Author |
Topic  |
Fabio
Senior Member
   
307 Posts |
Posted - 06 Nov 2004 : 22:51:45
|
quote: L'interno in cuoio è uno degli accessori più prestigiosi e ricercati delle DS Pallas...Perchè vuoi riportarla all'interno in stoffa ?
Nel mio intervento sopra riportato è scritto:
"I sedili originali ed i pannelli portiere erano in cuoio tabacco (foto a sinistra); se li facessi in similpelle (foto a destra) secondo voi, si noterebbe la differenza ?"
... ERANO ... talmente malconci (cuoio indurito e spacato in più parti e su più sedili e portiere) che ho dovuto buttarli via 
Ora il punto è questo: Cercarne usati in cuoio naturale non è nelle mie finanze, rifarli in similpelle (molto simile alla naturale, anche se agli occhi di un attento ed esperto osservatore sarebbe evidentissima la differenza ...) sarebbe come riportare l'aspetto quasi all'origine, altrimenti optare per il tessuto, e qui la mia richiesta d'aiuto: le DS23IE Pallas del '73 che abbinamenti moquette-selleria-cielo potevano avere?
Inoltre il panno della prima foto, trovato attaccato (in pochi punti ...) al cielo della vettura, era originale?
Grazie per l'aiuto
Ciao, Fabio  |
Edited by - Fabio on 06 Nov 2004 22:53:16 |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 07 Nov 2004 : 10:20:33
|
quote: Originally posted by Fabio
quote: L'interno in cuoio è uno degli accessori più prestigiosi e ricercati delle DS Pallas...Perchè vuoi riportarla all'interno in stoffa ?
Nel mio intervento sopra riportato è scritto:
"I sedili originali ed i pannelli portiere erano in cuoio tabacco (foto a sinistra); se li facessi in similpelle (foto a destra) secondo voi, si noterebbe la differenza ?"
... ERANO ... talmente malconci (cuoio indurito e spacato in più parti e su più sedili e portiere) che ho dovuto buttarli via 
Ora il punto è questo: Cercarne usati in cuoio naturale non è nelle mie finanze, rifarli in similpelle (molto simile alla naturale, anche se agli occhi di un attento ed esperto osservatore sarebbe evidentissima la differenza ...) sarebbe come riportare l'aspetto quasi all'origine, altrimenti optare per il tessuto, e qui la mia richiesta d'aiuto: le DS23IE Pallas del '73 che abbinamenti moquette-selleria-cielo potevano avere?
Inoltre il panno della prima foto, trovato attaccato (in pochi punti ...) al cielo della vettura, era originale?
Grazie per l'aiuto
Ciao, Fabio 
Ciao! Se ricordo bene la tua è Brun scarabée AC427. Se è così allora le uniche opzioni disponibili erano: Velluto jersey orochiaro(buona forutna per la ricerca) e cuoio marrone tabacco. per il tuo modello se sceglievi il cuoio per i sediliavevi anche la cappelliera marrone tabacco anzichè nera. Fede |
 |
|
Fabio
Senior Member
   
307 Posts |
Posted - 07 Nov 2004 : 17:23:20
|
quote: Ciao! Se ricordo bene la tua è Brun scarabée AC427. Se è così allora le uniche opzioni disponibili erano: Velluto jersey orochiaro(buona forutna per la ricerca) e cuoio marrone tabacco. per il tuo modello se sceglievi il cuoio per i sediliavevi anche la cappelliera marrone tabacco anzichè nera. Fede
Grazie Federico per la risposta. E' vero, la mia è una AC427 Brun scarabée; ma se cambiassi il colore, adottandone uno previsto per l'anno di produzione 1973, quali sarebbero le opzioni?
Ciao, Fabio  |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 07 Nov 2004 : 18:20:35
|
Dipende, ci sono tante opzioni, di solito il colore degli interni va di pari passo con quello dell'esterno. Allora chiariamo questo dilemma che ogni tanto viene fuori: il cuoio, tabacco o nero che sia, era disponibile SOLO per le versioni Pallas e con un bel sovrapprezzo. Nel '73 i colori Gris Nacrè e Beige Tholonet erano colori metallizzati SOLO per le pallas e iniezione.
Ci sono queste opzioni per il '73:mi permetto amichevolmente di esprimere i miei gusti personali.
Carrozzeria blu camargue interno VJ(velluto jersey)blu. (ottimo abbinamento secondo me) Carrozzeria blu d'oriente interno VJ blu (ottimo abbinamento) Carrozzeria blanc meije interno VJ rouge cornaline (ottimo abbinamento) Carrozzeria ivoire borely interno VJ oro chiaro (tipo un beige chiaro,comunque non mi piace) Carrozzeria beige albatròs interno VJ oro (troppo smunto l'abbinamento) Carrozzeria vert argentèAC527 interno VJ vert jura (stupendo) Carrozzeria nera AC200 interno VJ grigio acier(incupisce un pò l'interno, sempre a mio modo di vedere.L'interno rosso o blu mi piacciono di piu sulla carrozzeria nera però non si poteva...) Carrozzeria brun scarabèe come la tua interni VJ oro (bell'abbinamento, sta meglio che con il cuoio se hai la carrozzeria marrone.) Carrozzeria Rouge massénà AC423( bellissima) interno VJ Rosso cornaline(abbinamento terribile, secondo me era meglio un interno panna o un cuoio panna,che non esisteva) Carrozzeria beige tholonet AC085 interno VJ oro chiaro(meglio l'interno cuoio tabacco) Carrozzeria Gris nacrè AC095 interno rouge cornaline (abbinamento stupendo).
Anche io sto rifacendo gli interni e devo dire che molti abbinamenti e soprattutto molti colori per i sedili dell'epoca non mi piacevano . Peccato che per una macchina così avessero scelto(a parte il cuoio) interni non all'altezza, sempre secondo me.
 |
 |
|
mao
Senior Member
   
283 Posts |
Posted - 07 Nov 2004 : 19:10:46
|
Resta il fatto che la macchina è tua, e ci puoi mettere l'interno che ti pare se non vuoi restare legato alla questione della perfetta storicità |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 07 Nov 2004 : 19:23:57
|
quote: Originally posted by Fabio ...e qui la mia richiesta d'aiuto: le DS23IE Pallas del '73 che abbinamenti moquette-selleria-cielo potevano avere? ... Grazie per l'aiuto
Fabio io non volevo essere polemico o non darti l'aiuto che tu cercavi. Volevo soltanto fare un ultimo, estremo tentativo per non farti passare alla stoffa... Avendo però capito che la tua era una scelta obbligata o quasi ti avevo scritto il link al sito lesds.it, cliccando il quale avresti trovato tutte le combinazioni di colore e interni (cuoio e tessuto)anno per anno. In pratica, più o meno, quello che ti ha poi postato Federico...
Spiacente per il malinteso.
ciao ciao |
 |
|
bronn
New Member

31 Posts |
Posted - 08 Nov 2004 : 09:45:00
|
quote: Originally posted by Fabio
[quote]Ciao! Se ricordo bene la tua è Brun scarabée AC427. Se è così allora le uniche opzioni disponibili erano: Velluto jersey orochiaro(buona forutna per la ricerca) e cuoio marrone tabacco. per il tuo modello se sceglievi il cuoio per i sediliavevi anche la cappelliera marrone tabacco anzichè nera. Fede
Grazie Federico per la risposta. E' vero, la mia è una AC427 Brun scarabée; ma se cambiassi il colore, adottandone uno previsto per l'anno di produzione 1973, quali sarebbero le opzioni?
Ciao, Fabio  Scusa Fabio, ma perchè cambiare colore (che secondo me l'AC427 è meraviglioso)e comperare un interno in stoffa? se fai il conto di quello che spendi delle due cose, ti salta fuori l'interno in pelle e la carrozzeria per l momento, la tieni cosi com'è. Poi un giorno gli fai dare solo una verniciata... Vuoi mettere? Ah, se gli interni in cuoio non li hai già buttati via, sappi che a Milano c'è uno che restaura gli interni in pelle e ti assicuro che tornano NUOVI con una spesa intorno a migliaio di euro. Pensaci |
 |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 08 Nov 2004 : 10:20:38
|
E' vero, concordo con bronn. perchè rifare la verniciatura ? Non ti piace Fabio l'AC427 ? Io lo ritengo bellissimo.... ;o)
ciao |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 08 Nov 2004 : 10:29:15
|
Caro Fabio, comprendo il motivo per cui tu ti orienteresti per la finta pelle ma credo che l'opzione originale tessuno/cuoio sia la migliore. Quindi no alla finta pelle si invece all'opzione del tessuto. Tanto più che non credo che fare gli interni in finta pelle ti costerebbe meno dell'interno in tessuto conforme all'originale.
Tieni presente che la tabella colore corpo vett./colore interni non tiene conto del fatto che Citroen poteva, su richiesta del cliente, cambiare interni, quindi montare interni del colore non previsto per quel corpo vettura. Non so però se questa possibilità in vigore per ID-D-DS valga anche per DS Pallas. |
 |
|
Fabio
Senior Member
   
307 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 00:19:36
|
quote: Gianluca Posted - 07 Nov 2004 : 19:23:57 --------------------------------------------------------------------------------
Fabio io non volevo essere polemico o non darti l'aiuto che tu cercavi. Volevo soltanto fare un ultimo, estremo tentativo per non farti passare alla stoffa... Avendo però capito che la tua era una scelta obbligata o quasi ti avevo scritto il link al sito lesds.it, cliccando il quale avresti trovato tutte le combinazioni di colore e interni (cuoio e tessuto)anno per anno. In pratica, più o meno, quello che ti ha poi postato Federico...
Spiacente per il malinteso.
Tranquillo Gianluca, nessun malinteso e nessuna offesa, mi sono spiegato male io. Cerco di chiarire meglio: Quando acquistai la macchina, gli interni originali in cuoio erano talmente malconci che li smontai e, dopo aver preso tutte le misure, buttai via il tutto: c'erano strappi e tagli in più parti e su più elementi di selleria e pannelli porta, ampie zone di cuoio indurito e spaccato, muffe e quant'altro ... credetemi non c'era altra scelta.
All'epoca realizzai la selleria in cotone pesante ed i pannelli delle portiere in similpelle prendendo come esempio le foto di una DS23 inglese trovate su internet (non ho più il links ma le inserisco ...)

Questo è il risultato sulla mia DS:

Quindi non voglio sostituire gli interni in cuoio con quelli in tessuto semplicemente perchè non li ho più, ma rendere il più originale possibile la mia Dea (spendendo meno ).
quote: bronn Posted - 08 Nov 2004 : 09:45:00 --------------------------------------------------------------------------------
Ciao, Fabio Scusa Fabio, ma perchè cambiare colore (che secondo me l'AC427 è meraviglioso)
Personalmente non trovo l'AC427LE un colore bello, tant'è che quando feci riverniciare la mia DS scelsi un AC441, non originale DS 
Il tempo passa ed i gusti cambiano, tornassi indietro .....
Ciao, Fabio 
|
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 10:04:42
|
Ciao! Il fatto che non ti piaccia il marrone (l'hai scelto tu!)è una questione di gusti molto personale. Certo, amichevolmente ti dico che visto che fai un discorso di oculatezza delle spese, io ci penserei bene a riverniciare la macchina per scegliere l'interno bello. Piuttosto paradossalmente (ma mica tanto) vendi la carrozzeria perfetta brun scarabèe e comprane una grezza da verniciare a piacimento. Fede |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 11:38:57
|
Ciao. Intervengo solo ora... Io parto dal presupposto che l'originalità è sicuramente il punto di riferimento e il fine a cui tendere, ma ha delle meccaniche profondamente delicate, per cui una cosa "quasi originale" equivale a una cosa non originale.
Per cui non capisco come tu possa fare un discorso di originalità a poco prezzo... se la macchina è bella e funziona ti conviene mettere via qualche soldo in più e metterla poi completamente originale: senza compromessi e come la vuoi tu, o no? Altrimenti puoi migliorarla a poco a poco, o aspettando l'occasione giusta.
Questo è il mio consiglio. Ciao, Giuseppe. |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 11:51:32
|
Scusa ???
Intendi smontare tutti i pannelli brun scarabée e sostituirli con altri ??? Non mi pare una soluzione ...
Quell'auto ha una sua storia con un suo codice colore - se ce l'ha ancora - l'ottimale sarebbe quella di riverniciarla nella stessa tinta di origine oppure utilizzare uno dei colori dell'anno del modello in questione, se proprio vuoi cambiare.
Io però ne farei anche un discorso di rivalutazione futura ... se un domani dovessi rivenderla, nella vita capita di tutto, le auto originali o restaurate conformemente all'originale si vendono le auto rimaneggiate si vendono con difficoltà. Ecco perché dico se in origine potevi optare per una selleria in stoffa od una in pelle perché optare per una finta pelle ? Piuttosto opta per una selleria in stoffa Pallas ... Meglio un interno originale e vissuto (anche usurato dal mio punto di vista) che un interno non conforme.
Poi ognuno faccia come meglio creda ...
|
 |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 11:58:51
|
Ad esempio...
All'epoca era possibile scegliere la carrozzeria grigia e gli interni blu ? (come quelli montati da stefanino)
ciao |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 12:07:02
|
quote: Originally posted by Andrea
Scusa ???
Intendi smontare tutti i pannelli brun scarabée e sostituirli con altri ??? Non mi pare una soluzione ...
Quell'auto ha una sua storia con un suo codice colore - se ce l'ha ancora - l'ottimale sarebbe quella di riverniciarla nella stessa tinta di origine oppure utilizzare uno dei colori dell'anno del modello in questione, se proprio vuoi cambiare.
Io però ne farei anche un discorso di rivalutazione futura ... se un domani dovessi rivenderla, nella vita capita di tutto, le auto originali o restaurate conformemente all'originale si vendono le auto rimaneggiate si vendono con difficoltà. Ecco perché dico se in origine potevi optare per una selleria in stoffa od una in pelle perché optare per una finta pelle ? Piuttosto opta per una selleria in stoffa Pallas ... Meglio un interno originale e vissuto (anche usurato dal mio punto di vista) che un interno non conforme.
Poi ognuno faccia come meglio creda ...
Mah... E'un discorso di parte. Non sto dicendo che è giusto o sbagliato.Ma secondo me le auto non originali si vendono come quelle originali, se non di più. Non capisco perchè ci si ostini a dire che un auto originale si vende ed una non originale no.
Esempio fuori dai denti: chi non comprerebbe una DSuper con aria condizionata, vetri in tinta e selleria in pelle? Sono 3 cose non originali per la DSuper, i puritans odierebbero questa macchina. eppure secondo me moooolti non la disprezzerebbero. E ti dirò di più: se dovessi vendere una DSpecial quasi originale ed una DSpecial con aria condizionata e sedili in pelle forse venderei prima ed a maggior prezzo la seconda. |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 12:35:14
|
Diciamo allora - dal mio punto di vista - che gli interventi non originali, meno invasivi sono meglio è, così è più facile, con un costo contenuto, potere recuperare l'originalità dell'auto.
Alcuni interventi li tollero, per esempio le strisce protettive Tipo Pallas sulle fiancate ... volendo anche l'aria condizionata d'epoca ... La tappezzeria non conforme la giudico invece troppo invasiva ... lo stesso dicasi per il colore.
|
 |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 12:41:06
|
Si ma alla fine.... non è sempre una macchina bellissima ? |
 |
|
roman1
Junior Member
 
93 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 15:23:55
|
Caro Fabio,
qualunque sia la tua scelta, se dovessi togliere i tuoi interni, mi offro per l'acquisto!
Ho un pallas brun scarabèè con gli interni (sedili anteriori soprattutto) rovinati con la saldatrice dal carrozziere che mi ha rifatto il tetto (non ho pagato il tetto, ma ho i sedili bucati...).
Dal mio punto di vista, con tutte le spese potenziali che potrei/dovrei fare sulla macchina, comprare tessuto per 50 € al metro più il costo del tappezziere mi pare troppo.
Saluti
Corrado |
 |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 17:13:38
|
Ciao Fabio
non ho ancora capito se hai gli interni in pelle oppure no, comunque anche se (come mostri dalle foto) ti piacciono molto di più gli interni in tessuto, ti sconsiglio di farlo perchè la pelle dei sedili è veramente molto bella e non regge assolutamente il confronto con il tessuto.
Concordo quando si parla di originalità... ma alla fine cosa si intende per originale ?
ciao ciao |
 |
|
sergio
Senior Member
   
429 Posts |
Posted - 09 Nov 2004 : 18:58:21
|
..."sappi che a Milano c'è uno che restaura gli interni in pelle e ti assicuro che tornano NUOVI con una spesa intorno a migliaio di euro"...
ciao bronn, potresti darmi qualche coordinata in più? sono molto interessanto alla cosa, visto le pessime condizioni del sedile di guida della mia ds, e in generale il decadimento degli interni in cuoio.
grazie :-)
|
 |
|
MotomSS
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 10 Nov 2004 : 12:25:56
|
Una cosa: quando si parlava di di optionals non originali per il modello bisogna distinguere tra: sostituzioni NON originali e AGGIUNTA di optionals non conformi al modello ma dell'epoca. Per la prima categoria posso annoverare gli interni di un materiale / colore non originale: ebbene io non li accetto; una determinata auto è uscita con un determinato accostamento? Ecco, tale deve rimanere per conservare l'originalità altimenti parto da 1500 euro in meno. Punto. Seconda categoria: in un'auto è stato aggiunto un certo tipo di optional che era CONFORME al tipo di veicolo ma non al modello, tipo l'A/C frigette o simile? Ebbene, quello è un accessorio ORIGINALE dell'EPOCA e non stona troppo. Fosse per me e mi capita per le mani un'auto che in origine non lo prevedeva, di certo non mi sbatto a montarlo, se già lo trovo lo tollero tranquillamente e di certo non lo rimuovo. Si tratta di violentare un'auto (primo caso) o di arricchirla (secondo caso) Vedere una DSpecial o DSuper pallasizzata mi fa rabr-r-r-rividire: perchè voler mascherare una oggetto facendogli assumere le sembianze di quello che in realtà non è? Se si vuole un modello pallas o confort si cerca quello, senza devastare un modello che non c'entra nulla. (questa predica bisognava farla a coloro che facevano queste cose negli anni '70!) Ciao! MotomSS |
 |
|
armandof
Starting Member
5 Posts |
Posted - 11 Nov 2004 : 17:08:24
|
Questo lavoro l'ha fatto un tappezziere della mia città nell'automobile di un amico, e ha riscosso 2.300 euro includendo il cuoio.

Perdono per il mio italiano, ma sono spagnolo ed uso un traduttore automatico.
|
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 11 Nov 2004 : 17:34:30
|
quote: Originally posted by FeDeesse ...Esempio fuori dai denti: chi non comprerebbe una DSuper con aria condizionata, vetri in tinta e selleria in pelle?
Chiediti piuttosto chi la venderebbe !!!
aria condizionata originale + cuoio + vetri in tinta costano quasi quanto una DSuper conservata...Fai un pò tu...
|
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 11 Nov 2004 : 17:36:16
|
Condivido il pensiero di MotomSS. |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 11 Nov 2004 : 17:36:34
|
quote: Originally posted by armandof
Questo lavoro l'ha fatto un tappezziere della mia città nell'automobile di un amico, e ha riscosso 2.300 euro includendo il cuoio...
Dalla foto sembrerebbe un lavoro ben fatto, colore a parte (troppo chiaro).
Dove si trova questo tappezziere ? In Spagna ?
ciao ciao |
 |
|
Topic  |
|