CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 assorbimento potenza
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 19 Jan 2005 :  23:41:02  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
Ciaooooo

Poichè il mio cervello lavora anche quando dormo (invece di pensare alle conigliette di Playboy) mi chiedevo quale potesse essere l'assorbimento di potenza della pompa ad alta pressione. Un condizionatore puo' assorbire 2-4 hp, e la pompa ad alta pressione? Una pompa mod. CX assorbe meno potenza? La potenza assorbita è uguale per in ID o un DS o un DS Semiautomatico?

PuleXY il curioso

FabioC
Junior Member

97 Posts

Posted - 19 Jan 2005 :  23:52:48  Show Profile
Ciao Pulex,

In una pompa idraulica, la potenza assorbita è funzione del prodotto della portata della pompa per la pressione (o meglio il salto di pressione che la pompa realizza). Ne consegue che la pompa assorbe una potenza variabile tra un minimo (al minimo dei giri/min motore) ed un massimo (a tutto vapore = 5250 - 5500 g/min a seconda del modello), la pompa se non ricordo male gira a 1/2 del regime motore.

Per un calcolo esatto bisogna andare a ravanare per trovare la cilindrata, mi ricordo che è qualche cm3 ma non ricordo esattamente quanti, se non ci dormi la notte dimmelo che provo a ripescare il dato esatto... ;=))

Saluti

Fabio
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 20 Jan 2005 :  08:30:29  Show Profile  Visit Admin's Homepage
...certo che ne avete di fantasia...
Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 20 Jan 2005 :  15:14:42  Show Profile  Visit dominique's Homepage
si può sempre scollegarla e farla funzionare con un motore elettrico. ovviamente, si deve calcolare se la potenza elettrica del mototre elettrico non aumenta la carica sulla dinamo che in questo caso assorbe più potenza del motore e :o)... forse conviene lasciarlo cosi ?
Go to Top of Page

FabioC
Junior Member

97 Posts

Posted - 21 Jan 2005 :  00:26:25  Show Profile
Ciao Pulex,

Dal momento che è l' unica cosa che mi riesce di fare (attorno alla DS) visto che il nanobox è presidiato dal pinguino, e visto che gli uomini di spirito abbondano...
Mi rassegno a dare i numeri, così ci facciamo una mega giocata lottomaticollettiva...

Esistono due tipi di pompa alta pressione, la monopistone, montata sulle prime ID e quella a 7 pistoni montata sulle ultime D/DS. Chi sa le date esatte di inizio utilizzo della sette pistoni, la inserirà qui sotto e potrà anche rispondere ai quiz su http://dsclub55.free.fr/.
Prima di iniziare la sciarada, però desidero ringraziare Paolo, perchè i dati tecnici li ho stappati da www.lesds.it.

Parleremo di pompe a sette pistoni, anche perchè è quella che mi piace di più, così tacitiamo il monopistone... (tiè)

La cilindrata della pompa è di 2,80 cm3, il suo regime di rotazione è effettivamente 1/2 del regime motore (assspide che memoria !!)
La pressione a cui lavora la pompa è governata da sua signoria il congiuntore-disgiuntore, per cui dovremo parlare di pressioni e di più potenze.

Disgiunzione : da 150 a 170 kg/cm2
Congiunzione : da 130 a 140 kg/cm2

Per fare i conti tonti fissiamo il regime motore del minimo, come da auspici del casato, a 750 giri/min (così diamo una botta anche a chi usa il semi-auto...). E poi, tanto per fare gli sboroni assumiamo che il rendimento totale della pompa sia quello ideale (cioè uno).

a 750 giri/min
Potenza assorbita in congiunzione : da 0,30 a 0,33 CV
Potenza assorbita in disgiunzione : da 0,35 a 0,40 CV

a 5500 giri/min
Potenza assorbita in congiunzione : da 2,22 a 2,40 CV
Potenza assorbita in disgiunzione : da 2,57 a 2,91 CV

Salutazioni.

Fabio
Go to Top of Page

Stefanino
Average Member

189 Posts

Posted - 21 Jan 2005 :  08:52:33  Show Profile  Visit Stefanino's Homepage
curiosità:

7 pistoncini... '56 oppure anche prima?

s
Go to Top of Page

FabioC
Junior Member

97 Posts

Posted - 21 Jan 2005 :  12:46:54  Show Profile
quote:
Originally posted by Stefanino

curiosità:

7 pistoncini... '56 oppure anche prima?

s



Stefanino, segui il link dei quiz e fai quello dell' idraulica....

Saluti

Fabio
Go to Top of Page

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 21 Jan 2005 :  15:58:55  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
Grazie per le risposte!!!!!!

E' vero, non serve a nulla sapere l'assorbimento della pompa hp ma io sono curioso................
Grazie a FabioC per i suoi calcoli!!!!!

puleXY soddisfatto!


Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 21 Jan 2005 :  16:34:08  Show Profile  Visit dominique's Homepage
la sette pistoni è stata la prima , gia sulla TA 15 H ! La monopistone è la versione economica per la ID dal 57 in poi.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.09 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03