CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Rumore non identificato
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 17 Jan 2005 :  22:45:17  Show Profile
Ciao Ragazzi,
da qualche giorno la Dea produce un rumore strano è uno schiiii continuo che si sente a caldo dopo una decina di km e non sempre.
Forse è una coicidenza ma avviene dopo il lavaggio del motore.
Lo fa al minimo,in marcia non si sente(probabilmente il rumore del motore lo copre).

Ho pensato alla frizione anche perchà a folle premendo la frizione il rumore si modifica ma non si annulla.L'ho regolata secondo manuale ma nulla di fatto,in ogni caso funziona perfettamente.

Seconda ipotesi:
lo spinterogeno che non ho mai ne sostituito ne controllato.

Avete qualche idea?

Grazie in anticipo.

Saluti

Ago

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 17 Jan 2005 :  23:12:41  Show Profile
Uhm, se pigiando la frizione si modifica potrebbe essere una cosa: il cuscinetto spingi-disco non ben lubrificato. A ma accade tuttora sulla 500; quando si scalda,certe volte, comincia a fischiare e smette solo premendo il pedale. Per lo spinterogeno fai una prova: prima da freddo e poi da caldo; togli la calotta e prova a ruotare a mano la spazzola rotante, dovrebbe ruotare un poco e poi tornare indietro da sola. Vedi se è libera di compiere codesto movimento. Altrimenti, se questo è verificato, sempre prima da fredda e poi da calda, fai girare il motore colla manovella e per mezzo di un orecchio "in prestto da un amico" cercate di localizzare da dove arriva, se proprio dallo spinterogeno.
Altro non mi sovviene, che qualcuno corra in aiuto!
MotomSS
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 18 Jan 2005 :  18:48:08  Show Profile


...ma... qualche cinghia che slitta è proprio da escludere?

Ciao Zagor
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 20 Jan 2005 :  22:18:19  Show Profile
Grazie per le dritte!
Motomss ha ragione è il cuscinetto dello spingidisco.
Spinterogeno e cinghie sono OK.
Ora il problema è lubrificarlo!
Due anni fa ho sostituito il cambio/differenziale a causa della chicciola rumorosa e il cuscinetto in causa era ok non l'ho sostituito.
Errore?
Forse sì data la portata del lavoro!

Comunque se tra di voi c'è un virtuoso della meccanica della Dea mi aiuti a lubrificarlo senza smontare il su detto.
Non è mio modo ma non ho il tempo di fare il lavoro prima di Luglio e la senzazione di avere sotto il cofano una schiera di topi affamati ad ogni stop non la sopporto.

All'interno della campana della frizione mi sembra ci sia un forchettone basculante che è il leveraggio azionante la frizione tramite la corda posta nella sua parte superiore.Il cuscinetto è all'interno della campana tra il forchettone e lo spingidisco mi sembra.

Dove il forchettone esce dalla campana che una guarnizione di gomma.
Io pensavo se spostando/togliendo la guarnizione si può lubrificare il cuscinetto?
Che ne pensate è possibile?

Saluti

Ago
Go to Top of Page

FabioC
Junior Member

97 Posts

Posted - 20 Jan 2005 :  22:48:45  Show Profile
Ciao Ago64,

Non mi risulta possibile lubrificare il cuscinetto spingidisco, è vero che la mia memoria ultimamente fa acqua da tutte le parti...
Il cuscinetto in questione è montato su un manicotto, imperniato sul "forchettone". Dato il costo che il complesso frizione - cuscinetto ha come parte di ricambio, nel rapporto costo ricambio/manodopera, vale la pena sostituirlo, quando si smonta il cambio, anche se non è ancora a fine vita. Buono x la prossima volta, OK!

In ogni caso, dal momento che ne uno sullo scaffale della perdizione, ci faccio un saltino sabato e do un occhiata per vedere se per combinazione si riesca a dargli una soffiata di grasso. Quel che è certo è che dovrai sbarellare il cambio per arrivarci...

Non me ne volere.

Fabio
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 20 Jan 2005 :  22:51:35  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Il cuscinetto è autolubrificante e non è il caso di rischiare di lubrificare la frizione :-)

Quando rimisi in pista la mia 23ie avevo lo stesso problema, nelle stesse modalità.
Dopo aver pensato al peggio, in realtà scoprii che la regolazione della frizione era errata, il cuscinetto era così sempre in appoggio e dopo un po' scaldandosi siccome dopo trent'anni vuole stare tranquillo (la frizione è originale) iniziava a fare rumore.
Regolata bene la frizione, ora il cuscinetto gira solo nell'istante in cui tieni premuta la frizione, per pochi secondi, e non fa più alcun rumore.

Magari ti è d'aiuto...
Admin
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.09 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03