Author |
Topic  |
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 22 Jun 2004 : 16:35:22
|
Cosa ne pensate di un meccanico che dopo averti rifatto praticamente tutto il motore alla tua DS , smontato , rimontato , si dimentica di montare tre sfere dei tripodi ????? 
A me è successo , dopo aver finito di montare la DS mi accorgo che fa uno strano rumore , smontati i semiassi , SORPRESA !!!!! sul lato guida ne mancavano due e sul lato passeggero una .
Il commento del meccanico è stato :
Impossibile , saranno dentro nelle cuffie .
Io non sono molto pratico di meccanica , ma il loro posto non mi pare che sia nelle cuffie ?????? Giusto ????

Ciao
Pallas21 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 22 Jun 2004 : 18:22:06
|
quote: Originally posted by pallas21
Cosa ne pensate di un meccanico che dopo averti rifatto praticamente tutto il motore alla tua DS , smontato , rimontato , si dimentica di montare tre sfere dei tripodi ????? 
A me è successo , dopo aver finito di montare la DS mi accorgo che fa uno strano rumore , smontati i semiassi , SORPRESA !!!!! sul lato guida ne mancavano due e sul lato passeggero una .
Il commento del meccanico è stato :
Impossibile , saranno dentro nelle cuffie .
Io non sono molto pratico di meccanica , ma il loro posto non mi pare che sia nelle cuffie ?????? Giusto ????

Ciao
Pallas21
no di certo.....................trovo strano che non se ne sia accorto e praticamente impossibile non accorgersi che mancano.........................le cappelle lavorando possono capitare a tutti ma questa no a mio modesto parere!!!!! DSaluti |
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 22 Jun 2004 : 19:16:17
|
Sono pienamente d'accordo che lavorando si possano fare delle cappelle , ma questa è troppo grossa .
Ciao Pallas21 |
 |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 03 Jul 2004 : 23:24:39
|
Potrebbero essersi sfilate mentre infilava il braccio, e in quel caso potrebbero essere nelle cuffie, se non le aveva "rivoltate" verso la ruota. Una volta in sede non possono uscire, a menochè non sollevi completamente i bracci ruota, e forse neanche così. In ogni caso ha cappellato, perchè non ha guardato bene cosa faceva. Ciao, Vince |
 |
|
Mikilux
Average Member
  
151 Posts |
Posted - 05 Jul 2004 : 12:46:24
|
Dai ragazzi.... se anche voi foste meccanici e mentre lavorate vi viene in mente di vedere che giorno é per le fatture bollette eccetera e avete i calendari... quelle con le donne nude e con le sfere fuori........ é comprensibile incasinarsi e fare carini e lasciare certe cose in giro..... poi i calendari si sa che bisogna farli allegri... io ne so qualcosa essendo grafico pubbl. i calendari sono sempre tristi, tristissimi... infatti hanno sempre i giorni contati......
va be scusate le cazz.... é lunedì
mikilux |
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 05 Jul 2004 : 14:50:12
|
quote: Potrebbero essersi sfilate mentre infilava il braccio, e in quel caso potrebbero essere nelle cuffie, se non le aveva "rivoltate" verso la ruota.........
Adesso ti racconto tutto : Ammetto che possano sfilarsi , ma nelle cuffie nessuna traccia delle sfere , nella ruota nemmeno , quindi dove sono finite le mie sfere ??? Prendo il telefono e facendo lo gnorri lo chiamo e gli chiedo se ha in casa tre sfere per i tripodi , sapendo che ne era sprovvisto visto e considerato che le ho acquistate io per sostituire le mie rovinate . Dopo mezz'ora mi richiama e mi dici : " Guardi è proprio fortunato ne ho in casa tre " Guarda caso sono proprio della mia misura ...... , un po' incaz.... gli chiedo se è in grado di spiegarmi chi ha montato i miei semiassi visto e considerato che nella mia DS ne mancano proprio tre e di quella misura ?????!!!!!
La sua risposta l'ho già detta , non vi dico il resto della telefonata .
Non vi racconto il resto altrimenti sarebbe proprio da 
quote: Dai ragazzi.... se anche voi foste meccanici e mentre lavorate vi viene in mente di vedere che giorno é per le fatture bollette eccetera e avete i calendari... quelle con le donne nude e con le sfere fuori........ é comprensibile incasinarsi e fare carini e lasciare certe cose in giro..... poi i calendari ......
 Posso capire il caldo , la stanchezza , i calendari che ti fanno fare strani pensierini , ma quando ti metti al tavolo per fare i conti , e questi li fa benone , non ti viene in mente di salire sulla macchina e farci un giretto per vedere se è tutto al suo posto ?????
Ciao Pallas21
|
Edited by - pallas21 on 05 Jul 2004 14:53:21 |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 06 Jul 2004 : 16:02:27
|
scrivo questo in un momento di grasse madonne,tanto x parlare di meccanici ed affini.dopo 15 anni dall'ultimo DS,non avendo piu' la voglia di metterci le mani come una volta,e poi il mio e' un 23ie semi,dove ci vuole il doppio di tempo x fare lo stesso lavoro rispetto ad un carburatori,mollo l'auto ad un noto mecca. amante di DS(il mio le lavora dal '67,ma siccome noi italiani siamo esterofili ho preferito ?l?altro.lavori da fare,il solito tagliando piu' cambio alternatore,controllo mot. d'avviamento,pulizia imp. raffreddamento,cambio gommini scatola sterzo,pompa a tre,cuffie dei mozzi davanti.Macchina consegnata a fine gennaio.Per 5 mesi rimane appiccata su per un cazzo di non so' che fosse,in pratica stava a mezz'aria per non bloccare i ponti.a fine maggio comincio a dirgli che,secondo me, sarebbe ora che sto' cazzo di macchina tornasse a casetta sua,"si,si,non ti preoccupare,tanto da noia anche a me ma non ho tempo....).vorrei far presente che i soldi che daro' al suddetto meccanico avranno lo stesso potere d'acquisto di quelli che gli danno i suoi soliti clienti.15 giorni fa' gli torno sotto e gli spiego che mio padre ha avuto un ictus molto grave ,che lo hanno ripreso per il collo,(in pratica era gia' bellemmorto,ma questo ce lo hanno detto solo qualche giorno fa')e che siccome l'auto di mio padre l'abbiamo radiata ,in casa e' rimasta l'AX che fino alle 14 ha mia sorella per lavoro.Gli spiego che l'auto mi serve xche' quasi ogni giorno dovro' portare mio padre a fare riabilitazione motoria,oculistica e neurologica(questo fino ad una distanza di 60km),e che non riesco ad metterlo in una ax visto che gia' prima aveva problemi x entrarci a causa della spina dorsale poco elastica dovuta ai troppi anni di freddo presi in motocicletta in gioventuu' e x inc.(e' alto quasi 180cm)negli anni '50.Questo mi risponde che x la settimana(quella passata)non poteva farmela xche' il figlio era al mare,e che se ce la faceva ,me la avrebbe fatta in questa settimana(tutto questo xche' mi dovevano passare avanti altri clienti con auto moderne,ad esempio pero', e' arrivato un tipo con un bmw cabrio "vintage" con testata rotta,ebbene,mi e' passato avanti,ha cambiato due vecchie testate prima di trovare quella giusta e l'auto e'gia' in strada)a momenti mi metto in ginochhio chiarendo che fino a quando il DS e' stata considerata come un'auto d'epoca,cioe' uno svago,un piu',io non ho detto nulla ed ho aspettato,ma adesso l'auto mi serve x una cosa molto seria e che percio' non possiamo piu' considerarla auto di svago,ma una prima auto,visto che non ne ho altre e che quindi,visto che sono in fila da gennaio,esigo,e mi sembra di averne tutti i diritti,di riavere entro la settimana questa cazzo di macchina.Questo qui' mi elargisce il miracolo di promettermi di farmela in settimana(questa),ieri mattina neppure vado a dormire,alle 9 mi trovo in officina xche' poco prima a spoleto avevo cominciato questo ciclo di riabilitazione,portando mio padre con la AX all'ospedale,tragitto 250metri,non vi dico che storia a farlo entrare ed uscire dalla macchina,e che come prima esperienza e' stata traumatica,e' x questo che mi fiondo a foligno.Come mi affaccio nell'officina chiedo del principale,il figlio tornato dalle ferie mi dice che non ce',io gli chiedo se di pomeriggio lo trovo,"no mi spiace,ma e' andato al mare,apettate che ve lo ripeto ,NON CE' XCHE' E' ANDATO AL MARE;CAZZO!!!Io non non so' piu' che dire ma come sto' in una situazione di merda,questo mi dice che me la fa' in settimana(x inciso ce' da rimontare la scatola )e poi mi va' al mare?Ma al posto della coscianza che cazzo ha?una merda?allora chiedo al figlio se mi puo' fare il lavoro,ma questo mi nega xche' "le mani ce le ha messe lui)intanto l'auto e' tornata a mezz'aria.A quel punto non so' che fare,xche' non ho parole per definire un tale comportamento,devi andare al mare?allora dimmelo,fai fare il lavoro al figlio o a chi cazzo ti pare ,oppure ti pago il lavoro fatto e me la porto via.Scusate lo sfogo ma sono incazzato nero,e questo,sarebbe anche un esempio per quanto riguarda il fatto di segnalare i mecca citroen degli di fiducia in quanto sanno dove mettere le mani,e se io avessi segnalato questo personaggio,e poi, qualcuno di voi avesse avuto tali problemi di considerazione dal tal mecca?allora ,scusate ma meglio farsi i propri affari.
PS.mentre discutevo con il figlio questi stava lavorando su di un DS pallas oro met.(MAI VISTA),evidentemente anche il padrone del ds la usa,usa? tutti i giorni e quindi,che diamine,bisogna avere un occhio di riguardo,o no?Per finire,tutto quello che ho imparato da questa storia e' che,ogni cosa in grado di fartela da solo,falla.Dai mecca. il piu' lontano possibile fino a che non se ne puo' fare a meno. salut |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 06 Jul 2004 : 16:12:08
|
E io che sul CX turbodiesel che avevo il mio meccanico di allora mi ha fatto rifare gli iniettori perchè partiva male. Iniettori rifatti (spesa da infarto ) continuava a partire male. Soluzione: c'era solo da cambiare il filtro del gasolio.
    
|
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 06 Jul 2004 : 18:14:37
|
E questi continuiamo a chiamarli meccanici ??????
Ma che vadano a giocare a scopa e tre sette , almeno non rovinano l'esistenza al prossimo .
Qualcuno che si salva c'è ancora , ma è come cercare un ago nel pagliaio .
Purtroppo , sarà per pigrizia , sarà , e lo è sicuramente , perchè non saprei dove mettere le mani , ho bisogno di un meccanico . Ne ho trovato un'altro , per adesso sono contento , speriamo che duri .
Ciao Pallas21 |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 06 Jul 2004 : 20:43:05
|
aggiornamento,tanto x far capire che le disgrazie non vengono mai sole.Oggi,x svagarmi vado in montagna ,sui 1600mt.dove per arrivarci si fa' una strada teribbile,ma fin'ora sempre ok.,oggi,piccola buca,mi salta il cambio,era tutto sfasato e mi entrava solo la terza.in quel modo sono riuscito ad arrivare dal mio mecca.e li abbiamo visto che era saltato uno snodo e che l'asta che va' al cambio messa ad incastro si era smollata.Insomma tutto bene.salut |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 06 Jul 2004 : 23:31:10
|
Ciao Claudio mi dispiace per tuo padre so di cosa parli e successo anche al mio tempo fa in modo lieve per fortuna. Sono meravigliato del comportamento del meccanico dato che lo conosco e pensavo fosse meglio di altri. Comunque la gestione ferie/lavoro è inopportuna a dir poco. Paga il lovoro in 7 mesi!
X Pallas21: credo che il tuo meccanico sia profondamente incompetente e ti ha fatto rischiare sicuramente un incidente in quanto la frenata della Dea era al quanto improbabile.Quella delle sfere poi e senza commento.Se puoi detrai dal pagamento del lavoro un 30% di indennità tra rischio e incompetenza.
Saluti
Ago64
|
Edited by - Ago64 on 06 Jul 2004 23:40:53 |
 |
|
settetre
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 07 Jul 2004 : 00:22:52
|
quote: Originally posted by Ago64
Ciao Claudio mi dispiace per tuo padre so di cosa parli e successo anche al mio tempo fa in modo lieve per fortuna. Sono meravigliato del comportamento del meccanico dato che lo conosco e pensavo fosse meglio di altri. Comunque la gestione ferie/lavoro è inopportuna a dir poco. Paga il lovoro in 7 mesi!
X Pallas21: credo che il tuo meccanico sia profondamente incompetente e ti ha fatto rischiare sicuramente un incidente in quanto la frenata della Dea era al quanto improbabile.Quella delle sfere poi e senza commento.Se puoi detrai dal pagamento del lavoro un 30% di indennità tra rischio e incompetenza.
Saluti
Ago64
Per far valere i propri diritti con questa gente, bisogna essere perlomeno dei b..... come loro.Sinceramente è una cosa che detesto perchè mi risulta difficile. Ma come:io, nella mia professione, se sbaglio mi tocca rifare il lavoro, senza essere pagato, e il più delle volte la causa non dipende da me. ...e questi....che rabbia, è meglio pensare ad altro...
|
 |
|
settetre
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 07 Jul 2004 : 00:24:10
|
quote: Originally posted by Ago64
Ciao Claudio mi dispiace per tuo padre so di cosa parli e successo anche al mio tempo fa in modo lieve per fortuna. Sono meravigliato del comportamento del meccanico dato che lo conosco e pensavo fosse meglio di altri. Comunque la gestione ferie/lavoro è inopportuna a dir poco. Paga il lovoro in 7 mesi!
X Pallas21: credo che il tuo meccanico sia profondamente incompetente e ti ha fatto rischiare sicuramente un incidente in quanto la frenata della Dea era al quanto improbabile.Quella delle sfere poi e senza commento.Se puoi detrai dal pagamento del lavoro un 30% di indennità tra rischio e incompetenza.
Saluti
Ago64
Per far valere i propri diritti con questa gente, bisogna essere perlomeno dei b..... come loro.Sinceramente è una cosa che detesto perchè mi risulta difficile. Ma come:io, nella mia professione, se sbaglio mi tocca rifare il lavoro, senza essere pagato, e il più delle volte la causa non dipende da me. ...e questi....che rabbia, è meglio pensare ad altro...
|
 |
|
dominique
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 07 Jul 2004 : 07:56:02
|
non sono meccanico, ma restauro mezzi d'epoca come passione e posso risolvere problemi sulle vostre ds se serve. più tosto che di trovarvi con un meccanico annoiato della complessità della ds, portatemela e sono sicuro che si troverà una soluzione. |
 |
|
Mikilux
Average Member
  
151 Posts |
Posted - 07 Jul 2004 : 09:42:10
|
Ciao Mecca, mi spiace moltissimo per tuo papà e gli do il mio augurio sincero che si rimetta al meglio anche il mio nn sta bene. Io al mio meccanico e anche al carrozzieere dicevo la faccia quando ha tempo libero cosi i costi si abbassavano, ma poi ho pagato sempre normale come gli altri,e siccome vedono che 6 un appassionato e ci tieni alla macchina ti rincarano tanto lo sanno che paghi xché ti interessa molto saperla a posto, io adesso chiedo in giro agli amici tipo zagor il caro dario ecc, (pensa che solo x incollarmi il cielo sulla ds uno vuole 100e e un altro mi ha chiesto 20e almeno mi paghi la colla ha detto!! xché mi capisce e nn si approfitta della passione di una persona su una cosa) quindi ora si deve pretendere, tu per il tuo lo fai aspettare come ha fatto lui quando devi pagare il lavoro gli dirai bene signor meccanico del cazzo ora io pago quando ritorno dal mare che adesso vado al mare e dopo gli dici devo aspettare paga; fallo aspettare e tirala lunga cosi dirà che sei una rogna bastarda come lui lo é stato con te. (mi raccomando xrò vedi se puoi farlo che magari nn ti arrivi 1 ingiunzione)
vi voglio bene.
ciao Mikilux |
 |
|
MotomSS
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 07 Jul 2004 : 13:54:53
|
Tutto questo è incredibile & ignobile! Per fortuna tutti i miei mezzi che ho restaurato non hanno mai visto un meccanico, ho sempre fatto tutto da solo, e spero che questa "tradizione" possa continuare anche quando avrò una DS...Tanto per aggiungere la lista di come pigliano per il naso (sarebbe un'altra cosa, ma per decenza taccio...) la gente: Quel mio amico del DS 21i.e. Pallas ha portato la macchina dal mecca perchè si era bloccata l'apertura del cofano motore dal gancio destro: questo è stato causato dal fatto che il cavo d'acciaìo s'era sfilato. Ebbene, il mecca gli ha detto che l'aveva riparato, s'è fatto pagare euro sonante spiegando che il cofano doveva rimanere leggermente aperto dalla parte sx per "motivi tecnici". Questo mio amico, arrivato a casa, chiude completamente il cofano e...sorpresa!!! Il mecca aveva detto di averlo riparato, in realtà l'aveva solo sboccato (forzando la chiusura, ndr) e poi appoggiato...a quel punto ha chiesto aiuto a me (l'avesse fatto prima...), l'ho riaperto, registrato il cavo d'acciaio in modo che consentisse al gancio l'escursione completa e adesso si chiude meglio di prima...vatti a fidare di 'sti qui... Saluti a tutti MotomSS |
 |
|
turbo
Junior Member
 
64 Posts |
Posted - 07 Jul 2004 : 14:01:09
|
quote: Originally posted by dominique
non sono meccanico, ma restauro mezzi d'epoca come passione e posso risolvere problemi sulle vostre ds se serve. più tosto che di trovarvi con un meccanico annoiato della complessità della ds, portatemela e sono sicuro che si troverà una soluzione.
Ciao: in attesa di qualche soldo per sistemare la mia amata, potresti magari indicarmi qualcuno a Torino o nei dintorni che non sia un verme mangia-soldi e incapace dei soliti meccanici che ci sono in giro? Grazie. |
 |
|
dominique
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 07 Jul 2004 : 19:41:10
|
fammi sapere di cosa si tratta. credo che posso risolverlo io. |
 |
|
turbo
Junior Member
 
64 Posts |
Posted - 08 Jul 2004 : 11:19:14
|
quote: Originally posted by dominique
fammi sapere di cosa si tratta. credo che posso risolverlo io.
Grazie. Conosci una officina di nome Parile (il figlio si chiama Paolo) che si trova a Rivoli? Il discorso è che vorrei far fare molte cose e tutte insieme (tra le altre scatola guida, frizione, controllo catena di distribuzione, sostituzione fili "cotti", ecc.), ma non sono bastati mai i soldi, quindi quello che vorrei iniziare a fare è un controllo idraulico generale comprensivo del cambio delle sfere ormai completamente esauste (originali DS non ricaricate). Tu cosa puoi fare e cosa ti puoi procurare? La mia è un DSuper del '72 carburatori cambio mecc. 5 marce. |
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 08 Jul 2004 : 14:31:13
|
quote: X Pallas21: credo che il tuo meccanico sia profondamente incompetente e ti ha fatto rischiare sicuramente un incidente in quanto la frenata della Dea era al quanto improbabile.Quella delle sfere poi e senza commento.Se puoi detrai dal pagamento del lavoro un 30% di indennità tra rischio e incompetenza.
Ciao AGO64 , sai quel'è il problema ???? L'ho già pagato ...... l'unica soluzione sarebbe quella di fare il bastardo , sistemare un'altra DS e non pagargli il conto . Purtroppo per far questo bisogna esserne capaci .
Ciao Pallas21 |
 |
|
turbo
Junior Member
 
64 Posts |
Posted - 08 Jul 2004 : 15:19:50
|
quote: Originally posted by pallas21
quote: X Pallas21: credo che il tuo meccanico sia profondamente incompetente e ti ha fatto rischiare sicuramente un incidente in quanto la frenata della Dea era al quanto improbabile.Quella delle sfere poi e senza commento.Se puoi detrai dal pagamento del lavoro un 30% di indennità tra rischio e incompetenza.
Ciao AGO64 , sai quel'è il problema ???? L'ho già pagato ...... l'unica soluzione sarebbe quella di fare il bastardo , sistemare un'altra DS e non pagargli il conto . Purtroppo per far questo bisogna esserne capaci .
Ciao Pallas21
Se hai la ricevuta del lavoro fatto chiedigli un rimborso: fagli mandare una lettera da un avvocato con tanto di perizia di un'altro meccanico che attesti le porcherie fatte, e poi denuncialo se non risponde. Io sono stato tentato con un coglione che mi ha fatto dei bei scherzetti: si chiama Caputo, e purtroppo continua a permanere il suo indirizzo nel sito "Lesds.it", nonostante abbia già fatto una segnalazione in tal senso. Chiederei ad Admin se può attivarsi per evitare ad altri altre fregature... |
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 08 Jul 2004 : 15:56:30
|
Temo che ci sia poco da fare , non so se ho ancora la ricevuta ......  |
 |
|
turbo
Junior Member
 
64 Posts |
Posted - 08 Jul 2004 : 16:08:59
|
Mi spiace: la prossima volta tienila. Questo è il testo che ho inviato all'Admin. di "Lesds.it": Salve, vi chiedo se potete togliere l'indirizzo del meccanico di via Venalzio 14 per favore (il suo nome, che non compare, è CAPUTO), o fare una segnalazione negativa al riguardo, per fare in modo che altri poveri diessisti non capitino nelle mani di un meccanico disonesto. Avevo già spiegato precedentemente che combina guai collaterali a più non posso, gonfia i prezzi dei pezzi di ricambio e della manodopera, conta un sacco di balle e non rilascia neanche ricevuta del lavoro fatto. M. D'Angelo |
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 08 Jul 2004 : 17:46:29
|
quote: Avevo già spiegato precedentemente che combina guai collaterali a più non posso, gonfia i prezzi dei pezzi di ricambio e della manodopera, conta un sacco di balle e non rilascia neanche ricevuta del lavoro fatto.
Probabilmente sono parenti , si comportano allo stesso modo , soprattutto nel discorso ricevute .........  
Ciao Pallas21 |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 08 Jul 2004 : 22:34:11
|
quote: Originally posted by pallas21
quote: X Pallas21: credo che il tuo meccanico sia profondamente incompetente e ti ha fatto rischiare sicuramente un incidente in quanto la frenata della Dea era al quanto improbabile.Quella delle sfere poi e senza commento.Se puoi detrai dal pagamento del lavoro un 30% di indennità tra rischio e incompetenza.
Ciao AGO64 , sai quel'è il problema ???? L'ho già pagato ...... l'unica soluzione sarebbe quella di fare il bastardo , sistemare un'altra DS e non pagargli il conto . Purtroppo per far questo bisogna esserne capaci .
Ciao Pallas21
Ok.Fregatene! I valori morali di onestà e correttezza verso il prossimo non hanno prezzo. Limitati a non considerarlo più come potenziale meccanico e non pensarci più.
Saluti
Ago64 |
Edited by - Ago64 on 08 Jul 2004 22:39:38 |
 |
|
dominique
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 08 Jul 2004 : 22:36:15
|
per turbo. mi puoi contattare tramite la mia e-mail, la tua è piena.cosi facciamo un'appuntamento per vedere la tua macchina. |
 |
|
Topic  |
|
|
|