Author |
Topic  |
|
Vittorio G.
Starting Member
9 Posts |
Posted - 16 Nov 2004 : 18:00:10
|
Giro la chiave, la pompa benzina parte, metto in moto, la pompa benzina rimane attaccata, spengo il motore lasciando i contatto elettrico aperto, e la pompa continua a pompare benzina ...... insomma a contatto inserito la mia pompa benzina gira sempre. E' normale? Sulle auto moderne la pompa rimane attaccata 4/5 secondi poi si stacca ..... Ho chiesto a diversi meccanici Citroen, ma la risposta non è stata univoca, anzi è stata ovviamente opposta; c'è chi mi ha detto che DEVE girare sempre, e c'è chi mi ha detto che deve pompare per 4/5 secondi e poi staccare e che quindi si tratta di un relé che non fa più il suo lavoro........ Mi affido a voi ........ Vittorio G. |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 16 Nov 2004 : 18:31:10
|
E' esatta la seconda risposta che ti hanno dato;
la pompa deve attaccare per 3/4 secondo circa quando accendi il quadro e poi fermarsi, per ri-attaccare quando fai l'avviamento e rimanere attaccata quando il motore gira a regimi non inferiore ai 300-400 giri/min.
Il relè "incriminato" è situato sul telaietto della batteria...
Ciao Zagor |
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 17 Nov 2004 : 08:52:49
|
E' un problema tipico delle ie. La pompa deve spegnersi, addirittura se provi con la manovella la pompa parte non appena fai fare un giro all'albero. I contatti sullo spinterogeno "sentono" che gira e la centralina aziona il relè che comanda la pompa. Normalmente è appunto il comando sulla centralina che è andato ed è sempre aperto. Spesso meccanci confusionari collegavano male le cose e magari scopri che hanno modificato il circuito collegando direttamente la pompa alla chiave (forse dopo aver bruciato il comando sulla centralina).
|
 |
|
Vittorio G.
Starting Member
9 Posts |
Posted - 18 Nov 2004 : 08:43:19
|
Grazie ad entrambi per la conferma, provvederò! Vittorio G. |
 |
|
|
Topic  |
|