CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 DS 23 ie Pallas - Un aiuto per l'acquisto
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 22 Apr 2004 :  14:37:51  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
In effetti il rivenditore mi ha detto che il vecchio proprietario è morto...(Con tutto il rispetto per lui).

Miii ecco forse lo strano odore.....
Go to Top of Page

Antonio
Senior Member

348 Posts

Posted - 22 Apr 2004 :  15:34:13  Show Profile
Questa ma la dovete concedere:
qui avevamo un Gatto che partecipava al forum, ma ha fatto una brutta fine (non solo qui, anche dalle parti delle discussioni sulle 2cv, ultimamente!!)!!!!!!!!!!
Go to Top of Page

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 22 Apr 2004 :  18:34:31  Show Profile
ciao eugenio, io partirei da mille per magari arrivare a 1500, ricorda che di euro ne spenderai tantissimi una volta che ce l'avrai.

non è per scoraggiarti, la ds è una vera favola viaggiante, merita tutti soldi che richiede :-)

ovvio che ti è già scattata la famosa sindrome del salvataggio, però magari guardati ancora un po' in giro!

in ogni caso, in bocca al lupo!

sergio
Go to Top of Page

kalido
Junior Member

54 Posts

Posted - 23 Apr 2004 :  09:48:47  Show Profile
ciao eugenio,
mi permetto di darti anche io un parere.
il modello in se stesso e' indubbiamente interessante.
pero' da quello che ho capito questo sarebbe il tuo primo ds,e allora ti consiglio di guardare anche altre vetture e fare poi dei raffronti.
dalla tua descrizione l'auto e' ferma da molti anni.
per quanto riguarda l'idraulica sicuramente dovrai sostituire : le 4 sfere sospensioni,probabilmente quella del congiuntore,forse revisionare lo sterzo,accumulatore freni,pompa alta pressione,e almeno pulire il filtro serbatoio e tutto l'impianto.
per la meccanica metti in preventivo : pulizia serbatoio benzina,pulire gli iniettori(se non sostituirli),pompa benzina elettrica penso da cambiare ieiecome tutti i tubi benzina,pompa acqua viste le incrostazioni da cambiare,pulizia radiatore,....
poi potresti dover cambiare supporti motore,penso tutto l'impianto di scarico,dovresti poterla accendere per verificare l'usura della frizione e se la catena di distribuzione fa rumore.
poi mi hai detto che l'impianto elettrico e' da rifare.
verificare il rapporto di compressione dei quattro pistoni per capire se c'e' qualche fascia andata causa poi di consumo olio ecc...
questo a grande linee e' quello che penso potresti dover fare(all'interno di queste "grandi linee" c'e' una marea di altre piccole cose ad esempio filtri,cinghie.... e una marea di ore per fare tutto questo.)
per quanto riguarda la carrozzeria senza vederla e' difficile parlare.
pero' da quello che hai detto sicuramente : giro tetto marcio da sostituire,supporti paraurti posteriore probabilmente marcio per questo lo vedi storto,cornici faro da sostituire.
dovresti verificare bene la parte bassa delle portiere,parafanghi ant. e post,tutta la parte posteriore.
e il massimo sarebbe mettere l'auto su un ponte per controllare il fondo della vettura.
poi ci sarebbe l'interno......
secondo me devi decidere se comprare una auto cercando di pagarla il meno possibile perche' tanto hai intenzione di restaurarla totalmente(pero' mettiti in testa che ti imbarchi in una impresa molto lunga e costosa) oppure se vuoi una vettura gia' in discrete condizioni dove eventualmente fare dei piccoli interventi di manutenzione.
sinceramente dalla tua descrizione questa vettura mi sembra buona solo per due cose : o come vettura uso ricambi
o come vettura da base per un restauro totale.
in ogni caso io non la pagherei piu' di mille euro.
spero di esserti stato utile
ciao kalido
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 23 Apr 2004 :  10:32:21  Show Profile
quote:
Originally posted by kalido

...sarebbe il tuo primo ds,e allora ti consiglio di guardare anche altre vetture e fare poi dei raffronti...




Concordo in pieno. A tal proposito su RuoteClassiche di questo mese ci sono diversi DSuper/DSuper5, alcuni DS21 (anche Pallas) un DS20 Pallas (6000 EURO) e un 23IE (16000). Magari potresti fare un giro di telefonate per capire un pò e se qualcuno è nei tuoi paraggi farci un salto per fare dei confronti.

ciao ciao
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 23 Apr 2004 :  12:03:37  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Eccomi qua !

Torno or ora dal rivenditore.....

Ci siamo lasciati con una bella risata....

Transazione non effettuata.

Io gli ho offerto 3000 euro che in lire sono circa seimilioni
ed ero disposto ad arrivare al massimo a 4000 (ma non glielo ho detto).

Non ha accettato, ha continuato a dirmi che la marmitta è in ottime condizioni e che un fantomatico elettrauto ex citroen sarebbe venuto e avrebbe acceso la macchina....

OK gente... grazie dei consigli, inizia la ricerca di qualche mezzuccio alternativo, tipo una DS23ie manuale da rimettere a posto. :o)))))))))))))))).

Qualcuno ne conosce qualcuna ?


Grazie e ciao
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 23 Apr 2004 :  13:19:32  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Secondo me hai fatto la cosa migliore.
Go to Top of Page

Sergio64
Average Member

133 Posts

Posted - 23 Apr 2004 :  14:01:13  Show Profile
Lassa perdere quel rottame, non per niente e' da un rottamaio!

Ciao Sergio
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 23 Apr 2004 :  14:54:50  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
In effetti a mente fredda comincio a ragionare...

Ho trovato forse una ds 20 pallas semiautomatica....
Da lavorarci su, un prezzo di inizio trattabile.....

In settimana prossima parto a vederla...

Consigli in merito ?

Sarà il destino... ma il colore è lo stesso... AC 427



Ciaooooooooooooooooooo

Saremo matti ?


Eugenio C.

Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 23 Apr 2004 :  16:01:03  Show Profile
quote:
Originally posted by Eugenio Colazzo


Ho trovato forse una ds 20 pallas semiautomatica....
Da lavorarci su, un prezzo di inizio trattabile.....

In settimana prossima parto a vederla...

Consigli in merito ?




Beh...Per interni, esterni, carrozzeria, ruggine, idraulica, motore i consigli sono + o + gli stessi. Il 20 non ha da controllare gli iniettori ma ha il semi automatico...Quanto chiedono ?

Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 23 Apr 2004 :  19:56:48  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
4500 euri perchè dice da rimettere a posto.... Ha l'impianto a gas e quindi buchi a volontà.... ma non ha ruggine.
Mi hanno detto che è marciante e che la riporterei a casa con le sue ruote.

2500 ? ci posso provare ?

Ciao

Eugenio


Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 23 Apr 2004 :  22:47:17  Show Profile
quote:
Originally posted by Eugenio Colazzo


2500 ? ci posso provare ?



Sicuro che non abbia ruggine ? Guarda bene sotto la bauliera, sui longheroni del telaio. Spesso si nasconde sotto l'antirombo che se sotto ha la ruggine ed è stato messo da un pò di tempo inizia a fare le "gobbe". Controlla come sono gli interni e cerca di capire come sta il motore, distribuzione, impianto idraulico...

Targa e libretto sono originali ?

Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 04 May 2004 :  10:42:34  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Ancora devo andare a vederla...
nel frattempo ho avuto modo di vederne qualche altra nella mia zona e devo dire che sono rimasto orripilato.
Macchine in avanzato stato di restauro con tutti i pezzi smontati
buttati l'uno sull'altro all'interno della macchina, la tappezzeria piena di polvere...
Sono andato a vederne una... 3000 euri, una bellezza a detta del padrone, totalente restaurata...
Una id pallasizzata, tra l'altro anche male (ndr), marcia ovunque e anche di più, interni da far schifo e tenuti malissimo.
Colore cambiato arbitrariamente, sedili in pelle dietro e copertine davanti, una vera indecenza !
Ma mi dico... comè possibile trattare una macchina così ?

Ciao a tutti
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 04 May 2004 :  13:25:24  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

La cosa che più mi lascia perplesso in questi annunci sono "ottime condizioni generali" salvo poi alla visione risultare una vettura da cannibalizzare. Nemmeno un cieco ci cascherebbe ma loro, niente, imperterriti "ottime condizioni generali".

Mah ...
Go to Top of Page

Sergio64
Average Member

133 Posts

Posted - 04 May 2004 :  16:21:45  Show Profile
Per l'esperienza che ho accumulato da un anno, nella ricerca della DS, ti posso dire che per 3000 euro trovi solo auto nelle condizioni che hai descritto, magari anche circolanti, ma con lavori per altri 3000 euro almeno per metterle in condizioni decenti.
La conclusione e' che se vuoi un'auto decente, circolante, alla quale devi fare eventualmente solo un bel tagliando, deve prevedere una spesa di almeno 6000 euro.

Ciao Sergio
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 19 May 2004 :  21:06:19  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Per motivi di lavoro devo ancora andare a vederla... Volevo sapere però come si fa a riconoscere se è un modello pallas oppure no dalla targhetta del telaio. Sabato è il grande giorno !!!!


ciao e grazie
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 19 May 2004 :  22:37:15  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Dal telaio non c'è modo di saperlo, almeno per quele anni '70.
PERÒ se è una DS20 è per forza PALLAS, in Italia non esisteva altrimenti!
(Come se è una ID, una DSpecial o una DSuper non può essere PALLAS!)
ciao buona caccia
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 20 May 2004 :  09:30:13  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by Andrea


Eugenio non è che sotto la panca posteriore c'é da qualche parte anche il primo proprietario ?



Ciao! Sono new entry da poco comunque ...BENVENUTO!!!
Ho letto il tuo caso e posso pirti che di sicuro il Signore che teneva la deesse in mezzo a tanta robaccia inutile, tra vecchie gomme e piena di polvere non ha fretta di venderla dunque pondera bene. Anche io, come penso tutti di noi (forumisti), agli esordi eravamo esaltati e la passione neo sbocciata per la dea ci avrebbe fatto acquistare il primo squalo marciante che ci fosse capitato a tiro. Magari ignorando l'esistenza dei problemi di ruggine alle canaline,sottoporta,baule girotetto e etc etc.
Il consiglio che posso darti è quello di appoggiarti ad un forumista esperto che possa aiutarti a "decifrare" la vettura. Non avere fretta. Aspettare maggiori informazioni o sicurezze è una qualità vincente in questo campo. Ti saluto, buona caccia, Federico
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 21 May 2004 :  15:20:56  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage


Scusatemi.... stò facendo gli ultimi conti...
Non riesco a trovare riferimenti sy MyParts per il prezzo di un motore DY3 revisionato, qualcuno sa con certezza i costi ?

Grazie a tutti

Eugenio


Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 21 May 2004 :  15:38:54  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Non esistono (perchè non sono convenienti) motori di rotazione per le DS, e per le sue caratteristiche il suo può essere revisionato più di una volta. Penso sia il PESO il maggior detrattore di questa pratica, ti fai spedire 300kg di ghisa dall'Olanda???
Per una revisione completa del motore posso azzardare 800Euro per i ricambi (canne, pistoni, distribuzione, etc) ed altrettanto di manodopera. Considera che tirando giù un motore di DS, cosa che non capita tutti i giorni, val la pena controllare un sacco di particolari, dalla frizione, ai supporti motore, ai dischi.
Ciao


Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 21 May 2004 :  15:49:29  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Grazie tantissime.

Spero potervi fare un bel resoconto sul DS 20 Lunedì prossimo, oramai stò topic è diventato una storia infinita...

Vi dò le anticipazioni per le prossime puntate:
Forse si parlerà di un DS 21 del 1969 ...

Stanotte non dormirò...

Maledetti....
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 21 May 2004 :  15:54:25  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Mi sa che è un periodo in cui siamo in molti svegli la notte.
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 22 May 2004 :  22:00:44  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Eccomi di ritorno.

Quello che ho visto...

Macchina vissuta, 3 proprietari, baule abbastanza arrugginito, interni accettabili ma da rifare nel tempo.

La cosa comica è che la abbiamo accesa... 10 secondi, 20, 30, 40, 60, evvivaaaaaa si è mossaaaa!!!!! 1 millimetroooo, 2, 3 ....
Poi il proprietario ha pensato bene di iniziare a sgassare per farla alzare... alla fine si è alzata, ma sembrava sul punto di crollare da un momento all'altro...
Allora mi hanno convinto a provare il cambio.... uaaaaaaa....
Premo da bravo il fungo e attendo che il motore reagisca.... macchè... al minimo fisso, sul punto di spegnersi.
Metto la prima senza gas, sobbalzo, c...o si muove ! do gas e si sposta, metto la seconda al volo e...... vuuuuuuaaaauuuuummmmm un bel giro di motore libero e dopo un paio di secondi come per magia la frizione è rilasciata con un bel saltone in avanti.

Lo sterzo duro come il ferro, non girava neanche a pregarlo, in effetti c'era un bel lago d'olio....

Mi sono divertito come un matto.... mio figlio di 2 anni e mezzo che mi diceva "papà belaaaa?" "papà corèéè?" e io " si è bella, vedi come corre ?"

Morale.... il proprietario ha detto che non si schioda da 4500... ci siamo salutati con una bella stretta di mano e con una convinzione ....

Ho provato un cesso di macchina ma questo mi ha convinto definitivamente... prima o poi guiderò una DS mia !

Ciao a tutti e buonanotte... sono veramente stanco !

Ciao anche da mio figlio che ha imparato una parola nuova..
"lo cualo"

bye bye
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 23 May 2004 :  19:16:08  Show Profile
quote:
Originally posted by Eugenio Colazzo


...
Volevo sapere però come si fa a riconoscere se è un modello pallas oppure no dalla targhetta del telaio.



Come già detto da Marco, dal telaio non si riesce a distinguere una DS Pallas da una DS Confort. I particolarti delle Pallas però sono tanti e di solito chi ha "taroccato" la DS Confort in DS "Pallas" si è limitato solo ad una parte di essi...
Se vuoi farti un'idea più approfondita sui particolari "Pallas Only" puoi farti un giretto qui....

http://www.lesds.it/pagine_htm/quotazioni/pallas.htm

ciao ciao

Edited by - Gianluca on 23 May 2004 19:18:45
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 24 May 2004 :  09:46:55  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Qualche commento tecnico:
Una Dea semiautomatica ha molta più roba idraulica di una dea con cambio manuale. Ergo è normale che prima che la pentola vada in pressione ci vuole di più, e si alzi più tardi.
Se aggiungiamo un servosterzo... che non serve più, ma probabilmente fa perdere pressione all'impianto eccoti servito.
Quanto al cambio, da quello che dici è assolutamente mal regolato. Un cacciavita ed una chiave inglese e torna a posto in 10 minuti.
Leggiti a questo proposito l'articolo che mi sono divertito a scrivere nel sito, sezione tecnica.
Ciao
Admin
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.19 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03