CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Le palle della Pallas
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

ROSANGELO84
Junior Member

50 Posts

Posted - 13 Jan 2005 :  22:48:38  Show Profile  Send ROSANGELO84 an ICQ Message
Salve a tutti. Non vorrei riproporre un vecchio topic, ma per spiegarvi devo venire al dunque.
Tempo fa avevo letto sul Forum che le sfere modello CX erano sicuramente più affidabili di quelle ad anello, ma quest’ultime sembrava fossero più morbide.
Io infatti ho comprato le sfere “vecchio” tipo ed il mio meccanico mi ha detto di tutto perché nel giro di poco tempo saranno da buttare via.
Domande:
-Quanto potrebbero durare circa quattro sfere vecchio tipo (non sto parlando di mesi, anno più, anno meno)?
-E' possibile ricaricarle o bisogna proprio sostituirle?
-Le ho pagate quasi 400 euro e mi è stato detto che era un po’ troppo La prossima volta che le cambio, posso “dar dentro” quelle rotte e pagare meno quelle nuove rigenerate (sempre con anello)?
-Ho sentito parlare di SUPERMORBIDE. Quanto durano? Cosa costano? Dove si trovano?
Grazie per l’attenzione e vogliate cortesemente colmare la mia ignoranza.

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 14 Jan 2005 :  10:13:17  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Non mi risulta che le sfere cx siano più affidabili di quelle ad anello. La sfera in tutti i casi ha una durata limitata nel tempo (comunque anni, diciamo max 10), ma tra le due la scelta migliore è proprio quella che hai fatto tu.
Io stesso le monto con successo e soddisfazione da 5 anni e la DS è morbida e ottima, non capisco perchè il tuo meccanico la pensi così.

Rispondo:
Domande:

-E' possibile ricaricarle o bisogna proprio sostituirle?

si devono ricaricare, non si butta mai una sfera ad anello. Anche se la membrana è rotta, si rimette nuova.

-Le ho pagate quasi 400 euro e mi è stato detto che era un po’ troppo La prossima volta che le cambio, posso “dar dentro” quelle rotte e pagare meno quelle nuove rigenerate (sempre con anello)?

effettivamente sono care

-Ho sentito parlare di SUPERMORBIDE. Quanto durano? Cosa costano? Dove si trovano?

non so cosa siano, anche se credo si intenda la modifica delle rondelle passaolio e non della sfera.

Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 14 Jan 2005 :  22:27:05  Show Profile
Aggiungo a quel che ho scritto nell'altra sezione:
anche io non vedo perchè dovrebbero durare meno quelle ad anello.
si era parlato di "supermorbide" come di una modifica praticata in via "semisperimentale" dall'ottimo Citronlane nelle officine di Tecnosir.
troverai più informazioni leggendo i vecchi post sul forum.
Ciao
Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 21 Jan 2005 :  15:25:14  Show Profile  Visit dominique's Homepage
per renderle supermorbide, si dovrebbe modificare l'amortizzatore, che sui ultimi modelli non sono intercambiabili. beati i proprietari di ds primissimi modelli che possono smontare i amortizzatori... ma se troppo morbido , diventa una barcha nella tempesta e i passaggieri ( posteriori sopratutto ) ringraziano .
il nec plus ultra della supermorbidezza è di smontare completamente l'amortizzatore...effetti collaterali garantiti
Go to Top of Page

ROSANGELO84
Junior Member

50 Posts

Posted - 25 Jan 2005 :  21:58:56  Show Profile  Send ROSANGELO84 an ICQ Message
Grazie a tutti. Per ricaricarle, come si deve fare? So che sul "cappuccio" si dovrebbe poter inserire pressione. Il problema è che il mio "cappuccio" non presenta alcuna valvola!!!
Che fare??? Qando la membrana sarà ormai "rotta", come si farà a sostituire o meglio, da chi potrei farla sostituire? Non che ne abbia bisogno ora, ma sapete com'è, sapere le cose anzitempo...
Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 25 Jan 2005 :  22:18:52  Show Profile
Le valvoline di cui parli vengono montate direttamente sulle tue sfere al posto del tappino posto sulla sommita'.L' operazione e' sicuramente da lasciar fare a personale del mestiere anche se a vedere sembra una stupidata (considera sempre che sono recipienti in pressione). Se non sai dove andare affidati a Bepi (TECNOSIR), per la carica periodica (questo dipende dallo stato di salute delle sfere)dovrai utilizzare azoto. Ciao
Go to Top of Page

FRANK65
Junior Member

76 Posts

Posted - 26 Jan 2005 :  18:18:25  Show Profile
quote:
Originally posted by Nonno

Le valvoline di cui parli vengono montate direttamente sulle tue sfere al posto del tappino posto sulla sommita'.L' operazione e' sicuramente da lasciar fare a personale del mestiere anche se a vedere sembra una stupidata (considera sempre che sono recipienti in pressione). Se non sai dove andare affidati a Bepi (TECNOSIR), per la carica periodica (questo dipende dallo stato di salute delle sfere)dovrai utilizzare azoto. Ciao




Io sulla mia Bx le ho fatte montare (cinque valvole, anche sulla sfera accumolatore) e ho speso 120 euro tutto compreso.

Sono rimasto soddisfatto, anche se mi aspettavo l'auto più morbida;
ma credo che la funzione principale delle valvole sia di allungare
notevolmente la vita della sfera.

E' importante secondo me sottolineare in quale momonto fare il montaggio delle sfere e la ricarica con azoto delle stesse: Non ha
senso farlo con le sfere nuove, ma non bisogna nemmeno aspettare troppi anni, altrimenti la membrana si rovina e la ricarica diventa inutile; la discriminante è un valore minimo di pressione residua nelle sfere (non ricordo quanto era nel Bx, mi sembra almeno 20/25 Bar
residui, comunque varia tra ant. e post. e accumulatore dato che hanno
pressioni leggermente diverse.

Bisogna considerare anche che la sfera più sollecitata è quella dell'accumulatore centrale, seguita dalle anteriori e poi dalle posteriori. Bisogna chiamare la Tecnosir per farsi dire qual'è
l'officina più vicina nella quale si può fare il lavoro.


Ciao
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 27 Jan 2005 :  16:39:58  Show Profile
ho ripreso la macchina x fare qualche giro sulla neve,che con la ds,anche nello stato in cui si trova la mia,mi fa' uscire di testa.Soltanto che ho trovato le sfere piu' dure e che quindi e' giunta l'ora di cambiarle.x la ricarica dalla tecno,devo portare la macchina o posso mandare le sfere?saluti
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 27 Jan 2005 :  23:06:14  Show Profile
Puoi chiamare la Tecnosir per metterti d'accordo.
Tel. 0423 760075
Cerca del sig. Bepi, è molto disponibile.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.1 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03