CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

moonwalker
Senior Member

262 Posts

Posted - 19 Mar 2003 :  20:46:20  Show Profile  Send moonwalker an ICQ Message
Ciao Stefano,
domani le proverò tutte x far tornare a battere il 'cuore'della mia pompa benz....anche il massaggio cardiaco e l'elettroscock..no forse quest'ultimo no xchè rischio che me la gioco del tutto
Domani mi adopero;oggi non ho avuto tempo manco x grattarmi...
Federico,infatti, x non sentirmi più un criminale e non passare più sonni agitati ho deciso di rimettere in funzione la DEA..
Go to Top of Page

moonwalker
Senior Member

262 Posts

Posted - 19 Mar 2003 :  20:55:58  Show Profile  Send moonwalker an ICQ Message
Stefano, vorrei tanto sostituire anche i tubi, ma vorrei sapere se x farlo deve smontare mezzo sottoscocca o bastano i pezzi che stacco x far visita alla pompa??..quanti mt. e che tipo di tubo(caratteristiche e diametro)mi devo procurare??Così prima di smontare mi procuro il tutto...devo cambiare tutto il tratto dal serbatoio alla pompa e dalla pompa al sitema d'iniezione??..
DENGHIU!!
P.S. siccome credo che,se cambio i raccordi,mi converrebbe cambiare anche il filtro della benz. già che ci sono,che tipo di filtro ci vuole?Qualcuno in particolare?
Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 20 Mar 2003 :  01:49:45  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
Ciao a tutti,
per quanto riguarda la chiave per smontare le candele al DS23ie, senza smontare il collettore di aspirazione dell'aria, ecco la foto:

.

All'indirizzo: http:\\utenti.lycos.it\ds23ie\index.html ci sono le caratteristiche, per autocostruirsela con pochissima spesa, e le foto delle fasi di smontaggio del set candele.

Ciao, Fabio
Go to Top of Page

moonwalker
Senior Member

262 Posts

Posted - 20 Mar 2003 :  14:44:29  Show Profile  Send moonwalker an ICQ Message
Un ringraziamento a tutti quanti da parte mia e della mia DEA;in particolare, a Marc'Admin,Stefano e Massimo (alias PALLAS 21) che è la prima persona che ho contattato x chiedere aiuto.Un grazie anche a FRANCESCO62,GUIDODUE e FABIO x il sostegno morale.
Sono lieto di comunicarvi che oggi intorno alle 12-12.30 è avvenuto il "miracolo di LAZZARO"....
Eh, cari Marco e Stefano per mio C... la pompa ha girato...e dopo qualche tentativo il motore ha detto SI!...e a parte la puzza di benzina 'd'annata',la DEA dopo un piao di sec.si è sollevata sulle sue gambe...ora mi tocca cambiare i tubi della benz....
ANCORA GRAZIE A TUTTI
Cmq non scompaio,vi terrò aggiornati e appena possibile vi mostrerò anche qualche foto della SIGNORA(ah,da un mesetto circa,ha compiuto i 30 anni..lo so che non si dovrebbe dire l'età di una signora..)
...e poi ragazzi,io sono ancora all'inizio dell'opera...
Cmq voglio lanciare un quesito....siccome,come promesso anche a FRANCESCO,ho detto che se la Dea partiva,gli avrei cambiato tutte le gomme (sul libretto ho trovato indicato: Michelin 185 HR 15 XAS...se non ricordo male),sono stato dal gommista x reperirne 5 appunto...consultato i suoi vari cataloghi mi ha detto che,la michelin le fa queste gomme x auto d'epoca,ma che si doveva informare e mi avrebbe fatto sapere inizio settimana prox...
Ora vi chiedo: quali marche costruicono questa misura? E voi quanto avete speso??...mi sembra un sondaggio utile...
P.S.:siccome vorrei far rivernicare il cerchio di scorta,qual'è il colore corretto da usare?
DENGHIU!!!
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 20 Mar 2003 :  15:22:26  Show Profile
I cerchioni sono Grigio AC 140. Per quanto riguarda le gomme, per quel che so e che già me è successo ci vogliono le Michelin e mettere mano al portafogli. Comunque le 185 HR 15 della 23 costano en po' meno delle famigerate 180 HR15 della mia DSpecial. Le presi nel nov. del 2000 pagandole con un forte sconto conoscenza 2150000 delle vecchie lire. Informati comunque in giro. Magari è cambiato qualcosa . Fammi sapere. In bocca al lupo .Renzo.
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 20 Mar 2003 :  15:31:03  Show Profile
[quote]Originally posted by moonwalker

Sono lieto di comunicarvi che oggi intorno alle 12-12.30 è avvenuto il "miracolo di LAZZARO"....
[/quote


Perfetto!!!! Il ritorno dall'al di là è il più problematico e l'hai superato. Tieni accesa "radio Lazzaro"!!!!

Ciao e complimenti!!!!!

Guidodue
Go to Top of Page

moonwalker
Senior Member

262 Posts

Posted - 20 Mar 2003 :  16:40:56  Show Profile  Send moonwalker an ICQ Message
notiziario da "radio LAZZARO"...
La DEA ha messo le ruote fuori dal garage,e il tanto temuto motore al flambènon è avvenuto..
Però se andava tutto bene era troppo bello...
vengo e mi spiego: quei pochi metri che ho percorso da un garage all'altro,a passo d'uomo..sono stati come fare il giro sulle montagne russe...a parte gli scherzi,la macchina sobbalzava...ora la domanda è: saranno le gomme ovalizzate o qualche 'sfera magica'???
A voi esperti un parere competente...
Per il resto mi è sembrato di essere su un astronave...esperienza 'STRAORDINERIA'!!
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 20 Mar 2003 :  17:43:09  Show Profile
quote:
Originally posted by moonwalker

ora la domanda è: saranno le gomme ovalizzate o qualche 'sfera magica'???
A voi esperti un parere competente...
Per il resto mi è sembrato di essere su un astronave...esperienza 'STRAORDINERIA'!!

Più che sfera magica direi sfera marcia...
Vedi subito dove puoi trovare 4 gomme e preparati a una spesa non proprio irrilevante; poi cerca le sfere (tutte) e prepara un po' di euro anche per la pompa HP, anche se non è proprio detto che sia subito da buttare (magari 1000/2000 km senza pisciare li fa...).
Ok, la cifra non sarà esattamente dolce come una pastiglia di zucchero ma la tua Dea tornerà a galleggiare come una volta!! [wawe]

P.S.:
Scusate la lunga assenza, un saluto a tutti!! Mo' mi leggo tutti gli arretrati poi ci risentiamo.
Go to Top of Page

moonwalker
Senior Member

262 Posts

Posted - 20 Mar 2003 :  18:08:40  Show Profile  Send moonwalker an ICQ Message
Ciao SERPIKO,per quanto posso vedere la DEA non sembra avere alcun problema di incontinenza,poi per l'età che ha c'ha 'solo' meno di 80.000 Km...x le gomme, ho sbirciato il listino del gommista e....mi sa ke costano come un pnem.ribassato dei giorni nostri....
per le sfere vorrà dire che mi dovrò rivolgere ad un meccanico...
Intanto aspetto il parere anche degli altri in merito alla faccenda...
Go to Top of Page

moonwalker
Senior Member

262 Posts

Posted - 20 Mar 2003 :  18:11:35  Show Profile  Send moonwalker an ICQ Message
P.S. ah SERPIKO, mi sembra che più che una pastiglia di zucchero,l'effetto di questo 'skerzetto' sarà quello di una boccetta di GUTTALAX!!!!
Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 20 Mar 2003 :  18:49:59  Show Profile
quote:

Stefano, vorrei tanto sostituire anche i tubi, ma vorrei sapere se x farlo deve smontare mezzo sottoscocca o bastano i pezzi che stacco x far visita alla pompa??..quanti mt. e che tipo di tubo(caratteristiche e diametro)mi devo procurare??Così prima di smontare mi procuro il tutto...devo cambiare tutto il tratto dal serbatoio alla pompa e dalla pompa al sitema d'iniezione??..


Calma, calma. Basta smontare le rifiniture dei longheroni sul lato passeggero per la zona pompa, togliere il coperchio del vano serbatoio per i raccordi allo stesso e togliere il collettorone di aspirazione per la rampa degli iniettori. Il tubo che devi usare è quello per benzina verde con diamentro interno di 8mm, tranne quello dei raccordi sul serbatoio che sono più grossi (10-12mm non ricordo bene), per la lunghezza abbonda, almeno non rimani senza, prendine almeno due metri, procurati anche le fascette stringitubo, quelle giuste con il collarino liscio su tutta la circonferenza che si stringono con vite+dado, non quelle con la seghettatura per stringerle con la vite (ne troverai qualcuna di esempio sulla macchina). Non devi sostituire i tubi in nylon (quelli bianchi semitrasparenti) ma solo i pezzi in gomma che li raccordano ai vari organi. Sulla rampa dell'iniezione dato che ci sei sostituisci tutti i tubi degli iniettori, il tubo all'iniettore di partenza a freddo, quello in uscita dal regolatore di pressione e quello di mandata alla rampa (è collegato a un tubo in metallo). Quando potrai metterla su un ponte c'è un tubo in gomma all'interno della traversa sotto la culla del motore. E' un lavoraccio ma ne vale la pena. Ah, quando avrai gli iniettori in mano portali a pulirli con gli ultrasuoni.

quote:

P.S. siccome credo che,se cambio i raccordi,mi converrebbe cambiare anche il filtro della benz. già che ci sono,che tipo di filtro ci vuole?Qualcuno in particolare?


La cosa migliore è montare quello originale Bosch, comunque, alla mala parata, un qualsiasi filtro da qualche eurino va più che bene, tanto lì non c'è pressione quindi non corri alcun rischio di rotture del filtro.

quote:

quei pochi metri che ho percorso da un garage all'altro,a passo d'uomo..sono stati come fare il giro sulle montagne russe


Sfere completamente andate, sostituiscile tutte 6 (4 per le sospensioni, 1 del congiuntore e 1 dei freni) così ti metti il cuore in pace.

Pompa: MA VIENI!!!!
Puzza di benzina: non tenerla troppo in moto fintantoche non hai sostituito i tubi o almeno capito quale è il raccordo che perde... ti assicuro che non è una bella scena vedere il fuoco nel vano motore.
Gomme: c'è tempo, c'è tempo, approfittane per fare indagini di mercato.

Edited by - Stefano on 20 Mar 2003 18:50:55
Go to Top of Page

moonwalker
Senior Member

262 Posts

Posted - 20 Mar 2003 :  19:14:36  Show Profile  Send moonwalker an ICQ Message
Ciao Stefano,
sapere di dover cambiare tutte le sfere non è il max della vita...
beh,ci sarà pure tempo x cambiare le gomme,ma se non lo faccio non credo che mi farebbero passare la revisione con le mie XAS d'annata...
posso immaginare cosa voglia dire vedere il vano motore diventare una grigliata e non ci terrei proprio a vivere la scena l'ho vista x strada la scena e non è edifcante..
beh, che dire....cominciamo a rompere il salvadenaio ed accendere un muto...
vabbè posso cominciare a dire le preghierine...
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 21 Mar 2003 :  18:43:41  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Innanzitutto complimenti per l'operazione riuscita, sono contento se ho potuto contribuire in qualche modo.
Perchè non mi invii qualche foto della Divina? Così possiamo vedere per cosa abbiamo lavorato

quote:
Originally posted by moonwalker

Ciao Stefano,
sapere di dover cambiare tutte le sfere non è il max della vita...
beh,ci sarà pure tempo x cambiare le gomme,ma se non lo faccio non credo che mi farebbero passare la revisione con le mie XAS d'annata...



Da quello che ho provato io, puoi avere le sfere migliori di questa terra ma se la macchina è stata ferma sulle sue ruote per anni e si sono "spiattellate" le montagne russe sono assicurate, anche a bassissima velocità. Per le sfere ìl discorso è semplice, quando è su, molleggia premendo sui paraurti oppure è un sasso?
Buon proseguimento e tienici aggiornati.
Go to Top of Page

moonwalker
Senior Member

262 Posts

Posted - 21 Mar 2003 :  20:27:24  Show Profile  Send moonwalker an ICQ Message
Beh, ADMIN, da quello che ho potuto constatare oggi pome(beh, per ora ogni attimo libero è x la DEA) quando l'ho portata dal meccanico l'imputato maggiore sono le sfere...la macchina saltellava come un canguro,e ad ogni fosso sembrava di passare nel frullatore...e andavo a 20-30 Km/h...
Senti ADMIN,x trovare i ricambi come posso fare??...non vorrei imbattermi in uno di quei tanti orafi-ricambisti di cui ho sentito parlare ne forum...
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 21 Mar 2003 :  20:50:30  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Ricambi?
Dipende da cosa... Gomme: 185HR15 Michelin XAS ma vanno anche bene le XVS, se il gommista è onesto quassù le trovi intorno ai 150€
Sfere: www.tecnosir.com , telefona e fattele mandare; scarico, marmitta: in tutta italia un sacco di ditte te le fanno "a campione", vedi le pagine gialle; altri pezzi nuovi www.myparts.org , però devi scrivergli in inglese (fai pure il mio nome). Particolari usati chiedimi pure, magari qualcosa ho nel cassetto
Contattami pure in email per maggiori spiegazioni.
Admin
Go to Top of Page

moonwalker
Senior Member

262 Posts

Posted - 21 Mar 2003 :  23:58:32  Show Profile  Send moonwalker an ICQ Message
Ciao Admin,
siti immediatamente visitati; anzi troverai una mia e-mail dettagliata...
Spero che la mia Dea torni presto a casa e torni ad essere regina dell'autostrada..piuttostò che dell'Australia!!
Al prox aggiornamento
Go to Top of Page

nico68
New Member

12 Posts

Posted - 22 Mar 2003 :  19:12:22  Show Profile
ciao ragazzi anch'io sono in cerca di aiuto,voglio comprare una dea
e scorazzare su e giu' per l'italia, poi voglio vedere se sto messaggio arriva nel forum.

un abraccio circolare nico68
Go to Top of Page

moonwalker
Senior Member

262 Posts

Posted - 25 Mar 2003 :  15:10:22  Show Profile  Send moonwalker an ICQ Message
Rieccomi, i lavori procedono,ho trovato le sfere e oggi il meccanico dovrebbe montarlmele.....
Ho chiesto x le gomme qua in giro e in giro x l'italia e il minimo che ho trovato x le Michelin 185HR 15 XAS o XVS è c.ca 250 euro a gomma...AZZ!!Voi che mi potete dire in merito??
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.16 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03