Author |
Topic  |
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 28 Aug 2004 : 09:37:48
|
quote: Originally posted by ginko
hei ragaz la mia DSUPER5 la tratto come se fosse il piu' raro dei Chapron. quasi sempre in garage copera al riparo dalla polvere. se mi capita di lasciarla in parcheggio,la febbre mi sale fino al ritorno. Chi ama la DS che sia PALLAS SPECIAL SUPER DLUXE non e'importante semppre di DEA trattasi.
Idem! Stessa macchina(DSuper5)e stessi accorgimenti. Penso che sia anche un trattamento che se lo merita anche perchè se la lasciamo all'acqua poi si arrabbia e si arrugginisce così noi buttiamo via migliaia di euro...e oltretutto le chiediamo scusa riparandola... Sacro santa è l'ultima affermazione: "Chi AMA la DS che sia Pallas special super DLuxe NON è importante. Sempre di Dea trattasi!"
Ciao,Fede |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 29 Aug 2004 : 12:09:23
|
Avete ragione tutti! Io la uso generalmente senza patemi d'animo, ma in realtà stò attento a dove la parcheggio, stò attento al rischi grandine e cerco di evitare le strade affollate (cittadine) però poi se ho voglia di farci un bel giro lo faccio! Il condizionatore l'avevo pensato ma il mio meccanico dice che installarlo è un lavoraccio, quindi in estate cerco di usare maggiormente la Dyane, e la sera magari la Dea. L'importante è usare l'auto con un minimo d'attenzione poi bisogna godersela, però poterla alternare ad un altra auto può aiutare a sentirsi più citroenisti ogni volta che si sale in Ds! Pier79 |
 |
|
dedde
New Member

42 Posts |
Posted - 29 Aug 2004 : 14:54:09
|
per capirci un po'sulla macchina...usandola normalmente quanto spesso vi siete trovati di fronte ad inconvenienti meccanici e di che entità? Questo intyendo con uso quotidiano...non mi interessa non poterla usare per paura di rovinarla ma sapere quanto è affidabile! Insomma: se ci giro quattro cinque volte in settimana per fare 5-6 km...con qualche viaggio più lungo ogni tanto: quanto rischio di trovarmi a piedi davvero?? |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 29 Aug 2004 : 15:41:10
|
quote: Originally posted by dedde
per capirci un po'sulla macchina...usandola normalmente quanto spesso vi siete trovati di fronte ad inconvenienti meccanici e di che entità? ... Insomma: se ci giro quattro cinque volte in settimana per fare 5-6 km...con qualche viaggio più lungo ogni tanto: quanto rischio di trovarmi a piedi davvero??
dedde, come si fa a rispondere razionalmente ad una domanda del genere ??? Io giro spesso in lungo e in largo per le autostrade e a volte vedo ferme in corsia di emergenza macchine nuovissime da 100.000 e passa EURO.... Tornando alla nostra amata, tutto dipende da come è la vettura. Se i tubi sono a posto, se la manutenzione ordinaria è fatta con regolarità, perché dovrebbe lasciarti a piedi ? Se hai i tubi di 30 anni e la macchina è tutta un rattoppo nel cofano allora può lasciarti a piedi...Tieni presente che se hai un modello non troppo complicato (ad esempio una DSuper) in genere il modo di tornare a casa lo si trova sempre...
dedde, dai retta a me....prenditi 'sta DS e usala quanto ti pare...vedrai che la risposta ti arriverà da sola...
in bocca al lupo ciao ciao |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 30 Aug 2004 : 13:51:14
|
Confermo: tutto dipende dalla manutenzione che è stata fatta, ed è difficilissimo, acquistandola, capire in che condizioni d'usura è la macchina. Personalmente, solo dopo anni di interessamento a queste vetture, e dopo averne guidate decine e decine, riesco ad avere una vaga idea saggiando una macchina. La mia esperienza è: qualunque auto tu prendi, ed inizi ad usarla con frequenza, all'inizio arriverà qualche problemuccio: poi piano piano si diraderanno, e la macchina piano piano sarà pienamente affidabile. ... a patto di non partire da un catorcio che sta in piedi per miracolo, ovviamente. Admin 
|
 |
|
Alex
Average Member
  
176 Posts |
Posted - 30 Aug 2004 : 13:56:44
|
Straquoto Gianluca e Marc'Admin!!!! |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 30 Aug 2004 : 16:36:18
|
La mia per esempio mi ha lasciato a piedi una sola volta, era il tubo del congiuntore passato a miglior vita, ma per il resto non ci sono problemi, quei sabato pomeriggio che decido di andare a Verona lo faccio senza problemi e in un pomeriggio ci macino 190km..! Pier79 |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 30 Aug 2004 : 18:00:40
|
Mi sono fermato 3 volte in quasi 10 anni:
la 1a volta in autostrada senza benzina ma.....con la forza d'inerzia sono arrivato a 150 mt dal distributore ;
la 2a volta mi sono trovato i piedi bagnati perchè s'era bucato il radiatorino del riscaldamento.Mi sono fermato io, non Lei
la 3a volta s'è fermata a 100 mt da casa, un cavo d'alimentazione della bobina non conduceva tensione per raggiunti limiti d'età.L'elettrauto è semimpazzito per capire il problema.
Null'altro da segnalare se non i fermi dovuti al mantenimento in salute della carrozzeria....
Ciao
Guido |
 |
|
dedde
New Member

42 Posts |
Posted - 05 Sep 2004 : 16:17:34
|
Ok...ho afferrato!!
|
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 07 Sep 2004 : 14:21:55
|
Trova una DS sana , usata poco ma regolarmente , con la manutenzione a posto ( aprendo un cofano , si vede se sono passati 10 anni dall'ultimo tagliando ... ), e che non abbia passato troppe notti all'aperto . Come hai letto sopra , se non è un rottame non ha nessun motivo per lasciarti a piedi o , perlomeno , non corri più rischi di quanti ne hai con una moderna berlina .
La mia ha ha percorso 5000 km in un anno e mezzo ; all'ultimo raduno ha iniziato a perdere più olio motore di quanto sia lecito , ma a casa ci sono tornato comunque !
Mi ha lasciato a piedi dopo una sosta di 30 minuti con abbaglianti accesi ( ma la batteria era già un pò stanca ) ed è per questo motivo che di giorno non accendo più le luci !! Vi segnalo che rimetterla in moto con cavi da 4 soldi ( quelli del supermercato ) può risultare difficile ; io ho bruciato i cavi !!!
La seconda volta mi ha lasciato a piedi sabato scorso : ma qualsiasi altra macchina senza benzina farebbe altrettanto !!
PS : da oggi minimo metà serbatoio !! |
 |
|
ajesi
New Member

30 Posts |
Posted - 08 Sep 2004 : 03:16:57
|
Ciao, io ho comperato una DS 23 del 72 (estaurata)otto mesi fa, e contemporaneamente ho venduto la mia honda crv. La uso tutti i giorni in città e per i miei viaggi. Non ho dovuto ancora toccarle un capello e va bene sia per fare la spesa, sia per compiere un viaggio lungo. Da queste parole capirete che la mia risposta alla domanda è: sì, secondo me, la DS può essere usata tranquillamente come auto per tutti i giorni, l' importante è avere tra le mni un veicolo ben restrutturato, e per questo bisogna fare un buon lavoro a priori, spendendo anche una bella cifra, ma poi, le soddisfazioni sono tante!!! Saluti, Andrea |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 18:59:20
|
quote: Originally posted by ajesi
l' importante è avere tra le mni un veicolo ben restrutturato, e per questo bisogna fare un buon lavoro a priori, spendendo anche una bella cifra, ma poi, le soddisfazioni sono tante!!! Saluti, Andrea
He!! Dici poco?  |
 |
|
mickey
Junior Member
 
50 Posts |
Posted - 10 Sep 2004 : 17:30:09
|
Ciao ragazzi, vado controcorrente, ma che vi posso dire....la mia esperienza in questo senso mi ha creato questa convinzione che vi vado a sottoporre. Credo che la DS sia un'auto che abbia necessità di molte (ma molte molte) cure, pena rischi elevati di rimanere per strada (circa 25 anni or sono capitò ben due volte in autostrada alla nostra spledida DS21 rispettivamente per pompa benzina e rottura cambio). Vero che anche le auto di oggi si rompono, ma sono convinto che le vetture moderne (nelle strade di tutti i giorni come per esempio nelle competizioni sportive al massimo livello) sono certamente più affidabili di quelle di qualche decennio passato. Quindi in sostanza ritengo che la DEA più la si usa più si è rischio di rotture. Pertanto la mia opinione è: gustiamoci la DEA (anzi purtroppo per ora gustatevi...)come fosse una bottiglia di vino di quelle speciali, cioè un po' alla volta, e credo che anche le emozioni saranno più intense. Pronto però a cambiare idea il giorno che riuscirò a guidarla nuovamente (l'ultima volta fu a docdici anni in braccio a mio padre....). Mickey |
 |
|
Topic  |
|