CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 rocchetta
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

depro
New Member

44 Posts

Posted - 05 Dec 2004 :  10:14:20  Show Profile
belli fuori e puliti dentro, belli fuori lo siamo ma puliti dentro no , infatti avrei intenzione di lavare il vano motore, data la presenza di 35 anni di sporco e una piccola quantità di olio sopra la scatola del cambio, anche il meccanico ha detto di farlo pulire per vedere eventuali piccole perdita, ma siccome non sò come fare volevo qualche consiglio da chi lo ha già fatto e che prodotti usare, ciao grazie

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 05 Dec 2004 :  11:16:52  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
soda caustica e acido muriatico. Lavano benissimo e sgrassano molto bene. Dopo le perdite le troverai sicuramente!!!!!!! ANCHE QUELLE CHE PRIMA NON C'ERANO!!!!!

A parte gli scherzi, ci sono prodotti lavamotore, ma non ho esperienza.

non so poi se passare una lancia ad alta pressione sia dannosa o meno per i vari organi. Magari soprattutto per l'impianto elettrico.


Ciaooooo!

PuleXY

Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 05 Dec 2004 :  12:23:50  Show Profile  Visit dominique's Homepage
lavare con il sgrassatore funziona benissimo. sconsiglio l'uso di alta pressione, rischia di fare danni. un penello, il sgrassatore e dell acqua. questo ovviamente in un posto adatto che ricupera le acque e i liquidi con un sistema di filtri per evitare l'inquinamento. Rimanere attento di coprire i pozzi per le candele, se no l'acqua entra e fa corto sull'ascensione. Meglio smontare i parafanghi anteriori, cosi la meccanica è più accessibile.
Go to Top of Page

FRANK65
Junior Member

76 Posts

Posted - 05 Dec 2004 :  12:35:42  Show Profile
Io sapevo che usare il gasolio era una buona soluzione........


Ciao

Frank
Go to Top of Page

FabioC
Junior Member

97 Posts

Posted - 05 Dec 2004 :  13:36:05  Show Profile
Ciao Frank65,

Il gasolio va bene solamente sulle parti meccaniche, per sgrassare dell' unto che risalga al Pleistocene... E' da evitare nel caso di lavaggio del vano motore, perchè lascia un residuo untuoso, che può dare fastidio all' impianto elettrico e non solo...
Si può usare, a pennello su parti metalliche particolarmente "grasse", evitare la benzina per i vapori e di aspergere le parti in gomma. Dato il numero di tubini e cuffiette in giro per il vano, restano poche possibilità di applicazione.
Il consiglio di Dominique è quello migliore, vista la garanzia di risultato (Dominique : i miei rispetti, ci può anche mangiare dentro al vano motore della tua splendida dea).
Go to Top of Page

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 05 Dec 2004 :  19:23:50  Show Profile
Senz'altro lo sgrassatore, roba dal nome Pulimotor, Brillmotor e affini. Munirsi però di annaffiatoio per aspergere dopo l'azione sgrassante di acqua il tutto. Sgrassare a freddo...a caldo puzza e si secca il prodotto lasciando aloni. Ricordarsi di rilubrificare le parti che necessitano di un velo d'olio o di grasso(ganci del cofano, leveraggi fari, cavo frizione per chi ce l'ha e tutti i "fregni" del carburatore( sempre per chi ce l'ha!).
Fischer
Go to Top of Page

kalido
Junior Member

54 Posts

Posted - 06 Dec 2004 :  19:29:40  Show Profile
io ho una autorimessa a milano e oltre a parcheggiare auto facciamo lavaggi auto esclusivamente a mano,lavaggi interni a vapore e facciamo anche i lavaggi dei motori.
per la mia esperienza ho lavato motori di tutte le auto compresi quelli di tutte le mie ds e di solito faccio cosi':
smonto i 2 parafanghi anteriori,smonto il convogliatore del radiatore che pulisco a parte.
poi copro con un sacchetto di plastica la bobina d'accensione,lo spinterogeno,e la dinamo o l'alternatore a seconda del modello.
poi con un pennello e della benzina(era meglio quella rossa perche' puliva meglio!!!) pulisco le parti piu' sporche,ad esempio tutte le parti basse vicino il cambio e sotto il serbatoio olio idraulico.
poi spruzzo uno sgrassatore(con il mio lavoro ti garantisco che ne ho provati tanti,ma il migliore resta lo sgrassante al sapone di marsiglia "saint clair")su tutte le parti del motore e sotto il cofano.
lascio agire il prodotto qualche minuto,e poi con un guanto da lavaggio lavo tutto a mano bene.
per poi lavare via il tutto io uso l'idropulitrice pero ad acqua calda intorno agli 80-90 gradi,stando attento a non avvicinarmi troppo con la lancia.
finito di lavare, con l'aria compressa tolgo l'acqua dai fori candele,stai attento che ne uscira parecchia!!!!
poi sempre con l'aria compressa asciugo tutto bene insistendo molto su tutte le parti elettriche.
alla fine dell'asciugatura spruzzo un prodotto rinnovante-lucidante su tutte le parti in plastica e gomma,questo perche' tutti i detergenti che usi tendono a sbiadire un po' le parti in plastica e gomma.finito passo uno straccio per togliere il lucido in eccesso.
e' un lavoro un po' lungo...
spero di esserti stato utile.
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 06 Dec 2004 :  20:29:25  Show Profile


...Claudioooo...

Mi prenoto per una lavatina......

Ciao Loris
Go to Top of Page

depro
New Member

44 Posts

Posted - 07 Dec 2004 :  21:22:09  Show Profile
grazie a tutti per i consigli, domani se ho un pò di tempo comincio smontando i parafanghi
Go to Top of Page

kalido
Junior Member

54 Posts

Posted - 08 Dec 2004 :  12:53:09  Show Profile
ciao loris....
sinceramente i motori delle tue citroen..non hanno proprio bisogno di un lavaggio....sono gia' perfetti.
ciao..saluti a dario!!!
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.1 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03