28 Settembre 2004

Per la seconda volta quest'anno ci sono novità nella sezione "Le mie DS". E - se avrete la pazienza di leggere fino in fondo - chissà se c'è qualche appassionato fra voi in grado di aiutarmi...


7 Giugno 2004

Una novità che condivido con voi: aggiornata la sezione "Mie DS" !!!


3 Giugno 2004

Una nuova sezione: << Racconti >>


25-26 Maggio 2004

Due aggiornamenti in due giorni... cerco di farmi perdonare il lungo periodo di astinenza!
Eventi -> CITROMOBILE 2004.
Eventi -> PIETRA LIGURE 2004

 

 

 

26 Ottobre 2003

II° raduno di

(clicca sulla foto)

FINALMENTE!

20 settembre 2003

Il matrimonio di Antonio & Rosalba!

(sezione AMICI, ovviamente)

04/06/2003

 

Un dettagliato resoconto del raduno di Pietra Ligure, al quale ero presente con la "francese"

29/05/2003

Una pagina dedicata a Renzo, forumista malato di Citroënite acuta dalla nascita. Nella sezione AMICI !

23/04/2003

 

La "copertina" di questo aggiornamento (che arriva dopo lungo silenzio, lo so) è tutta dedicata alla ID Super di Antonio il quale, come promesso, ci racconta in dettaglio la storia ed il restauro del suo gioiello. Cliccate sulla foto oppure "scoprite" le novità navigando il menú a lato.

08/01/2003

La DS è stata sempre molto apprezzata dalle donne. Più come passeggero che come guidatore, forse a causa delle misure non proprio da utilitaria, ma fin da subito fu chiaro che la linea e le qualità del confort offerto dalle DS potevano far colpo sul "gentil sesso" non meno di una sportiva di lusso.

Osservate questa pubblicità del 1959: lo slogan è più che esplicito!

Apriamo il 2003 con il restauro di Stefano: il suo resoconto è ora ampliato e rivisitato. Buona lettura!

10/11/2002

I° raduno di

"DEE IN OLTREPÒ"

Casteggio, 6 ottobre 2002

8/10/2002

In attesa di poter pubblicare il servizio sul PRIMO raduno dei forumisti di CITROENDS.IT (ragazzi... dove sono le vostre foto??) una sorpresa nella sezione AMICI, qui a fianco...

25/09/2002

Il 19 settembre, a distanza di 2 anni e 3 mesi dal suo dimesso arrivo sul suolo italiano, non senza emozione avviavo la DS23ie (nome in codice "la francese") ed uscivo per la prima volta alla sua guida su strada pubblica. I francesi coniarono per le Dee degli anni '70 l'appellativo "regine dell'autostrada" e mi bastavano davvero pochi chilometri per capire che trent'anni dopo questa Dea rinata quello scettro non lo vuole mollare.
Il racconto del suo restauro è finalmente completo (Le mie DS -> La francese).

30/06/2002

Rallentato dalla calura estiva ma soprattutto dall'intensa attività del FORUM, da qualche settimana mancavo al periodico aggiornamento del sito. Il progetto è molto ambizioso, trattare non solo del funzionamento quanto della cura e del restauro della più moderna delle diavolerie sperimentate sulla DS: L'iniezione elettronica . Per ora è solo una prima pagina, molte altre ne seguiranno.

24/05/2002

Settimana sull'onda dei ricordi... Vincenzo ha avuto (come me) una DS ad accompagnarlo in tutte le "avventure" dei vent'anni. Ci regala una bellissima carrellata di foto dell'epoca , i suoi migliori ricordi ed una sorpresa finale. A quale generazione le DS non hanno dato sensazioni indimenticabili?

Nel menù a fianco, "Ds ed amici"


18/05/2002

Passato il ciclone di Citromobile (bisogna andarci per credermi: si rimane "scossi" per giorni e giorni...), ho ripreso le fila del mio restauro: di strada ne è stata fatta e la mia vettura sta inoltre diventando famosa su internet! Il traguardo finale non è lontano ed è possibile che per le ferie estive essa sia libera di scorazzare sulle strade.

12/05/2002

Finalmente in linea il resoconto più completo che possiate immaginare sull'evento di Citromobile 2002.
98 fotografie commentate in 100 (C-E-N-T-O) nuove pagine da questo momento in linea.

Buon divertimento!

14/04/2002

La grossa novità è l'apertura di un di discussione sulle nostre beniamine. Chiunque abbia domande da fare, dubbi da risolvere, oppure voglia vendere o comprare qualcosa che porti il logo Citroën può curiosare, eventualmente iscriversi e dare il proprio contributo. Per il momento la gestione del forum parla INGLESE, non è escluso che in futuro mi decida a tradurlo. Ovviamente chi ha qualcosa da dirmi in privato può continuare a scrivere al webmaster.

30/03/2002

Si inaugura la sezione TECNICA, uno dei progetti più ambiziosi di questo sito. Per iniziare un articolo che riassume la mia esperienza con il cambio semiautomatico DS. Attendo i vostri commenti e suggerimenti. BUONA PASQUA!!!

27/03/2002

Finalmente in linea il reportage sul raduno di Bergamo 2002, nella sezione eventi. Tenete sott'occhio anche la pagina vendo e scambio, ci saranno presto molte aggiunte.

20/03/2002

ATTENZIONE ALLE TRUFFE! L'appello è in particolare rivolto a chi si affaccia al mondo di queste particolari auto per la prima volta. Mi vengono infatti segnalati casi in cui la passione appena nata per la DS viene utilizzata da venditori senza scrupoli per vendere bidoni su quattro ruote a prezzi astrali; oppure lavori di restauro all'apparenza poco impegnativi che si trasformano a poco a poco in una idrovora di quattrini senza fine apparente. Dai racconti che mi vengono fatti ne emergono semplici regole:
1) Nell'acquistare la vostra prima DS, sia essa da un privato o da un blasonato commerciante, cercate prima un parere di qualche appassionato, magari rivolgendovi ad uno dei tanti club di marca.

2) Nel commissionare un qualsivoglia lavoro di restauro o ripristino, pretendete il rispetto di un preventivo scritto o di un tetto massimo di spesa prefissato (per iscritto!): tante sono le sorprese (vere o simulate) a cui si può andare incontro smontando una vettura di trent'anni.

19/03/2002

Una tiratina di orecchi a tutti i lettori che mi seguono da più tempo: nessuno si è accorto che, a causa di un errore di configurazione del menù, tutta la sezione "Eventi" era letteralmente sparita. Il problema è ora risolto.