CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 DS 23 ie Pallas - Un aiuto per l'acquisto
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 26 May 2004 :  09:08:46  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Grazie a tutti per i consigli datemi finora.

Una nuova domanda riguardante questa volta una D Super 5. Devo andare a vederla. Il colore a detta del proprietario è rosso bordeaux con tettino crema, e questo mi piace non poco.
A questo punto avrei bisogno di alcune informazioni come segue:

I sedili anteriori sono di un pallas, si possono depallasizzare e farli tornare a D super 5 o bisogna cambiali ?.

I sedili posteriori sono neri in sky, non essendo l'allestimento pallas ( confermato da venditore ) che tipo di tessuto veniva usato ?

Ho letto su LesDs che il modello è motorizzato con un bel 21 a carburatori con cambio manuale e non ha il freno a fungo, altre differenze ?

Dove posso vedere delle foto a riguardo nello stesso colore ?

Ho visto alcune foto e non riesco ad esempio a capire se le rifiniture in gomma sulle portiere sono originali o no, in alcune foto compaiono in altre no.

Non sono pienamente convinto... il colore mi piace amando personalmente il colore in questione; a proposito... la sigla del colore ?

Per la parte idraulica, c'è rimasto qualcosa di idraulica su questo modello ? :o))))

Ciao e grazie a tutti


Eugenio
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 26 May 2004 :  09:16:10  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Sul sito LesDs ci sono i codici colore con i relativi anni ed i relativi interni di serie, anche se gli interni potevano essere "mischiati", i concessionari per venire incontro alle esigenze dei clienti infatti combinavano i colori del corpe vettura e degli interni secondo il gusto del compratore.
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 26 May 2004 :  09:17:24  Show Profile  Visit Admin's Homepage
I sedili sono quelli delle DSpecial/DSuper, per intenderci.
Stessa stoffa dei Pallas, ma con un "disegno" impresso a caldo (e quasi mai sopravvissuto) molto semplice. Guardati il servizio qui sul sito sulla DSpecial 1974 azzurra.
Però come opzione c'era l'interno "targa", ovvero sky vinilico, magari la panchetta nera è originale??
L'impianto idraulico è quello delle ID: Servesterzo, servofreno a dosatore e ovviamente sospensioni.
Colori: i vari rosso (dipende dall'anno modello, e tu non ha specificato) sono tutti comunque AC42x, escluso AC427 che è il brun scarabee (quello della mia DS23ie, per intenderci)
Ciao!
Admin
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 26 May 2004 :  09:43:28  Show Profile
Facile che il colore sia il rouge massena - AC423...
La panchetta in sky se è originale io me la terrei cara...
Rispettando le tabelle però credo che il tessuto targa sia disponibile solo dal modello '74, anno nel quale - sempre secondo le tabelle - non era più disponibile il rouge massena...

Le differenze fra la più rifnita delle ID e la DS Confort sono state minuziosamente (almeno credo) descritte qui...

http://www.citroends.it/cgi-bin/DSforum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=1412






Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 28 May 2004 :  04:12:35  Show Profile
sei ancora in cerca?sono passato davanti ad una casa qui' da me,ed ho visto uno special,credo,ha le borchie piccole ed il colore e' verdino chiaro.mi sono ricordato,spero bene,che vi aveva fatto molti lavori tra cui la friz. ed al tempo la voleva vendere (5/7anni fa') per realizzo,ma il figlio gli disse che era un'auto ricercata e la mise a nanna.non mi ricordo il prezzo.se int. fammi sapere(e' stata tirata fuori dal garage in questi giorni,vetri bianchi)saqut

Edited by - mecca on 28 May 2004 04:13:55
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 17 Jul 2004 :  12:16:00  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Eccomi qua...

Sabato, non si lavora, sono lontano da casa e dalla famiglia et voilà si pensa alla ds ( specialmente dopo aver telefonato alla famiglia...).

Ho visto una DS e penso proprio che l'attuale proprietario troverò un accordo, l'importante è riuscire a ritornare in patria.

Quando sono andato a visionare la macchina ho toccato tutto, guardare e contemporaneamente toccare mi permette poi di andare a ricontrollare mentalmente tutto con la dovuta calma.

Un qualcosa non mi quadrava, ogni volta ci ripensavo mi "suonava strano" e quindi questa mattina mi sono messo alla ricerca di un pò di schemi meccanici ed ho trovato un sito niente male.

Ora vi chiedo un aiuto "morale", non mi servono i "lascia stare" . ;o)~

Se avete pazienza di andare a guardare al link www.citroen-ds-id.com/ds/DS_Chassis.html toverete un bell'articolo riguardante il telaio (ed ecco arrivare i lascia stare...), la seconda figura rappresenta una sezione del longherone sinistro.
Su myparts c'è tutto a prezzi decenti, manca purtroppo il particolare che sulla prima foto viene siglato con DX743-1.

Domanda:
Qualcuno di voi ci ha mai lavorato su tale zona ? avete mai sostituito tali particolari ? Come sono fissati ? Sono saldati ? Che tipo di saldatura ( tig - punto )?

Avete altri disegni come questo da poter visionare ?

Vi ringrazio in anticipo e tanti saluti da quel di Sofia.


Eugenio
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 18 Jul 2004 :  09:31:49  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by Eugenio Colazzo
Su myparts c'è tutto a prezzi decenti, manca purtroppo il particolare che sulla prima foto viene siglato con DX743-1.



Alla faccia del particolare...
DX743-1 è il longherone stesso, per tutta la sezione centrale della vettura.
Impensabile una sostituzione. Evidentemente intendevi qualcos'altro.
Ti consiglio di parlare con Pallas21, che di buchi lassotto ne ha tappati tanti, in vita sua...
Admin
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 18 Jul 2004 :  21:07:15  Show Profile
quote:
Originally posted by Eugenio Colazzo
Qualcuno di voi ci ha mai lavorato su tale zona ?...


Certo...
In attesa di Pallas21 ti dico che la ruggine si toglie quasi da ogni parte. Se hai la ruggine sul longherone (non in un punto di attacco) togli la ruggine fino a trovare il materiale sano e poi ci saldi un bel pezzo di sana e robusta lamiera. Poi moli il tutto fino a farlo liscio, antiruggine, antirombo e vai a mille...Non come la maggior parte dei carozzieri che spalmano l'antirombo sulla ruggine...

Se hai la ruggine in un "punto di attacco" invece lì il discorso è più complicato in quanto probabilmente dovrai risanare più pezzi per garantire la sicurezza...

Pallas21 comunque saprà esserti più preciso.
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 19 Jul 2004 :  22:26:28  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Pallas21 ci sei ?

Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.13 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03