Author |
Topic  |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 24 Nov 2004 : 12:42:31
|
Sto cercando il numero di ottobre 1956 della rivista americana "Motor Trend", quella con la prova su strada della DS 19 verde primavera (la foto della copertina c'è su qualche libro delle DS). Ho provato a contattare via mail l'editore (la rivista esce ancora) ma non ho ancora ricevuto notizie. Qualcuno di voi ha delle idee? Io non sono molto ferrato nè in inglese nè in navigazione ma penso che ci sia anche negli Stati Uniti qualcuno che si dedica alle vecchie riviste da collezione. Chi sa come aiutarmi? Un grazie in anticipo e un giro prenotato fin d'ora sulla mia DS 19 quando sarà finita! Ciao, Emanuele |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 24 Nov 2004 : 16:26:01
|
Che efficienza, mille grazie, peccato però per le foto solo in bianco e nero, i colori per me sono fondamentali, almeno la copertina! Comunque se non troverò di meglio prenderò questo (a proposito c'è da fidarsi a pagare con la carta di credito?). Ciao, Emanuele |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 25 Nov 2004 : 14:03:42
|
Emanuele ma sei sicuro che il servizio è a colori ? Le riviste automobilistiche degli anni '50 normalmente erano su carta leggera - non patatinata - e con foto in bianco e nero. Inoltre le foto a colori dell'epoca non sono molto realistiche (se non ritoccate naturalmente). |
 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 26 Nov 2004 : 15:55:54
|
La copertina era a colori, si vede benissimo sui libri delle DS. L'interno probabilmente invece era tutto in bianco e nero. Il mio problema è che vorrei fare la mia '56 in verde primavera ma a parte i codici colori carrozzeria, tetto e ruote non so altro. La scocca era nera o grigia? Il verde giada dei sedili che verde è? Non sono ancora riuscito a trovare una foto a colori degli interni a parte quella del depliant del lancio (che fra l'altro esiste in differenti tonalità di colore!). Che io sappia non esiste una DS 19 verde da confrontare dal vivo, o perlomeno io non sono riuscito a trovarla. Ciao, Emanuele |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 26 Nov 2004 : 16:47:38
|
Anch'io so che di Verde Primavera non ne esistono più ...
Certo è che anche la qualità delle riproduzioni fotografiche a colori dell'epoca lasciano molto a desiderare ... |
 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 19:39:34
|
Ho trovato su e-bay negli USA la rivista che cercavo. Non so come pagarla, non ho mai ustao tale sistema. La carta di credito è sicura? O esistono altri modi? Ciao e grazie. Emanuele |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 22:02:08
|
Di solito per le transazioni con l'estero si usa la carta di credito o il pagamento tramite PayPal. ANche quest'ultimo, comunque, credo richieda una carta di credito. Se non ti fidi a lasciare la carta di credito puoi tentare due strade : o domandi al venditore se accetta un pagamento tramite bonifico bancario oppure ti fai una carta di credito ricaribile....al limite rischi l'importo della ricarica...
|
 |
|
FabioC
Junior Member
 
97 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 22:02:16
|
Ciao Emanuele,
E' mooolto meglio se usi una carta di credito prepagata... Per l' avvenire del tuo conto in banca... Io uso una PostePay, e più di quel che c'è dentro non si può attingere. Saluti
Fabio |
 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 15 Dec 2004 : 14:33:09
|
Ho vinto l'asta su E-bay per la rivista. Ora il problema è che devo mandare 15 dollari negli USA! Con il sistema PAYPAL proposto da E-Bay sembra facile ma devi comunque dare il tuo n° di carta di credito. Se usi una prepagata dopo c'è il rischio che ti venga bloccata perchè non puoi successivamente confermare a PAYPAL i numeri di carta con il numero che trovi normalmente sull'estratto conto (le prepagate naturalmente non ce l'hanno). PAYPAL è sicuro? Un bonifico costa ... una follia. Grazie per i consigli. Ciao, Emanuele |
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 15 Dec 2004 : 14:50:59
|
Paypal è molto sicuro e anche il metodo di registrazione è abbastanza complesso proprio per questo. Puoi anche farlo con una carta di credito prepagata e quindi il rischio è relativo. Una volta registrato paghi in 2 secondi senza commissioni, anche la registrazione è gratis. E' molto usato in america e dai venditori "evoluti". Hai commissioni solo se ricevi denaro. Unico neo: il sito è in inglese e non in italiano.
PS: in caso di uso improprio della carta su internet (mi è successo) vieni rimborsato velocemente previa denuncia alle autorità competenti. Non è bello lo so, ma almeno non ci perdi. |
 |
|
FabioC
Junior Member
 
97 Posts |
Posted - 15 Dec 2004 : 16:52:49
|
Ciao Emanuele,
Ho appena comprato due etti di connettori, pagando con la PostePay, tramite PayPal, il pagamento è come con una carta di credito normale, salvo il fatto che non svuotano il "bidone grande"... Per cui lanciati !!
Saluti
Fabio |
 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 16 Dec 2004 : 19:29:43
|
Mi sono ... lanciato con PayPal, speriamo bene. Grazie a tutti per i consigli, me ne intendo di Dee, molto meno di Internet ed affini! Ciao, Emanuele |
 |
|
|
Topic  |
|