CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 accenzione dal pulsante batteria
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 27 Nov 2004 :  09:59:10  Show Profile
l'auto e' a nanna fino a tempi migliori,ma vista la mia sfiga in questi ultimi 40 giorni,l'ultima ieri,ho grippato sia la AX che la renault,indi devo riesumare la DS x qualche giorno.Si sono tranciati i fili che mi permettono l'accensione dall'abitacolo I.E.SEMI e quindi uso la messa in moto di soccorso dalla batteria.Ieri sono andato x mettere in moto l'auto e ha comonciato a fare strane cose mai fatte prima.Come spingo il pulsante a volte fa cilecca con il classico clac,clac,ed anche quando attaccava si vedeva dalla parte destra dell'auto(praticamente sotto a dove sono le targhette di identificazione del colore e della matricola dell'auto,come dei flash di luce(non so' se mi capite,ma sono mezzo addormentato.E' normale che faccia il flash?poi ho notato che come spingo il pulsante ,mi arriva una vampata di odore dell'acido dalla batteria che mi toglie il respiro,ma il livello e' ok. e la batteria nuova.CHi mi aiuta?Salut Claudio

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 27 Nov 2004 :  13:49:14  Show Profile
Ho paura che tu abbia il motorino d´ avviamento o in corto circuito oppure il meccanismo dell´ elettromagnete grippato. I lampi di luce vengono sicuramente da li.Prova a fare il ponte con una batteria sana o , ancor meglio, con un booster.Se il difetto rimane preparati a smontare il motorino. Auguri
Ciao
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 27 Nov 2004 :  17:13:37  Show Profile
scusa l'ignoranza,ma cosa e' un booster e poi ci posso andare in giro x qualche ora?Salut
Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 27 Nov 2004 :  20:26:35  Show Profile
E´ quella valigetta (avviatore) che utilizzano gli elettrauto per l´ avviamento, diciamo che e´ una batteria portatile con un elevato spunto.Una volta che sei riuscito ad accendere l´auto non ne hai piu bisogno in quanto la richiesta di energia elettrica con la macchina gia avviata e´ minima, quindi puo bastare quella della tua batteria.
Ciao
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 29 Nov 2004 :  13:46:35  Show Profile
grazie nonno x la spiegazione comunque,sono andato a dare uno sguardo alla cosa e ho notato che il clak,insomma il colpo a vuoto,lo faceva solo se davo di pulsante in continuazione,se invece aspettavo 2/3 secondi questo non succedeva.Adesso,pero' ne e' uscita fuori un'altra:batteria carica al massimo, e macchina che x la prima volta non sono riuscito a mettere in moto,un bel casino dal momento che sta' dentro ad un salone d'uto d'epoca e mettermi li a cercare il problema e' un bel, casino.Mi sono accorto che nel serbatoio avevo lasciato pochissima benza e quindi ho paura che si sia otturato a causa(forse?) della sporcizia.Come devo procedere,prima controllo il filtrino che va dal serbatoio alla pompa benzina e poi?devo smontare il serba?E' un lavoro problematico,considerando il luogo dove si trova anche se ho abbastaqnza spazio intorno all'auto x agire?chi lo ha gia' fatto mi spiega il procedimento di smontaggio?saluti
Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 30 Nov 2004 :  20:05:35  Show Profile
Con le iniezione e´ sempre un gran casino. Il pescaggio dal serbatoio e´ un punto dolente e ti consiglio di sistemarlo al piu presto se non vorrai rimanere altre volte a piedi. Devi mettere la macchina sul ponte, scaricare la benzina dal tappo sotto il serbatoi, dopodiche´ dovrai controllare che il tubetto rilsan che ti trovi proprio li deve essere il piu basso possibile e tagliato leggermente a fetta di salame. E´ molto importante perche e´ il punto in cui aspira la pompa. Naturalmente ho considerato che il serbatoi si perfettamente pulito, se cosi non fosse, provvedi a farlo.Tutti i tubetti della benzina che corrono sotto il longherone, non devono presentare, ne sacche ne curve secche. Il filtro della benzina cambialo in caso di dubbio. Altro per questa parte non saprei.
Ciao
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 01 Dec 2004 :  12:40:32  Show Profile
ciao nonno,ma dal mecca,come ce la porto?poi e' la prima volta che mi succede,se aspetto primavera x intervenire,mi sa che mi ritrovo nei casini,non si puo' levare il serbatotio sensa il ponte?salut
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 01 Dec 2004 :  19:25:25  Show Profile


Ciao Mecca.

Certo che puoi levare il serbatoio senza il ponte. Nonno ti voleva solo dire che con il ponte sei più pratico per svuotare la benza che sicuramente c'è all'interno, dato che il tappo di scarico si trova proprio nella parte inferiore del serbatoio e che puoi intercettare da sotto tramite un apposito foro che c'è sul fondo della macchina.

Se, come nel tuo caso, non puoi spostare la macchina, per estrarre la benza puoi semplicemente usare una pompa eletrica esterna di qualsiasi altra macchina immettendo il pescante attraverso il galleggiante dell'indicatore del livello preventivamente tolto... è più difficile a dirsi che a farsi...

Se ti dovesse venire il dubbio di dove procurarti una pompa, allora puoi anche farlo con la stessa tua che hai già installata, avendo cura chiaramente di staccare i tubi che vanno verso il motore.

Se propendi, come credo, per questa soluzione, devi dare tensione diretta alla pompa staccando il proprio connettore. Questo perchè, ma forse lo sai, quando accendi il quadro la pompa gira solo per 3-4 secondi e poi si ferma.

Volendo c'è anche la connessione del filo che và alla pompa sulla paratia di separazione DX della macchina (senso di marcia) e potresti dare corrente da lì, ma non sò se sai già qual'è...

Poi, una volta svuotato, puoi tranquillamente lavorare da sopra.

Alles Klaro??

Ciao Zagor
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 01 Dec 2004 :  19:28:42  Show Profile


A proposito!!

Forse è superfluo dirtelo, ma ad ogni modo, non lasciare mai il quadro acceso per più di 3-4 minuti perchè altrimenti bruci la resistenza di protezione della bobina d'accensione.

Non c'entra nulla con il levare il serbatoio, ma non si sà mai che per sbadataggine questo possa succedere...

Ciao ZagorPreoccupato
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 01 Dec 2004 :  21:32:32  Show Profile
Denghiu"vecchio" ,comunque x semplificare le cose,propenderei x farmi prestare la pompa elettrica dal mecca. e cosi' evito casini.Salut
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03