Author |
Topic  |
|
bronn
New Member

31 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 13:21:47
|
Ho letto su un libro che la leva delle frecce dovrebbe tornare da sola dopo circa 10 secondi. A me non succede e a voi? Preciso che ho una ID del 67 Approfitto anche per chiedere se qualcuno si ricorda un topic di qualche tempo fa in cui si parlava dettagliatamente del perchè la lancetta del contakm sale a scatti, visto che a me succede... |
|
michy
New Member

23 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 13:45:33
|
Ciao, non so di preciso da che anno, però il ritorno sulle frecce esiteva solo sui primi modelli... |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 17:41:07
|
Il ritorno delle frecce sulla Dea esiste solo... a mano! Mitiche le scene di quelle belle frecce alte accese per km e km perchè il proprietario se le dimenticava... bei vecchi tempi in cui le dee erano dovunque!
Il cavo? Basta un semplice ingrassaggio completo e la vibrazione passa, dipende dal fatto che non ha una rotazione costante in quanto passa in una guaina curva quindi, alla lunga, tende a non avere più la necessaria elasticità per curvare ellitticamente a ogni giro. Con un po' di grasso, tra l'altro, si evita che la guaina si logori.
 |
 |
|
Sergio64
Average Member
  
133 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 18:43:53
|
Il ritorno frecce sulle Citroen dell'epoca non c'e' come daltronde su molte altre auto francesi.
Ciao Sergio |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 20:56:27
|
Calma ragazzi, anch'io ho letto quanto afferma bronn. Forse può darci lumi domenique che ha un 57. mario |
 |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 10 Nov 2004 : 23:01:54
|
quote: Originally posted by Sergio64
Il ritorno frecce sulle Citroen dell'epoca non c'e' come daltronde su molte altre auto francesi.
Ciao Sergio
E la trovo un'ottima idea! Bellissimo non dovere continuamente rimettere la freccia che esce quando fai qualche manovra in più della semplice curva. |
 |
|
MotomSS
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 10 Nov 2004 : 23:48:19
|
Infatti...cento punti alla Citroen per questo! ODIO quando, per esempio, stai parcheggiando e intorno a te ci sono almeno 5 avvoltoi pronti a fregartelo alla tua minima incertezza; se poi ti salta via la freccia si scatena il delirio! Meglio poter disinserirla quando si vuole Saluti MotomSS |
 |
|
dominique
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 11 Nov 2004 : 17:43:48
|
la leva della freccia che ritorna, una bella favola :0)... anch'io ho letto questa cosa su tanti libri, ma non l'ho mai visto in realtà, neanche sui modelli vecchi...se è esistito, sarà su qualche modello prototipo che non abbiamo anora scoperto ? forse avranno montato un interrutore con temporizzatore su qualque modelli delle prime serie ? non si sa... |
 |
|
depro
New Member

44 Posts |
Posted - 12 Nov 2004 : 20:15:01
|
anche su www.lesds.it dicono che sono state montate le frecce con ritorno automatico fino al 58 |
 |
|
Ting
Junior Member
 
83 Posts |
Posted - 12 Nov 2004 : 23:44:24
|
scusate se mi intrometto, ma la mia break del 74 ha il ritorno frecce.... solo che è montato in modo molto strano, sul piantone dello sterzo all'interno del vano motore e funziona piuttosto male, domani lo fotografo, credevo che fosse standard...
prosit! |
 |
|
|
Topic  |
|