CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 La pezza peggio del buco.
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 05 Feb 2004 :  17:08:43  Show Profile
Sono un assoluto estimatore della Citroen DS da sempre. Da quando giravo con le rotelline alla bicicletta.
Con il tempo sono diventato appassionato di automobili in generale. D'epoca e moderne, Citroen o NON Citroen.
Credo che in questa divertente diatriba si stia facendo confusione fra la passione che contraddistingue gli appassionati di Citroen e la passione, la razionale cultura automobilistica, che contraddistingue, o che almeno dovrebbe contraddistinguere, un serio e professionale esperto di auto d'epoca (voglio credere e sperare che chi scrive su RuoteClassiche lo sia).

Quando durante uno dei mie primi raduni (Varese Settembre 1997) vidi per la prima volta una DS 23 IE Pallas aerografata per fare pubblicità alla discoteca "PrimaStella" mi si attorcigliarono le budella...Io ci avevo messo 28 anni per riuscire ad entrare in possesso di una vettura simile e qualcuno poteva permettersi di aerografarne una...Subito dopo mi sono detto: "forse sto considerando troppo religiosamente la DS. Dopotutto non stiamo parlando di Ferrari GTO o di Bugatti Royale. Se questi signori possono permettersi di aerografare una 23 Pallas, beata la loro incoscienza e...Amen...."

Premetto che io non sono un difensore "tout court" di RuoteClassiche. Non sono un loro abbonanato, nè lo sono mai stato. Mi sono accorto della palese e sfacciata imparzialità dei giornali Edidomus da molti anni, oramai...Ciononostante ogni tanto acquisto QuattroRuote, ognitanto acquisto RuoteClassiche. Insieme a questi leggo altre riviste del settore + o - autorevoli (EVO, GranTurismo, AutoCapital ecc.) e tutte - e sottolineo tutte - ogni volta che hanno scritto della Citroen DS lo hanno fatto con assoluto rispetto, ammirazione, riconoscimento. Nessun professionista di automobili, nessun appassionato di storia dell'automobile disconosce il valore e l'impatto che la Citroen DS ha suscitato al momento della sua presentazione nel 1955. Nessuno. Questo però non significa che parlando di auto d'epoca debbano per forza considerare Citroen come il "non plus ultra" e snobbare marchi come Alfa Romeo e Ferrari.

Irrigidirsi così tanto per un articoletto su un carrozziere che taglia tutto il tagliabile (non solo DS) comparso su RuoteClassiche lo trovo eccessivo. Continuare ad irrigidirsi per una difesa, più o meno diplomatica, più o meno professionale, mi pare un diabolico perseverare. RuoteClassiche è un giornale che tratta di automobili d'epoca a 360 gradi. Non può e non deve avere la religiosa attenzione che abbiano noi per DS, CX, GS, AMI 6, AMI 8 e compagnia bella...Non può e non deve averla per nessun altro marchio. Deve analizzare oggettivamente le automobili inserendole nel contesto storico nel quale sono state progettate, costruite, vendute. Che lo sappia fare bene o male è ovviamente oggetto di personale decisione.
Che si possa gridare allo scandalo per aver accettato di pubblicare una delle numerose richieste di apparire (in quanti chiedono ogni mese di pubblicare una foto della propria vettura o il risultato di un proprio lavoro ?) su uno spazio del giornale mi pare invece un pretesto per essere additati come "integralisti".

Ovviamente questa è solo la mia personalissima e criticabilissima opinione.

ciao ciao






Edited by - Gianluca on 05 Feb 2004 17:59:42
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 05 Feb 2004 :  21:45:42  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
Chi se ne frega di Bugatti Royale e Ferrari GTO.
Rappresentano qualcosa per me? Per la mia vita?...Mi ricordo forse di averci giocato sopra da bambino? NO.
Le ho mai viste? Le ho mai ammirate? Le ho mai desiderate? NO.
Mi intriga di più una 850.

Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 05 Feb 2004 :  22:32:46  Show Profile
quote:
Originally posted by MarioCX

Chi se ne frega di Bugatti Royale e Ferrari GTO.
Rappresentano qualcosa per me?
...
Mi intriga di più una 850.



Per te forse non rappresentano niente e tu sei liberissimo di continuare per sempre a non farle contare niente. Per giornali che parlano di automobili invece DEVONO contare e molto...Altrimenti non sarebbero giornali di automobili ma, più verosimilmente, trattati di romanticismo.

Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 05 Feb 2004 :  23:28:49  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
Infatti, io mi considero un romantico.
Nel senso storico e letterario del termine ovviamente.
Non nell'estensione popolare del suo significato.
(No, non leggo fotoromanzi)
Go to Top of Page

pallasalpiede
Junior Member

74 Posts

Posted - 06 Feb 2004 :  01:17:58  Show Profile
Potrei anche io alzare di 20 cm il tetto della mia Lancia Y per entrarci col cilindro, mi prenderebbero solo in giro.Farlo ad una automobile di 30 anni,qualunque essa sia,mi sembra pero'una idea piu'che balorda.Forse oggi non e'stupido richiedere migliaia di euro per una 1/2 ID (io riesco a vedere solo questo)contro i cinquemila per la stessa restaurandola e lasciandola come dovrebbe.Anche se secondo me saranno partiti da un bell'esemplare,altro che pentole...peccato!Ormai le DS non si rottamano piu',ne'si tratta di americanate.E'solo un discorso speculativo(tanto un fesso che la compra lo troveranno)o pubblicitario(sara' mica il carrozziere diventato un amico di Berlusconi?).Non ho i paraocchi per vedere solo DS,ma per favore lasciate l'automobilismo d'epoca in mano alla gente che prova qualcosa di fronte a un oggetto del passato,qualunque esso sia,che ha la capacita'di ammirarlo cosi' come e'giunto ai nostri giorni.Lasciate l'automobilismo d'epoca dunque a chi lo sa apprezzare,se siete stanchi andate via.
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 06 Feb 2004 :  08:06:03  Show Profile  Visit dealux's Homepage
quote:
Originally posted by Gianluca

Sono un assoluto estimatore della Citroen DS da sempre. Da quando giravo con le rotelline alla bicicletta.
Con il tempo sono diventato appassionato di automobili in generale. D'epoca e moderne, Citroen o NON Citroen.
Credo che in questa divertente diatriba si stia facendo confusione fra la passione che contraddistingue gli appassionati di Citroen e la passione, la razionale cultura automobilistica, che contraddistingue, o che almeno dovrebbe contraddistinguere, un serio e professionale esperto di auto d'epoca (voglio credere e sperare che chi scrive su RuoteClassiche lo sia).

Quando durante uno dei mie primi raduni (Varese Settembre 1997) vidi per la prima volta una DS 23 IE Pallas aerografata per fare pubblicità alla discoteca "PrimaStella" mi si attorcigliarono le budella...Io ci avevo messo 28 anni per riuscire ad entrare in possesso di una vettura simile e qualcuno poteva permettersi di aerografarne una...Subito dopo mi sono detto: "forse sto considerando troppo religiosamente la DS. Dopotutto non stiamo parlando di Ferrari GTO o di Bugatti Royale. Se questi signori possono permettersi di aerografare una 23 Pallas, beata la loro incoscienza e...Amen...."

Premetto che io non sono un difensore "tout court" di RuoteClassiche. Non sono un loro abbonanato, nè lo sono mai stato. Mi sono accorto della palese e sfacciata imparzialità dei giornali Edidomus da molti anni, oramai...Ciononostante ogni tanto acquisto QuattroRuote, ognitanto acquisto RuoteClassiche. Insieme a questi leggo altre riviste del settore + o - autorevoli (EVO, GranTurismo, AutoCapital ecc.) e tutte - e sottolineo tutte - ogni volta che hanno scritto della Citroen DS lo hanno fatto con assoluto rispetto, ammirazione, riconoscimento. Nessun professionista di automobili, nessun appassionato di storia dell'automobile disconosce il valore e l'impatto che la Citroen DS ha suscitato al momento della sua presentazione nel 1955. Nessuno. Questo però non significa che parlando di auto d'epoca debbano per forza considerare Citroen come il "non plus ultra" e snobbare marchi come Alfa Romeo e Ferrari.

Irrigidirsi così tanto per un articoletto su un carrozziere che taglia tutto il tagliabile (non solo DS) comparso su RuoteClassiche lo trovo eccessivo. Continuare ad irrigidirsi per una difesa, più o meno diplomatica, più o meno professionale, mi pare un diabolico perseverare. RuoteClassiche è un giornale che tratta di automobili d'epoca a 360 gradi. Non può e non deve avere la religiosa attenzione che abbiano noi per DS, CX, GS, AMI 6, AMI 8 e compagnia bella...Non può e non deve averla per nessun altro marchio. Deve analizzare oggettivamente le automobili inserendole nel contesto storico nel quale sono state progettate, costruite, vendute. Che lo sappia fare bene o male è ovviamente oggetto di personale decisione.
Che si possa gridare allo scandalo per aver accettato di pubblicare una delle numerose richieste di apparire (in quanti chiedono ogni mese di pubblicare una foto della propria vettura o il risultato di un proprio lavoro ?) su uno spazio del giornale mi pare invece un pretesto per essere additati come "integralisti".

Ovviamente questa è solo la mia personalissima e criticabilissima opinione.

ciao ciao









http://www.lesds.it/immagini_sito/foto_raduni/bergamo_2002/Image007s.jpg

Aloha ! dealux
Go to Top of Page

pallasalpiede
Junior Member

74 Posts

Posted - 06 Feb 2004 :  08:50:40  Show Profile
Ciao dealux,concordo con cio' che dici.Non credo che la ds rappresenti il non-plus-ultra in campo automobilistico storico.La passione per questo o quel modello nasce dai piu'svariati motivi,ricordi o perfino coincidenze.Raramente ci si lascia rapire solo per le prestazioni o il valore commerciale di un'auto d'epoca.Ma,fermo restando il fatto che ognuno della propria auto puo'fare cio' che vuole,ti sembra interesse per le auto d'epoca quello?Io credo di no.La discoteca Primastella ha tutto il diritto di farlo,ma ruoteclassiche? E'questo il punto.Il pubblicizzare uno "scarrozziere" difendendosi richiamando usanze del passato solo per giustificare questo tipo di interventi non mi sembra degno di un mensile che si occupa di auto classiche.Che raccontino di auto d'epoca.Se ci fosse la vera passione per l'argomento ne avrebbero di cose interessanti da scrivere (vedi questo forum!)senza andare a cercare "notiziole" da pubblicare solo per far volume.La loro risposta poi...sorvoliamo.Non si tratta di fanatismo il sentirsi offesi.Non mi piace come rc intende l'argomento.
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 06 Feb 2004 :  10:26:54  Show Profile
quote:
Originally posted by pallasalpiede

Ciao dealux,concordo con cio' che dici.Non credo che la ds rappresenti il non-plus-ultra in campo automobilistico storico.La passione per questo o quel modello nasce dai piu'svariati motivi,ricordi o perfino coincidenze.Raramente ci si lascia rapire solo per le prestazioni o il valore commerciale di un'auto d'epoca.Ma,fermo restando il fatto che ognuno della propria auto puo'fare cio' che vuole,ti sembra interesse per le auto d'epoca quello?Io credo di no.La discoteca Primastella ha tutto il diritto di farlo,ma ruoteclassiche? E'questo il punto.Il pubblicizzare uno "scarrozziere" difendendosi richiamando usanze del passato solo per giustificare questo tipo di interventi non mi sembra degno di un mensile che si occupa di auto classiche.Che raccontino di auto d'epoca.Se ci fosse la vera passione per l'argomento ne avrebbero di cose interessanti da scrivere (vedi questo forum!)senza andare a cercare "notiziole" da pubblicare solo per far volume.La loro risposta poi...sorvoliamo.Non si tratta di fanatismo il sentirsi offesi.Non mi piace come rc intende l'argomento.



Ciao pallasalpiede ! Intanto complimenti per il nick che hai scelto...molto carino.
Credo che tu abbia confuso me con dealux. Ritengo comunque che il tuo post sia dedicato a me e ti rispondo subito così colgo l'occasione per puntualizzare la mia posizione (se mai a qualcuno può interessare).

Allora...Io non ho detto che la DS non è il non-plus-ultra ma solo che la Citroen in generale non lo è. Citroen è stato un grande costruttore di automobili e alcune delle sue vetture (non moltissime onestamente e tutte di epoca ante PSA) rimarranno per sempre nella storia dell'automobile ma questo non significa che RuoteClassiche debba inchinarsi ad ogni Citroen e osannarle come piacerebbe a noi che siamo, invece, innamorati alla follia. Ritengo invece che RuoteClassiche non voglia poi così male a Citroen tenendo conto che è un giornale italiano e che gli italiani non abbiano mai sbavato per le autovetture francesi (utilitarie a parte).

Concordo con il fatto che la pubblicità al carrozziere non sia stato un colpo di genio però... Dovendo e volendo fare una critica scritta avrei semplicemente limitato i toni e esteso la lamentela a tutto il parco di vetture storiche che, a richiesta, il bravo carrozziere violenta.

Tutto qui.

ciao ciao
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 06 Feb 2004 :  11:47:17  Show Profile
quote:
Originally posted by Gianluca
Ritengo invece che RuoteClassiche non voglia poi così male a Citroen tenendo conto che è un giornale italiano e che gli italiani non abbiano mai sbavato per le autovetture francesi (utilitarie a parte).


Tutto qui.

ciao ciao



Scusami ma qui ti sbagli: il mercato itailiano è sempre stato per Citroen fra i primi 4 in Europa per importanza (Francia compresa),e non solo le utilitarie. hai presenti i dati di immatricolazione dell'SM? Sbaglio o è il 2° paese per SM vendute?
La stessa cosa per le DS, vendutissime in Italia, e per le successive CX, BX, Xantia. Non proprio utilitarie...

Volendo estendere il discorso alle altre case francesi, fino a quando esse hanno avuto modelli da vendere (Renault 25, Peugeot 405 ecc) le vendite sono state importanti anche al di fuori delle utilitarie, lo si può vedere anche ora che Renault sta riguadagnando terreno grazie alla sua gamma media, più che grazie a Clio e Twingo.

Solo per precisare...
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 06 Feb 2004 :  12:15:50  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
quote:
Originally posted by velvet

quote:
Originally posted by Gianluca
Ritengo invece che RuoteClassiche non voglia poi così male a Citroen tenendo conto che è un giornale italiano e che gli italiani non abbiano mai sbavato per le autovetture francesi (utilitarie a parte).


Tutto qui.

ciao ciao



Scusami ma qui ti sbagli: il mercato itailiano è sempre stato per Citroen fra i primi 4 in Europa per importanza (Francia compresa),e non solo le utilitarie. hai presenti i dati di immatricolazione dell'SM? Sbaglio o è il 2° paese per SM vendute?
La stessa cosa per le DS, vendutissime in Italia, e per le successive CX, BX, Xantia. Non proprio utilitarie...

Volendo estendere il discorso alle altre case francesi, fino a quando esse hanno avuto modelli da vendere (Renault 25, Peugeot 405 ecc) le vendite sono state importanti anche al di fuori delle utilitarie, lo si può vedere anche ora che Renault sta riguadagnando terreno grazie alla sua gamma media, più che grazie a Clio e Twingo.

Solo per precisare...



Non sbagli: in Italia le vendite della SM sono state seconde solo alla Francia.
La DS, ha iniziato a vendersi veramente bene con l'anno-modello 1970, ovvero con l'adozione del nuovo cruscotto ad elementi circolari.
La GS ebbe un successo strepitoso, per anni e anni fece parte del parco automobilistico in modo importante.
E le BX? Si vendevano come il pane al mattino....

Go to Top of Page

Alex
Average Member

176 Posts

Posted - 06 Feb 2004 :  12:35:34  Show Profile
Sbaglio o la BX è la seconda Citroen come vendite???
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 06 Feb 2004 :  13:13:15  Show Profile
quote:
Originally posted by velvet
Scusami ma qui ti sbagli...


Può darsi ma...Vuoi paragonare forse le vendite di Renault 25 ed XM alle loro concorrenti italiane e tedesche ?
Paragoniamo le vendite di 405 e BX (che pure ha vendute bene) con le loro concorrenti italiane e tedesche ?
Io non ho detto che la Citroen vende poco in Italia ma che gli italiani preferiscono le vetture italiane e le tedesche alle francesi. Almeno a me sembra così ma posso anche sbagliarmi...


Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 06 Feb 2004 :  13:35:20  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

In merito all'afflusso di vetture straniere in Italia, secondo me bisogna considerare alcuni fattori economici.

Prima della firma del trattato di Roma del 1957 che diede vita al MEC, le automobili estere erano gravate da così forti balzelli che solo le auto di una certa classe potevano risultare convenienti all'acquisto da parte di un utente italiano.

Dopo il 1957 la situazione divenne via via sempre meno opprimente e con l'abbattimento nel 1968 delle barriere doganali tra i paesi dell'area del MEC, ecco giungere in Italia una grande massa di vetture straniere, DS incluse.

Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 06 Feb 2004 :  13:47:47  Show Profile  Visit dealux's Homepage
quote:
Originally posted by Gianluca

[quote]Originally posted by pallasalpiede

Credo che tu abbia confuso me con dealux.




Infatti, ma no problem.

Per quanto riguarda la mia posizione, sono d'accordo con molti e in disaccordo con altri, e tra questi solo alcune di queste cose mi interessano. Quando avrò formulato una mia precisa e dettagliata idea la posterò qui sul forum, per ora posso solo mandare a quel paese RC, poi si vedrà.

PS : ho il cervello un po' diesel.

Aloha ! dealux
Go to Top of Page

pallasalpiede
Junior Member

74 Posts

Posted - 08 Feb 2004 :  02:48:35  Show Profile
Ciao Gianluca,purtroppo trovo solo ora un po'di tempo per risponderti.
Penso che il compito di rc sia quello di non osannare nessun marchio
ma scrivere,scrivere,scrivere di auto d'epoca,documentare,informare, consigliare.Lo ha fatto altre volte con articoli molto interessanti, perche' scivolare su una buccia di banana per cadere cosi' rovinosamente?Io stesso non credo che la DS sia la regina tra i modelli storici,non prediligo in assoluto il marchio Citroen agli altri.Non disdegnerei di avere in garage una Fiat 124 sport spyder,una Lancia Fulvia,una Alfa Romeo gt junior,una Mini o un Maggiolino.Da una rivista di auto d'epoca vorrei sapere tutto di quese auto,nulla piu'.E poi,se Citroen vende bene o no in Italia importa solo alla Citroen,relativamente ai collezonisti.Tutte le auto d'epoca possono suscitare qualcosa.Cio' che non mando giu'e' il mondo parallelo venutosi a creare a quello del collezionismo,fatto di speculazioni,tarocco-restauratori e spietati fornitori.
Allora bene...che bello...tutti la cabriolet!!!!
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 08 Feb 2004 :  20:00:38  Show Profile
quote:
Originally posted by pallasalpiede


Io stesso non credo che la DS sia la regina tra i modelli storici...


Evidentemente continuiamo a non capirci. Forse mi spiego male io. La DS è sicuramente una vettura che merita di essere collezionata e sicuramente, se forse non è la regina delle auto storiche, stai sicuro che non è nemmeno Cenerentola...Anzi....E' molto più vicina al trono di quanto non lo sia alla cenere...Questo lo so io, lo sai tu e lo sa, credimi, anche RuoteClassiche. Io mi riferivo alla Citroen in generale, all'eccessivo risentimento che ho avvertito verso un giornale che, comunque vada, non è il giornale italiano che snobba di più la Citroen... Comunque direi che, visti i risultati, è bene soprassedere da ulteriori chiarimenti e, magari, riaffrontare il discorso se e quando ci ritroveremo tutti insieme davanti ad una bella tavola imbandita di buone cose da mangiare e da bere...

ciao ciao


Edited by - Gianluca on 08 Feb 2004 20:02:34
Go to Top of Page

pallasalpiede
Junior Member

74 Posts

Posted - 10 Feb 2004 :  00:24:14  Show Profile
Gia',forse la stiamo tirando un po' troppo per le lunghe.
Spero tu riesca a farmi cambiare idea in un'altra occasione.
Ciao Gianluca
Go to Top of Page

Bacchi
New Member

30 Posts

Posted - 16 Feb 2004 :  19:07:23  Show Profile
quote:
Originally posted by GUIDODUE

Non ho letto l'articolo di Ruoteclassiche precedente a quello postato sopra ma, da appassionato diessista nonché citroenista trentennale, non mi sento scandalizzato per il fatto che un carrozziere qualsiasi abbia voluto trasformare un D SPECIAL in un cabriolet 4 porte del genere. Se ho ben capito la polemica nasce dal fatto che una rivista specializzata in auto d'epoca non dovrebbe dare spazio a "divagazioni sul tema"....Mah. Non so. Sinceramente questa vettura non mi inorridisce anzi......per cui non comprendo tutta 'sta levata di scudi. Ma ripeto: non ho letto l'articolo incriminato per cui il mio parere potrebbe essere fuori luogo.

Guidodue




Mi associo a Guidodue

Non trovo ignobile il lavoro fatto dal carrozziere.
In passato chi poteva permetterselo spesso si faceva realizzare macchine speciali, si producevano autotelai da destinare alle realizzazioni speciali; la Lancia era una delle più attive. Anche in tempi recenti accadeva: la Fiat 130 station per l'avvocato Agnelli (la Opera? non ricordo il nome), o certe Bentley station.
Questa DS cabrio 4 porte non ha certo il marchio Chapron, ma forse è più bella di certi coupè (vabbè, ora mi arriverà una salva di insulti, ma la "Le Dandy" non mi piace...).

Se non mi sbaglio (è un po' che non ne compro) sulle riviste inglesi queste trasformazioni sono perlomeno accettate, magari prese con le pinze, ma non gettate dalla rupe.

Discutibile semmai sono certe affermazioni di RC, tipo la "sacralità" o "meglio così che in pentola": ritengo altrettanto sacra la NSU Prinz, per citare una macchina da sempre considerata sfigata ("tua Prinz sena ritorno..."); nessuna auto dovrebbe finire in pentola, sarebbe bello poterle restaurare tutte, soprattutto quella scultura fluttuante normalmente chiamata DS

Insomma, prendendola per quello che è, una trasformazione, la DS 4 porte cabrio mi piace...

A questo punto vi faccio due domande:
- vi sono valide alternative a RC?
- per voi fra 10 anni l'Alfa ARNA sarà sacra?


Ciao,Giorgio
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 17 Feb 2004 :  00:37:33  Show Profile
quote:
Originally posted by Bacchi
- vi sono valide alternative a RC?


Forse si sta muovendo qualcosa con GranTurismo ma ancora è presto per dire se sarà una valida alternativa. Le premesse comunque ci sono...

quote:
Originally posted by Bacchi
- per voi fra 10 anni l'Alfa ARNA sarà sacra?


No. Neanche fra 100. E ce ne sono molte altre che non saranno mai sacre. Anche fra le file del double chevron.


ciao ciao

Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 17 Feb 2004 :  12:42:25  Show Profile
Tanto scandalo per RC:

sono a pag.132 del fascicolo di Dicembre 2003 de La Manovella, per chi non lo sapesse, rivista ufficiale ASI e la pubblicità del ben conosciuto David Auto riporta le foto dei passaggi principali a livello di carrozzeria, per trasformare una DS berlina in cabriolet.
Cerco di descrivervi le foto:

1)DS cannibalizzata di 3/4 posteriore senza portiere posteriori,tetto,cofano e parafanghi posteriori;di fianco parte posteriore completa di fiancate,destinata al cabrio;

2)Zoom sulla parte posteriore per cabrio di cui sopra;

3)Foto della scocca cabrio pronta per la verniciatura e il rimontaggio;

a spiegazione delle foto,didascalia "trasformazione Citroen DS Cabriolet"

Secondo me alla fine, dal summenzionato "restauratore" costerà come una Usine o Chapron originale.

Purtroppo non sono in grado a breve di scansire la pagina.

Guido
Go to Top of Page

pallasalpiede
Junior Member

74 Posts

Posted - 18 Feb 2004 :  00:10:31  Show Profile
Ciao Guido, qualcosa pero' mi dice che tu sceglieresti una Chapron o Usine a quei prezzi, lasciando la mezza Ds li' dov'e'.
Credo che,per il mio modo di vedere le cose, qualsiasi testata di auto d'epoca che pubblichi qualcosa del genere non sia dalla parte di chi nutre interesse e si prodighi per salvaguardare il patrimonio storico automobilistico.
Per me quella ID non vale una bella berlina sana e ben tenuta.
De gustibus...
Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 18 Feb 2004 :  10:10:04  Show Profile
quote:
Originally posted by pallasalpiede

Ciao Guido, qualcosa pero' mi dice che tu sceglieresti una Chapron o Usine a quei prezzi, lasciando la mezza Ds li' dov'e'.
Credo che,per il mio modo di vedere le cose, qualsiasi testata di auto d'epoca che pubblichi qualcosa del genere non sia dalla parte di chi nutre interesse e si prodighi per salvaguardare il patrimonio storico automobilistico.
Per me quella ID non vale una bella berlina sana e ben tenuta.
De gustibus...


Il mio post non era,ovviamente, pubblicitario ma di denuncia e di confronto con Ruoteclassiche:

La pubblicità appare sulla rivista "portavoce" dell'ASI nella quale non ho mai creduto come onestà e correttezza,quantomeno negli ultimi 10 anni;

abbiamo crocifisso Ruoteclassiche che,proprio in questo topic ho criticato per i contenuti ma, a fronte dell'autorizzazione di pubblicazione di uno spazio pubblicitario come quello descritto,secondo me, La Manovella nè esce molto sminuita nella serietà.

Per la cronaca, le riviste menzionate mi sono state regalate,preferisco le DS/ID berlina alle cabrio e,al di fuori di questioni economiche, non ho la minima intenzione dii comprare una cabrio taroccata o meno che sia.
Guido

Edited by - Guido on 18 Feb 2004 10:10:28
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 18 Feb 2004 :  18:42:38  Show Profile
A prescindere dalle opinioni più o meno personali (trovo il neo-cabrio bellissimo, però non lo vorrei mai...) il vero problema è la disparità di trattamento tra Citroen e (quasi) qualsiasi altra marca: come molti di voi non lamento le personalizzazioni, che pure sottraggono ancora alcuni dei pochi esemplari sopravvissuti, lamento la minor dignità che si attribuisce a un'auto in quanto Citroen.

Però aggiungo una cosa. Su un'altro topic qualche giorno fa ho lamentato una mancanza di continuità Citroen di marchio nelle vetture pre e post '60, fautrice di innumerevoli cessi e di un calo generale di reputazione: credete forse che episodi come questo non siano una diretta conseguenza di quella perdita di faccia??? Credete che navigare attraverso i decenni con automobili per noi adorabili ma sostanzialmente mediocri abbia giovato all'identità di marca???

IO UN PAIO DI QUELLE LETTERINE DI PROTESTA LE MANDEREI DRITTE DRITTE A PARIGI, ANCHE SOLO PER CONOSCENZA, PER RICORDARCI DI QUEL PASSATO IN CUI QUALCUNO DISSE: "Citroen deve produrre e vendere AX, BX, e CX, non certo la DS...".

Le jeux son fait!
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 19 Feb 2004 :  11:59:58  Show Profile
quote:
Originally posted by serpiko

IO UN PAIO DI QUELLE LETTERINE DI PROTESTA LE MANDEREI DRITTE DRITTE A PARIGI, ANCHE SOLO PER CONOSCENZA, PER RICORDARCI DI QUEL PASSATO IN CUI QUALCUNO DISSE: "Citroen deve produrre e vendere AX, BX, e CX, non certo la DS...".

Le jeux son fait!



Guarda, se devo essere sincero, io ti lascio tutte le contemporanee concorrenti che tu evidentemente adorerai, e mi tengo stretti quesi cessi di BX e CX...E a Parigi ci vado volentieri quando posso per farmi delle bellissime passeggiate, non certo per manifestare di fronte ai cancelli della Citroen per avermi amaramentre deluso prima e dopo la DS.

D'altronde è vero, dimenticavo che prima e dopo la Dea sono esistite solo insignificanze tipo 2CV, Mehari, Ami, SM, CX, GS, BX,Xantia, Xm...pattume per proletari palati volgari

Fossi in te tirerei su una petizione per rimettere in produzione la DS così com'era, mi pare l'unica soluzione.

Velvet
Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 19 Feb 2004 :  13:49:12  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
Concordo con Velvet , a mio avviso non è assolutamente vero che ci sia stato un calo di immagine da parte di "Citroen" dopo aver prodotto la DS , tutte le altre ce le dimentichiamo ?????

Il calo c'è stato negli anni in cui alcune motorizzazioni erano prese a dal fisco !!!!!

Comunque secondo il mio modesto parere , se un auto nasce berlina o break ....... tale deve restare .

Ciao

Pallas21

Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.23 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03