Author |
Topic  |
dedde
New Member

42 Posts |
Posted - 18 Aug 2004 : 12:45:05
|
Salve a tutti... vorrei una vostra opinione...secondo voi la Dea è un'auto che può essere usata tutti i giorni? |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 18 Aug 2004 : 13:22:31
|
Ciao! Secondo me no. Anche io quando mi appassionai pensavo che l'avrei usata tutti i giorni ma poi...NON SE LO MERITA!!! A meno che per brevi tragitti io non la userei quotidianamente. Più che altro mi fa paura il pensiero di usare la Dea tutti i giorni d'inverno. Tutti i giorni io userei una GS o una cx . Non una DS. Questa è la mia opinione. Io ti dico: secondo me molti diessisti sognano di usarla tutti i giorni ma ai fini pratici è tutta un'altra storia...Non è per scoraggiarti...è forse per farti stare un pò con i piedi per terra... ciao,fede |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 19 Aug 2004 : 08:09:10
|
Io ci ho provato per una settimana, con le dovute precauzioni e ci ho guadagnato che ho fatto due volte il pieno (100 e passa euro!!) e stavo per fare un incidente con un idiota sulla superstrada!! Per me la Dea va bene tutti i giorni se lavori a 1 Km da casa e il sabato e la domenica la usi per andare a messa e dal prestinaio! W la DS ma con riguardo!!
dealux |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 19 Aug 2004 : 08:47:09
|
Io l'ho usata quasi tutti i giorni,un paio di anni fa,durante il periodo estivo/primaverile e lavoravo a 30 km di statale da casa.Avevo però il parcheggio privato aziendale e ho l'impianto a metano per cui, le spese e la sicurezza erano garantite. Per chi vive e si muove in una città è sconsigliabile.Io stesso abitavo a Milano e la utilizzavo solo quando lasciavo la città. Ho provato qualche volta a lanciarmi nel traffico cittadino ma era più angoscia che piacere, la lancetta della temperatura acqua saliva, era un continuo fermarsi e ripartire....
Ciao, Guido |
 |
|
dedde
New Member

42 Posts |
Posted - 19 Aug 2004 : 09:26:48
|
Io vivun bel po' fuori città in trentino a.a., per lavoro uso il tram...per "tutti i giorni" intendo un 10-15 km di giretto il pomeriggio o la sera, magari non tutti tutti i giorni, su strade normali statali o comunali da u pauese all'altro...non si può fare?
 |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 19 Aug 2004 : 10:53:59
|
Come detto in altri topic, io in 6 anni ho percorso 100mila km, e mammano che c'era qualcosa da sostituire o revisionare preocedevo. Certo è sconsigliabile farci molta strada in condizioni proibitive, anche perchè diventerebbe un supplizio più che un piacere! Pier79 |
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 19 Aug 2004 : 11:37:04
|
Come appunto già discusso in altri topic, pure io ho provato ad usare la mia ID super del 1968 come auto di tutti i giorni per andare al lavoro (90 km A/R) per un mese. La soddisfazione è stata tanta, ma ho rinunciato quando ho visto 2400 km in più in 30 giorni. Poi spesso pioveva e un po' mi dispiaceva lasciarla 10 ore al giorno sotto l'acqua, poi trovare parcheggio, l'usura delle gomme visto quanto costano ecc, insomma ho lasciato perdere. Magari una settimana ogni tanto, ecco questo sì. |
 |
|
Zangiacomi
Starting Member
3 Posts |
Posted - 19 Aug 2004 : 17:54:23
|
Vivo in Francia a Parigi, ma vi posso assicurare che anche qui non e' possibile immaginare di utilizzare una DS tutti i giorni. Al di la' dei costi (Benina e usura) e comunque tenuto conto della spesa non indifferente per rimettere in pista una DS che sia facile da guidare (un orologio !?)credo che tutte le vetture da collezione non sono adatte alle strade di oggi. Se all'epoca la DS passava per una delle auto piu' sicure, io non dimentico la paura che ho avuto in alcune situazioni tipo fondo bagnato, frenata d'urgenza, bisogno di potenza in sorpasso. L'auto da collezione e' un piacere ma non puo' essere un obbligo. Ciao a tutti |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 19 Aug 2004 : 21:16:40
|
Secondo mè la dea può essere usata tutti i giorno, però dopo che hai speso 10000 euri per rifarla e ti sei fatto un culo come una casa per cercare ricambi da tutte le parti non credo che ti venga la voglia di lasciarla parcheggiata in un centro commerciale dove magari una signora ti apre lo sportello contro il tuo bel parafango tirato a lucido che sei appena riuscito a trovare sano e senza ruggine. |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 20 Aug 2004 : 14:06:36
|
é vero bombetta... la cosa che mi frena di più sono gli altri,sia alla guida che non. Basta vedere la svegliona che apre la sua portiera con 3 borse della spesa e ti sfrisa portiera e ammacca il profilo contrale portiera... Con la mia 500 si può fare ma con la mia DS....SFACELO!!!!                 |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 20 Aug 2004 : 16:55:21
|
quote: Originally posted by FeDeesse (...) Con la mia 500 si può fare ma con la mia DS....SFACELO!!!!
Neanche con la 500 !!!!
dealux |
Edited by - dealux on 20 Aug 2004 16:55:38 |
 |
|
dedde
New Member

42 Posts |
Posted - 20 Aug 2004 : 22:55:45
|
Scusate, ma non sono daccordo...le macchine d'epoca non sono qualcosa da inbalsamare e sterilizzare, recludendole dalla strada per cui sono nate Se la pensate così ed avete paura di cose come la signora con la borsa della spesa, inviate pure la vostra ds ad un museo
|
 |
|
grillo
New Member

33 Posts |
Posted - 21 Aug 2004 : 09:09:52
|
Mi permetto di fare alcune considerazioni. Uso la mia DS21 semiautomatica giornalmente. Chiaramente è l'equivalente di una berlina medio-grande di 2200 cc. Logicamente è come dire cammino giornalmente con la mia Saab. Le spese sono relative ad una medio-grande berlina. La testata ha un costo simile su tutte e due. Riscalda? ma perchè mai se è in ordine. Nel lontano "60 avevamo una DS con la quale viaggiavamo e che mio padre usava anche in città, non bolliva allora (nessuna l'avrebbe comprata) non deve bollire oggi. Non è possibile, a mio avviso, tenere un'auto di 2000 cc e pretendere di avere le spese di mantenimento di una panda. D'altra parte e Admin mi dirà se è vero, questo tipo di auto, per ragioni meccanico-idrauliche, necessitano di "stare" in pressione giornalmente. Per assurdo credo si "rovinino" in 7 gg di riposo che non in 7 gg di attività. |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 21 Aug 2004 : 09:33:10
|
quote: Originally posted by dedde
Scusate, ma non sono daccordo...le macchine d'epoca non sono qualcosa da inbalsamare e sterilizzare, recludendole dalla strada per cui sono nate Se la pensate così ed avete paura di cose come la signora con la borsa della spesa, inviate pure la vostra ds ad un museo
Caro Dedde, come si vede che sei dea-munito... Tutti noi sputiamo sangue per recuperare le nostre beniamine e OVVIAMENTE vogliamo andarci in giro. ed infatti ci andiamo. Il fatto è che quando sudi tanto e ci tieni ad una cosa quando hai raggiunto l'obbiettivo prefissato(comprando una dea da rottamare e tirandola da concorso) ci tieni un minimo di più a preservarla ,non ad imbalsamarla . Si va lo stesso a far la spesa ma la dea la si andrà a parcheggiare nei parcheggi più lontani dall'ingress, quelli sempre vuoti, si cercherà,se possibile, di evitare il centro città con tutti i motorini all'ora di punta e così via.. mi sembra logico,no? è come se in spiaggia col vento portassi a prendere aria ai meccanismi del tuo orologio a pendolo dell'800 che hai appena finito di riparare dopo mesi di sudore e soldi spesi... con affetto, federico |
Edited by - FeDeesse on 21 Aug 2004 11:38:54 |
 |
|
kiuzo
Average Member
  
220 Posts |
Posted - 21 Aug 2004 : 20:59:30
|
io la uso tutti i giorni, lavoro parecchio lontano da casa, estate e inverno...la mia opinione è che i diessisti che la vorrebbero usare tutti i giorni e non la usano sono dei masochisti, perchè togliersi un così gran piacere?...se non avessero altra scelta si deciderebbero... |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 22 Aug 2004 : 04:46:04
|
io da quando la ho ripresa dal mecca.(un lavoro che mi ha rovinato l'impianto elettrico,in un 23ie),non riesco piu' a scendere.Causa casini all'impianto elettrico devo,per precauzione,mettere sotto carica la batteria la notte, anche se la spia si accende ogni tot giorni.l'impianto A.C. non mi funziona e non so' neanche dove portarlo a revisionare. Metto 20eu al giorno,ho un po' caldino,ma non Scendo nemmeno morto.X BOMBETTAuno di questi giorni,sabato prossimo forse,vengo a RIMINI.Se ti va' di vederci fammelo sapere.salujt claudio |
Edited by - mecca on 22 Aug 2004 04:47:53 |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 22 Aug 2004 : 16:29:24
|
Magari potessi io in provincia di pesaro ci vengo solo per le ferie adesso sono a casa in Alto Adige. intanto saluti dal Sudtirolo e quando vengo dalle tue parti ti avverto. |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 22 Aug 2004 : 21:54:43
|
quote: Originally posted by dedde
Salve a tutti... vorrei una vostra opinione...secondo voi la Dea è un'auto che può essere usata tutti i giorni?
Risposta semplicissima, direi quasi banale. Se la DS è in ottime condizioni, se si dispongono dei soldi necessari al suo mantenimento da uso quotidiano (tanti), se si è disposti a rinunciare ai benefici (sia in termine di confort, sia in termine di sicurezza di guida, sia in termine di prestazioni) di un'automobile moderna perché no ?
Io con la mia ho fatto mediamente appena 5.000 km l'anno (con l'auto di tutti i giorni ne faccio circa 40.000 l'anno) compresi i tre/quattro raduni annuali e compresi i due ICCCR ('98 e '04). A me va bene così e secondo me è + che sufficiente. Non nascondo però che se avessi la possibilità mi prenderei una DS meno "impegnativa", ad esempio una DSuper5, ci monterei su un bel condizionatore after market e la userei di più senza magari stare a farmi troppe elucubrazioni mentali se arriva la botticina del parcheggio, se il sole cuoce i sedili, se le frecce sono SEIMA o rifatte, se i cavi elettrici sono fasciati con la fettuccia o con il nastro isolante, se il colore è il colore originale, se un particolare era orignale su quel modello o meno ecc. ecc....... Avendone una sola però preferisco usarla solo per le occasioni e usare i pochi soldi che posso dedicare alla mia passione per cercare di mantenerla in perfetto ordine e il + originale possibile.
ciao ciao
|
Edited by - Gianluca on 22 Aug 2004 22:02:21 |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 23 Aug 2004 : 08:23:52
|
quote: Originally posted by dedde
Scusate, ma non sono daccordo...le macchine d'epoca non sono qualcosa da inbalsamare e sterilizzare, recludendole dalla strada per cui sono nate Se la pensate così ed avete paura di cose come la signora con la borsa della spesa, inviate pure la vostra ds ad un museo
Evidentemente hai i soldi per fare questo. Io non ho assolutamente paura ad usare la Dea tutti i giorni, l'unico problema è che mi mancano i soldi per il suo mantenimento, se la dovessi usare sempre. Se avessi la grana non avrei preso una Punto con due anni di rate e una DLuxe, ma magari andrei in giro con una RX8 e una 23ie Pallas restaurata da concorso. Nella categoria "auto d'epoca" ci sono anche le Ford T, volendo essere pignoli, ed usarle tutti i giorni mi sembra una c...ata. Lo stesso non vale per la DS, per carità, ma non venirmi a dire che "abbiamo paura" della sciura con la Y10 ammaccata che ci dà una sportellata, poichè, come dice giustamente Fedeesse, la paura viene dal caotico traffico cittadino e da quegli imbecilli che non hanno un minimo di buonsenso alla guida. Chi ha la fortuna di abitare fuori città la Dea se la può godere appieno, ma chi abita in centro ne ha ben donde di avere 10 occhi e 10 orecchie per quando guida la DS nel traffico.
dealux |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 23 Aug 2004 : 11:38:14
|
Non nascondo però che se avessi la possibilità mi prenderei una DS meno "impegnativa", ad esempio una DSuper5, ci monterei su un bel condizionatore after market e la userei di più
Ciao! La mia è una DSuper5 con aria condizionata. Anche io quando l'ho acquistata ho fatto lo stesso ragionamento: è forse il modello giusto per andare in giro senza patemi d'animo...
Dedde in fin dei conti devi anche vedere cosa ci vuoi fare(non ci hai detto quanta strada vuoi fare ogni giorno! magari è un km e tutti noi eravamo forse più a cuor leggero nel consigliarti di usarla). Fede |
 |
|
dedde
New Member

42 Posts |
Posted - 23 Aug 2004 : 12:35:30
|
Pochi km al giorno ,come ho già detto, il pomeriggio o la sera (10-15km) su strade extraurbane e paesi di provincia (1000 ab.)
|
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 23 Aug 2004 : 13:36:56
|
quote: Originally posted by dedde
Pochi km al giorno ,come ho già detto, il pomeriggio o la sera (10-15km) su strade extraurbane e paesi di provincia (1000 ab.)
Se è per pochi km al giorno... Se mi prometti di non usarla quando diluvia ti dò il permesso! Scherzo! massi! ci mancherebbe,dai, mi sembra di capire che sei pronto ad ogni eventualità,riparazioni e messe a punto comprese,che Andrè(citroen  )ti benedica! fede |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 23 Aug 2004 : 14:14:19
|
quote: Originally posted by FeDeesse
Tutti noi sputiamo sangue per recuperare le nostre beniamine e OVVIAMENTE vogliamo andarci in giro. ed infatti ci andiamo. Il fatto è che quando sudi tanto e ci tieni ad una cosa quando hai raggiunto l'obbiettivo prefissato(comprando una dea da rottamare e tirandola da concorso) ci tieni un minimo di più a preservarla ,non ad imbalsamarla . Si va lo stesso a far la spesa ma la dea la si andrà a parcheggiare nei parcheggi più lontani dall'ingress, quelli sempre vuoti, si cercherà,se possibile, di evitare il centro città con tutti i motorini all'ora di punta e così via.. mi sembra logico,no? è come se in spiaggia col vento portassi a prendere aria ai meccanismi del tuo orologio a pendolo dell'800 che hai appena finito di riparare dopo mesi di sudore e soldi spesi... con affetto, federico
Io non ho mai trovato vecchiette così distratte, nè motorini invadenti nè simili, ci si fida e basta. Trovo che non sia come portare la pendola in spiaggia, ma piuttosto come ripararla e farla funzionare. Semplicemente.  Io ho comprato una automobile e non una pendola, la mia dea è fatta per percorrere le strade, non per stare in salotto. 
Saluti, Giuseppe. |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 23 Aug 2004 : 16:06:07
|
Ci si fida?? Tu magari(beato te che vivi meglio), IO no. Solo 1 esempio dei 1000 che si possono fare: quante persone hanno lasciato parcheggiato il DS o l'altra auto e se lo sono trovato rigato con la chiave? Visto che è una cosa che IO non sopporto evito a priori situazioni di questo genere. Poi ognuno può fare quello che vuole,certo. IO e ribadisco IO, se posso, evito situazioni dove al piacere di guidare una DS si contrappone la paura che per colpa di altri le succeda qualcosa (e si sogna di tornare a casa sani e salvi sudando freddo). Non mi sento un marziano a dire che il più delle volte evito il centro città (o il casino di un parcheggio affollato di gente che ha fretta) con una macchina d'epoca lunga 5 metri e larga2 per evitare spiacevoli inconvenienti. Poi un'altra cosa: non ho capito l'utilità della provocazione: tutte le macchine sono fatte per andare in strada e non per stare in salotto ! Se ho la fortuna di avere un'altra vettura per andare (per esempio) a Milano il venerdi alle 5 di pomeriggio perchè ci devo andare proprio col DS ? Averne cura, trattarla bene e prendere alcuni accorgimenti non mi sembra fuori luogo per alcuna macchina. Figuriamoci per la DS. Et voilà! Questa è la mia linea di pensiero. Fe Deesse. |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 23 Aug 2004 : 16:21:54
|
Beh..insomma mi sembra che il risultato di questa discussione sia che alla fine ognuno fa il cavolaccio che crede. Come è giusto e sacrosanto che sia! Ciao ma
|
Edited by - MarioCX on 23 Aug 2004 16:22:21 |
 |
|
ginko
New Member

29 Posts |
Posted - 23 Aug 2004 : 22:38:19
|
hei ragaz la mia DSUPER5 la tratto come se fosse il piu' raro dei Chapron. quasi sempre in garage copera al riparo dalla polvere. se mi capita di lasciarla in parcheggio,la febbre mi sale fino al ritorno. Chi ama la DS che sia PALLAS SPECIAL SUPER DLUXE non e'importante semppre di DEA trattasi. |
 |
|
Topic  |
|