CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 La pompa che perde
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

ROSANGELO84
Junior Member

50 Posts

Posted - 14 Jan 2005 :  11:47:00  Show Profile  Send ROSANGELO84 an ICQ Message
Salve a tutti. Come al solito salta fuori un guaio.
Dal meccanico abbiamo quasi finito la messa a punto, ma da qualche giorno sotto la vettura c'è una pozza di LHM enorme, che va sotto a tutto il cofano. Abbiamo individuato che cosa perde: la pompa LHM!!!
Perde proprio all'imboccatura del tubo in gomma dove c'è una lieve crepettina. Ho chiesto se si potesse saldare ma il meccanico mi ha spiegato che è plastica e non si può. Mi ha consigliato di sostituirla!!!
Solo perchè c'è questa piccola crepa??? Chiedo a voi, c'è un modo di eliminare la perdita???
Grazie a tutti

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 14 Jan 2005 :  12:23:41  Show Profile
Ma scusa, il corpo della pompa sarebbe in plastica?!? Onestamente la mia è tutta in solido ferro e il l'imbocco che accoglie il tubo proveniente dal bidone è un pezzo unico col corpo-pompa.
Anche se fosse, se c'è una piccola crepa all'imbocco del del tubo, a ragion di logica se si infila il tubo di gomma fino a che tocchi il corpo della pompa e stretto con una fascetta dovrebbe rimediare al problema.
...oppure non ho capito un ciufolo di quello che stai parlando...
Buona norma comunque è cambiare il tubo di aspirazione pompa-bidone; io l'ho fatto dato che era screpolato alle estremità e mi inondava pompa e bidone di olio.
Se sbaglio cortesemente ditelo!!!
MotomSS
Go to Top of Page

ROSANGELO84
Junior Member

50 Posts

Posted - 16 Jan 2005 :  08:00:45  Show Profile  Send ROSANGELO84 an ICQ Message
No, il problema è alla base dell'imbocco che fa corpo unico con la pompa. Mi era stato detto che era in plastica. Comunque sia, che cosa posso fare?
Go to Top of Page

FabioC
Junior Member

97 Posts

Posted - 16 Jan 2005 :  12:43:08  Show Profile
Ciao Rosangelo84,

Il coperchio di lamiera della pompa (è lamiera di un certo spessore) è saldabile, ma solamente dopo averlo smontato. Le fasi dello smontaggio sono descritte nel sito wwW.lesds.it nella sezione di presentazione di TECNOSIR. Per eseguire lo smontaggio è richiesto un estrattore, che ti permette di sfilare il coperchio dal corpo pommpa. Le viti poste anteriormente (6 se la memoria no inganna) tengono solamente la staffa frontale sul corpo pompa.
Direi che la saldatura dovrebbe essere eseguita a cannello, visto il poco spessore in gioco.

Lo smontaggio richiede la sostituzione dell' O-Ring di tenuta, ovvio.
Per il rimonatggio dvrebbe bastare una pressetta da banco.
Avendo la pompa aperta è possibile verificare lo stato di salute del corpo pompa, cercando eventuali crepettine in prossimità dei singoli cilindri. Se ci sono la pompa è da revisionare (sostituzione corpo cilindri, ecc. In questo caso, forse è meglio pensare ad una pompa nuova (vedi TECNOSIR).

Da quel che ho visto TECNOSIR mi sembra ottimamente attrezzato e super competente.

P.S. : Non prendo commissioni ;=))

Saluti

Fabio
Go to Top of Page

Ting
Junior Member

83 Posts

Posted - 16 Jan 2005 :  18:28:26  Show Profile
perchè non provi a dare una bella carteggiata tutto intorno e a sigillarlo con un buon prodotto chimico?
Go to Top of Page

ROSANGELO84
Junior Member

50 Posts

Posted - 27 Jan 2005 :  21:35:20  Show Profile  Send ROSANGELO84 an ICQ Message
Poitrebbe essere un'idea, anche se ho paura di pastrocchiare un po' troppo. CMQ proveremo, per adesso grazie a tutti!!!
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.08 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03