Citroen DS23 IE 1972 (11 - Atto finale)

 

In attesa delle targhe sfrutto una giornata di sole per fare qualche foto alla DS, in una prima presa di contatto girando intorno l'officina...

Manca sempre qualcosa, ma stavolta siamo davvero vicini...

Il colore, alla luce del sole, mi piace davvero molto. Inizialmente ero scettico e mi ero deciso quasi controvoglia a conservare il suo colore originale. Ora sono invece soddisfatto della scelta effettuata.

Il 19 Settembre 2002 l'Odissea è finalmente conclusa. Ritiro e porto a casa la vettura targata e assicurata, sotto un acquazzone inaugurale torrenziale - così niente foto dell'evento.

[ Il restauro in realtà non è del tutto finito: la plancia (volante a parte) non ha ancora subito alcun tipo di intervento, va smontata, epurata dei vari comandi aggiuntivi, pulita a fondo. Gli interni sono assolutamente provvisori (di "recupero", in attesa di trovare un artigiano capace di recuperare o ritapezzare i suoi originali, di cui ho trovato un esemplare ma non in buonissimo stato).
C'è infatti da dire che gli interni in dotazione in quell'anno per questo modello (in stoffa color oro antico, senza altre alternative in opzione) erano caratterizzati da un tessuto di qualità particolarmente scadente, ragion per cui il proprietario originario li aveva già da tempo sostituiti con altri rivestiti in sky (vinile) che ho preferito non mantenere]

DS23 IE 1972 - Pag.9