ladeabendata
New Member

13 Posts |
Posted - 23 Jan 2005 : 21:41:22
|
quote: Originally posted by Ago64
Ciao Vince, spina Usb non è una termine corretto scusami.
Altro non è che un Hard Disc esterno al computer che si connette ad esso tramite seriale USB.Con l'ausilio di programmi per la masterizzazione di dati,nel nostro caso .wave perchè audio,si puoi trasferire dei brani con estesione MP3 o Wva(MP4).Avrai per cui in un oggetto grande come un portachiavi (simile ad una spina)una grande quantita di brani e ascoltarli o in cuffia o su di un impianto audio sia auto che casalingo.Date le dimensioni ridottissime e la facilità d'uso ho pensato di usarla nella Dea.
Il suono non ha la presenza di un compact disc di qualità ma è migiore di quelli di media qualità ed è comunque molto versatile e facilmente collocabile ovunque non salta ed ha anche la radio. Io lo uso anche per registrazioni dal vivo di lezioni o concerti che mi interessano in quanto puoi successivamente masterizzare con il computer e archiviare con cd.Processo inverso insomma.
Spero di essere stato esaudiente se vuoi Ti mando qualche foto per e-mail ma in qualsiasi negozio di informatica è un prodotto in vendita. Su internet ne trovi molte io l'ho acqiustata in rete in Giappone.
Saluti
Ago64
Ciao, anchio vorrei usare un lettore mp3,piccolo capiente e discreto...... Vorrei sapere come hai fatto per l'alimentazione?? l'hai attaccato all'impianto elettrico?? usi le pile?? poi avevo pensato a 2 subwoofer di quelli chiusi e piatti da installare sotto i sedili o nel retro del bagagliaglio. secondo voi c'e bisogno di un amplificatore???? |
 |
|