Author |
Topic  |
Dsuper5
Junior Member
 
80 Posts |
Posted - 12 Dec 2004 : 20:15:30
|
Ciao a tutti.Nel mio paese c'è questo ds fermo da una decina di anni all'aperto di fronte un officina .Sono andato a chiedere informazioni e si tratta di un ds 2.1 pallas injection electronique (I.E.) del 1969 color blu scuro.La carrozzeria è in pessime condizioni il telaio sul lato passegero sembra ceduto e dove si appogano i parafanghi post. non ci è rimasto nulla, gli interni sono completi ed il motore pare buono.Il meccanico mi ha detto che vuole all'incirca sui 1000 euro e mi ha detto anche che la deve far prendere dal demolitore appena può perchè nessuno è interessato solo io un ragazzino.La domanda è: conviene prenderlo perchè raro ho lasciarlo li ad un triste destino???? come ricambi puo andar bene visto che è completo.Voi che mi consigiate di fare???.Ciaooo |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 12 Dec 2004 : 22:37:17
|
Premesso che se è così un rottame 1000 euro è tanto, bisogna vedere se è salvabile o no. Senz'altro per ricambi c'è roba che può andar bene, ma tu hai dove metterla??? Ciao Admin |
 |
|
famoso10
New Member

12 Posts |
Posted - 13 Dec 2004 : 08:02:19
|
la deve far prendere da un demolitore che certamente non lo fa gratis e deve pagarlo profumatamente per il servizio e da te pretende 1000 euro!!!
 mi sa che qualcosa non quadra |
 |
|
cxfidenza
New Member

30 Posts |
Posted - 13 Dec 2004 : 09:15:19
|
Ciao,se è ferma da 10 anni all'aperto deve essere messa proprio male,cmq se è recuperabile e con documenti €1000 potrebbe anche valerli visto il modello.Se hanno deciso di darla a un demolitore a te dovrebbero chiedere un prezzo simbolico.Saluti. |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 13 Dec 2004 : 09:23:41
|
Beh...non che di 21 I.e. Pallas del 69 se ne vedano tutti i giorni, se è un 69 è certamente un anno-modello 70, il primo con l'iniezione elettronica. Però sarebbe certamente più rara fosse una non-pallas! |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 13 Dec 2004 : 09:44:04
|
Dubito che ci sia un solo lamierato sano se è stata 10 all'aperto ... però se è completa ...
Comunque visto che il demolitore se la deve venire a prendere con un carro attrezzi e visto che lui dovrà pagarlo, offrigli lo stesso servizio che gli offrirebbe il demolitore - togliergli dai piedi il ferrovecchio - senza farti pagare per quello che fai, magari offrendogli qualcosina ... 200 eu.
Per me è un bluff vedrai che se non accetterai rimarrà lì altri 10 anni ... |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 13 Dec 2004 : 10:38:35
|
quote: Originally posted by MarioCX
... Però sarebbe certamente più rara fosse una non-pallas!
Può darsi ma varrebbe meno e sarebbe molto meno appetibile come recupero pezzi...
|
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 13 Dec 2004 : 11:18:58
|
quote: Originally posted by Gianluca
quote: Originally posted by MarioCX
... Però sarebbe certamente più rara fosse una non-pallas!
Può darsi ma varrebbe meno e sarebbe molto meno appetibile come recupero pezzi...
Beh...in termini puramente pecuniari di mercato varrebbe certo meno, ma qui ognuno cerca la sua anima gemella e una volta trovata per lui è la più bella del mondo. Io ho un debole per le DS non-pallas proprio perchè trovo essere oggetti più particolari. Credo che sia un po' la stessa reazione che ho nei confronti delle playmate da paginone centrale, certo stupende, ma un po' omologate al gusto di massa. E pure un po' tutte uguali. Di Pallas se ne vedono tante, di DS confort decisamente meno, ed è per questo che mi intrigano di più. Mi auguro di essermi fatto capire e di non essere frainteso. Spero quindi che nessuno si offenda, è il mio sentore, la mia opinione. Se non ci fossero quelli come me, le povere DS confort e ID farebbero tutte un brutta fine e non ne resterebbe testimonianza ai posteri. Ciao! Mario |
Edited by - MarioCX on 13 Dec 2004 11:20:39 |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 13 Dec 2004 : 12:37:10
|
quote: Originally posted by MarioCX
Di Pallas se ne vedono tante, di DS confort decisamente meno, ed è per questo che mi intrigano di più. Ciao! Mario
In effetti mi sono sempre domandato dove stavano tutte 'ste Pallas negli anni 80... Venti e rotti anni fa, almeno in Piemonte, si vedevano solo DSpecial e DSuper. Addirittura non ho memoria di alcuna monofaro… boh…
 |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 13 Dec 2004 : 13:37:37
|
Diciamo che c'è stato un processo di "decantazione". Le versioni meno lussuose sono finite più facilmente nella spazzatura, mentre le Pallas si sono salvate in quanto più pregiate. Lo stesso discorso (ma con causale diverse) per le CX20TRE, oggi pullulano ai raduni, mentre all'epocain giro si vedevano solo Diesel. I diesel sono finiti quasi tutti in demilizione con 500.000 Km sulla groppa, le poche 20TRE adesso sono emerse. Ciao Mario
|
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 13 Dec 2004 : 16:01:04
|
quote: Originally posted by MarioCX ... Spero quindi che nessuno si offenda, è il mio sentore, la mia opinione. Se non ci fossero quelli come me, le povere DS confort e ID farebbero tutte un brutta fine e non ne resterebbe testimonianza ai posteri. Ciao! Mario
Nessun rischio di offesa per nessuno, ci mancherebbe. La mia risposta non voleva sminuire l'amore di nessuno ma solo riportare un dato oggettivo relativo alla valutazione.
Non sei il solo a preferire le versioni meno lussuose della DS e ti dirò che anche io, amante delle Pallas super veloci, mi incanto ad osservare i dettagli delle DS Confort.
Le DS Confort sono rare anche perché molte DS Confort sono state pallassizzate durante gli anni...Io ne conosco almeno un paio che vengono spacciate per Pallas pur essendo Confort.......
P.S. A proposito di brutte fini.....Sai quante ID e DS Confort sono state sacrificate per restaurare una Pallas ??? Questo purtroppo non dipende né da me, né da te che le automobili le amiamo... |
Edited by - Gianluca on 13 Dec 2004 16:03:33 |
 |
|
Dsuper5
Junior Member
 
80 Posts |
Posted - 13 Dec 2004 : 20:43:04
|
Ciao a tutti.La macchina appunto è messa in pessime condizioni.è rimasta fino ad oggi con i fondi che toccano l'asfalto,non è stata mai alzata non hanno avuto cura neanche di metterci dei mattoni sotto per non rovinarla.Admin il posto c'è ho a disposizione un capannone la potrei mettere li.Ora provo a dirgli quello che mi avete consigliato ovvero di pagare quello che spende per demolirla.Speriamo che si arrende tanto lo faccio parlare con mio padre.Essendo l'unico Ds in vendita non che l'unico pallas nel mio paese mi spiace farlo demolire non pensate anche voi?anche se è utile per ricambi il mio sogno è restaurarlo ora vedo con mio padre e vi farò sapere.Anchio la penso come voi sui modelli pallas nel mio paese ci sono solo un ds special e un 21 normale oltre alla mia .Ciaoo!!!!!!!! |
 |
|
Dsuper5
Junior Member
 
80 Posts |
Posted - 13 Dec 2004 : 20:45:09
|
Ops....!!!!!!!Mi sono dimenticato di ringraziarvi.GRAZIE MILLE a tutti.!!!!!!!!Ciaooo!!!!! |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 13 Dec 2004 : 23:29:22
|
Scusa ma se hai detto che ha il telaio ceduto,ma che sei tutto matto?Hai il posto x tenerla,bene!Allora prendila come ti hanno suggerito e poi cercati un pallas uguale che almeno la sfrutti x i ricambi,altrimenti lasciala li.Questo e' il mio punto di vista poi fai come giustamente,ti pare e piace.Saluti claudio |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 14 Dec 2004 : 11:07:27
|
Dsuper5 guarda però che dalla descrizione da te fatta dell'auto nessuno qui ti ha suggerito di restaurarlo ma solo di utilizzarlo per ricambi.
|
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 14 Dec 2004 : 11:31:25
|
quote: Originally posted by Andrea
Dsuper5 guarda però che dalla descrizione da te fatta dell'auto nessuno qui ti ha suggerito di restaurarlo ma solo di utilizzarlo per ricambi.
Se il nostro amico è abile con la saldatrice ed il telaio è pseudo sano io tenterei il restauro. Si trova tutto... Certo..Forse risulterebbe più la spesa che l'impresa. |
 |
|
Dsuper5
Junior Member
 
80 Posts |
Posted - 14 Dec 2004 : 21:53:29
|
Ma io mica ho detto che la restauro.Ho solo detto che è un mio sogno restaurarlo, ma è tutto da vedere.Oggi è venuto mio padre da rimini e se riesco domani mi faccio accompagnare da lui per trattare.Mio padre ha detto che si potrebbe restaurare con il lavoro che abbiamo fatto con la mia (ricostruzione di tutti i longheroni per non parlare del girotetto e di svariati punti ricostruiti)mio padre è un mago nel restauro ma è da valutare per bene.grazie per l'incoraggiamento fede.!!!Vi farò sapere.!!!!!!Grazie a tutti.!!!!!!!ciaoo!! |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 15 Dec 2004 : 13:27:34
|
quote: Originally posted by Dsuper5
Ma io mica ho detto che la restauro.Ho solo detto che è un mio sogno restaurarlo, ma è tutto da vedere.Oggi è venuto mio padre da rimini e se riesco domani mi faccio accompagnare da lui per trattare.Mio padre ha detto che si potrebbe restaurare con il lavoro che abbiamo fatto con la mia (ricostruzione di tutti i longheroni per non parlare del girotetto e di svariati punti ricostruiti)mio padre è un mago nel restauro ma è da valutare per bene.grazie per l'incoraggiamento fede.!!!Vi farò sapere.!!!!!!Grazie a tutti.!!!!!!!ciaoo!!
Tanto in qualsiasi DS che ti metti a restaurare ci butti dentro soldi più di quanto vale. Se la macchina è recuperabile non vedo perchè fermarsi. |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 15 Dec 2004 : 14:06:19
|
Quoto MarioCX sul discorso della rarità e sarei anche d’accordo in linea di principio ma vorrei aggiungere: chissenefrega della rarità e/o del valore storico passato, presente o futuro di questa o di quella Citroen. Per me contano solo le emozioni che regalano. Ma qui diventerebbe lunga... Nondimeno la mia DS Pallas, dieci anni fa, era destinata alla sfascio e io l’ho salvata da una fine che tutti conosciamo. Magari non era messa così male come quella di DSuper5, d’accordo. Ma cos’è che voglio dire con tutta sta tiritera? Che forse il nostro giovine DSuper5 sta provando quell’emozione, quel desiderio – che anch’io comprendo benissimo – di salvare una povera bestia accucciata per terra da tanti anni. Innamoramento? Forse, non so. Sicuramente sarebbe meglio dedicarsi alle passeggiate in montagna…  Lo so/sappiamo che è sbagliato, in linea di massima. Tuttavia il diessista/citroenista è un sentimentale, se no ci compreremmo una bella teteska antiruggine che non skrikkiola sul pavè!  Ciao!
P.S. Ma questa macchina ha ancora le sue targhe o è radiata? |
 |
|
cxfidenza
New Member

30 Posts |
Posted - 15 Dec 2004 : 16:12:12
|
10 anni fa causa inesperienza aquistai una ds tanto bella fuori(stuccata e ristuccata sul marcio e poi riverniciata )quanto marcia dentro(longheroni e poggiapiedi con corrosione superpassante).Dopo 6 anni di sacrifici incredibili per tenerla viva senza restauri radicali(mi crollava sotto i piedi) decisi di svenderla dalla disperazione.Neanche passato un'anno rischiava la demolizione,la ricomprai pur sapendo le sue condizioni.Per me era la prima e l'avevo salvata io.Nessuna mi ha dato le stesse emozioni.Al cuor non si comanda. |
 |
|
dominique
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 15 Dec 2004 : 17:34:57
|
solo una cosa. la mia ds, quella delle foto, era messa talmente male che sarebbe stato meglio di rottamarla... e non è successo...per che era la mia prima ds, con cui ho anche subito initiato a guidare. se sei bravo per restaurare un'automobile, tieniti la macchina e falla rivivere.... :o) |
 |
|
Dsuper5
Junior Member
 
80 Posts |
Posted - 16 Dec 2004 : 18:26:00
|
Ciao a tutti.Ugolux hai ragione me ne sono innamorato e non risco a staccarmi da lei.Ieri sono andato con mio padre a parlare con il meccanico dove risiede la dea e mi ha scoraggiato ancor di più dicendoci che ormai non è recuperabile e che non ci è rimasto nulla non sa neanche se parte.Mi ha dato il numero de proprietario ma ancora non riusciamo a rintracciarlo.Mio padre la vuole prendere e portarsela su a Rimini visto che ha il carrello macchina e restaurarla con comodo .La targa è originale ma il proprietario la tagliata per metterla per lungo dietro non più quadrata quindi bisogna ritargarla, i documenti sono a regola.Ci ha detto anche che ormai è disposto anche a regalarla pur di portarla via da li.Dobbiamo ancora decidere con calma.Sono cose che non vanno fatte di fretta e a occhi chiusi. La carrozzeria è completa ma dal lato destro anch'essa è corrosa pesantemente.L'unica cosa strana è che il baule non è tanto corroso anzi.Cxfidensa anchio ho fatto come te.La mia dea era in pessime condizioni e tutti compreso mio padre mi hanno detto di demolirla però io mi sono opposto ed ora la sto restaurando personalmente anche con l'aiutino di mio padre.Sarà la mia prima auto che guiderò tra due anni e la userò quotidianamente(almeno lo spero.).Grazie a tutti !!!! Ciaooo!!!!!!! |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 16 Dec 2004 : 20:59:07
|
quote: Originally posted by Dsuper5
Ciao a tutti.Ugolux hai ragione me ne sono innamorato e non risco a staccarmi da lei.Ieri sono andato con mio padre a parlare con il meccanico dove risiede la dea e mi ha scoraggiato ancor di più dicendoci che ormai non è recuperabile e che non ci è rimasto nulla non sa neanche se parte.Mi ha dato il numero de proprietario ma ancora non riusciamo a rintracciarlo.Mio padre la vuole prendere e portarsela su a Rimini visto che ha il carrello macchina e restaurarla con comodo .La targa è originale ma il proprietario la tagliata per metterla per lungo dietro non più quadrata quindi bisogna ritargarla, i documenti sono a regola.Ci ha detto anche che ormai è disposto anche a regalarla pur di portarla via da li.Dobbiamo ancora decidere con calma.Sono cose che non vanno fatte di fretta e a occhi chiusi. La carrozzeria è completa ma dal lato destro anch'essa è corrosa pesantemente.L'unica cosa strana è che il baule non è tanto corroso anzi.Cxfidensa anchio ho fatto come te.La mia dea era in pessime condizioni e tutti compreso mio padre mi hanno detto di demolirla però io mi sono opposto ed ora la sto restaurando personalmente anche con l'aiutino di mio padre.Sarà la mia prima auto che guiderò tra due anni e la userò quotidianamente(almeno lo spero.).Grazie a tutti !!!! Ciaooo!!!!!!!
Se te la regala io non ci penserei tanto. Anche se è un rottame targato, qualcosa di buono la tiri sempre fuori. Coraggio! Federico |
 |
|
Dsuper5
Junior Member
 
80 Posts |
Posted - 16 Dec 2004 : 21:40:06
|
Grazie fede.!!!! Ma purtroppo ho una brutta notizia da comunicarvi.Qualche minuto fa mi ha chiamato mio padre che è già a Rimini purtroppo e mi ha detto che è riuscito a rintracciare il propretario e cosa ha detto?? La macchina la vende insieme a dei altri pezzi di carrozzeria provenienti da un altra auto tutti paraurti sportelli, tetto, parabrezza ,insomma tutta la corrozzeria di una dea al prezzo in blocco di ben 2000 euro.Mio padre ci è rimasto sbalordito a sentire la cifra e ovviamente la sua risposta è stata che è troppo ma non vuole scendere.Il proprietario ha detto che 8 anni fa andava a gas ed era perfetta poi ha deciso di venderla e si è rotto il tubo della benzina così da quel momento per non spendere soldi è rimasta ferma li e non si è mossa fino ad oggi.Il prezzo della sola vettura è di 1000 euro alla faccia del meccanico che aveva detto che la regalava!!!Comunque ovviamente rimarrà li a nelle mani di un triste destino e non verra a casa mia purtroppo.Solo a ripensarci mi viene da piangere, mi dispiace molto .!!! Sarà per un'altra occasione.Scusatemi se vi ho deluso ma purtroppo è andata così.Grazie lo stesso per la collaborazione comunque.Ciaooo!!!!!!!!    |
 |
|
Monnezza
Junior Member
 
95 Posts |
Posted - 17 Dec 2004 : 08:11:31
|
A 15 anni hai già la Dea, direi che non c'è molto da piangere, visto che io ho dovuto aspettare altri... 15 anni tonda prima di averla!  Cmq, tuo padre è un ottimo restauratore ed è di Rimini?!? E io che sono anni che cerco un esperto di DS a Rimini, boia faust! |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 17 Dec 2004 : 10:39:18
|
quote: Originally posted by Dsuper5
Grazie fede.!!!! Ma purtroppo ho una brutta notizia da comunicarvi.Qualche minuto fa mi ha chiamato mio padre che è già a Rimini purtroppo e mi ha detto che è riuscito a rintracciare il propretario e cosa ha detto?? La macchina la vende insieme a dei altri pezzi di carrozzeria provenienti da un altra auto tutti paraurti sportelli, tetto, parabrezza ,insomma tutta la corrozzeria di una dea al prezzo in blocco di ben 2000 euro.Mio padre ci è rimasto sbalordito a sentire la cifra e ovviamente la sua risposta è stata che è troppo ma non vuole scendere.Il proprietario ha detto che 8 anni fa andava a gas ed era perfetta poi ha deciso di venderla e si è rotto il tubo della benzina così da quel momento per non spendere soldi è rimasta ferma li e non si è mossa fino ad oggi.Il prezzo della sola vettura è di 1000 euro alla faccia del meccanico che aveva detto che la regalava!!!Comunque ovviamente rimarrà li a nelle mani di un triste destino e non verra a casa mia purtroppo.Solo a ripensarci mi viene da piangere, mi dispiace molto .!!! Sarà per un'altra occasione.Scusatemi se vi ho deluso ma purtroppo è andata così.Grazie lo stesso per la collaborazione comunque.Ciaooo!!!!!!!!   
Se vuole 1000 euro per la macchina allora vuole 1000 euro per gli altri pezzi di cazzozzeria, giusto? Potrei essere interessato agli altri pezzi di carrozzeria. Cerco 4 porte sane. Mi sembra di capire che hai gettato la spugna. Ti esorto a pensare che se comprassi tutto il malloppo, a condizione che i ricambi che ti dà siano ottimi, potresti venderli e pagarti una parte di restauro. FeDéesse |
 |
|
Topic  |
|