Author |
Topic  |
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 13:51:20
|
quote: Originally posted by serpiko
quote: Originally posted by FeDeesse
(...) penso che sia la migliore stradista (la 23 carburatori 5 marce possiamo definirla l'assetata di benzina del gruppo?)e tutt'oggi penso che sia più rara della DS20 pallas.
Anche per me è la più affascinante ma per tutt'altra ragione: nata dallo "scarto" di produzione dovuto all'abbandono del 2175cc, s'è rivelata la miglior Dea mai costruita. Divergo invece sulla più o meno presunta rarità del modello: forse ai tempi, d'accordo, ma nella mia personalissima esperienza di ricerca è il modello che ho incontrato di più, con ampissimo distacco su tutti gli altri (DSuper escluso): per la serie, ce n'è davvero un disastro!
Come tutti, ho poi anch'io i miei personali criteri DSsistici: maniglie esterne, cambio semi, DS in allestimento confort, motore 21. In secondo piano, ma non troppo, cruscotto a onda. Alla fine, pur con un egregio DSuper nella mia scuderia, non ho resistito al fascino di una vettura così e ho finito per portarmi in casa "la fabbrica del Duomo"...

Bravo! mi hai letto nel pensiero. Beh certo, nopn avrei detto che è nata dalo scarto del 21. Io penso che sia servita a colmare il divario dal 1985 al 2347 ecco tanto ci siamo intesi. Davvero ne hai incontrate così tante? io ne ho trovata solo una: la mia! Non sto scherzando: dalle mie parti zero DSuper5. Invece tante tante 20 pallas e tante Dspecial. |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 14:04:41
|
quote: Originally posted by FeDeesse
Davvero ne hai incontrate così tante? io ne ho trovata solo una: la mia! Non sto scherzando: dalle mie parti zero DSuper5. Invece tante tante 20 pallas e tante Dspecial.
Giuro. In particolare una di queste avrebbe dovuto essere la mia "prima" Dea, dovrebbe ricordarsela bene anche Guidodue, poi un muretto s'è messo di mezzo... (ndr: metto il "prima" tra asterischi perchè non intendo fare il filotto, ho imparato la lezione: salvo vicissitudini imponderabili, la prossima sarà la definitiva!) Ne ricordo almeno altre 4 che ho visto personalmente, in generale è la macchina che vedo più spesso ai raduni e non per caso: - saranno state anche meno delle altre ma erano proprio ben riuscite, e infatti sono durate di più... - proprio per il beneficio di cui al punto precedente, farci qualche chilometro ai raduni dev'essere bellamente piacevole...
P.S. Personalmente conosco ancora solo 5 DS uniproprietario, di queste ben 4 sono DSuper5, la 5° è un DSuper. Ci sarà un motivo? |
Edited by - serpiko on 30 Nov 2004 14:06:32 |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 14:43:19
|
Io conosco una sola DS uniproprietario, è una Dspecial bianca a 5km da casa mia. |
 |
|
turbo
Junior Member
 
64 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 15:27:25
|
quote: Originally posted by FeDeesse
quote: Originally posted by MarioCX
quote: Originally posted by FeDeesse
Per iniziare anche io ho scelto una DSuper5 che reputo essere uno dei modelli più carichi di fascino...
Interessante. Puoi approfondire? Perchè la ritieni particolarmente affascinate? Per il motore 21?
...Ha 5 marce di serie (cosa che anche molte DS non hanno), il motore DX2 che è lo stesso montato sulla DS 21, ha delle semplificazioni all'impianto idraulico proprio nei punti dove è più facile che si verifichino dei problemi... Ciao Grande,Fede
ciao, volevo chiederti cosa ne pensi dei motori DY3 (ID 20 per capirci), cioè se anche questi motori hanno quelle semplificazioni di cui parli. |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 15:33:57
|
quote: Originally posted by serpiko
[...omissis..]Alla fine, pur con un egregio DSuper nella mia scuderia, non ho resistito al fascino di una vettura così....
Eh Eh! Meno male, meno male, in caso contrario il tuo "egregio" mai sarebbe finito nelle mie grinfie!!! |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 15:46:21
|
quote: Originally posted by turbo
quote: Originally posted by FeDeesse
quote: Originally posted by MarioCX
quote: Originally posted by FeDeesse
Per iniziare anche io ho scelto una DSuper5 che reputo essere uno dei modelli più carichi di fascino...
Interessante. Puoi approfondire? Perchè la ritieni particolarmente affascinate? Per il motore 21?
...Ha 5 marce di serie (cosa che anche molte DS non hanno), il motore DX2 che è lo stesso montato sulla DS 21, ha delle semplificazioni all'impianto idraulico proprio nei punti dove è più facile che si verifichino dei problemi... Ciao Grande,Fede
ciao, volevo chiederti cosa ne pensi dei motori DY3 (ID 20 per capirci), cioè se anche questi motori hanno quelle semplificazioni di cui parli.
Ciao! Mi riferivo all'impianto idraulico! Che storia l'ID20! Se non avessi trovato la mia 21M avrei acquistato un ID20 blu... Ciao, Fe |
 |
|
iondolo
New Member

31 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 21:26:28
|
proverò a dire la mia! se vi facessero una domanda del tipo: preferite le more o le bionde? Quanti di voi esiterebbero a rispondere? risposta A: le more, perchè mi piaciono le donne mediterranee! risposta B: le bionde, perchè qui da noi ce ne sono di meno! risposte C: sicuramente la prima che me la da! Per non rischiare di andare OUT OF TOPIC, esemplificherò la mia metafora : io cercherei un'auto che mi permetta secondo le condizioni e secondo le mie tasche di poterci scarrozzare il prima e più possibile! Se poi trovi una bionda che vuole fare un giro sulla DS anche se a te piacione le more, io un giretto ce lo farei!!!
Ci vediamo a Vallombrosa!!
|
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 22:54:10
|
quote: Originally posted by FeDeesse ...il motore DX2 che è lo stesso montato sulla DS 21, ha delle semplificazioni all'impianto idraulico proprio nei punti dove è più facile che si verifichino dei problemi, ne furono vendute in numero mooolto più limitato rispetto a tutte le altre ID perchè non dimentichiamo che per il 2175cc ci voleva la tassa di lusso che faceva spavento, fu costruita solo 2 anni e 4 mesi (poco eh? La meno presente sui listini di vendita), aveva come possibilità di optional l'aria condizionata, penso che sia la migliore stradista (la 23 carburatori 5 marce possiamo definirla l'assetata di benzina del gruppo?)e tutt'oggi penso che sia più rara della DS20 pallas. ...
Non avevo visto questo topic...Scusami Federico ma proprio non sono assolutamente d'accordo. Capisco il tuo amore per la DSuper5 e lo rispetto. Però il fatto che tu ami la DSuper5 non significa che quello che tu hai scritto corrisponda alla realtà. La DSuper5 è stata prodotta per il tempo necessario a rimpiazzare il vuoto creato dall'uscita di listino della DS21. Questo non significa che sia un modello particolarmente ricercato o raro. Questo non significa che sia un modello più appetibile della DS21 che è stata chiamata a sostituire. Adotta motore DS 21 (l'unica ID ad aver montato un motore DS) su un'idraulica semplificata e con le finiture ID Super con la quinta marcia. Che le semplificazioni siano un vantaggio è un'opinione personale e che rispetto ma che ritengo quantomeno discutibile. L'impianto idralico della DS è migliore di quello delle ID. Punto. Il detto "meno roba c'è e meno roba si guasta" vale sempre ? Può darsi ma io credo che se così avessero pensato i progettisti della DS oggi noi non avremmo le macchine fantastiche che abbiamo. La migliore stradista la DSuper5 ? Assetata la 23 ? Ricordati che la 23 e la 21 erano offerte anche con l'opzione iniezione. Forse la 23 IE è + assetata della DSuper5 a fare i parcheggi o in città...In autostrada a velocità codice la 23 IE e la 21 IE consumano meno, sono meno rumorose e sono molto + godibili... Infine: non conosco esattamente i numeri in gioco quindi non discuto sul fatto che si siano prodotte - DSuper5 di DS20 Pallas. Dico soltanto che qualsiasi modello Pallas è + ricercato (e quindi quotato) della DSuper5. L'amore va, ovviamente, sempre molto bene però si può vivere un amore senza distogliersi troppo dalla realtà...Con tutto il rispetto per la DSuper5 che è un'ottima macchina e per i tuoi scritti che apprezzo sempre molto.
ciao ciao
|
Edited by - Gianluca on 30 Nov 2004 23:04:15 |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 01 Dec 2004 : 09:48:04
|
quote: Originally posted by Gianluca
Adotta motore DS 21 (l'unica ID ad aver montato un motore DS)
Veramente no... Dall'AM '73 tutte le ID e le DS di 1985 cc sono state motorizzate con il DY3 da 108 cv SAE. A meno che tu non intendessi "l'unica ID ad aver montato un motore DS di cilindrata superiore a 1985cc"...
 |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 01 Dec 2004 : 10:25:18
|
quote: Originally posted by FeDeesse
quote: Originally posted by MarioCX
quote: Originally posted by FeDeesse
Per iniziare anche io ho scelto una DSuper5 che reputo essere uno dei modelli più carichi di fascino...
Interessante. Puoi approfondire? Perchè la ritieni particolarmente affascinate? Per il motore 21?
la reputo affascinante perchè è una berlinona con poco da invidiare alle DS maggiori. Ha 5 marce di serie (cosa che anche molte DS non hanno), il motore DX2 che è lo stesso montato sulla DS 21, ha delle semplificazioni all'impianto idraulico proprio nei punti dove è più facile che si verifichino dei problemi, ne furono vendute in numero mooolto più limitato rispetto a tutte le altre ID perchè non dimentichiamo che per il 2175cc ci voleva la tassa di lusso che faceva spavento, fu costruita solo 2 anni e 4 mesi (poco eh? La meno presente sui listini di vendita), aveva come possibilità di optional l'aria condizionata, penso che sia la migliore stradista (la 23 carburatori 5 marce possiamo definirla l'assetata di benzina del gruppo?)e tutt'oggi penso che sia più rara della DS20 pallas. Ciao Grande,Fede
Sarò breve: quello che ho scritto lo penso, ritengo di esserne anche sufficientemente convinto. Noto però con tristezza che c'è sempre più interesse a spulciare gli interventi altrui, per ridire le stesse cose in modo diverso (sono stato buono eh?) o per sviluppare proprio un'avversità verso pensieri "distanti", piuttosto che sviluppare gli argomenti in modo costruttivo. Saluti a tutti, arrivederci. |
 |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 01 Dec 2004 : 11:17:22
|
Iondolo... la terza che hai detto; Fede... si fa per parlare, il bello dei forum è proprio questo !
Ciao ciao a tutti
Eugenio
|
 |
|
turbo
Junior Member
 
64 Posts |
Posted - 01 Dec 2004 : 11:44:52
|
[/quote]
...Ha 5 marce di serie (cosa che anche molte DS non hanno), il motore DX2 che è lo stesso montato sulla DS 21, ha delle semplificazioni all'impianto idraulico proprio nei punti dove è più facile che si verifichino dei problemi... Ciao Grande,Fede [/quote] ciao, volevo chiederti cosa ne pensi dei motori DY3 (ID 20 per capirci), cioè se anche questi motori hanno quelle semplificazioni di cui parli. [/quote]
Ciao! Mi riferivo all'impianto idraulico! Che storia l'ID20! Se non avessi trovato la mia 21M avrei acquistato un ID20 blu... Ciao, Fe [/quote] Scusa non so perchè ho detto ID 20: è una DSuper. Comunque avevo capito delle semplificazioni idrauliche e ti chiedo nuovamente se riguarda anche il DY3, e in cosa consiste principalmente. Maurizio. |
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 01 Dec 2004 : 11:49:04
|
Ragazzi, non cadete nel ginepraio. Ha ragione Iondolo! Quella è meglio, questa è uno schifo...etc....! Non credo che sia saggio dare giudizi su cosa è meglio se ID o DS. Sono entrambe auto eccezionali e se le hanno prodotte per tutti quegli anni è che erano davvero ben progettate. Anche Achille aveva il suo punto debole, vi pare che un'automobile non ne abbia? Per rispondere tra semi o normale, dipende davvero dal gusto e dalla fortuna. Nasce col semi, ma vince i rally con un manuale pergiunta con le ID! E' il pallas il più ricercato, ma è anche il più taroccato! Non voglio discriminare, ma allora se devo credere alle cifre non è vero che la ie consuma meno; accelera meglio, va più veloce, ma tutto ha un prezzo... la benzina che consuma per darvi un incremento di cavalli. Sono un po' stanco di leggere sempre che la ie consuma meno...! Per la DSuper5 mi pare un escamotaggio di fine serie, per terminare gli stock di prodotti già tirati fuori dalle fabbriche: il motore che non si vende più sulle DS, la scatola del cambio che ci avanza perché il semi ancora tira, mettiamo degli interni più decorosi e allineati con lo standard DS così chi la compra non si sente cornuto, insomma una mossa industriale vincente, sia per loro che per gli acquirenti che hanno risparmiato e allo stesso tempo hanno comprato una DS che non ha il pedale del freno con relativa idraulica più ricca! Avete presente la Polo fox? La Punto sole? la BX millésime? La GS basalte? la ..... Tutti esempi che mostrano quando una serie sta morendo tocca vendere con tutti gli optionals possibili e ad un prezzo favorevole. Io per esempio avrei voluto una DS ma col cambio manuale, ma i prezzi erano troppo in alto, avrei ripiegato su una DSuper5 ma erano introvabili, allora sono passato a quella che ho, ma non disdegno una DS di qui a quando sarà! Forse semi! Parlando in modo leggero, preferite la pelliccia o il piumino quando fa freddo? Io personalmente adoro il cappotto! BRRRRRRR fischer
|
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 01 Dec 2004 : 11:52:32
|
Si potrebbe fare così: - comprare una DS 19 del 1957 per gustare la dea com'era agli albori della sua carriera - comprare una DS 21 del 1967 per avere l'affidabilità dell'LHM unito al motore 2175 e ancora il fascino del monofaro e del cruscotto a "onda", col cambio semiautomatico - comprare una DSpecial per un uso quotidiano e senza molte grane - comprare una DSuper 5 per i viaggi lunghi avendo un motore potente e la quinta marcia - comprare una DS 23 i.e. a 5 marce per mordere la strada e lasciare indietro le golf GTI ai semafori - comprare un DS break perché nella vita non si sa mai ci può essere sempre bisogno di trasportare roba - comprare un bel cabrio per le giornate di sole
|
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 01 Dec 2004 : 12:37:07
|
quote: Originally posted by Antonio
Si potrebbe fare così: - comprare una DS 19 del 1957 per gustare la dea com'era agli albori della sua carriera - comprare una DS 21 del 1967 per avere l'affidabilità dell'LHM unito al motore 2175 e ancora il fascino del monofaro e del cruscotto a "onda", col cambio semiautomatico - comprare una DSpecial per un uso quotidiano e senza molte grane - comprare una DSuper 5 per i viaggi lunghi avendo un motore potente e la quinta marcia - comprare una DS 23 i.e. a 5 marce per mordere la strada e lasciare indietro le golf GTI ai semafori - comprare un DS break perché nella vita non si sa mai ci può essere sempre bisogno di trasportare roba - comprare un bel cabrio per le giornate di sole
... e la bella DS AMBULANZA del Cotti per quando avremo 80 anni. |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 01 Dec 2004 : 15:20:00
|
Quasi quasi è un peccato che non ci si scelga da soli il carro morto...
|
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 01 Dec 2004 : 15:39:07
|
quote: Originally posted by serpiko
Quasi quasi è un peccato che non ci si scelga da soli il carro morto...
A meno di farsi imbalsamare nella propria DS e poi farsi inumare al volante!
 |
 |
|
iondolo
New Member

31 Posts |
Posted - 01 Dec 2004 : 21:10:18
|
garzie fischer per la condivisione del punto di vista! ....scusate non vorrei ripiegare sempre sullo stesso argomento e rischiare di passare da scapolone/se..aiolo, vi assicuro che sono felicemente fidanzato!, ma vorrei dire anche che se uno fosse colpito da un raptus sessaule, in una moderna auto, magari con i sedili sportivi, risulterebbe un supplizio, mentre se ciò accadesse con una DS (di qualsiasi modello!!!!) risulterebbe comodo e romantico!!
tiè! |
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 03 Dec 2004 : 00:41:03
|
Ok, tante belle semi e non, ma c'è qualcuno che abbia una automatica?
 |
 |
|
quattrokki
New Member

34 Posts |
Posted - 03 Dec 2004 : 01:12:52
|
quote: Originally posted by radecarl ... Per la cronaca, anche se è rara in Italia, esiste anche una versione di DS con cambio automatico Borg Warner, che dev'essere veramente piacevole da guidare!
Già, l'automatica; per certi versi dovrebbe essere la quintessenza della souplesse. Anni fa, parlando col capofficina della più vecchia concessionaria di Bari, gli raccontai quanto avrei voluto, un giorno, una 23IE col BW.
"O tu sei pazzo, o hai voglia di diventarlo: una ne ho vista, e mi è bastata."
Ma sarà davvero così tragica ? |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 03 Dec 2004 : 08:23:11
|
Ad Interlaken di 23 automatiche BW ne ho viste un paio http://www.cxclub.it/icccr2004.htm e devo dire che erano in ottima forma. |
Edited by - MarioCX on 03 Dec 2004 08:24:08 |
 |
|
Topic  |
|