CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Toc ...toc.......avanti un altro problema
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Vittorio G.
Starting Member

9 Posts

Posted - 03 Nov 2004 :  18:27:04  Show Profile
Metto in moto la mia DS 21 i.e. semi dopo alcuni giorni di sosta, e subito sento un forte e secco TOC...TOC...TOC cadenzato proveniente dal vano motore, se do' dei piccoli colpi di gas sparisce, per poi ricomparire non appena la dea torna al minimo, quindi si alza dietro senza rumori e poi, prima di alzarsi anche davanti, un altro paio di TOC TOC, una volta posizionata e pronta per la partenza tutto si normalizza ed a caldo non da' più alcun problema, che invece si ripropone a freddo dopo lunghe soste.
Il mio meccanico non mi ha nemmeno fatto finire la storia, ed ha sentenziato che la sfera del congiuntore è da sostituire (€ 83 + lavoro), ma vorrei essere confortato da vostri commenti.
Grazie in anticipo.
Vittorio G.

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 03 Nov 2004 :  19:14:45  Show Profile


...ma sei sicuro che a caldo non lo fà più?... o meglio, che la cadenza dei TOC TOC è meno frequente? Te lo chiedo perchè in corsa è un pò "difficile" sentire il TOC TOC, mentre al minimo da ferma è diverso...

Quindi: A motore caldo, al minimo, la cadenza dei TOC TOC è meno frequente? Se sì, allora molto probabilmente hai dell'aria nel circuito idraulico, dovuta a qualche perdita. Ricorda che non è necessario vedere LHM a terra perchè ci siano delle perdite... a volte queste sono all'interno degli stessi organi idraulici...e si "manifestano" con un copioso flutto di LHM sui tubi di recupero...

Solitamente, se hai delle perdite nel circuito LHM, questi TOC TOC frequenti si sentono molto di più quando la si mette in moto di nuovo dopo un periodo di inattività...potrebbe bastare anche una settimana.. o meno...

Tra l'altro, sulle prime frenate, dovresti sentire anche un effetto di questo tipo schiacciando il fungo dei freni...

Ad ogni modo, sarebbe bene se tu sapessi quando è stato sostituita la sfera congiuntore l'ultima volta...o meglio, quanta strada ha percorso la vettura con quella sfera...

Ciao Zagor[:hello
Go to Top of Page

Matteo
Junior Member

55 Posts

Posted - 03 Nov 2004 :  20:05:55  Show Profile
Il tuo meccanico ha visto e sentito l´auto e il rumore oppure ha ascoltato la tua storia? Te lo chiedo perchè il toctoc che descrivi potrebbe anche essere la puleggia dell`albero a camme (quella che comanda pompa ap, pompa acqua ed alternatore.Mi è capitato un paio di volte di rimanere a piedi perchè la puleggia si dissalda dal suo mozzo,che la rende solidale all´albero e ti lascia, dopo qualche giorno di toc toc sempre più continui, senza pompa ap,con il radiatore bollente e con l´alternatore fermo. Di solito si può aggiustare se intervieni per tempo,mentre se si rompe del tutto (il mozzo quindi gira all´interno della puleggia senza produrre ulteriori danni) ti conviene cambiarla con una nuova. Ciao.
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 04 Nov 2004 :  09:02:24  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Anche la mia (stesso modello) lo fa.
Se resta a lungo ferma (più di 1 mese) produce degli strani "toc" credo nella zona del pedale del freno.
E' aria nel circuito, non è grave, dai un po di schiacciate al fungo.
La sfera non centra nulla e in tutti i casi la trovi in posizione molto facile davanti al cambio (al contrario degli altri modelli). E' un lavoro di 1 ora neanche.
Go to Top of Page

Vittorio G.
Starting Member

9 Posts

Posted - 04 Nov 2004 :  09:06:18  Show Profile
Sono sicuro che a caldo non fa nessun toc toc, perchè tale rumore a freddo è molto forte e si sente benissimo anche all'interno dell'abitacolo, quindi lo sentirei anche in marcia.
Confermo che anche il fungo del freno, alle prime pompate a freddo, ha un vuoto ed in particolare al primo colpo fa un suono metallico.
Il mio meccanico non ha sentito il rumore, ma ha dato il suo parere solo dopo il mio racconto.
Non so quando è stata sostituita (se è stata sostituita) la sfera del congiuntore, ho delle vecchie fatture del precedente proprietario e verificherò, ma ho dei dubbi sul fatto che riesca a trovare qualcosa.
Riguardo alla puleggia dell'albero a camme, ho dei dubbi perchè il mio meccanico ha sostituito la pompa dell'acqua non più tardi di 10 giorni fa, possibile che non si sia accorto di nulla?
Ciao e grazie.
Vittorio G.
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 04 Nov 2004 :  13:52:17  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by Vittorio G.

Sono sicuro che a caldo non fa nessun toc toc, perchè tale rumore a freddo è molto forte e si sente benissimo anche all'interno dell'abitacolo, quindi lo sentirei anche in marcia.
Confermo che anche il fungo del freno, alle prime pompate a freddo, ha un vuoto ed in particolare al primo colpo fa un suono metallico.
Il mio meccanico non ha sentito il rumore, ma ha dato il suo parere solo dopo il mio racconto.
Non so quando è stata sostituita (se è stata sostituita) la sfera del congiuntore, ho delle vecchie fatture del precedente proprietario e verificherò, ma ho dei dubbi sul fatto che riesca a trovare qualcosa.
Riguardo alla puleggia dell'albero a camme, ho dei dubbi perchè il mio meccanico ha sostituito la pompa dell'acqua non più tardi di 10 giorni fa, possibile che non si sia accorto di nulla?
Ciao e grazie.
Vittorio G.




Concordo sull'escludere la (bistrattata) sfera del congiuntore.
Conosco una DSpecial che aveva questo problema e difatti era una microperdita ad una sospensione...
Secondo la legge del via il dentew via il dolore è stata tolta la perdita ed è stato tolto il problema!
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 04 Nov 2004 :  14:11:21  Show Profile
quote:
Originally posted by Vittorio G.

Sono sicuro che a caldo non fa nessun toc toc, perchè tale rumore a freddo è molto forte e si sente benissimo anche all'interno dell'abitacolo, quindi lo sentirei anche in marcia.
Confermo che anche il fungo del freno, alle prime pompate a freddo, ha un vuoto ed in particolare al primo colpo fa un suono metallico.
Il mio meccanico non ha sentito il rumore, ma ha dato il suo parere solo dopo il mio racconto.
Non so quando è stata sostituita (se è stata sostituita) la sfera del congiuntore, ho delle vecchie fatture del precedente proprietario e verificherò, ma ho dei dubbi sul fatto che riesca a trovare qualcosa.
Riguardo alla puleggia dell'albero a camme, ho dei dubbi perchè il mio meccanico ha sostituito la pompa dell'acqua non più tardi di 10 giorni fa, possibile che non si sia accorto di nulla?
Ciao e grazie.
Vittorio G.



...beh, alla luce dei fatti, caro Vittorio, secondo me non ti resta che andare a cercare la perdita... Buona caccia!

Ciao Zagor
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.09 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03