CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Supporti motore
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 11 Oct 2004 :  22:48:40  Show Profile
Ciao Ragazzi in questo mese ho tempo di occuparmi della Dea.
Devo sostituire i supporti del motore che, esausti da oltre 30 anni di lavoro, sono rumorosi e ogni volta che giro a dx lo scarico centrale tocca il telaio.

Come al solito lo farò da solo.
La prima cosa da fare è la sostituzione delle gomme interne hai supporti.Ne ho tre di scorta che hanno le gomme logore e quindi ieri ho iniziato aprendone uno.

Dopo aver praticato sei buchi per disaccoppiare le due parti del supporto ho smontato la gomma e il perno centrale filettato dove si ancora il motore.
Ho dovuto però tagliare la gomma per liberare il perno su detto in quanto nella parte finale e bloccato da un perno ribattuto credo con una macchina apposita.

Ecco il problema:
Come si rimonta il perno nella gomma?
Voglio dire bisogna rimettere il perno ribattuto, si salda ho si filetta poi si fissa con un bullone?
Se c'è qualcuno che l'ha già fatto mi aiuti.


Saluti

Ago64


Giulio
New Member

21 Posts

Posted - 11 Nov 2004 :  12:12:54  Show Profile
Caro Ago64, dovrei anche io sostituire i supporti del motore in quanto ho gli stessi tuoi problemi.
Se hai già eseguito l'intervento potresti indicare la procedura migliore per effettuare la sostituzione?

Grazie, a presto

Giulio
Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 11 Nov 2004 :  13:23:48  Show Profile
Ciao AGO, il lavoro l´ ho eseguito diversi anni fa, e forse mi sfugge qualche particolare, ma non mi sembra che la gomma sia stata ancorata al perno come sostieni tu, penso pittosto che subendo notevoli riscaldi (complice anche il peso del motore), si sia in qualche maniera rimodellata. Essa e´ libera e viene bloccata all ` atto della chiusura del supporto stesso. Ciao
Go to Top of Page

Matteo
Junior Member

55 Posts

Posted - 12 Nov 2004 :  09:31:31  Show Profile
Anch´io ho cambiato i supporti.
In realtà come ricambio non venivano fornite le gomme (due per ogni supporto)ma il supporto intero.Non mi sembra che la gomma grande (inferiore) sia saldata, quello che era saldato (punto americano o elettrosaldato era la parte esterna superiore con l´inferiore).Qualcosa ho dovuto filettare ma non ricordo benissimo!!
I 4 pezzi di gomma li ho comprati da myparts.Mentre rileggo quanto scrivi,Ago,mi sembra che i miei supporti erano così sfatti che cadevano a pezzi un volta aperti, e che sì,sicuramente dove c´era il perno ribattuto ho filettato (da 9, credo).Tutto bene fino ad oggi(due anni).
Ciao.
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 16 Nov 2004 :  23:44:46  Show Profile
Ciao Ragazzi,
ho effettuato la sostituzione sia della gomme dei supporti che dgli stessi nel vano motore nella stesso giorno.

Supporti,
basta effetture 6 buchi per suppoto nei punti stampigliati in origine e il supporto si apre mostrando le due gomme una grande a campana e una più piccola che va sopra la stessa.La campana di gomma ha al suo interno il perno filettato che tiene il motore.Il perno è rigido alla gomma ed in origine è assemblato ad essa con una base metallica bloccata da un perno a pressione.Bisogna togliere il perno con una scalpello .Successivamente si deve sostituire la gomma e saldare, con saldatrice a filo, la base metallica al perno che nel contempo blocca la campana di gomma. Non resta che rimontre il supporto inserendo la gomma piccola e saldare la carcassa del supporto in prossimità dei sei buchi.

Sostituzione,
premetto che è un lavoro scomodo ma anche che pur essendo un musicista
ho sostituito entrambi i supporti in 5 ore.Quindi...possono farcela tutti!
Comunque;
non occorre smontare i parafanghi e servono chiavi a bussola fino a 26,crick idraulico fino a 5t,chiavi spaccate fino a 26,svitol e una chiave da 14 a t lunga e snodabile.

Supporto lato passeggero,
Bisogna smontare il filtro dell'aria e lo "smorzatore" vicino al supporto.Allentare e togliere dado del supporto che tiene il motore (26) e allentare la due viti da 14 che fissano il supporto al telaio(chiave lunga a T da 14).Con il crick udraulico sotto il motore, dopo aver frapposto un pezzo di legno resistente, alzare il motore fino a liberare il supporto.Togliere le due viti da 14 e sostituire il supporto.Abbassare il motore con il crick serrare e rimontere il tutto.

Supporto lato guida;
Svuotare il circuito di refrigerazione del motore, scaccare il tubo che dalla pompa dell'acqua va al motore,la corda dell'aria del carburatore,il tubo della benzina e il leveraggio del gas del carburatore.Disaccoppiare i collettore di immissione senza smontare il carburatore con una chiave a tubo da 11.Una volta fatto il tutto sostituite il supporto con la stessa procedura dell'altro.Rimontate i collettori sostituendo le guarnizioni e riempite il circuito di refrigerazione.

Fate attenzione quando il motore sale o scende alla filettatura dei supporti.Se il motore non sale abbastanza per liberare i supporti dovete smontare il braccio che ancora il motore al supporto.

Vedrete con un pò di pazienza è un gioco da ragazzi.

Saluti

Ago64

Edited by - Ago64 on 16 Nov 2004 23:50:34
Go to Top of Page

Giulio
New Member

21 Posts

Posted - 17 Nov 2004 :  11:51:30  Show Profile
Grazie Ago64 per la chiara e preziosa spiegazione.
Provvederò al più presto a cimentarmi nell'impresa nonostante il poco tempo a disposizione.

Grazie ancora, a presto

Ciao

Giulio
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.09 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03