Citroen DS23 IE 1972 (3)

 

PLANCIA E INTERNI

 

La plancia di bordo tutto sommato fa la sua figura, a parte il volante che è rovinato dal sole. Si nota come optional l'interruttore delle luci intermittenti di emergenza più vari interruttori non originali (ben quattro?!). Di facile reperibilità le piastrine di plastica per sostituire quelle sforacchiate.

Plancia completa
Montava, probabimente dall'acquisto, l'autoradio, come si evince dalla presenza del potenziometro di fader anteriore - posteriore. Peccato si sia persa per strada. Di pregio il portachiavi originale della concessionaria che vendette la vettura 29 anni fa. Cruscotto - dal 1972 con le lancette lunghe

Interni in sky marrone. I sedili anteriori sono strappati lungo la cucitura, quindi sono facilmente riparabili. Ma anche questi hanno un valore irrisorio, potrebbe valer la pena cercarne di migliori.
Inoltre il pannello della portiera del guidatore è strappato, e dunque va sostituito.

 

Sedili

Come sempre, i sedili e le rifiniture posteriori sono immacolati, viaggiando le vetture per la maggior parte del tempo con uno o due occupanti.
Panca posteriore

Altra testimonianza della radio che fu. Attenzione ad osservare bene la lamiera che costituisce la cappelliera: Negli anni ottanta venivano spesso trasformate in groviera per montare i più disparati sistemi da 50 altoparlanti. Ma il materiale è lamiera in quanto contribuisce alla rigidità dell'insieme posteriore della vettura!

 

Griglia altoparlante poosteriore
Riguardo le rifiniture, le maniglie sono in cattive condizioni; ma le ho già trovate con spesa contenuta ad una mostra-scambio francese; le tapezzerie sono in gran parte recuperabili; le rare plafoniere posteriori (presenti solo sulle DS non-Pallas ma non sulle ID) per fortuna invece ci sono e sono intere.

DS23IE - Pag.2DS23IE - Pag.4