CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 mettere a nanna la Dea
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 05 Nov 2004 :  14:40:32  Show Profile
visto che mi vedo costretto a mettere a nanna la dea fino alla bella stagione,che fare x non avere problemi?Esempio:mettere il pieno x non far germogliare la ruggine.salut

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 05 Nov 2004 :  15:02:49  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Se l'idea è quella di non utilizzarla più per un periodo prolungato, diciamo superiore ai due mesi, lavarla bene dentro e fuori e coprirla con un bel telo (se la si copre impolverata si rischiano graffi alla carrozzeria).Io poi toglierei la batteria che metterei in luogo asciutto ed inoltre mi procurerei del piccoli cavalletti per sollevare un poco la vettura.

Credo che queste siano accortezze minime ...
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 05 Nov 2004 :  15:14:49  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by mecca

visto che mi vedo costretto a mettere a nanna la dea fino alla bella stagione,che fare x non avere problemi?Esempio:mettere il pieno x non far germogliare la ruggine.salut





Ricordati "una tantum" di accenderla e fare un giretto. Sai, per il suo bene...
Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 06 Nov 2004 :  22:59:09  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
quote:
mecca Posted - 05 Nov 2004 : 14:40:32
--------------------------------------------------------------------------------
visto che mi vedo costretto a mettere a nanna la dea fino alla bella stagione,che fare x non avere problemi?Esempio:mettere il pieno x non far germogliare la ruggine.salut


Una DS che và in letargo?
Perchè rinunciare ad andarci in giro e poterla vivere anche durante l'inverno?

Ciao, Fabio
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 07 Nov 2004 :  02:12:25  Show Profile
Caro Fabio,non sono certo io quello che non la usa x cattivo tempo,ma ho collezionato una tale serie di problemi che non ho i soldi,attualmente,da spendere x la DS.Regolatore ed alternatore cambiati,ma non fanno,uno dei due,il loro dovere,alcuni fili elettr. tranciati dall'alternatore ed ora si mette in moto solo dal pulsante della batteria,fiancata dx sportello post.preso di striscio ma non certo una fesseria,sportello ant. dx dove mi sono letteralmente entrati dentro quando questa estate ero in montagna e la avevo parcheggiata in uno slargo in curva visibilissima ed in regola,ma il colpevole col cazz.. che se fermato,cielo ed una curva (non so' come spiegarmi)sempre del cielo,dove il gatto che era entrato a dormirci ,ci ha lasciato dei ricordini,(leggi strappi)incredibile,su questa curva dalla parte del pass. ant. si vede,di una perfezione a dir poco strabiliante, l'impronta della zampetta che evidentemente,prima la allargata e poi la richiusa lasciandoci una impronta precisissima,gomme davanti da cambiare,fanali da sistemare xche' il mecca mi ha rotto la corda metallica che li tiene dritti,e x ora non ricordo altro.Con tali problemi non credo che ci possa andare in giro ,a,dimenticavo,fiancata sx anche questa con parafango post. e sportello post. con tracce di bottarelle.che dire?Bella botta al portafoglio.salut
Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 07 Nov 2004 :  17:19:35  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
quote:
mecca Posted - 07 Nov 2004 : 02:12:25
--------------------------------------------------------------------------------
Caro Fabio,non sono certo io quello che non la usa x cattivo tempo,ma ho collezionato una tale serie di problemi che non ho i soldi,attualmente,da spendere x la DS.


Caro Mecca,
non ero al corrente di tutti i problemi della tua DS e mi scuso se ho pensato, anche solo per un attimo, che tu fossi uno di quei "fissati" che tengono la macchina come una reliquia.

Posso immaginare comunque la sofferenza nel vederla ferma li dov'è e non poterla vivere pienamente.

Ti sono vicino

Ciao, Fabio
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 07 Nov 2004 :  18:48:02  Show Profile
caro Fabio,non devi certo scusarti.E di che poi.quando avevo 20 anni sono andato in giro per molto tempo con uno special che era completamente distrutto e che oggi bloccherebbero subito,ma a 40 anni non e' piu' il caso di andare in giro con un'auto con gli sportelli rovinati..e',beata gioventu'
Go to Top of Page

bellunese
Junior Member

50 Posts

Posted - 07 Nov 2004 :  21:33:19  Show Profile
Grazie Fabio per "quei fissati" io sono uno di quelli,ma sono contento lo stesso.
Mecca,come hai detto fai il pieno,alzala su dei ceppi cosi non ovalizzi le gomme, stacca la batteria e mettila al coperto, se non hai posto smontala a pezzi e mettila in qualche stanza,in primavera tornerai bambino giocando con i lego.
Ciao
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 07 Nov 2004 :  21:56:17  Show Profile
Piccolo OT folkloristicosui "lego":
quando stavo mettendo a posto la carozzeria della DSpecial l'avevo smontata e sparsa per tutto il box; mia madre, passando per caso un giorno esclama: "Ma bene! Da piccolo giocavi con i Lego di plastica, adesso ti sei evoluto e giochi con quelli di lamiera! Ma quand'è che cresci?!"
Mai, rassegnati cara mamma, mai....
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 07 Nov 2004 :  22:22:21  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
quote:
Originally posted by MotomSS


Ma quand'è che cresci?!"
Mai, rassegnati cara mamma, mai....


Se crescere vuol dire non avere entusiasmi e passioni, allora speriamo di non crescere mai...
Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 09 Nov 2004 :  00:30:13  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
quote:
bellunese Posted - 07 Nov 2004 : 21:33:19
--------------------------------------------------------------------------------
Grazie Fabio per "quei fissati" io sono uno di quelli,ma sono contento lo stesso.



Ti rispondo citando Marco/Admin:

quote:
Marco/Admin - Pagina di apertura di CitroenDS.it
--------------------------------------------------------------------------------

Le Citroën DS e ID ebbero successo commerciale non solo per la loro linea ed il loro stile (tutt'ora attuali), ma anche e soprattutto per la capacità di offrire confort, sicurezza, affidabilità e qualità stradali superiori alle loro concorrenti. Dopo trent'anni queste qualità sono ancora evidenti, e permettono di muoversi nel traffico di oggi con la scioltezza di una qualunque auto moderna. Ecco che che la sfida di possedere una DS, per gli appassionati di questa vettura, non risiede nel mantenerne brillanti le superfici e lucide le cromature, ma piuttosto nell'assicurare la presenza continua su strada della loro beniamina. Il vero "diessista" ama viaggiare con la propria vettura e sogna di utilizzarla tutti i giorni.

In questo sito non vedrete DS prigioniere di un piedistallo in un museo: ma appassionati che lavorano per ridare alle loro Dee la libertà di circolare per le strade d'Italia (e del mondo)




Cordialmente

Fabio Longo
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 09 Nov 2004 :  10:13:37  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by Fabio

quote:
bellunese Posted - 07 Nov 2004 : 21:33:19
--------------------------------------------------------------------------------
Grazie Fabio per "quei fissati" io sono uno di quelli,ma sono contento lo stesso.



Ti rispondo citando Marco/Admin:

quote:
Marco/Admin - Pagina di apertura di CitroenDS.it
--------------------------------------------------------------------------------

Le Citroën DS e ID ebbero successo commerciale non solo per la loro linea ed il loro stile (tutt'ora attuali), ma anche e soprattutto per la capacità di offrire confort, sicurezza, affidabilità e qualità stradali superiori alle loro concorrenti. Dopo trent'anni queste qualità sono ancora evidenti, e permettono di muoversi nel traffico di oggi con la scioltezza di una qualunque auto moderna. Ecco che che la sfida di possedere una DS, per gli appassionati di questa vettura, non risiede nel mantenerne brillanti le superfici e lucide le cromature, ma piuttosto nell'assicurare la presenza continua su strada della loro beniamina. Il vero "diessista" ama viaggiare con la propria vettura e sogna di utilizzarla tutti i giorni.

In questo sito non vedrete DS prigioniere di un piedistallo in un museo: ma appassionati che lavorano per ridare alle loro Dee la libertà di circolare per le strade d'Italia (e del mondo)




Cordialmente

Fabio Longo




GIUSTO!!!
Ogni volta che apro il sito leggo la presentazione. Dovrebbero farlo tutti.
Incarna lo spirito di fondo che ogni diessista dovrebbe avere (ma molti per svariati motivi non hanno).
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.11 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03