito a fare sono stati i 10,5 km/l usando tutto il pieno solo in città tirandola sempre e in periodo invernale ma credetemi ci vuole tanto impegno mattone sull'acceleratore e tanto starter! Se Il pieno lo uso in autostrada stando sui 100 km/h non consuma davvero niente... Pensate che quando sono andato al mondiale a Vinadio ho percorso in tot. 704 km e ho consumato 35 l e visto che il serbatoio ne tiene 40 meno di un pieno!
Ho solo dato la mia testimonianza in quanto possessore senza voler fare nessuna polemica!
Ciao a tutti!
Go to Top of Page

Citroman
Average Member

213 Posts

Posted - 08 Dec 2004 :  00:28:51  Show Profile
La mia DS 23 carbu non l'avevo mai spinta oltre i 130.
Ho comunque fatto pulire il carburatore, anche perchè il giorno prima avevo avuto un problema come quello di MotomSS.
Ora arrivo senza troppi problemi a 150 km/h.
A quella velocità però c'è un baccano incredibile e inoltre non mi sento sicuro, perchè "temo" di non riuscire a frenare !
Pensavo che il secondo corpo del mio carbu non aprisse bene, e ho chiesto consulenza a un mio amico diessista. Al termine della prova su strada mi dice che la mia DS spinge come poche e il secondo corpo apre benissimo.
Le condizioni del traffico non me lo hanno mai permesso finora. Però conto un giorno di poter raggiungere almeno i 170. Giusto per vedere se la macchina funziona...
Go to Top of Page

bronn
New Member

31 Posts

Posted - 08 Dec 2004 :  22:53:59  Show Profile
Originally posted by Emanuele

Tutti gli anni quando andiamo in Olanda a Citromobile facciamo i conti del consumo. Sono più di 3.000 km. ogni volta, quasi tutti in autostrada e sempre...di corsa (130, 140 km/h.). Finora siamo stati con una ID Super del '67,...

Hei emanuele, non è che "quell'ID Super" è quella gris kandahar che mi hai venduto un paio d'anni fa? Pensa che io avevo paura di rimanere a piedi nel tornare a Bologna...
(Per la cronaca, comunque, non sono MAI rimasto a piedi!)
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.17 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03