Author |
Topic  |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 12 Nov 2004 : 13:14:28
|
La mia dea frena in maniera asimmetrica, penso da tempo, visto che il disco di destra è molto piu' consumato del sinistro. Ho provato diverse volte a frenare, cambiando pastiglie e pulendo i dischi ma il risultato è lo stesso. Penso sia causa della pinza, che non frena adeguatamente. Dovendo smontare tutto per rimuovere la pinza, e avendo già i dischi, mi chiedevo se sostituire la pinza o revisionarla (sembra ci siano dei kit oring per la revisione). Cosa mi consigliate?????
PuleXY |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 13 Nov 2004 : 13:24:59
|
Ciao Pulex.
Sicuramente revisionarla, dato che se tu decidessi di sostituire la pinza con un'altra, a meno che non sia nuova, sarebbe comunque consigliabile aprirla per revisionare anch'essa prima del montaggio....
Ciao Zagor |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 14 Nov 2004 : 11:29:02
|
Prima della prossima revisione devo mettere a posto il problema. Denis mi diceva che vendevano un kit per la revisione.......
Ciao!!!
PuleXY |
 |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 14 Nov 2004 : 12:29:21
|
Ciao Pulex
Parlando in generale una pinza dei freni dovrebbe essere revisionata se ad esempio il pistone non scorre regolarmente ( se si blocca ad esempio ),rimane bloccato e non rientra in sede o trafila olio idraulico.
Il primo consiglio che mi sento di darti è quello di cambiare entambe i dischi, non pulirli perchè non serve a nulla, e conseguentemente le pastiglie.
Il fatto che freni in maniera asimmetrica causa effetti sulla macchina ? Ad esempio quando freni la macchina tende a "derivare" a destra o a sinistra ? In questi casi potrebbe anche essere un problema del retroreno...
Comunque la primissima prova è quella di vedere i pistoni delle pinze anteriori se lavorano bene, smonta le pinze e frena, vedi se escono fuori, poi rimandali dentro e vedi se scorrono in maniera corretta.
Se non vuoi smontare tutto basta che vai ad un centro revisioni e ti fai fare il test dei freni sui rulli, meglio di quello non c'è nulla.
Ciao e facci sapere
Eugenio C.
|
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 14 Nov 2004 : 12:41:29
|
mi sono accorto di questo problema proprio sul banco a rulli nel fare la revisione 1 anno e mezzo fa. Poi sono riuscito a passarla ma voglio mettere a posto il problema. Provando a frenare con forza l'auto va dritta, ma inchioda solo una ruota anteriore. Addirittura frenando su superfici diffeenti con le due ruote una inchioda sull'asfalto anche se l'altra è sulla ghiaia. I dischi li sostituisco senz'altro, così pure le pastiglie.
Ciao!
PuleXY |
 |
|
cxfidenza
New Member

30 Posts |
Posted - 15 Nov 2004 : 09:50:36
|
Io penso che sia un problema di pistoncini visto che si usura solo un disco.Personalmente sostituirei solo la parte interessata dal problema a patto che i dischi non siano deformati o troppo usurati.Saluti.quote: Originally posted by Pulex
mi sono accorto di questo problema proprio sul banco a rulli nel fare la revisione 1 anno e mezzo fa. Poi sono riuscito a passarla ma voglio mettere a posto il problema. Provando a frenare con forza l'auto va dritta, ma inchioda solo una ruota anteriore. Addirittura frenando su superfici diffeenti con le due ruote una inchioda sull'asfalto anche se l'altra è sulla ghiaia. I dischi li sostituisco senz'altro, così pure le pastiglie.
Ciao!
PuleXY
|
 |
|
|
Topic  |
|