Author |
Topic  |
Visage
New Member

31 Posts |
Posted - 28 Dec 2004 : 17:09:43
|
Tra un quiz di guida, una fetta di panforte ed un salutino ai parenti....( a natale è d'obbligo ) mi è saltata all'occhio una DS del 1970 con 7oooo km veramente ben tenuta...il prezzo è di 6000 Euro...può essere un affare? Attendo risposte da Rettori Diessisti . P.S con i miei ho iniziato la cura ipnotica...guardiamo se riesco a convincerli....   |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 28 Dec 2004 : 17:31:01
|
MMMhhh, aspetta che prendo la sfera di cristallo...
Ma come si fa a rispondere a una domanda così???  |
 |
|
Visage
New Member

31 Posts |
Posted - 28 Dec 2004 : 17:37:55
|
Semplice con un consiglio...sono solo un Diessista alle prime armi................................................ P.S Se poi ci metti la sfera di cristallo io posso aggiungere le sibille...........  |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 28 Dec 2004 : 17:49:29
|
Vabè, aggiungo io qualche dato. Si tratta di una DSuper del '70, vernice originale in ottimo stato, unico proprietario, sempre in box. Lavori da fare: cambio gomme, marmitta centrale, verniciatura "pancia" anteriore (è stata riverniciata di nero per un urto su di un marciapiede) e rifacimento schienale sedile posteriore (il solito sole). Per il resto pare uscita di fabbrica. |
 |
|
sergio
Senior Member
   
429 Posts |
Posted - 28 Dec 2004 : 18:00:24
|
visage, cosa aspetti??
|
 |
|
Visage
New Member

31 Posts |
Posted - 28 Dec 2004 : 18:06:37
|
Fosse per me ero già partito e tornato con la mia DEA sotto casa...qui urge velocità di azione con i miei...non posso lasciarmela scappare.....  |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 28 Dec 2004 : 22:48:28
|
CARPE DIEM fai come me, la domenica alle 09:00 telefonavo ad un tizio per vedere la DS, la sera alle 19:00 ce l'avevo in garage con metà soldi pagati! Le 10 ore più belle per un DS-lover!!
dealux |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 02:03:28
|
o grullo...se hai i soldini e visto che sei maggiorenne,bloccala con un tot,fai i documenti ed ai tuoi gli fai trovare tutto bbelleffatto.Mica ti cacceranno di casa sotto le feste natalizie!.saluti |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 08:57:29
|
quote: Originally posted by Martini
Vabè, aggiungo io qualche dato. Si tratta di una DSuper del '70, vernice originale in ottimo stato, unico proprietario, sempre in box. Lavori da fare: cambio gomme, marmitta centrale, verniciatura "pancia" anteriore (è stata riverniciata di nero per un urto su di un marciapiede) e rifacimento schienale sedile posteriore (il solito sole). Per il resto pare uscita di fabbrica.
Cacchio Maurì, queste a me non le trovavi mica...
Ecco, così si capisce già di più. Detta così, sembra una di quelle macchine da non lasciarsi scappare: fai come dice il mecca, passa di là con 500 € e comincia a fare l'atto... Se con i tuoi dovesse andar male, con una Dea del genere fai sempre in tempo a "venderti" la caparra.
Toglimi una curiosità: di che colore è?

|
Edited by - serpiko on 29 Dec 2004 08:58:30 |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 09:28:10
|
quote: Originally posted by serpiko
Cacchio Maurì, queste a me non le trovavi mica...
A scanso di pessimi equivoci, sottolineo che trattasi di stilettata totalmente gratuita: nel lontano gennaio 2003 il soggetto in questione stava per CXizzarmi a gratis! L'affare non si concluse per il veto totale della "famiggghia", cui avevo appena fatto andare per traverso la cara Ministeriale.
Ogni tanto il Marini tira fuori dal cilindro qualche colpo da 90, tanto per mettere con le spalle al muro chi non aspettava altro che trovarcisi per avere qualcuno cui dare la colpa di quei 4,70 metri di latta che sono appena arrivati a casa... |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 10:26:21
|
Ecchila:


 |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 10:56:23
|
Ciao! Mi sembra di capire che hai una certa disponibilità economica... (Purtroppo per me io le DS a quelle cifre non potevo neanche guardarle ...chiuso l'OT) La macchina (DSuper) a me sembra del prezzo giusto. Comunque in linea con le quotazioni del mercato. Considera che hai un migliaio di euro di spese tra marmitta e gomme (Michelin Xas/Xvs=200 e passa euro l'una), poi il trapasso da fare, e riverniciare il vascone. Per quanto riguarda il rifacimento dello schienale posteriore ci sono diverse possibilità: 1) pensi di riuscire a trovare uno schienale uguale per sostituirlo a quello rovinato? 2) se decidi di farlo rifare, pensi che non si noti la differenza con la seduta? Dovrai rifare anche quella... Se sei realmente interessato alla macchina in questione ti dò un consiglio, vai a parlare al proprietario e davanti alla macchina spiegagli che avrài un migliaio di euro sicuri di costi il giorno dopo che porti a casa la macchina e che ti dannerai l'anima (mettila giù pesante cosi tiri un pò il prezzo) per quel sedile posteriore. Aspettiamo buone notizie, Buona caccia, Federico
PS: è il bordeaux AC421?
|
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 11:40:53
|
quote: Originally posted by FeDeesse
(...) spiegagli che avrài un migliaio di euro sicuri di costi il giorno dopo che porti a casa la macchina e che ti dannerai l'anima (mettila giù pesante cosi tiri un pò il prezzo) per quel sedile posteriore. (...)
Straquoto Federico, aggiungo solo di non spaventarti nè per le eventuali spese nè per la reperibilità del sedile: lui l'ha messa giù pesante ma solo per darti alcuni punti di trattativa, in realtà il sedile bene o male si trova e si possono montare anche gomme non Michelin, decisamente meno care... Il trapasso costa 170 €, la riverniciatura del vascone un altro centinaio di €, uno schienale dai 50 ai 100, 4 gomme non Michelin 400/500 €, marmitta completa 150 €: in totale 6000 € di macchina + 1000 € di lavori per una Dea da spettacolo! Se poi in trattativa riesci a limare qualcosa dal prezzo d'acquisto...
Vista così, mi ci butterei di testa. |
Edited by - serpiko on 29 Dec 2004 11:55:27 |
 |
|
Dsuper5
Junior Member
 
80 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 12:14:17
|
Gran bel ds.è molto bello il prezzo però penso che sia un pò altino prova a vedere se riesci a scendere un pò.I lavori alla fine non sono tanti .Come ha detto serpiko con un migliaglio di euro ce la fai.Se ho letto bene è un DSuper e allora perchè ha i cerchi di un DS special con la borchietta centrale????Comunque è una mia osservazione!!!Bhè cosa aspetti per portartela ha casa??eheheh!!!!! |
 |
|
mao
Senior Member
   
283 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 13:24:38
|
giudizio puramente estetico: gli interni rossi fanno veramente a cazzotti con la carrozzeria ac421. Per il resto, direi che non sia male. Mi ricorda tanto la mia DLuxe '71: stessi colori, interni in plastica nera, mi pare che avesse anche i cerchioni bianchi... |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 13:49:29
|
quote: Originally posted by mao
giudizio puramente estetico: gli interni rossi fanno veramente a cazzotti con la carrozzeria ac421. Per il resto, direi che non sia male. Mi ricorda tanto la mia DLuxe '71: stessi colori, interni in plastica nera, mi pare che avesse anche i cerchioni bianchi...
Quoto. Ma lo dico a bassa voce. Sssshh! Quell'altra DS bordeaux che c'è vicino mi sembra abbia gli interni in sky nero, forse staccando di più rendono meglio... però sono idee molto personali. ssssh!
Finezza: visto che è un conservato, dov'è finita la targhetta "DSuper" sul baule? |
Edited by - FeDeesse on 29 Dec 2004 13:55:35 |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 15:34:31
|
quote: Originally posted by FeDeesse
Finezza: visto che è un conservato, dov'è finita la targhetta "DSuper" sul baule?
Finezza per finezza: perchè monta le borchie del DSpecial e non quelle che occupano tutto il cerchio? |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 15:45:14
|
Perché probabilmente è d'importazione parallela (o di produzione belga): la scritta dietro e le borchie grandi erano SOLO su quelle by Citroën Italia. L'auto è intonsa, viste foto della vettura da nuova ed è conforme. |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 15:54:06
|
quote: Originally posted by FeDeesse
quote: Originally posted by mao
giudizio puramente estetico: gli interni rossi fanno veramente a cazzotti con la carrozzeria ac421. Per il resto, direi che non sia male. Mi ricorda tanto la mia DLuxe '71: stessi colori, interni in plastica nera, mi pare che avesse anche i cerchioni bianchi...
Quoto. Ma lo dico a bassa voce. Sssshh! Quell'altra DS bordeaux che c'è vicino mi sembra abbia gli interni in sky nero, forse staccando di più rendono meglio... però sono idee molto personali. ssssh!
Finezza: visto che è un conservato, dov'è finita la targhetta "DSuper" sul baule?
ssshhhh, l'altra ha un contenuto inquietante, mi sa che se cerca di rimuovere i sedili, si mette nei guai..... |
 |
|
Visage
New Member

31 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 16:54:09
|
....Quanti Rettori Diessisti in questo Topic, ognuno con un prezioso consiglio....è vero come DS è da perderci la testa...il discorso dello schienale, delle gomme ecc...volevo già farlo al proprietario per vedere se mi abbassa il prezzo, la butterò sul melodrammatico...(interpretazione da Oscar)per quanto concerne i miei sto vedendo un buon spiraglio per convincerli...ora inizia la FASE 2: Tampinare il proprietario finchè non cede... Grazie amcora Magici Diessisti Ciaooooooooooooooo   |
 |
|
Dsuper5
Junior Member
 
80 Posts |
Posted - 29 Dec 2004 : 18:22:56
|
quote: Originally posted by serpiko
quote: Originally posted by FeDeesse
Finezza: visto che è un conservato, dov'è finita la targhetta "DSuper" sul baule?
Finezza per finezza: perchè monta le borchie del DSpecial e non quelle che occupano tutto il cerchio?
è la stessa osservazione che ho fatto io sui cerchi.La targhetta post. pensavo che non veniva montata su gli ultimi modelli non pensavo che fosse per l'importazione .Grazie ho inparato un'altra cosa sulla dea piano piano sto imparando molto grazie a questo forum eheh!! Visage Ora che inizierai la fase 2 facci sapere eheh!!!!Ciaoo!! |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 30 Dec 2004 : 10:37:09
|
La sistemazione dello schienale é cosa da poco: il proprietario ha già trovato il tessuto originale che al momento è appoggiato a coprire le brutture alla base della cappelliera. Si tratta di far confezionare il cuscino da un tappezziere, il tessuto è identico a quello delle altre sedute.
La cosa che mi ha favorevolmente colpito in quest'auto è l'assenza pressoché totale di corrosione (la solita bollicina sul portello portabagagli) e la "freschezza" del mezzo. Certo va vista meglio, di giorno, provandola per qualche chilometro, ma così a prima vista è veramente stupenda. |
Edited by - Martini on 30 Dec 2004 10:38:18 |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 30 Dec 2004 : 10:42:05
|
Comunque - per tornare sull'annosa questione dei prezzi - mi pare che per una ID in buone condizioni generali bisogna affrontare una spesa nell'ordine dei 6000/7000 eu. |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 30 Dec 2004 : 11:13:35
|
quote: Originally posted by Martini
La sistemazione dello schienale é cosa da poco: il proprietario ha già trovato il tessuto originale che al momento è appoggiato a coprire le brutture alla base della cappelliera. Si tratta di far confezionare il cuscino da un tappezziere, il tessuto è identico a quello delle altre sedute.
Domanda da 100 milioni di €: dove l'ha trovato?
P.S. Maurì, quel CX di cui ho parlato sopra che fine aveva poi fatto? |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 30 Dec 2004 : 12:06:58
|
In una tappezzeria di Salerno, ovvio che l'ho chiesto e ovvio che era l'ultima pezza. La Cx l'ha presa Massisiena che scrive saltuariamente su questo forum.
|
 |
|
Bernardo
Senior Member
   
367 Posts |
Posted - 30 Dec 2004 : 13:30:44
|
quote: Originally posted by Martini
Certo va vista meglio, di giorno, provandola per qualche chilometro, ma così a prima vista è veramente stupenda.
Vista così pare veramente un bell'oggetto! |
 |
|
Topic  |
|