CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 piccoli dubbi
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

turbinosa
New Member

45 Posts

Posted - 09 Jan 2003 :  23:24:04  Show Profile
DA vero neofita sono spesso colto da piccole domande e dubbi che mi tolgono il sonno, anche se il più delle volte sono cavolate:
- sul sito "lesds" dice che l' auto si alza prima dietro e poi davanti. La mia fa il contrario: prima davanti ( si vede che ne ho viste poche di DS....)
- La frenata: appena tocco il " fungo" con un po' di energia le 4 michelin si inchiodano con mio grande dolore e spavento ( ahhh come soffro...) è normale? In caso di pericolo immediato o di neve che faccio?
- Questa catenella a cosa serve?
http://utenti.lycos.it/rivol/catenella.jpg

- Domanda scottante: restaurare l' intera carrozzeria ( un po' di ruggine, qualche ammaccatura, il baule e qualche pezzo mancante)e gli interni ( tessuto normale )quanto può costare??
Spero abbiate la pazienza di rispondermi voi che avete un po' più d'esperienza di me!!Spero di vedervi presto a qualche raduno, intanto utilizzerò questo mio topic per altri dubbi stupidi che man mano mi verranno in !!

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 10 Jan 2003 :  16:44:17  Show Profile  Visit paolo's Homepage
- sul sito "lesds" dice che l' auto si alza prima dietro e poi davanti. La mia fa il contrario: prima davanti ( si vede che ne ho viste poche di DS....)

Io(che l'ho scritto)confermo, prima dietro.

- La frenata: appena tocco il " fungo" con un po' di energia le 4 michelin si inchiodano con mio grande dolore e spavento ( ahhh come soffro...) è normale? In caso di pericolo immediato o di neve che faccio?

Il fungo DS è così. Dolcezza=zero. La gomma del fungo fu fatta così proprio per ovviare alla misera corsa del pedale. Ti devi abituare, controlla però che la frenata sia bilanciata, ossia che non blocchi troppo dietro. Hai però a disposizione una frenata potentissima!

- Questa catenella a cosa serve?

la catenella comanda un portellino sulla presa d'aria del radiatore.
Serve quando fa freddo. Chiude l'immissione di aria. Era un optional.
Da usare con attenzione e mai d'estate!!!

- Domanda scottante: restaurare l' intera carrozzeria ( un po' di ruggine, qualche ammaccatura, il baule e qualche pezzo mancante)e gli interni ( tessuto normale )quanto può costare??

Impossibile dirlo, dipende dai lavori da fare e da chi li fa (suppongo comunque un artigiano). Io butto lì una cifra che va dai 6000 euro minimo (est+int). Cifra molto indicativa, ripeto.

Go to Top of Page

giuliano
New Member

24 Posts

Posted - 10 Jan 2003 :  20:33:30  Show Profile
Ciao a tutti
non sono di sicuro il più esperto per rispondere ai tuoi interrogativi tecnici, ma un paio di informazioni di carattere economico penso di potertele dare.
Condivido l'indicazione fornita da paolo per una spesa di circa 6.000 euro, per una riverniciatura ho trovato a torino una carrozzeria la cui richiesta era di circa 3.000 euro, ad esclusione di particolari interventi di ripristino o sostituzione parti.
Il problema è che non sono in grado di valutare la qualità del risultato, in quanto non l'ho fatta riverniciare.
Sono invece più sicuro sulla selleria, dove da un artigiano serio e fidato, mi è stato chiesto tra i 100 ed 150 euro a seduta (per una spesa totale di circa 500/750 euro a seconda del tessuto).
Per quanto riguarda le info sui indirizzi a cui rivolgerti se sei nella zona di torino, li puoi trovare nel topic "conosci un bravo meccanico?"
Se abiti nell'area veneta per la selleria, mi è stato consigliato "epoca car" al sito epocacar.com (mai provato)
Ciao Auguri
Go to Top of Page

turbinosa
New Member

45 Posts

Posted - 11 Jan 2003 :  22:15:27  Show Profile
Ma allora è grave se si alza prima il davanti e poi il dietro????(ho paura a portarla dal meccanico !!!
Immagino che l' ABS non si possa montare sulla DS allora mi conviene cambiare le michelin e mettere qualcosa di meno storico, mi han detto però che la tenuta di strada peggiora con altre marche di pneumatici....
A proposito: mi era sembrato di capire che il riscaldamento fosse del tipo fucina infernale, cioè un caldo nell' abitacolo da cuocere le uova, ma il mio impianto non è che fa poi quel gran calore, che ci sia qualcosa di anomalo anche lì ?
Per mettere a posto il tutto comunque aspetterò ancora un po': ho un sacco di difetti ancora da trovare e devo vedere come si comporta la meccanica e l' idraulica dopo posso mettere mano al restayling (WOW)
Sono di Reggio Emilia e grazie per aver risposto ai miei dubbi!!!
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 11 Jan 2003 :  22:40:10  Show Profile
Caro turbinosa ;per quanto riguarda il riscaldamento non dovresti preoccuparti perche',secondo le mie esperienze su quattro ds ,solo una aveva il risc. che faceva il suo dovere,per le altre il riscaldamento sembrava quasi inesistente.Saluti
Go to Top of Page

giuliano
New Member

24 Posts

Posted - 12 Jan 2003 :  11:57:46  Show Profile
Ciao turbinosa. Chiarito che sei di Reggio Emilia, avrei un'ulteriore indirizzo che potrebbe esserti utile. Parlo sempre al condizionale quando non ho un'esperienza diretta sulle autofficine o ricambisti, ma semplicemente mi sono stati consigliati. In ogni caso anche da qui (Torino) alcune officine citroen si riforniscono da Spaggiari Oreste Centro Assistenza, Officina e Ricambi, specializzato in DS. E'caro, tanto che tra i Deesisti di torino viene chiamato "la gioielleria". In compenso pare essere molto affidabile e competente; inoltre ha veramente tutti i ricambi per le DS. (Meccanica, particolari di carrozzeria, rivestimenti interni). Sarebbe Bene se qualche partecipante al forum, di più lunga esperienza deesista, ci confermasse (o smentisse) questo "Mito Spaggiari". Tutto questo giro di parole per dire che potresti tentare presso di loro un preventivo o una consulenza sui lavor più urgenti.
L'indirizzo è Via Galvani 12 Montecchio Emilia Tel. 0522-866012
Saluti e aspettiamo altri pareri.
Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 12 Jan 2003 :  12:35:07  Show Profile
Immagino che l' ABS non si possa montare sulla DS allora mi conviene cambiare le michelin e mettere qualcosa di meno storico, mi han detto però che la tenuta di strada peggiora con altre marche di pneumatici[/quote]per quanta riguarda le michelin e vero che e la gomma per il ds perche e nata con quelle ma allo stesso tempo non e vero l'altra frase e cioe che cambiando gomma ne rimette la tenuta. questo te lo dico per esperienza fatta sulla mia ds. di routine viaggio con 4 nokian 205/70/15 risultati tenuta maggiore sterzo piu morbido e confort di margia maggiore senza parlare (per me ) valore estetico maggiore. l'unica rogna purtroppo e per chi ha le misure segnate sul libretto quindi potrebbe sempre essere a rischio multa . a parita di misura cioe 185/15 conosco della gente che monta le "VREDSTEIN" e non e assolutamente scontento se non per la durata del pneumatico un po inferiore alle michelin ma per quello che costano........ per quanto riguarda il riscaldamento controlla i tubi di aerazione e porta il radiatorino da un radiatorista vedrai che l'inferno piu che vederlo lo sentirai DSaluti

Edited by - CITRONLANE on 12 Jan 2003 12:38:05
Go to Top of Page

Citroman
Average Member

213 Posts

Posted - 12 Jan 2003 :  13:21:33  Show Profile
quote:
Sarebbe Bene se qualche partecipante al forum, di più lunga esperienza deesista, ci confermasse (o smentisse) questo "Mito Spaggiari".



Confermo: Spaggiari è caro arrabbiato, sia come ricambi sia come mano d'opera.
Consiglio vivamente di comprare i pezzi di ricambio in Olanda o Germania (dove li compra Spagiari che poi li rivende a peso d'oro), a meno che non abbiate tantissima fretta per cui non c'è altra scelta di rivolgersi a un ricambista italiano.
Io personalmente tra Spaggiari ed il Centro Restauro di Bologna preferisco quest'ultimo. Da evitare per le riparazioni di carrozzeria (Sono cari e onestamente poco accurati, come del resto Soaggiari che non fa nemmeno la verniciatura), è sicuramente più vantaggioso di Spaggiari per le riparazioni di meccanica, in quanto comunque esperti di DS ma "normalmente" cari.
Spaggiari poi è piuttosto antipatico, più di lui la moglie, e questo è un partivolare che influisce molto.
Inoltre al Centro Restauro apprezzano anche i CX, mentre Spaggiari li snobba.
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 12 Jan 2003 :  13:31:04  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by turbinosa

DA vero neofita sono spesso colto da piccole domande e dubbi che mi tolgono il sonno, anche se il più delle volte sono cavolate:
- sul sito "lesds" dice che l' auto si alza prima dietro e poi davanti. La mia fa il contrario: prima davanti ( si vede che ne ho viste poche di DS....)
- La frenata: appena tocco il " fungo" con un po' di energia le 4 michelin si inchiodano con mio grande dolore e spavento ( ahhh come soffro...) è normale? In caso di pericolo immediato o di neve che faccio?



Intervengo solo per chiarificare due punti:
1) Se si alza prima davanti e poi dietro può darsi che sia un po' di sporco nel correttore d'altezza posteriore. Falle fare un pò di ginnastica con la leva delle altezze: Tutta giù, poi tutta su, quando è salita tutta giù etc. Vedi se cambia. Può essere anche un problema di pressione, ho avuto una macchina che si alzava così ma molto lentamente, il problema era la pompa malfunzionante, da quando l'ho cambiata è tornata normale. QUanto ci mette a freddo la tua ad alzarsi? Comunque non è nulla di grave da non poterci andare in giro!

2) La frenata Citroën è così: ma è solo questione di abitudine, se resta sbilanciata, non si modula oppure ha ritardi c'è qualcosa che non va.

3) Per le gomme ribadisco il mio parere, le misure "legali" è meglio rispettarle e se poco poco si può meglio le Michelin originali. Una DS ben equipaggiata e regolata non ha bisogno di nessun ABS!!!

4) Quando affidi la tua macchina a professionisti, soprattutto del restauro Citroen, per evitare sorprese (tante me ne hanno raccontate) ti consiglio di consegnare la vettura solo in presenza di un PREVENTIVO SCRITTO E FIRMATO ove i lavori da fare ed il risultato che ti aspetti siano chiaramente espressi. Sono troppo frequenti i casi di preventivi a voce che poi lievitano incredibilmente con le scuse più varie (<<smontando abbiano trovato questo quello e poi quell'altro ancora, ormai non potevamo non sistemare, sono 2000 Euro in più>>). Ad un professionista basta un'occhiata per sapere quanto costerà un certo lavoro, entro un margine del 10 - 20%

Saluti
Admin
Go to Top of Page

Citroman
Average Member

213 Posts

Posted - 12 Jan 2003 :  13:44:35  Show Profile
quote:

4) Quando affidi la tua macchina a professionisti, soprattutto del restauro Citroen, per evitare sorprese (tante me ne hanno raccontate) ti consiglio di consegnare la vettura solo in presenza di un PREVENTIVO SCRITTO E FIRMATO ove i lavori da fare ed il risultato che ti aspetti siano chiaramente espressi. Sono troppo frequenti i casi di preventivi a voce che poi lievitano incredibilmente con le scuse più varie (<<smontando abbiano trovato questo quello e poi quell'altro ancora, ormai non potevamo non sistemare, sono 2000 Euro in più>>). Ad un professionista basta un'occhiata per sapere quanto costerà un certo lavoro, entro un margine del 10 - 20%



Impossibile non concordare, anche se bisogna comunque constatare che un carrozziere comune in 9 casi su 10 si rifiuta di fare preventivi scritti per auto d'epoca, con effetto "o si mangia 'sta minestra o si salta la finestra".
Un professionista Citroen di solito lo fa, anche se il problema dei preventivi non rispettati è endemico da David Auto, minore ma reale da Spaggiari e apparentemente inesistente dal Centro Restauro. Dico "apparentemente" perchè loro (per esperienza) rispettano sempre i preventivi, ma talvolta (diciamo anche spesso) il lavoro non è all'altezza perchè questo o quello non "era stato specificato". In questo caso l'importante non è tanto focalizzarsi sulla cifra quanto piuttosto sulle clausole accessorie.
Esempio: verniciatura 4000 euro ? Bene, 4000 euro pagherete, ma se non chiedete espressamente di portare la macchina a ferro loro applicheranno la vernice nuova sopra la vecchia, e se protesterete vi diranno che non glielo avevate richiesto, perchè in tal caso vi avrebbero fatto un preventivo di 7000 euro.
Potrei fare altri esempi ma il concetto è questo...
Go to Top of Page

turbinosa
New Member

45 Posts

Posted - 12 Jan 2003 :  18:16:27  Show Profile
- Controllerò meglio l' auto quando l' accendo a freddo, cronometrando il tutto e filmando la messa in moto, magari mi sbaglio io e proverò a fare un po' di ginnastica alle sospensioni...
- ehehehe, Spaggiari non l' ho mai conosciuto, ma sua moglie sì! Ero andato da lui per dei consigli e non c'era in officina, allora sua moglie m'ha fatto vedere le auto che avevano in vendita...c'è rimasta un po' male quando ha saputo il motivo della mia visita
Oreste va usato a piccole dosi, magari in casi di emergenza quando è stato provato il tutto e per tutto!
- Farò controllare il riscaldamento quest'estate...mi sembra logico...
Sto cercando di mettere in linea le foto dell' auto appena sarà pronto il tutto vi darò il link!
Go to Top of Page

Antonio
Senior Member

348 Posts

Posted - 13 Jan 2003 :  17:32:56  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin
4) Quando affidi la tua macchina a professionisti, soprattutto del restauro Citroen, per evitare sorprese (tante me ne hanno raccontate) ti consiglio di consegnare la vettura solo in presenza di un PREVENTIVO SCRITTO E FIRMATO ove i lavori da fare ed il risultato che ti aspetti siano chiaramente espressi. Sono troppo frequenti i casi di preventivi a voce che poi lievitano incredibilmente con le scuse più varie (<<smontando abbiano trovato questo quello e poi quell'altro ancora, ormai non potevamo non sistemare, sono 2000 Euro in più>>). Ad un professionista basta un'occhiata per sapere quanto costerà un certo lavoro, entro un margine del 10 - 20%

Admin



Parole sante, amico mio! Tu sai bene cosa è recentemente capitato a me in proposito (e quanto mi hai sopportato!). Vi assicuro, amici del forum, che sentire raccontare queste storie accadute a "terzi" è un conto, viverle è ben diverso: molto e molto peggio! A me è serivto di lezione e ho ben pagato il mio peccato di leggerezza, mi sono fidato e sono finito malissimo. Di più in "pubblico" è meglio non dire (visto che pure le minacce mi sono beccato). Ripeto anch'io: fatevi fare preventivi scritti da chi metterà alla vostra dea, siano dettagliati, con tempi di consegna, margini dovuti a imprevisti e tutto il resto.
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 14 Jan 2003 :  09:57:05  Show Profile
quote:
Magari puoi non fare nomi, però sarei felice di sapere a cosa potrei andare incontro io che la macchina non l'ho ancora presa, a dire la verità sono un po' deluso, mi sembra che sia solo una fonte di problemi questa macchina!!!
Forse si sta un po' esagerando con l'allarmismo, caro Riccardo non pensare che sia sempre così: Antonio racconta le sue esperienze per farci capire che ci vuole prudenza, non certo perchè le stesse fungano da deterrente.
Come in tutte le cose, anche nel campo delle auto d'epoca esistono squalacci (tanto per restare in tema...) che, senza troppi scrupoli, lucrano sull'inesperienza dei clienti. Resta il fatto che il nostro forum è un'ineguagliabile miniera d'informazioni e chiunque vi si rivolga può attingere al bagaglio esperienziale degli altri utenti per risolvere questo o quel problema, sia per le parti burocratiche che per quelle più tecniche.
Quindi cerca la tua Dea , trovala , innamoratene , comprala e usala con tranquillità . Poi, in caso di necessità , connettiti!!!

Go to Top of Page

Spinz
Average Member

168 Posts

Posted - 14 Jan 2003 :  12:38:00  Show Profile
Io ho fatto dei lavori ai sedili da Maieli a Roverbella Mantova; mi è parso onesto e mi ha fatto un buon lavoro!
Ciao a tutti!
Spinz

Ps se serve ho il num da qualche parte!
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 14 Jan 2003 :  15:02:40  Show Profile
Se la Dea si alza prima davanti e poi dietro può dipendere anche il fatto che il correttore di altezza posteriore non funzioni correttamente e si sblocchi solo quando la pressione e maggiore del normale a causa del suo blocco.Certo come dice Admin può essere la pompa ap e sicuramente alzandola al massimo e riabbassandola al minimo il correttore si sblocca ma un vecchio capo officina della Citroen,che si è invecchiato sotto l'ombra del grande cofano, mi ha dato un consiglio:
aggiungere nel serbatoio lhm quando è a livello, mezzo chilo abbondante di olio motore 20/50. Mi ha spiegato che l'olio lhm è molto secco e lubrifica poco le valvole dei correttori,i pistoncini della pompa e altre parti meccaniche e che quindi mescolato a un olio motore nella dose che ti ho scritto,diventa più lubrificante.
Nozioni che ha acquisito in gioventù durante i corsi di aggiornamento a Roma organizzati dalla Citroen.

Il riscaldamento della ds è un forno a ragione Citrolane

Gomme:io sono per le originali,ma una domanda per Citrolane quanto costano le nokian?Non ne ho mai sentito parlare se vanno bene come dici.....ci si può pensare.

Restauro: io per scelta faccio tutto da solo, le volte che mi sono avvicinato alle officine e alle tappezzerie mi hanno "spennato vivo" senza soddisfarmi.Io rimango sempre per il "chi fa da se fa per tre"

Saluti

Ago64

Edited by - Ago64 on 14 Jan 2003 15:07:41
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 14 Jan 2003 :  16:45:31  Show Profile
caro Franco non e' che per caso stai parlando di un g.... con gli stivali?Se mi sbaglio tante scuse al g....
Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 14 Jan 2003 :  18:52:24  Show Profile

Gomme:io sono per le originali,ma una domanda per Citrolane quanto costano le nokian?Non ne ho mai sentito parlare se vanno bene come dici.....ci si può pensare.

[/quote] io le ho prese circa due anni e mezzo fa da TONIN GOMME A FELTRE BELLUNO nokian 205/70/15 tutte e 4 nuove per un totale di 600.000 mila lire DSaluti
Go to Top of Page

frass
Average Member

244 Posts

Posted - 14 Jan 2003 :  21:46:17  Show Profile
quote:
Originally posted by mecca

caro Franco non e' che per caso stai parlando di un g.... con gli stivali?Se mi sbaglio tante scuse al g....



Sai mecca... Mi è semblato anche a me....
Mi puzza! Qui g.... ci cova!
Non mi rallegra più di molto!

Ho provato direttamente! (chi sa, sa di che parlo!)

E poi il topic è proprio giustamente titolato!!!

Edited by - frass on 14 Jan 2003 22:07:59
Go to Top of Page

turbinosa
New Member

45 Posts

Posted - 15 Jan 2003 :  00:58:58  Show Profile
Ho messo in questo sito le foto della mia auto:
http://utenti.lycos.it/rivol/turbinosa.htm
Mi sono accorto che è decisamente messa maluccio: man mano che la pulisco, la lucido e la uso saltano fuori sempre nuovi difetti, anche se la maggior parte sembrano di poco conto ( bhe 30 anni son sempre 30 anni....).
Qualcuno di voi forse l'ha già vista m'han detto che al raduno di Reggio a maggio c'era, poichè già da allora cercavano di venderla...
Spero che i link funzionino a dovere...alcune foto sono un po' pesantucce...
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 15 Jan 2003 :  09:38:33  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by turbinosa

Mi sono accorto che è decisamente messa maluccio: man mano che la pulisco, la lucido e la uso saltano fuori sempre nuovi difetti



Ma perchè ti butti giù cosi'?
Una DS è pur sempre una DS, se l'hai acquistata vuol dire che te ne sei innamorato e ti è piaciuta. Ci saranno delle cose da sistemare, col tempo e la pazienza le farai di persona o le farai fare, se vuoi, altrimenti se quello che ti piace è andarci in giro usala così.
Non mi sembra che fino ad ora tu abbia denunciato gravi difetti: fai le prove che ti abbiamo consigliato; quanto all'aggiunta di olio motore nell'LHM sono scettico, alcuni meccanici è vero usano questo metodo ma io preferisco i sistemi classici: esiste un liquido apposito (hydroclean) per ripulire e lubrificare le parti idrauliche, se hai dei dubbi <<fatti un giro>> con quello.

Per quanto riguarda il riscaldamento, se hai un minimo di manualità, puoi fare molto da te. Ci sono tre possibili cause se riscalda poco:

1) Esce poca aria: la serpentina del radiatorino è intasata dalla polvere, residui di gommapiuma dei tubi, insetti e quant'altro ha aspirato negli anni: smontare e pulire con getto d'aria compressa e poi acqua.

2) Passa poca acqua calda: il radiatorino è intasato di morchia. Smontare e pulire con acqua e detersivo o prodotti appositi. Rovesciarlo e scuoterlo mentre passa l'acqua fa già uscire un sacco di roba.

3) L'acqua del motore non si scalda più di tanto: la valvola termostatica del radiatore non chiude più del tutto e con le temperature di questi giorni il motore non riesce a scaldarsi. L'acqua rimane a 50 - 60 gradi invece degli 80-90 che dovrebbe ed il riscaldamento... non riscalda.

Saluti.
Marc'Admin

Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 15 Jan 2003 :  10:40:22  Show Profile
Ciao Admin fammi sapere qualcosa in più dell'hydroclean non ne ho mai sentito parlare.

Io comunque l'olio motore l'ho mescolato all'lhm pur non avendo mai avuto probremi idraulici con la mia Dea. Non ho notato migliorie ma neanche peggioramenti l'ho fatto soltanto perche ora la uso meno rispetto a prima e quindi pensavo di fare prevenzione.

Perche sei scettico?
Voglio dire secondo Te cosa può succedere all'impianto idraulico?
Te lo chiedo perchè anchio quando me l'hanno consigliato mi sono molto meravigliato ma poi ho letto gli appunti del meccanico dei suoi corsi a Roma del 1970 e allora ho provato

Dammi una tua opinione approfondita quando puoi.
Grazie

Ago64
Go to Top of Page

flea
New Member

34 Posts

Posted - 16 Jan 2003 :  14:24:19  Show Profile
quote:
Originally posted by Citroman

quote:

4) Quando affidi la tua macchina a professionisti, soprattutto del restauro Citroen, per evitare sorprese (tante me ne hanno raccontate) ti consiglio di consegnare la vettura solo in presenza di un PREVENTIVO SCRITTO E FIRMATO ove i lavori da fare ed il risultato che ti aspetti siano chiaramente espressi. Sono troppo frequenti i casi di preventivi a voce che poi lievitano incredibilmente con le scuse più varie (<<smontando abbiano trovato questo quello e poi quell'altro ancora, ormai non potevamo non sistemare, sono 2000 Euro in più>>). Ad un professionista basta un'occhiata per sapere quanto costerà un certo lavoro, entro un margine del 10 - 20%



Impossibile non concordare, anche se bisogna comunque constatare che un carrozziere comune in 9 casi su 10 si rifiuta di fare preventivi scritti per auto d'epoca, con effetto "o si mangia 'sta minestra o si salta la finestra".
Un professionista Citroen di solito lo fa, anche se il problema dei preventivi non rispettati è endemico da David Auto, minore ma reale da Spaggiari e apparentemente inesistente dal Centro Restauro. Dico "apparentemente" perchè loro (per esperienza) rispettano sempre i preventivi, ma talvolta (diciamo anche spesso) il lavoro non è all'altezza perchè questo o quello non "era stato specificato". In questo caso l'importante non è tanto focalizzarsi sulla cifra quanto piuttosto sulle clausole accessorie.
Esempio: verniciatura 4000 euro ? Bene, 4000 euro pagherete, ma se non chiedete espressamente di portare la macchina a ferro loro applicheranno la vernice nuova sopra la vecchia, e se protesterete vi diranno che non glielo avevate richiesto, perchè in tal caso vi avrebbero fatto un preventivo di 7000 euro.
Potrei fare altri esempi ma il concetto è questo...



Confermo anche io, sopratutto su David auto, visto che il costo del restauro della mia 2 cv è lievitato in maniera indicibile . Fate molta...molta attenzione !!! Paolo
Go to Top of Page

turbinosa
New Member

45 Posts

Posted - 17 Jan 2003 :  01:09:27  Show Profile
AH...grazie siete una miniera di consigli, appena farà bel tempo e con un po' di tempo libero, voglio provare a sistemare quei piccoli diffettucci che sono alla mia portata.
A proposito la luce del baule da dove si accende? Non ho trovato l' interruttore....ehm...ehm devo trovare anche il radiatorino del riscaldamento....
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 17 Jan 2003 :  09:17:19  Show Profile
L'interruttore si trova nell'angolo in alto a sinistra, proprio vicino alla plafoniera; ho visto in foto che la luce invece l'hai già trovata da te, o meglio, non l'hai trovata perchè non c'è ma perlomeno hai visto dov'è...
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 17 Jan 2003 :  18:53:04  Show Profile
quote:
Originally posted by turbinosa

AH...grazie siete una miniera di consigli, appena farà bel tempo e con un po' di tempo libero, voglio provare a sistemare quei piccoli diffettucci che sono alla mia portata.
A proposito la luce del baule da dove si accende? Non ho trovato l' interruttore....ehm...ehm devo trovare anche il radiatorino del riscaldamento....



IL radiatorino si trova all'interno della chiocciola di areazione.
Coordinate davanti al motore a cofano aperto:
a destra in alto dopo la batteria prima della scatola dei fusibili.
E'tra due tubi dell'acqua e sopra è ancorato con due viti il suo rubinetto.

Saluti
Go to Top of Page

turbinosa
New Member

45 Posts

Posted - 18 Jan 2003 :  17:29:47  Show Profile
Domenica controllorò il radiatorino son sicuro che avete ragione: è solo questione di una pulita! Ho inoltre fatto fare un po' di ginnastica alle sospensioni, ma non ho riscontrato miglioramenti. A freddo accendo l' auto e si accendono le spie dello stop e della pompa idraulica dopo 40 sec. si spengono le luci e l' auto inizia ad alzarsi dopo 50 sec. circa è alzata tutta. Ancora, da che l'ho acquistata, non ho fatto controllare niente a nessun meccanico ( cosa che farò in questi giorni) può anche essere che le sfere siano da cambiare...un' altra cosa sul sito lesds.it (per me vero punto di riferimento) dice di provare a dare un colpetto sui paraurti per vedere come reagiscono le sospensioni, bene, dietro la mia auto è morbida, ma davanti se provo a spingere sul cofano del motore non si abbassa di un centimetro!
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.2 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03